Visualizza la versione completa : reattore co2 casalingo
Nannacara
05-05-2010, 15:17
Ho intenzione di immettere anidride carbonica atomizzata all'ingresso dell'aspirazione del filtro esterno con il dispositivo di cui allego disegno
Premetto che il filtro in questione ha funzione meccanica e non biologica
Prima di passare alla fase costruttiva vorrei sapere se l'immissione di co2 puo' creare formazione di gas con conseguenti malfunzionamenti dello filtro stesso o della pompa
Descrizione disegno:
Tubo verde= aspirazione filtro
Tubo beige= immissione co2 da bombola
Componente verde chiaro=atomizzatore
Componente azzurro= campana con griglie di aspirazione acqua da filtrare e supporto interno per atomizzatore
Ciao
http://s2.postimage.org/HBxA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsHBxA)
delle sacche all'interno del filtro è sicuro che si formeranno.
la Co2 deionizzata cosa sarebbe??
botticella
06-05-2010, 15:41
infatti stessa domanda che è la co2 deionizzata???
e confermo quanto detto dal grande tuko dentro il filtro si formeranno depositi di co2 che potrebbero creare rumore e addirittura se non spurgati farlo andare in stallo
Nannacara
06-05-2010, 18:53
Chiedo scusa per l'errore effettivamente non conosco l'anidride deionizzata
Nannacara
06-05-2010, 19:19
Ho preso spunto dal prodotto Dennerle 3072 in vendita online a circa 60 euro motivo per cui ho pensato che la cosa fosse fattibile
Nel valutarlo ho fatto le stesse considerazioni che mi hanno spinto ad aprire la discussione per sapere se c'e'qualcuno che adotta questo sistema
Se io micronizzo la co2 prima che questa entri nel filtro, successivamente ha tutto il tempo di sciogliersi in acqua prima che arrivi alla pompa
Fatemi sapere le vostre considerazioni a riguardo
botticella
06-05-2010, 20:17
guarda il setto dennerle è veramente particolare in pratica non escono bollicine ma gia co2 sciolta quindi nulla nel filtro, il fatto se fai una camera di digestione in acqua ok allora puoi mettere anche la co2 a monte del filtro altrimenti rischi
Nannacara
07-05-2010, 17:36
Nelle specifiche tecniche parla di microbollicine particolarmente fini e a me manca un confronto con quelle generate dal diffusore della ruwal di cui sono in possesso
Cosa intendi per camera di digestione, uno spazio dedicato allo scioglimento della co2?
botticella
08-05-2010, 15:29
esatto dovresti in pratica creare un tubo alla base metti il tuo diffusore poi crei delle slitte dove le microbolle di co2 scorrono e si sciolgono in modo da entrare nel filtro gia sciolte
Nannacara
08-05-2010, 20:49
Grazie botticella faro' dei tentativi
botticella
08-05-2010, 23:13
ottimo e posta magari delle foto del risultato che puo essere utile a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |