Entra

Visualizza la versione completa : pseudotropheus gonfio


overflowBIT
06-05-2010, 10:43
da qualche giorno il mio pseudotropheus femmina ha il corpo gonfio, prima pensavo fossero uova, ora il pesce si è scolorito ed è molto gonfio, respira affannosamente e sta sempre nascosta.. cosa puo essere?

overflowBIT
06-05-2010, 14:16
inserisco qualche foto.. potete aiutarmi?si tratta di idropsia?
http://s4.postimage.org/nhBVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnhBVi)

http://s1.postimage.org/8bNm0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8bNm0)

crilù
06-05-2010, 15:08
Non c'è nessuna descrizione dell'acquario e dei valori ma guardando le foto credo proprio di sì.
Puoi tentare la cura con l'Ambramicina, se il pesce è forte può farcela. Trovi la cura in schede malattie alla voce idropisia :-(

overflowBIT
06-05-2010, 17:32
ho già quarantenato.. e ho appena messo 1 capsula e mezzo nell'acquario di quarantena(20l) di ambramicina.. speriamo bene.. l'acquario è un 100x45x50.. penso sia stress dovuto al conflitto con un piccolo tropheus moori.. può essere?

crilù
06-05-2010, 18:33
Mah...tutto può essere ma il più delle volte dipende dalle condizioni ambientali. I valori sono ok?
Se il pesce mangia nutrilo un pochino.

Lo-renzo
06-05-2010, 21:22
Bloat?
Nei ciclidi dei malawi uò capitare...
questa è un immagine di un pesce colpito da bloat (forse proprio pseudotropheus) colpito da bloat...e somiglia mooolto al tuo...
http://freeaquariumadvice.com/Malawi%20Bloat.jpg

crilù
07-05-2010, 00:08
Il pesce aveva feci bianche e sputava il cibo prima di gonfiarsi?

overflowBIT
07-05-2010, 11:20
Ha mangiato i primi giorni,quando il gonfiore era leggero.. poi vedendo che nn mangiava non ho più dato nulla.. può dipendere dal mangime?ho somministrato scaglie e stick per ciclidi come mi ha consigliato il negoziante.. i valori sono ok.. il bloat a cosa è dovuto?come si cura? Questo è il secondo giorno di ambramicina.. non l'ho visto fare feci bianche, e non sputava il cibo quando lo mangiava(sputava e riprendeva gli stick ma li mangiava tutti)..

crilù
07-05-2010, 14:46
Beh il bloat tradotto in termini semplici è un gonfiore intestinale, ma questo pesce per me ha qualcosa in più, continua con l'Ambramicina. Si può sentire anche il parere di Polimarzio nel dubbio, ciao

polimarzio
07-05-2010, 22:46
Beh il bloat tradotto in termini semplici è un gonfiore intestinale, ma questo pesce per me ha qualcosa in più, continua con l'Ambramicina. Si può sentire anche il parere di Polimarzio nel dubbio, ciao
Il Malawi bloat o la malattia dei Ciclidi Mbuna, si distingue dall'idropisia per alcune sostanziali differenze dei sintomi.
Il pesce affetto da bloat presenta rigurgito del mangime (ma non protrusione dlela bocca); il pesce tenta di alimentarsi, ma dopo aver brevemente trattenuto il cibo lo sputa; respirazione accelerata, opacizzazione o sbiadimento della livrea, nuoto a dondolio, inappetenza, isolamento, feci sottili che sporgono dall'orifizio anale. Gradualmente, fino alla fase più avanzata della malattia, si nota rigonfiamento del ventre e il pesce smette di alimentarsi.
Pertanto, nel caso specifico se l'utente riconosce sul pesce questa sintomatologia è meglio evitare l'antibiotico, ma iniziare un trattamento specifico con un prodotto per uso acquario come Octozin (Waterlife).
Ciao;-)

crilù
08-05-2010, 00:14
Polimarzio questo prodotto non è più in vendita...il Flagyl potrebbe andare?

overflowBIT
08-05-2010, 09:44
La mia presenta anche occhi gonfi occhi,da quando è in quarantena non ho l'ho mai vista fare feci..per il nuoto non l'ho mai vista dondolare neanche quand'era in vasca.. oggi è la terza volta di ambramicina, rispetto gli altri giorni mi sembra abbia l'orifizio anale più sporgente..

overflowBIT
08-05-2010, 10:15
La temperatura dell' acquario di quarantena è sui 29 - 30 gradi..va bene o devo abbassare?

overflowBIT
08-05-2010, 13:07
Il negoziante mi consigliato di mettere del sale?devo provare?come?

crilù
08-05-2010, 14:25
Non mettere sale, non fa nulla a questo punto, la temperatura abbassala almeno a 25 (ma piano piano) se la tieni alta i batteri vanno a nozze :(

overflowBIT
08-05-2010, 16:18
Ok.. ero convinto di tenerla altina.. speriamo bene..
Grazie di tutto.. continuerò a scrivere come avanza la situazione..

crilù
08-05-2010, 19:05
Guarda che se è idropisia può anche essere che alla fine della cura non sia ancora sgonfio, magari solo leggermente più sveglio...non ti aspettare miracoli :((

overflowBIT
08-05-2010, 20:38
Cioè? Vuol dire che guarisce ma rimane gonfio? Ma poi torna normale?poverina.. chissà quanto soffre..ed è tutta colpa della mia inesperienza..

crilù
08-05-2010, 22:51
Quello che voglio dire è che finiti i giorni della cura magari non si sgonfia subito ma ci va tempo, il mio carassio ha impiegato un mese :( ma ce l'ha fatta...dipende dallo stadio della malattia.

overflowBIT
09-05-2010, 22:56
ma va sempre tenuto in quarantena?oggi si spaventava quando mi avvicinavo, cosa che non succedeva giorni fa.. sembra più reattiva.. come faccio a capire se guarisce?

polimarzio
09-05-2010, 23:32
La mia presenta anche occhi gonfi occhi,da quando è in quarantena non ho l'ho mai vista fare feci..per il nuoto non l'ho mai vista dondolare neanche quand'era in vasca.. oggi è la terza volta di ambramicina, rispetto gli altri giorni mi sembra abbia l'orifizio anale più sporgente..
In assenza di dondolio e feci, non si può diagnosticare bloat.
Pertanto, visto il trattamento antibiotico in corso lo porterei a termine tenedo però ben presente che in ogni caso questa sintomatologia depone per una grave affezione che è difficilmente risolvibile.
Ciao

crilù
10-05-2010, 10:37
Hai fatto il cambio d'acqua con il reintegro del farmaco tolto?

overflowBIT
10-05-2010, 12:48
ieri ho fatto due cambi d'acqua, circa 7-8 litri a volta (uno alla mattina e uno alla notte) perchè avevo misurato gli NO2 ed erano sui 0.2 mg/l.. il farmaco l'ho sempre messo alla mattina (1 compressa e mezza), anche ieri senza rimetterlo al cambio dell'acqua..ho cominciato da giovedì per quanto devo continuare?

crilù
10-05-2010, 14:50
Aspè...se ho capito bene non hai rimesso il farmaco tolto vero? cioè se togli 10 lt. rimetti mezza pastiglia etc....? Mannaggia....

overflowBIT
10-05-2010, 15:28
questa cosa non l'ho fatta perche' mi sembrava di metterne troppo.. quindi devo mettere una compressa e mezza in piu' oggi?

crilù
10-05-2010, 18:00
Sì...l'acqua è diventata rossiccia?

overflowBIT
10-05-2010, 19:23
no.. in realtà è sempre stata giallina(colore dell'antibiotico..) anche dopo il cambio, farò un cambio anche stasera perchè i nitriti sono sempre a 0.2.. oggi sembra più reattiva, ho notato che stà spesso vicinissima al termoriscaldatore.. per quanto continuo la cura? ho provato a dare qualche scaglia da mangiare ma niente..
------------------------------------------------------------------------

Pertanto, visto il trattamento antibiotico in corso lo porterei a termine tenedo però ben presente che in ogni caso questa sintomatologia depone per una grave affezione che è difficilmente risolvibile.
Ciao

scusa ma non ho capito cosa vuol dire..

crilù
10-05-2010, 21:06
Vuol dire che è difficile che guarisca :(( detto proprio terra terra...
Fammi capire una cosa...nella vaschetta non hai il filtro vero? dai da mangiare? togli le cacchine col retino? come fai ad avere i nitriti a 0.2?
Già è difficile ...se poi non segui alla lettera la cura ti complichi la vita, questo togli e metti non è salutare per il pesce.
Non ti avevo linkato la scheda della cura?...guarda in schede malattie alla voce idropisia, ci sono le indicazioni belle chiare, non fare variazioni sul tema, ciao

overflowBIT
11-05-2010, 11:39
ho il filtro, solo con la lana, ho dato da mangiare una sola volta.. oggi ho pulito l'acqua con il retino e non ho fatto cambi.. oggi pomeriggio controllerò ancora i nitriti..

crilù
11-05-2010, 14:40
Togli il filtro, lascia l'aeratore e dai una scaglia di numero da mangiare. Non puoi avere i nitriti così alti...hai usato acqua pulita per la cura o acqua dell'acquario?

overflowBIT
11-05-2010, 17:02
ho messo acqua dell'acquario, il filtro l'ho messo con lana dell'acquario..

crilù
11-05-2010, 18:09
ho messo acqua dell'acquario, il filtro l'ho messo con lana dell'acquario..

Sarebbe stato meglio acqua pulita, idem per la lana, praticamente l'hai trasferito in acqua già inquinata per lui.
Comunque prosegui con la cura, ciao

overflowBIT
11-05-2010, 20:29
uffa ho sbagliato tutto.. questo non lo sapevo.. pensavo che così sarebbe stato meno duro il passaggio e poi gli altri pesci stanno bene.. grazie mille cri per il sostegno e i consigli..

crilù
11-05-2010, 21:01
Figurati.....

crilù
13-05-2010, 10:39
Come procede?....sarebbe bello stesse meglio!!

overflowBIT
13-05-2010, 19:03
sinceramente non lo so.. mi sembra sempre uguale, forse più reattiva.. con oggi è una settimana di antibiotico, non mangia ancora nulla.. ma non ho perso le speranze ancora!

crilù
13-05-2010, 20:38
Ok....quando hai finito completamente la cura somministra della vitamina B12, se non mangia ancora va bene anche in acqua, caso mai vado a rivedere quanta ne avevo data al mio, ciao e speriamo in bene :)

overflowBIT
13-05-2010, 21:28
ma per quanto devo continuare la cura con ambramicina? le vitamine vanno benne quelle della farmacia?

crilù
13-05-2010, 23:11
5 giorni...se non ho contato male sei già fuori....cambio d'acqua completo e aeratore.
La vitamina la compri in farmacia, chiedi della B12 il flaconcino del generico.

overflowBIT
14-05-2010, 00:25
Quindi ora devo cambiare tutta l'acqua senza piu aggiungere ambramicina?

crilù
14-05-2010, 10:46
Esatto...mettila alla stessa temperatura e tieni l'aeratore acceso. Il pesce mangia?

overflowBIT
14-05-2010, 20:08
Ho preso le vitamine..sono in fiala da 2 ml.. come devo dosarle?

crilù
14-05-2010, 23:45
Io mettevo 5 gocce in 20 lt., regolati in base ai tuoi di litri. Il pesce come ti sembra?

overflowBIT
17-05-2010, 19:56
Sempre gonfia, con le squame alzate.. pero sembra più vivace..

crilù
17-05-2010, 23:06
Sempre gonfia, con le squame alzate.. pero sembra più vivace..

Speriamo che guarisca....mangia qualcosa? Non voglio illuderti ma tieni duro...il mio carassio si è sgonfiato dopo quasi un mese :-( La vitamina continui a somministrarla?

overflowBIT
22-05-2010, 17:58
oggi ha cominciato a mangiare... scagle verdi imbevute di vvitamina B.. la vitamina B ne ho sempre data.. forse anche più del dovuto...

crilù
22-05-2010, 18:30
Si è sgonfiato un po'?

overflowBIT
22-05-2010, 19:09
mah.. a me sembra di si.. cmq se si è sgonfiata, lo ha fatto di molto poco..

crilù
22-05-2010, 23:07
Bene...l'importante è che non peggiori...se deve sgonfiarsi lo farà lentamente, ciao

overflowBIT
23-05-2010, 21:25
ha mangiato, già da ieri.. oggi l'ho vista che cercava di mordere il vetro, come era solita fare quando stava bene..

overflowBIT
31-05-2010, 08:55
ora mi sembra molto meno gonfia, anche gli occhi sono tornati normali, il colore tuttavia è ancora molto sbiadito.. speriamo!

crilù
31-05-2010, 10:11
Continua a somministrare vitamina...sperimo bene. Ogni volta che vedo un tuo topic "mi viene male" :-))

overflowBIT
01-06-2010, 22:45
Oggi l'ho vista avere come degli spasmi.. cosa può essere?quando potrò reinserirla nell'acquario?secondo me nn resiste molto ancora li dentro..

crilù
01-06-2010, 23:19
Definisci spasmo....:-( in effetti 20 lt. sono pochi....hai cambiato acqua?

overflowBIT
02-06-2010, 18:10
si.. l'acqua la cambio, non regolermente, ma molte volte.. per spasmo intendo come un scossa(hai presente tipo quando hai un sacco di freddo???e certe volte cominci a tremare per qualche attimo?!? beh si forse è come un tremore, ma molto accentuato).. non so quanto chiaro sia stato..

crilù
02-06-2010, 18:36
Si è quasi del tutto sgonfiato? perchè a questo punto proverei a rimetterlo in vasca.....

overflowBIT
03-06-2010, 10:10
rispetto settimane scorse si molto.. in realtà avevo mezza intenzione di portarlo indietro al negoziante(anche il maschio) perchè ho visto che la femmina(quella che sto curando) attacca spesso gli altri pesci e non vorrei che fosse questo fonte di stress e quindi di malattia..

crilù
03-06-2010, 10:27
Non penso che te la riprenda a questo punto....comunque diresti che è guarita?
Sul comportamento non sono molto ferrata...i compagni chi sono?

overflowBIT
04-06-2010, 00:39
un T.moori, 2 melanochromis auratus.. non sono proprio compagni ideali, su meno di 200 litri poi..

crilù
04-06-2010, 00:42
Oddio...encefalogramma piatto....non mi viene nessuna idea :-(

overflowBIT
04-06-2010, 19:10
oggi ha il ventre più gonfio rispetto ieri e non mangia nulla da ieri.. cominciavo a rallegrarmi..

crilù
04-06-2010, 20:45
oggi ha il ventre più gonfio rispetto ieri e non mangia nulla da ieri.. cominciavo a rallegrarmi..
:-( anche io.....
Il possibile è stato fatto...di più non so che consigliarti, mi spiace

overflowBIT
05-06-2010, 11:41
questa notte è morta.. ieri non stava per niente bene.. cavolo.. mi viene quasi da piangere..almeno ora non soffrirà più..grazie di tutto l'aiuto crilù! spero di essere più preparato se capiterà ancora..

crilù
05-06-2010, 14:17
Guarda...è molto semplice, osserva sempre i pesci bene almeno una volta al giorno, appena vedi qualcosa di strano intervieni. Questo pesce se curato qualche giorno prima forse ce l'avrebbe fatta...dico forse perchè nulla è mai certo.
Mi spiace comunque.....ciao