PDA

Visualizza la versione completa : ancora alghe marroni


BIROPG
05-05-2010, 22:25
Ritorno a distanza di una settimana sull' argomento postando nuove foto.Il problema è sempre lo stesso:un' esplosione di alghe marroni a velo sull'intera vasca.L'integratore di potassio della zeovit è stato sospeso (si pensava che la causa potesse essere dovuto ad un'eccesso di dosaggio) e la vasca è stata trattata con carbone attivo e batteri biodigest.I primi giorni dopo il trattamento sembrava che la situazione fosse migliorata ma invece niente..
Mi rimane l'ipotesi dei silicati.cioè che l'impianto ad osmosi un Forwater OSPURE 75plus PRO08 non riesca a trattenerli nonostante che l'ultimo stadio sia una cartuccia antisilicati?
http://s1.postimage.org/6LQer.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6LQer)

http://s1.postimage.org/6MlFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6MlFi)
http://s1.postimage.org/6MI6A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6MI6A)

Abra
05-05-2010, 22:39
a me sembrano tanto dinoflagellati #24

Stefano G.
05-05-2010, 23:11
Abra ha ragione sembrano proprio loro
qui ne parla
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/dynophycaea.asp

wolverine
05-05-2010, 23:31
Togliti il dubbio dei silicati e fai un test.
Inoltre tu integravi 3ml di K+ su quanti litri netti del tuo acquario.
Zeovit consiglia 1ml ogni 100 litri massimo al giorno in caso di carenza di potassio altrimenti 0.2ml al giorno. Ma tutti quelli che utilizzano Zeovit lo integrano if needed, solo se c'è bisogno (dopo i test), Hai provato ad aspirare e fare un bel cambio?
Ciao

BIROPG
06-05-2010, 11:37
io 3 ml al giorno in 250 litri..
ora mi procuro un test per i silicati e controllo.in casi di dinoflagellati quale è il rimedio non avendo una lampada a ultravoletti e un dispositivo per il controllo del ph?

Abra
06-05-2010, 11:43
sospendere le integrazioni e raboccare l'evaporato con kalk ;-) se sono loro dovresti risolvere così....

Mumax
06-05-2010, 14:02
Da circa una settimana ho il tuo stesso problema. Ho letto in giro che potrebbe essere utile fare una serie di cambi d'acqua ravvicinati, aumentare il movimento in superfice, fare un periodo di buio, alzare il Ph e usare acqua ossigenata o ozono. Che ne pensate?

wolverine
06-05-2010, 15:03
Numax,
dovresti prima capire la causa se ci siresci a poi inizi i tentativi.
Prova a mettere i valori che hai, pesci e tecnica e vedrai che i moderatori ti daranno dei consigli sicuramente più mirati.
ciao

BIROPG
06-05-2010, 15:45
In superficie ho una patina bianca che è comparsa poco dopo le alghe.
Sospendere le integrazioni cometamente?Nemmeno l' A+B?
Un bel cambio di acqua vorrei farlo subito dopo l'arrivo dello stadio aggiuntivo antisilicati che ho ordinato(spero che non sia un' altra spesa inutile e che mi aiuti a risolvere il prblema).
Secondo voi quanti litri dovrei cambiare?
Le luci continuo a lasciarle con lo stesso fotoperiodo?

A proposito della mia vasca:
250 litri netti
illuminazione 8x39w t5 (4 ati acquablu spezial 3 blu plus 1 procolor)
schiumatoio H&S 150-F2001
integratori prolabmarine A+B
movimento 2 TUNZE turbelle 6000 eletroniche (alternate)

pesci:
1 zebrasoma flavescent
2 anthias squamipinnis
2 amphiprion ocellaris
1 sinchiropus splendidus
4 chromis
1 Centropyge Loriculus

coralli/invertebrati:
1 cladiella
1 euphyllia glabrescent
1 pocillipora rosa
1 montipora polipo blu
1 goniopora verde

Abra
06-05-2010, 16:20
BIROPG tranne il kent A+B che ti serve per mantenere i valori a posto non doserei altro.
Toglierei il pro color come neon e aggiungerei un blu....cambi del 10% a settimana...e aggiunta di kalk quando evapora l'acqua.
Questo è quello che farei io :-))

BIROPG
06-05-2010, 16:36
aggiungere un blu plus al posto della procolor?
comunque oltre a A+B della prolabmarine non stò aggiungendo altro in vasca.
Sinceramente la kalkwasser non l'ho mai utilizzata e adesso come adesso i valori del calcio sono anche un pò sopra la norma..stamattina ho fatto il test e avevo un 480 come valore.
i cambi settimanali l'ho sempre fatti di 15 litri ma semai passo a 25 come mi hai consigliato tu.
L'alimentazione per i coralli potrebbe influire sulla crescita algale?
Io li nutro con 1 ml di mangime in polvere della fauna marin (ultramin F) diluito in 2 ml di extra coral min plus della korallen truma a giorni alterni.

Scusa le mille domande ma stò valtando tutte le possibili cause

Abra
06-05-2010, 16:47
sì fare il cambio dei neon....la kalk con il calcio centra nulla ;-) serve per il PH....certo che può centrare anche il cibo,per quello ti ho detto di sospendere tutto,tranne il cibo hai pesci.

BIROPG
06-05-2010, 16:57
per quanto tempo posso lasciare i coralli senza cibo però?
secondo te la dose che prima ti ho detto ti sembra esagerata per la vasca e la quantità di coralli?

Per la kalkwasser mi devo documentare non l'ho mai presa in considerazione

Abra
06-05-2010, 17:04
per quanto tempo posso lasciare i coralli senza cibo però?
secondo te la dose che prima ti ho detto ti sembra esagerata per la vasca e la quantità di coralli?

Per la kalkwasser mi devo documentare non l'ho mai presa in considerazione

non si può sapere se è esagerata o meno....quello dipende dalla vasca (non atrezzatura) quanto digerisce,e ogni vasca reagisce in modo diverso.
senza cibo anche questo dipende,potrebbe essere che non ti serva,come potrebbe essere che fra un pò vedi segni di fame,ma te ne accorgi in tempo fidati,intanto sospendi tutto.

Stefano G.
06-05-2010, 20:27
per preparare la kalkwasser prendi una tanica da 10 lt di acqua ro ci versi 2 cucchiai di idrato di calcio chiudi agiti bene poi lasci depositare dopo 2 ore circa l'acqua è tornata trasparente la prelevi senza smuovere il fondo (solo l'acqua limpida)
riempi ancora la tanica agiti ecc. ;-)
rimpiazzi l'acqua evaporata goccia a goccia non versarla velocemente avresti sbalzi di ph la kalkwasser e ph 12

melech
06-05-2010, 20:34
3 ml al giorno su 250 litri sono tantissimi, se non ricordo male la guida suggerisce un dosaggio fino al raggiungimento dei ppm corretti in vasca poi un dosaggio di mantenimento.
posso dirti che ho provato il sovradosaggio del potassio e i risultati sono pessimi, quindi meglio stare bassi e integrare all'occorrenza che averne in eccesso
Sono d'accordo con abra ferma tutte le integrazioni tranne il kent, per i coralli non ti preoccupare non succede nulla! Per la tanica ci kalk io ti consiglierei quelle con un piccolo rubinetto a 2-3 centimentri dal fondo cosi puoi aprire il rubinetto con la sicurezza che il fondo non vada in vasca!