Entra

Visualizza la versione completa : Potreste darmi un consiglio sul filtro esterno?


stefanosweet
06-05-2010, 09:47
Salve ragazzi ho un acquario di 80 litri e vorrei comprare un filtro esterno...
Mi consigliate un pratiko 200 o un Eheim EccoPro 130 Modello 2032 500L/H 5W?

X CHI è INTERESSATO HO INSERITO ENTRAMBE LE SCHEDE
SCHEDA EHEIM

Informazioni:
Filtro esterno con prefiltro per un lungo tempo d'utilizzo. Filtro a risparmio energetico, potente ed efficace!
Facile da utilizzare, innesco automatico, levetta on-off per un maggior confort d'utilizzo, 2 individuali cestini filtranti.

Vantaggi:

Pratico
auto-adescante
Easy to use shut-off taps
gli scomparti si possono caricare separatamente
Funzionamento molto silenzioso
albero di ceramica di alta qualità in perfectly formed sleeve
Filtrazione meccanica e biologica eccellente grazie al flusso ottimale
Prefiltro: trattiene efficacemente le particelle di sporco riducendo al minimo la contaminazione dei materiali filtranti e di conseguenza allungando gli intervalli di manutenzione
Pronto all’uso inclusi materiali filtranti originali EHEIM
Scheda tecnica:


Tipo prodotto: 2032 2034 2036
Nome prodotto: ecco pro 130 ecco pro 200 ecco pro 300
Per acquari sopra i l 60#130 100-200 160#300
Pompa uscita l/h 500 600 750
Distribuzione testata appros. Hmax m 1,4 1,4 1,9
Potenza consumo W 5 5 8
Volume canestro l 3,0 4,0 5,0
Volume filtro l 1,2 + 0,3 (prefiltro) 2,0 + 0,3 (prefiltro) 2,8 + 0,3 (prefiltro)
Dimensioni ø x H mm 205x298 205x355 205x416




Avvertenza:

Controllare periodicamente il corretto fissaggio dei tubi flessibili.

Se i rubinetti non sono staccati dalla testata della pompa, il filtro non si può aprire.

SCHEDA PRATIKO 200

Pratiko 200 è un filtro esterno che si avvale delle più avanzate tecnologie per quanto riguarda le soluzioni funzionali esterne ed interne e per quanto riguarda la gestione dei materiali filtranti. Triplice azione: meccanica, assorbente e biologica. Grande praticità, autosufficiente fino a 4-6 mesi, smontaggio ultra-rapido, pulizia senza bagnarsi le mani.

Materiali filtranti compresi nel prezzo:

n°3 confezioni cannolicchi

n°3 confezioni carbone attivo

Set spugne filtranti.



Informazioni Tecniche


Caratteristiche tecniche
- Superficie volume biologico 56 mq
- Volume biologico 2 litri
- Volume totale 4,6 litri
- Moduli filtro 3-1
- Portata max. pompa 680 l/h
- Portata max. filtro 420 l/h
- Prevalenza 1,35 metri
- Per acquari fino a 200 litri.

Introduzione
Le numerose caratteristiche e gli accorgimenti di cui è dotato il prodotto, consentono all'utilizzatore un maggiore controllo sull'interazione del filtro con l'ambiente acquatico e sulla qualità dell'acqua.Ora più che mai, i filtri esterni Pratiko offrono il maggiore assortimento possibile di configurazioni, rispetto a qualsiasi altro filtro di tipo equivalente. A seconda del modello del filtro prescelto, possono essere utilizzati da un minimo di 4 ad un massimo di 8 tipi di materiali filtranti, collocati all'interno di contenitori separati.

Caratteristiche
Lo spazio del filtro Pratiko 200 potrà essere sfruttato in base alle specifiche esigenze di ogni diversa situazione. L'enorme flessibilità che caratterizza i filtro Pratiko 200 consente di soddisfare le esigenze più disparate, tanto del neofita, quanto dell'hobbista acquariofilo più esperto. I filtri esterni Pratiko di Askoll migliorano le modalità di utilizzo dei materiali filtranti, aumentando al contempo sensibilmente la superficie filtrante. Nel suo percorso di depurazione, l'acqua deve attraversare tutti i materiali filtranti, prima di ritornare nell'acquario. Invece di seguire un percorso diretto attraverso i materiali filtranti, nel sistema Fluval di quarta generazione, il flusso d'acqua viene convogliato lungo un complesso tracciato. Questo accorgimento aumenta il periodo di contatto dell'acqua con i diversi moduli contenenti i materiali filtranti.

Vantaggi
La forma squadrata dei filtri Pratiko di quarta generazione è apprezzata anche per il maggiore volume, con un incremento dal 35% al 55% rispetto ai tradizionali corpi arrotondati, associato a migliorate caratteristiche di portata dell'acqua. Il filtro è a base quadrata e i tubi di connessioni In e Out dall'acquario sono in plastica flessibile. Il blocco di connessione dei tubi dal filtro è sganciabile. Il filtro è inoltre auto-innescante e a portata regolabile.

Esigenze di manutenzione risultano ridotte
L'acqua conserva caratteristiche di purezza generale costanti.I filtri tradizionali tendono a ostruirsi più rapidamente e anche il loro funzionamento non è così efficiente come nel nuovo sistema Pratiko.
La concentrazione di un sistema di materiali multistadio obbliga l'acqua attraverso tutta una serie di canali e di percorsi diversi, che ottengono d'incrementare il tempo di contatto e quindi l'efficacia del processo di depurazione dell'acqua. Altri filtri non sono in grado di raggiungere lo stesso livello di purezza dell'acqua. Non consentono di aumentare efficacemente la portata ai livelli necessari a compensare un insufficiente volume di materiali filtranti e tempi di contatto altrettanto inadeguati.

Consigli
I filtri esterni possono essere montati sotto l'acquario, di lato o sul retro dell'installazione, nulla togliendo alla bellezza dei pesci e dell'ambiente che li ospita. Inoltre sono anche la soluzione ideale per quelle situazioni particolari in cui è necessario accedere separatamente all'unità filtrante.

MAU74
06-05-2010, 11:17
Ciao,
Sicuramente riceverai tante risposte dove verranno elogiati entrambi i filtri. Io, per esperienza personale, tra i dui preferisco l'Eheim, in quato ne ho avuti svariati senza avere avuto mai alcun problema negli anni di utilizzo, a differenza del pratiko che invece mi ha fatto spendere qualche soldino in pezzi di ricambio. In ogni caso entrambi fanno egregiamente il loro lavoro.

stefanosweet
06-05-2010, 13:53
Grazie del consiglio Mau!!!:-)):-)):-))

Giudima
06-05-2010, 21:53
Bella lotta..............

Io voto Pratiko ;-)

marketto
12-05-2010, 17:00
io consiglierei il pratiko....perchè è piu..pratiko...#36#

marcolino7
12-05-2010, 17:04
Io ovviamente continuo a precisare che non lavoro per la askoll :-D, e ti consiglio il pratiko.

Enrico #155
12-05-2010, 18:19
Ottimi tutti e due.. però preferisco il pratiko...

trunks986
02-06-2010, 12:24
io preferisco un filtro che non perda acqua!!! :D

faby
02-06-2010, 12:33
personalmente anche io andrei sul pratiko, tra quei 2...

perchè l'eheim serie Ecco è un po' troppo filtro di una volta... non so...

cmq io con il pratiko mi trovo bene, l'unico difetto che gli posso trovare sono i tubi, pescaggio e mandata...

ciao