Entra

Visualizza la versione completa : Depressione da fosfati in acqua d'osmosi


Frangek
05-05-2010, 16:56
Ragazzi vi prego...AIUTATEMI!!!
Sto per perdere la pazienza...Non so veramente più cosa fare.
E' da circa un anno che mi perseguita questo problema...
Ho provato diverse soluzioni,risultate tutte inefficaci.
Ho nell'acqua di osmosi che produco una concentrazione di fosfati di circa 0,07,misurati con fotometro,ma la cosa più assurda e che dall'acqua che esce dal rubinetto i fosfati sono 0,05.
Premetto che il fotometro è stato appena acquistato,quindi perfettamente funzionante e che i reagenti scadono 12/2011,inoltre ho provato a misurare con test salifert e tropic marine.
Ho provato ad usare diversi tipi di impianti,dal senza marca,all'aquili al forwater...NIENTE!!!
Attualmente uso un impianto osmosi forwater da 75 con 2 cartucce sedimenti,2 carbone e 2 stadi con resine deionizzanti.
Ho contattato Francois ma non mi ha saputo aiutare...a questo punto non so veramente più cosa fare...O risolvo il problema o sono costretto a smantellare l'ennesimo acquario,causa fosfati...
Attualmente il mio cubo da 60 litri netti si trova alla quarta settimana di maturazione e ho 0,28 di fosfati in vasca,nonostante utilizzi resine rowa,all'interno di un niagara 250.
Help please!!!!!!!!!!!!!!-20

Abra
05-05-2010, 17:03
dentro il niagara ci fai poco...prenditi un letto fluido come si deve e tieni le resine fisse...a stò punto visto che non riesci a toglierle dall'impianto almeno le elimini in vasca.

SJoplin
05-05-2010, 19:16
se ti può consolare tieni presente che l'accuiratezza del fotometro è +/- 0,04 ;-)

Frangek
05-05-2010, 19:18
Abra quale mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
sjoplin sono pienamente d'accordo,ma non è possibile...tra membrane,nuovi stadi e resine sto spendendo più soldi per impianti ad osmosi che per alimentarmi ultimamente!

riccardo.b
05-05-2010, 19:22
frangek pure io avevo il tuo stesso problema, ma con fosfati in uscita dall' impianto a 0,19...
ho preso un forwater da 75 come il tuo con 2 sedimenti 1 carbone e 2 post a resine deionizzanti e ora mi esce a 000 preciso...
mi sembra strano che tu non riesca a debellarli... che pressione hai in ingresso dell' impianto?

Frangek
05-05-2010, 19:25
riccardo non ho la più pallida idea...
Come potrei misurarlo?
Se può aiutare abito al primo piano di una casa familiare a 2 piani!
Boh....

Abra
05-05-2010, 19:36
quelle di Deca dicono andare bene...io mi sono trovato bene anche con aquamedic,secondo me ora come ora sono più o meno tutte uguali.

SJoplin
06-05-2010, 00:12
Abra quale mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
sjoplin sono pienamente d'accordo,ma non è possibile...tra membrane,nuovi stadi e resine sto spendendo più soldi per impianti ad osmosi che per alimentarmi ultimamente!

appunto, io non sono per nulla convinto dalle letture che hai da quei test.
conducibilità in ingresso e in uscita?

Frangek
06-05-2010, 07:40
In ingresso misurato con TDS circa 180/190,comunque mai sopra i 200,in uscita 0!
E' questo che mi sembra assurdo...
Non riesco proprio a capire cosa ce che non va!

DECASEI
06-05-2010, 08:38
Ragazzi vi prego...AIUTATEMI!!!
Sto per perdere la pazienza...Non so veramente più cosa fare.
E' da circa un anno che mi perseguita questo problema...
Ho provato diverse soluzioni,risultate tutte inefficaci.
Ho nell'acqua di osmosi che produco una concentrazione di fosfati di circa 0,07,misurati con fotometro,ma la cosa più assurda e che dall'acqua che esce dal rubinetto i fosfati sono 0,05.
Premetto che il fotometro è stato appena acquistato,quindi perfettamente funzionante e che i reagenti scadono 12/2011,inoltre ho provato a misurare con test salifert e tropic marine.
Ho provato ad usare diversi tipi di impianti,dal senza marca,all'aquili al forwater...NIENTE!!!
Attualmente uso un impianto osmosi forwater da 75 con 2 cartucce sedimenti,2 carbone e 2 stadi con resine deionizzanti.
Ho contattato Francois ma non mi ha saputo aiutare...a questo punto non so veramente più cosa fare...O risolvo il problema o sono costretto a smantellare l'ennesimo acquario,causa fosfati...
Attualmente il mio cubo da 60 litri netti si trova alla quarta settimana di maturazione e ho 0,28 di fosfati in vasca,nonostante utilizzi resine rowa,all'interno di un niagara 250.
Help please!!!!!!!!!!!!!!-20

Come ti avevo accennato a telefono ti consigliavo di fare determinate prove in quanto l'attendibilità dei kit di analisi e del fotometro sull'acqua di osmosi non è precisa. Già non lo sono normalmente figuriamoci su acqua senza sali.

Le resine che stai utilizzando come post osmosi eliminano anche i fosfati e aspettavo una tua telefonata per sapere se avevi risolto altrimenti utilizzavi una resina specifica per l'eliminazione del fosfato in acqua di osmosi che non sono le resine che si usano per le vasche in modo da toglierti tutti i dubbi.

Inoltre le resine per i fosfati che usi in vasca hanno una durata basata non su i mesi ma sulla quantità di fosfato che possono eliminare dopo di che non funzionano piu in quanto si sono esaurite. Inizialmente vanno sostituite spesso. ;-)

Frangek
06-05-2010, 10:14
Decasei scusa se non ti ho richiamato ma sono tutto il giorno all'uni e non ho veramente tempo...
Magari se riesco stasera ti faccio un colpo di telefono...
Penso che l'ultima soluzione sia provare quelle resine che mi hai consigliato...

DECASEI
06-05-2010, 10:46
Decasei scusa se non ti ho richiamato ma sono tutto il giorno all'uni e non ho veramente tempo...
Magari se riesco stasera ti faccio un colpo di telefono...
Penso che l'ultima soluzione sia provare quelle resine che mi hai consigliato...

Cmq dietro a due colonne di resine SILCO è matematicamente impossibile che hai fosfati in quanto è una molecola che viene eliminata facilmente dalla resina e se non dovesse funzionare bene dovresti avere tracce di calcio, silicati, nitrati, ecc ecc in uscita.

Puo' darsi che il fotometro è starato in quanto andrebbe controllato e/o tarato almeno una volta ogni 2 anni.

Per toglierti tutti i dubbi vediamo di fare diverse prove .

Frangek
06-05-2010, 12:14
Deca mp per te

Vutix
06-05-2010, 13:23
io ho un impiato grotech copn un post osmosi caricato con le resine di decasei..un bicchiere caricato con le silco e l'altro con le ultra...le silco fino a quando non virano di colore funzionano alla perfezione..e il fotometro mi segna in uscita 0.05...calcolando che ha uno scarto strumentale di +/-0.04, che lo considero una baracchetta, direi che posso considerare di non avere fosfati!
no farti prendere dall'ansia per il fotometro:-D

Frangek
06-05-2010, 18:31
Vutix sul tuo ragionamento ci sono...ma allora perché negli ultimi 2 acquari allestiti dopo diversi mesi avevo ancora fosfati alle stelle (0,1) con relativa esplosione algale?

Vutix
06-05-2010, 18:45
Vutix sul tuo ragionamento ci sono...ma allora perché negli ultimi 2 acquari allestiti dopo diversi mesi avevo ancora fosfati alle stelle (0,1) con relativa esplosione algale?

questo nn te lo so dire.....posso ipotizzare una gestione forse non corretta?

Frangek
06-05-2010, 19:24
Vutix nell'acquario non avevo praticamente nulla...Solo rocce e acqua con tanto di letto fluido montato 4 mesi...Ci mancava poco che le alghe non mi uscissero dall'acqua!
Per la disperazione ho smantellato il tutto!!!

IVANO
07-05-2010, 08:11
Ma oltre ai Po4 hai controllato pure i Silicati....?

Frangek
07-05-2010, 08:45
Ivano i silicati non li ho mai misurati,comunque avendo 2 post filtri deionizzanti il discorso dovrebbe essere lo stesso dei PO4 penso,o mi sbaglio?

IVANO
07-05-2010, 08:54
Si, ceramente,almeno che dalla rete idrica ne arrivino veramente molti....

Frangek
07-05-2010, 10:52
Ma se ho la presenza di silicati,questi influiscono anche sulla lettura dei fosfati?

IVANO
07-05-2010, 11:34
Ma se ho la presenza di silicati,questi influiscono anche sulla lettura dei fosfati?


no, ma influiscono molto sulla crescita algale

Frangek
07-05-2010, 13:26
Allora quei fosfati non dovrei misurarli comunque!!

IVANO
07-05-2010, 13:35
....io i Po4 li misuro comunque, giusto per sapere se c'è qualcosa che non va in vasca.....

Frangek
07-05-2010, 14:58
Ma secondo voi c'è molta differenza tra un impianto in linea e uno a bicchieri?
L'ultimo tentativo penso sia cambiare nuovamente impianto...