PDA

Visualizza la versione completa : ma è possibile?


Brig
05-05-2010, 23:03
10€ di ricarica di bombola da 2 kg "evaporati" in un solo pomeriggio se non meno?

avevo dei dubbi, poi ho guardato il manometro e segna 0... ho provato a smanettare un po con le valvole ma nulla...
eppure quando la presi sembrava pesantuccia...

NIKO1969
05-05-2010, 23:52
credo ke se c'è una perdita importante la si sente #36# ma te l'hanno ricaricata la bombola?

maxcc
06-05-2010, 00:59
hai strinto bene il riduttore di pressione?a me e successo con una bombola da 5 kg,svutata in una settimana proprio x quel motivo

Brig
06-05-2010, 11:03
il riduttore lo ho stretto a mano ed è arrivato alla fine, poi per scrupolo ho preso la pinza e non ha fatto neanche mezzo giro...
e cmq non mi sembrava di aver sentito fuoriuscite di qualcosa...

purtroppo non ho pesato la bombola prima e dopo, ma quando la ho presa sembrava un po pesante...

Acquatic Life
06-05-2010, 13:08
controlla il tubo in silicone nel tratto ...riduttore di pressione-reattore ....può essere bucato e svuoti la bombola in 1 giornata ;-)

Brig
06-05-2010, 16:20
non credo sia in silicone... però lo controllerò...

NIKO1969
06-05-2010, 16:46
vabbè se quello non credi ke sia, se queel'atro,è quell'altro ancora neppure,:-D ci sara qualcosa ke non va non credi? controlla tutto x bene e facci sapere #28 Aproposito al riduttore di pressione dovevà filettato sulla bombola c'è la guarnizione di tenuta?

Brig
06-05-2010, 17:25
p.s. come si fa a controllare eventuali fuoriuscite di gas?

Spettro
06-05-2010, 17:43
io fossi in te se pensi che possa essere stato il tubo ne prenderei direttamente un'altro, spendi poco e stai sicuro.

NIKO1969
06-05-2010, 17:55
p.s. come si fa a controllare eventuali fuoriuscite di gas? puoi mettere la bombola in un recipiente pieno d'acqua e se c'è una perdita farà le bolle... sui tubi e tutto il resto con un pennello e con acqua e sapone glielo passi dove prevedi ci sia una perdita e se c'è farà lo stesso le bollicine

riccardo.b
06-05-2010, 18:42
è capitata la stessa cosa anche a mè...
quando sono tornato per ricaricarla, mi è stato detto che su certi tipi di rubinetto per chiudere la bombola, spesso, quando la si apre, si incanta quindi , di dare mezzo giro o a destra o a sinistra...

cambia anche il tubetto per sicurezza... e la prossima volta fai attenzione a sentire se dal rubinetto esce aria...

cica.manu
06-05-2010, 19:18
se no fai in ferramenta e vendono una bomboletta apposita che costa una sciocchezza..

Brig
06-05-2010, 20:50
questa bomboletta apposita cosa fa?

cmq... che pizzola... ma mi sembra strano... non è che ha subito sballottamenti il tubo... domani max sabato mattina smanetto un po... al max mi gioco l'altra bombola per vedere le fuoriuscite...

cmq mi ha detto che la hanno caricata senza immergerla nell'acqua -.-

NIKO1969
06-05-2010, 22:00
cmq mi ha detto che la hanno caricata senza immergerla nell'acqua -.- E magari non te l'hanno ricaricata collegandola male non essendo immersa non si accorgono di un'eventuale perdita

Brig
06-05-2010, 23:06
beh.... pesante era pesante...

edogr
07-05-2010, 21:05
comunque sia,te l'hanno messo in quel posto !
10 euro di ricarica !

cica.manu
07-05-2010, 21:15
pesante si sono bombole termo-fuse in acciaio... dovrebbero ricaricartela immergendola..
la bomboletta mi pare la marca sia sigill.. e serve a constatare le perdite.. dove esce aria fa bollicine.. è lo stesso principio del sapone..

Brig
07-05-2010, 22:17
mmm
cavolo... non so bene cosa fare... cmq mi sfava anche per la ladrata di soldi...

Brig
02-06-2010, 14:32
allora... ho svuotato anhce la seconda bombola in 2 giorni... con circa 5 bolle ogni 10 secondi... quindi circa 30 bolle al minuto, che non mi sembra affatto eccessivo...

ho controllato i tubi insaponandoli e nessuna bolla....
ho stretto bene il riduttore... (il riduttore ha una guarnizione???) che però si riesce sempre ad avvitare a mano fino alla fine o quasi... non è che è troppo "morbido" come filetto se si riesce a fare a mano? ricordo che le prime volte a mano non facevo neanche 4 giri...

non so che dire...
se può essere utile, dopo poco che era aperta la bombola, il riduttore di pressione era tutto bagnato, come se avesse trasudato...


di certo inculata assurda... 20€ di ricarica, per non durare naeanche 4 giorni in totale...

ALGRANATI
02-06-2010, 18:04
al 100% la perdita è tra la bombola e il riduttore.
ma hai la guarnizione?
è sana?

Brig
03-06-2010, 00:26
onestamente di guarnizioni non ne ho viste... o meglio... c'è qualcosa di bianco... attaccato direttamente al riduttore...

in quanto ai tubi che collegano la bombola al reattore sono stati insaponati, e non è venuta fuori nessuna bolla, come a dire che il tubo era sano...

bubba21
03-06-2010, 01:02
Solitamente c'è la guarnizione, non ricordo di che materiale è fatta, penso plastica o nylon..

Con una bombola di cercafughe ti togli ogni pensiero e controlli che non ci sia nessuna perdita..

Metti anche del teflon sul filetto del riduttore..

Brig
03-06-2010, 01:49
lo volevo mettere... ma non lo trovavo... cmq cerco una cosa... un vecchio topic, dove facevo partire il reattore

Brig
03-06-2010, 02:10
ho trovato quel topic... mamma quante risate XD
come fareste se non ci fossi io!!

cmq li si parlava di una guarnizione di theflon...

purtroppo la foto la ho cancellata... rimande sull'hd (forse) di un pc rotto... perchè purtroppo non riesco a trovare foto di questa guarnizione... che cmq se è quella bianca già attaccata di base... non so più cosa pensare...

tommaso83
03-06-2010, 07:26
Secondo me il problema è nell'allaccio tra bombola e riduttore per due motivi: il primo è che riesci ad andare fino a fine corsa quando avviti il ridutorre, il che significa che non c'è nulla che fa tenuta, il secondo è il riduttore bagnato, perdendo molta CO2 si raffredda e condensa l'umidità dell'aria, potrebbe essere per questo che è bagnato.. Quando lo porti a ricaricare porti solo la bombola? Nel senso chi te la ricarica non controlla l'allaccio bombola riduttore?

Brig
03-06-2010, 19:32
Secondo me il problema è nell'allaccio tra bombola e riduttore per due motivi: il primo è che riesci ad andare fino a fine corsa quando avviti il ridutorre, il che significa che non c'è nulla che fa tenuta, il secondo è il riduttore bagnato, perdendo molta CO2 si raffredda e condensa l'umidità dell'aria

il bagnato temevo che fosse un brutto segno...
il discorso di fine corsa... purtroppo non ricordo di guarnizioni... e le foto non le ho... se qualcuno avesse il mio stesso manometro potrebbe dirmelo...

cmq ora devo tornare a ricaricare le bombole... -.- e porto solo le bombole