ollol333
05-05-2010, 18:54
Ciao a tutti!
Ho un problemino con il mio Black moor, gli si è formata una micosi a una pinna sotto la coda, per ora è piccola ma si è già ingrandita da ieri, come dimensioni sarà attorno al millimetro e mezzo.
Ho verificato i valori dell'acqua e sono perfetti:
NO2=0mg/l NO3=0-3mg/l PO4=0mg/l PH=7.5 Temp=24°
Ho notato che attorno alla micosi c'è anche una piccola corrosione delle pinne.
Per quanto riguarda il comportamento del BM è solito essere molto più tranquillo degli altri due oranda, sta spesso sul fondo ma penso (datemi conferma) sia un comportamento congenito del pesce...ho visto in quasi tutte le vasche di vari negozi che i black moor erano sempre più tranquilli degli altri e se ne stavano spesso sul fondo.
Per quanto riguarda le specifiche della vasca ecco qua i dati:
litri: 120
fauna: 2 oranda, 1 black moor, 2 caridina japonica, 7 ampullarie gold (ne avevo 2 che si sono moltiplicate...ne ho regalate molte), qualche physa e melanoides tuberculata (importate involontariamente con qualche pianta)
Piante: 2 microsorium, tanta egeria densa, 2 anubias, 1 cryptocorine marrore
Sono dotato di impianto di CO2 a gel a fermentazione (costruito da me) per fare in modo che le piante diano abbastanza ossigeno ai pesci.
Nel filtro ho inserito una resina che adsorbe i fosfati perchè non so per quale motivo sono sempre un po' altini (senza esagerare) senza..
Mi sapreste dire a cosa potrebbe essere dovuta questa micosi?
Grazie per l'aiuto!
p.s: inserisco qui sotto una foto della pinna
http://s1.postimage.org/6adCJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6adCJ)
Ho un problemino con il mio Black moor, gli si è formata una micosi a una pinna sotto la coda, per ora è piccola ma si è già ingrandita da ieri, come dimensioni sarà attorno al millimetro e mezzo.
Ho verificato i valori dell'acqua e sono perfetti:
NO2=0mg/l NO3=0-3mg/l PO4=0mg/l PH=7.5 Temp=24°
Ho notato che attorno alla micosi c'è anche una piccola corrosione delle pinne.
Per quanto riguarda il comportamento del BM è solito essere molto più tranquillo degli altri due oranda, sta spesso sul fondo ma penso (datemi conferma) sia un comportamento congenito del pesce...ho visto in quasi tutte le vasche di vari negozi che i black moor erano sempre più tranquilli degli altri e se ne stavano spesso sul fondo.
Per quanto riguarda le specifiche della vasca ecco qua i dati:
litri: 120
fauna: 2 oranda, 1 black moor, 2 caridina japonica, 7 ampullarie gold (ne avevo 2 che si sono moltiplicate...ne ho regalate molte), qualche physa e melanoides tuberculata (importate involontariamente con qualche pianta)
Piante: 2 microsorium, tanta egeria densa, 2 anubias, 1 cryptocorine marrore
Sono dotato di impianto di CO2 a gel a fermentazione (costruito da me) per fare in modo che le piante diano abbastanza ossigeno ai pesci.
Nel filtro ho inserito una resina che adsorbe i fosfati perchè non so per quale motivo sono sempre un po' altini (senza esagerare) senza..
Mi sapreste dire a cosa potrebbe essere dovuta questa micosi?
Grazie per l'aiuto!
p.s: inserisco qui sotto una foto della pinna
http://s1.postimage.org/6adCJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6adCJ)