Entra

Visualizza la versione completa : Lumachine ...superano sicuramente il migliaio...


rcanazz
11-12-2005, 18:04
Ciao a tutti, da circa sette mesi mi sono avventurato nel mondo dell'acquariofilia e dopo parecchi errori corretti anche con l'aiuto dato dalla lettura di questo forum mi trovo a combattere contro un esercito di lumachine, quelle a chiocciola le ho già quasi eliminate (...a mano ...in circa un mese ...DI NOTTE) ma quelle a cono sono troppo veloci nel riprodursi. Tanti di affermano che sono utili e di non eliminarle, altri dicono che per controllarle basta inserire un paio di Botia, altri affermano che l'invasione è indice di accumolo di sporcizia. Pero i Botia ci sono e durante il piccolo cambio settimanale dell'acqua (10 litri su 90 e 30 litri ogni inizio mese) sifono il fondo il più possibile dove riesco ad arrivare.
A me non darebbero fastidio se in numero limitato ma ogni sera dopo circa un'ora dallo spegnimento delle luci mi stupisco sempre più! ne ho contate circa 300 prima di stancarmi di contare e coprivano sopo un quarto di un singolo vetro!!
Volevo un consiglio su cosa fare, o meglio su che lumachicida usare visto che i metodi manuali li ho già provati tutti (pinza, gabbiette, patate bocconcini di carne....).
Una volta sterminate, sto ammasso organico morto, quali problemi potrebbe darmi? e come tamponarli??

Dimenticavo, i valori dell'acqua sono pressochè perfetti Ph 6.8/7 Kh 3 Gh 8 No2 assete No3 5, impianto co2, fertilizzazione con askoll verde incanto.

Scusate questo mio primo messaggio esageratamente lungo, nei prossimi vedrò di stringere!

Ciao. Roberto.

lele40
11-12-2005, 20:57
ciao roberto e' benvenuto su ap.dunque il proliferare delle lumache puo' esseres egno di una cattiva pulizia in vasca.visto il tuo recente avviamento posso supporre che tu abbia inserito le lumache attraverso le piante comprate.il problema e ' eliminare le uova.il mio consilgio e di fare una attenta sifonatura del fondo al termine della quale puoi utilizzare anche del sera ectopur,consiste in un sale che si scioglie in acqua e serve anche a purificare ,liberando ossigeno il fondo.ti sconsiglio vivamnete l'impego di lumachicidi chimici.puoi eventualmente togliere le piante e lavarle con dell'allume (reperibile in farmacia) in questa soluzione 1 l di acuqa dove diluirai un cucchiano di allume e vi depositerai le piante per 5 min.successivamente le togli e le sciaqui sotto l'acqua corrente,per poi reinserirle in vasca.ciao prova aleggere il documento riguardante le lumachine a cono http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Melanoides01.asp