Entra

Visualizza la versione completa : Gli 'arredi' dell'acquario


sypher
05-05-2010, 12:39
Salve ragazzi,
una cosa ...

Ho visto un pò in giro le foto dei vostri acquari (e anche altrove) ... ho notato che c'è una grande 'naturalità' negli acquari ... ergo ... si usano davvero pochissimo i vari arredi.

Ma ... a me piacciono!!!
Per esempio, mi fa impazzire questo aereo
(http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/decorazioni_acquario/160938), ma ancora meglio uno che non trovo online, lo 0 giapponese, che ho visto solo allo zoogiardineria della mia città (38 euro .... az...).

Prima o poi lo comprerò e lo metterò dentro, probabilmente insieme a un'anforina. Ma ... la vostra opinione?
Dato che ho visto che sono in pochissimi quelli che mettono cose di questo tipo dentro ... mi chiedevo se ci fosse anche qualche altro motivo!

Ale87tv
05-05-2010, 12:44
fondamentalmente che dopo un pò, è dimostrato ti stancano, quando cominci a prendere pratica non lo puoi più vedere... e con 38 euro sai piante che prendi!!! :-D in più a volte possono ferire i pesci...

marcolino7
05-05-2010, 12:48
arredi? ma non si mettevano in salotto? :-D

la cosa più anomala che ho in vasca è 1/2 noce di cocco

TuKo
05-05-2010, 13:00
sypher nelle vasche non vedi quel tipo di ornamenti, per il semplice fatto che si cerca di ricreare un qualcosa che sia di quanto più naturale possibile.
Però capisco che ad alcuni possono piacere,altrimenti non sarebbero in vendita. Accettati solo che siano fatti con materiali e vernici non tossiche.
Certo che con 38€ sai che belle radici e rocce ci potresti comprare.

silvia c
05-05-2010, 13:21
Anche io ho un veliero affondato... da qualche parte, sono sicura che all'inizio l'ho messo.. forse è sotto il muschio, l'unico motivo per cui non l'ho tolto è che non lo vedo più. Semplicemente dopo un po' se individui le piante che sviluppano bene con le caratteristiche del tuo acquario, danno + soddisfazione e quel coccio in mezzo perde tutto il suo fascino iniziale, oltre a togliere spazio ai pesci e alle piante. Ma i gusti son gusti. ;-)

sypher
05-05-2010, 13:50
Capisco ...
però ... un'anforina ... è anche naturale!

Vabbè ... magari mi uniformerò alla massa ... magari no ... ma per il momento ... guardo quell'aereo e ci penso ;)

Metalstorm
05-05-2010, 15:04
azz...38 euro costa quell'affare???? il mio portafoglio si stancherebbe ancora prima di me! :-D

Enrico #155
05-05-2010, 15:10
Si è vero i gusti sono gusti gli arredi possono essere carini.. #22 però con le piante è un altro effetto.. io non ho piante vere in vasca e ho un paio di anfore e due colonne.. ma tornassi indietro ne metterei un bel po'! -28

yangadou
05-05-2010, 16:21
Con 38 euro puoi comprare 5-6 piante davvero belle che fanno molto più arredamento dei vari forzieri,teschi e relitti!
Un consiglio.....una bella Barclaya Longifolia Red

crilù
05-05-2010, 18:00
Capisco ...
però ... un'anforina ... è anche naturale!

Vabbè ... magari mi uniformerò alla massa ... magari no ... ma per il momento ... guardo quell'aereo e ci penso ;)

Ovvio che ognuno ci mette quel che vuole in vasca, anche le neocaridine in vetroresina....ma proprio un aereo? (porta pure sfiga) al limite il Titanic :-))

Metalstorm
05-05-2010, 18:19
io voglio la porosa per aeratore a forma di fondoschiena :-D

Giudima
05-05-2010, 19:05
Dai......... fino alle anfore, quelle di coccio neutre ci si può arrivare io le uso per infilarci le anubias in una vasca (rapido preciso ed efficace come metodo ed in più un'anfora non pesa niente) nell'altra vasca invece nell'anfora ci infilo gli ossi di seppia per le ampullarie (diventano invisibili e rimangono a fondo) ;-)

Però ho negato, e negherò sempre, al mio bimbetto più piccolo l'areatore a forma di Nemo che lo fa incantare ogni volta che lo vede -20

Ale87tv
05-05-2010, 20:04
io voglio la porosa per aeratore a forma di fondoschiena :-D

:-D:-D:-D:-D:-D
esisterà anche! comunque ai neofiti, che si affaciano consiglio di resistere, o al massimo di buttarsi su arredi greco-romano-palestinese, da riciclare poi nel presepe :-D:-D:-D:-D

Metalstorm
06-05-2010, 09:35
esisterà anche!
ti prego se ce l'hai mettimi un link a una foto :-D
Però ho negato, e negherò sempre, al mio bimbetto più piccolo l'areatore a forma di Nemo che lo fa incantare ogni volta che lo vede
MOSTRO SENZA CUORE!!! :-D :-D :-D :-D

Alexander MacNaughton
06-05-2010, 14:45
Quoto Silvia C anche se son belli a vedersi nell'immediato; quando poi gli arredi si riempono di alghe e altre porcherie varie (che producono piante e pesci) perdono ogni fascino e significano lavoro in più [l'acquario dei miei ha l'anfora e robe simili e sistematicamente devi lavarli, uff ]

mestesso
06-05-2010, 15:12
de gustibus non disputandum est...
ma lasciando perdere le locuzioni latine,la cosa più strana/brutta da mettere in vasca che abbia mai visto è questa..http://cgi.ebay.it/DECORAZIONE-TESTA-DI-COCCODRILLO-X-AREATORE-X-ACQUARIO-/270475817348

Giudima
06-05-2010, 20:54
Però ho negato, e negherò sempre, al mio bimbetto più piccolo l'areatore a forma di Nemo che lo fa incantare ogni volta che lo vede
MOSTRO SENZA CUORE!!! :-D :-D :-D :-D

Così poi il fratello voleva il palombaro o lo scheletro, la mamma l'anemone di mare finto ed io............ allestivo la galleria degli orrori #28f #28f

Metalstorm
07-05-2010, 09:57
Così poi il fratello voleva il palombaro o lo scheletro, la mamma l'anemone di mare finto
è più questo il punto dolente....finchè è un bimbo a voler il giochino è pure comprensibile.....ma quando un adulto vuole il relitto gigante, la sfinge, la fontana di sabbia o gli omarini di spongebob in vasca lì mi preoccupo.....
Però se i bimbi li allevi alla cultura della naturalezza tanto di guadagnato :-))

crilù
07-05-2010, 10:42
Così poi il fratello voleva il palombaro o lo scheletro, la mamma l'anemone di mare finto
è più questo il punto dolente....finchè è un bimbo a voler il giochino è pure comprensibile.....ma quando un adulto vuole il relitto gigante, la sfinge, la fontana di sabbia o gli omarini di spongebob in vasca lì mi preoccupo.....
Però se i bimbi li allevi alla cultura della naturalezza tanto di guadagnato :-))

Ora vado controcorrente...ma già abbiamo la vita regolata da leggi e leggine...almeno nel privato cerchiamo di fare quello che vogliamo ;-)

Metalstorm mai visto la dragatura di un fiume?...altro che piante..bisognerebbe mettere in vasca qualche bottiglia di plastica (un esempio) per ricreare la natura attuale :-))
Non penso che un palombaro o altri oggettini simili deturpino più di tanto inoltre col passare del tempo vengono a noia...è solo un passaggio credo :-)

Marco Vaccari
07-05-2010, 13:26
ragazzi...... ma questo è un topic che gira due o tre volte all'anno in modo ciclico!!!! che noia!!!!!#77...

..personalmemte trovo moooooolto più interessante osservare la complessa biologia di un piccolo labirintide, dal comportamento (per fortuna!!!) ancora selvatico aggirarsi sospettoso e predare dafnie tra foglie di quercia, pezzetti di rami, e muschio di giava....
..piuttosto che osservare "un padellone" da 8 cm di betta rosso fuoco con pinne crown tail che si muove su e giù davanti ad forziere che si apre e si chiude dalle bollicine, mentre sullo sfondo c'è un relitto di galeone spagnolo..... sinceramente trovo questo abbastanza triste..... diciamo.. un po' come le canzoni de "i Cugini di Campagna"....
...ma i gusti sono gusti......;-)

...tanto so che tra 3 o 4 mesi questo topic si riproporrà in modo simile.....
bye!

Marco

Patrick Egger
07-05-2010, 13:51
Gusti son gusti,esattamente.
Purtroppo per "ricreare" un pò l'habitat naturale dei pesci si deve buttare in acquario la bottiglia di Crilù come anche una vecchia scarpa e un filo di qualche pescatore.Penso che al pesce in se non ne fregha più di tanto,importante che la roba non sia tossica.Spesso ho vista di queste "decorazioni" che hanno emesso dei veleni,specie a temperature alte,e hanno accoppato gli inquilini.Per non parlare dei loricaridi che rossicchiano e si mangiano il colore della deco.
Secondo me al pesce non disturba,quello che a me però "disturba" è il fatto come certe persone vedono l'acquario in totale.Non lo vedono come pezzo di vera natura,magari l'ideale del habitat di questi pesci ospitati,ma semplicemente come arredo che piacciono a loro stessi.

crilù
07-05-2010, 14:35
ragazzi...... ma questo è un topic che gira due o tre volte all'anno in modo ciclico!!!! che noia!!!!!#77...

..personalmemte trovo moooooolto più interessante osservare la complessa biologia di un piccolo labirintide, dal comportamento (per fortuna!!!) ancora selvatico aggirarsi sospettoso e predare dafnie tra foglie di quercia, pezzetti di rami, e muschio di giava....
..piuttosto che osservare "un padellone" da 8 cm di betta rosso fuoco con pinne crown tail che si muove su e giù davanti ad forziere che si apre e si chiude dalle bollicine, mentre sullo sfondo c'è un relitto di galeone spagnolo..... sinceramente trovo questo abbastanza triste..... diciamo.. un po' come le canzoni de "i Cugini di Campagna"....
...ma i gusti sono gusti......;-)

...tanto so che tra 3 o 4 mesi questo topic si riproporrà in modo simile.....
bye!

Marco
Che barba..che noia...che noia che barba...e basta altrimenti Marco si arrabbia
:-)):-))

Marco Vaccari
07-05-2010, 14:39
....ma va!!!!:-)).... mica mi arrabbio!!!!!...
..ho detto solo la mia!....................
...per me uno può anche spendere 38 euri per il Colosseo di gomma...
..io ci piglio una vaschetta di vetro, però con quei soldi........:-))

ciao! ciao!!!

Paolo Piccinelli
07-05-2010, 14:39
Partendo dal presupposto che in questo caso DE GUSTIBUS SI DISPUTA, ECCOME SE SI DISPUTA, quoto totalmente Patrick.

QUI SU ACQUAPORTAL l'acquario è visto come un angolo di natura incastonato fra 5 vetri e non come elemento d'arredo... e quindi teschi, galeoni spagnoli, rovine di Atlantide e tutta quella robaccia non avranno MAI la nostra approvazione... tantopiù se possono causare i problemi esposti.

Se poi uno allestisce un acquario per Mbuna usando i mattoni forati (adeguatamente arrotondati), o usa il mop di lana acrilica per far deporre i killi va bene lo stesso, ma solo perchè funzionale ai pesci.

kawasakiz85
07-05-2010, 14:52
Quoto pienamente le vostre opinioni,anche io tempo fa avevo iniziato la mia avventura acquariofila con le piante di plastica,volevo fare le cose con calma ma ora che ho un 250 l piantumato devo dire che non c'è paragone ;-)
Vedere le caridine multidentate sulle piante o una piccola rineloricaria che dorme su una foglia di anubias è un'immagine favolosa :-)):-)):-))
Con quei 38 euro compra piante e rocce,vedrai che non te ne pentirai ;-)

Marco Vaccari
07-05-2010, 14:53
....infatti......
...nelle mie vasche si trovano orribili mezzi vasi di terracotta spaccati (ideali come rifugi per i channidae, oppure come superficie di deposizione per eleotridi e gobidi vari..)
Porta rullini fotografici neri nascosti tra la sabbia del fondo sono perfetti rifugi per la riproduzione di piccoli betta, paosphronemus, o vari dario... pezzi di tubo in pvc p plastica atossica sono eccellenti "grotte" a due uscite per tentare l'accoppiamento delle tateurdina.. sono pure amatissime da crenicichla e altri ciclidi....
I mop di lana acrilica scura sono un substrato per la deposizione di killi. atherinidi e melanotaenidi vari.. oltrechè un ottimo filtro biologico in vasche piccole (e rifugio per pesci stressati)
Pezzi di sughero grezzo galleggianti sono splendide isole per far appoggiare i nidi a trichopsis, pseudosphronemus e colisa.... (oltrechè fare da ombra per chi si vuole riposare dalla luce dei neon...) nursery un po' dappertutto per incubare in acqua uova di killi non annuali..
.....un sacco di cose sono assolutamente antiestetiche, ma spesso sono stratagemmi per ottenere deposizioni inaspettate.... e quindi ben vengano!!!!!!;-)....
..naturalmente si usano anche molte piante e muschio........
..... ma colonne Traiane, teschi di coccodrillo, aerei inabissati... se si parla di Acquariologia, rientrano nel settore "giochi per bimbi e adulti"... utili solo al nostro personalissimo e (discutibile) senso estetico..... a volte dannosi (vedi il caso della peckoltia di turno che rosicchia allegramente la plastica "atossica") e sicuramente non inutili ai fini dell'allevamento (e riproduzione) di una determinata specie......
....so che tutto questo può sembrare noioso.... e forse per molti lo è anche..... non mi aspetto che tutti siano d'accordo....
..ma la vera acquariofilia, secondo me, è questa......
ciao!
Marco

crilù
07-05-2010, 15:09
Vedi che hai uno spaccato del fiume Po in vasca? :-))
Caxxata immensa ma passatemela..piove da una vita, fa freddo, è grigio..ho l'umore un po' così :-(

Marco Vaccari
07-05-2010, 20:20
Vedi che hai uno spaccato del fiume Po in vasca? :-))
(

..in qualche modo è un po' come dici, Crilù!;-)...
...ma solo perchè guardi da un lato della medaglia, quello dell'estetica....
..se guardi dall'altro lato della medaglia, quello dell'allevamento dei pesci tropicali (e non) allora la vedi diversamente!
ciao!

Ale87tv
07-05-2010, 21:52
quoto marco, ma comunque il topic è ciclico perchè interessa i nuovi iscritti.... io oggi con un aereo e mezzo (inteso come costo) mi sono fatto il supporto per l'acquario, quindi resistete all'acquisto... tanto poi non li vorrete più vedere :-D

sypher
08-05-2010, 13:47
Cavolo ragazzi, non pensavo di (tanto per restare in tema) 'smuovere' così tanto le acque con questa domanda.

Per tranquillizzare tutti, sappiate che alla fine non l'ho preso, sto riciclando delle rocce liscie da una vecchia fontanella che avevo nell'ingresso, e sto preparandomi a bollire varie radici che ho preso di sotto.

Grazie alle risposte di Tuko, silvia, e degli altri che hanno capito che cosa intendevo, ho anche io capito che ... avete ragione. Meglio le piante ed elementi naturali, alla fine dei conti sono più belli e, come mi avete comunicato, danno meno problemi.

Non concordo invece (ed è ovviamente una cosa personale) con Patrick Egger e con Paolo Piccinelli.

Scusate ma la definizione di acquario è che sono sì 5 vetri, ma tali vetri possono essere usati o a scopo di allevamento, studio o ornamento. Questa definizione è data dalla lingua italiana, ed è valida ovunque, per darne un'altra o si inventa una nuova parola, o semplicemente, si sbaglia.

Io per esempio, non metterei mai portarullini o altro dentro il mio acquario, per il semplice motivo che ora come ora, la mattina mi sveglio e mi metto a guardarlo, e mi piace e mi rilassa.
Se avessi dentro delle cose come tubi in pvc, portarullini o altro, (tutto per far stare nel miglior confort i pesci nelle loro riproduzioni), non lo terrei.

Lungi da me dire qualcosa contro questi fatti, anzi, ben vengano, ma non me ne vogliate se non accetto il modo modello 'insegnante-studente' che mi si propone.

D'altronde, se proprio volessimo portare all'estremo questa vostra 'voglia di far del bene ai pesci', perchè tenerli? ... Sarebbe molto meglio comprarli per rimetterli in natura.

Quindi è ovvio che lo fate non perchè fa bene ai pesci, ma perchè fa bene a voi.
E in questo caso, De gustibus non est disputandum.

Ad ogni modo, a riferimento di quello che ha detto Paolo Piccinelli, "QUI SU ACQUAPORTAL l'acquario è visto come un angolo di natura incastonato fra 5 vetri e non come elemento d'arredo..."

La domanda che mi viene leggendo una frase del genere è:

Un'angolo di natura incastonato fra 5 vetri, non costituisce elemento d'arredo? Sono due cose indipendenti e con alte possibilità di coesistere.

Tutto questo è ovviamente una mia opinione personale, non sono qui per litigare o per insegnare a qualcuno come tiene il suo acquario, men che meno il suo salotto!

Ciao,
Davide

sypher nelle vasche non vedi quel tipo di ornamenti, per il semplice fatto che si cerca di ricreare un qualcosa che sia di quanto più naturale possibile.
Però capisco che ad alcuni possono piacere,altrimenti non sarebbero in vendita. Accettati solo che siano fatti con materiali e vernici non tossiche.
Certo che con 38€ sai che belle radici e rocce ci potresti comprare.

Anche io ho un veliero affondato... da qualche parte, sono sicura che all'inizio l'ho messo.. forse è sotto il muschio, l'unico motivo per cui non l'ho tolto è che non lo vedo più. Semplicemente dopo un po' se individui le piante che sviluppano bene con le caratteristiche del tuo acquario, danno + soddisfazione e quel coccio in mezzo perde tutto il suo fascino iniziale, oltre a togliere spazio ai pesci e alle piante. Ma i gusti son gusti. ;-)

Gusti son gusti,esattamente.
Purtroppo per "ricreare" un pò l'habitat naturale dei pesci si deve buttare in acquario la bottiglia di Crilù come anche una vecchia scarpa e un filo di qualche pescatore.Penso che al pesce in se non ne fregha più di tanto,importante che la roba non sia tossica.Spesso ho vista di queste "decorazioni" che hanno emesso dei veleni,specie a temperature alte,e hanno accoppato gli inquilini.Per non parlare dei loricaridi che rossicchiano e si mangiano il colore della deco.
Secondo me al pesce non disturba,quello che a me però "disturba" è il fatto come certe persone vedono l'acquario in totale.Non lo vedono come pezzo di vera natura,magari l'ideale del habitat di questi pesci ospitati,ma semplicemente come arredo che piacciono a loro stessi.

Partendo dal presupposto che in questo caso DE GUSTIBUS SI DISPUTA, ECCOME SE SI DISPUTA, quoto totalmente Patrick.

QUI SU ACQUAPORTAL l'acquario è visto come un angolo di natura incastonato fra 5 vetri e non come elemento d'arredo... e quindi teschi, galeoni spagnoli, rovine di Atlantide e tutta quella robaccia non avranno MAI la nostra approvazione... tantopiù se possono causare i problemi esposti.

Se poi uno allestisce un acquario per Mbuna usando i mattoni forati (adeguatamente arrotondati), o usa il mop di lana acrilica per far deporre i killi va bene lo stesso, ma solo perchè funzionale ai pesci.

Alexander MacNaughton
08-05-2010, 14:48
Aspetta un attimo ma un elemento d'arredo è una sedia eppure la usi per sederti giusto!

Ma se vai a vedere ci sono sedie di puro gusto estetico, che non puoi usare perché si scasserebbero. Io non la comprerei mai.

Così come penso che Piccinellio volesse dire è che l'acquario non è puro arredo o utile solo a quello.
Ci sono delle assolute ciofeche che vendono in internet che spacciano per acquari, sono manufatti di puro arredo ma inutili sotto l'aspetto acquariofilo o per lo meno scomodi o dannose per i abitanti.
è ovvio che gli acquario nascono per l'estetica, ma da noi l'estetica viene messa in secondo piano per il benessere dei pesci...

bettina s.
08-05-2010, 17:25
Ragazzi a me è capitato di dover smantellare due vasche in una settimana: un 200 litri è stato sostituito da un 120 e un 40 litri da un 20, così ho dovuto lasciar fuori una bella radice ramificata e una pietra lavica che proprio non sapevo dove collocare.

Per scherzo le ho piazzate sul mobile della sala con sotto i centrini di mia suocera: fanno davvero un bell'effetto!!!

Dite che è il caso che cominci a cercarmene uno bravo? Di psichiatra intendo. #28g#22

Alexander MacNaughton
08-05-2010, 17:36
Penso basti una vacanza. hi hi hi:-))

sypher
08-05-2010, 18:11
è ovvio che gli acquario nascono per l'estetica, ma da noi l'estetica viene messa in secondo piano per il benessere dei pesci...
E siamo d'accordo,
ma siamo anche d'accordo che il famoso 'aeroplano' e il 'disgusto' che si prova quando altri lo usano come 'cosa da arredo' è anche un pò fortino come termine, da dire, quando parliamo appunto di oggetti che sono lì per il nostro senso estetico (altrimenti i pesci ce li andremmo a guardare facendo snorkeling).
Poi, capirei se ammazzasse tutti i pesci in vasca, ma da quel punto di vista basterebbe dirlo (come è stato fatto) in maniera più leggera.

E' questo che mi ha sinceramente un pò irritato. C'è modo e modo. In un thread che ho letto girovagando c'era la famosa domanda 'li trattiamo bene i nuovi iscritti o siamo noi schizzinosi?' ... Presupponendo che in teoria la verità sta nel mezzo; qui il mezzo è un pò sbilanciato nè.
-28

Alexander MacNaughton
08-05-2010, 18:36
No questo è un errore tuo se a Paolo quel aereoplano disgusta a me piace ma non in un acquario; lo terrei in un comodino. (Ma dato che son soldi sprecati non lo compro) Quindi la verità è nel mezzo.-51 A buon intenditore...poche parole.

sypher
08-05-2010, 19:01
No questo è un errore tuo se a Paolo quel aereoplano disgusta a me piace ma non in un acquario; lo terrei in un comodinp
Benissimo,
ma c'è bisogni di disputare sul fatto che io lo metta oppure no? E con quel tono?
Non mi pare. E' questo il nocciolo.

Se innocuo, ma che cosa importa se non è un'acquario che piaccia a voi. Basta che piaccia al proprietario! ...
Potrei pure metterci il Mac sott'acqua, unirei una passione antica con una passione nascente, ma di essere giudicato per farlo quando di male non ce n'è, mi pare molto fuori luogo.

bettina s.
08-05-2010, 19:13
c'è chi ha fatto un acquario col monitor di un Mac...

ho letto le 3 pagine precedenti e mi pare che nessuno stia giudicando te, hai chiesto dei pareri sull'oggetto e ti sono stati dati, mi pare civilmente.
Se chiedi agli altri cosa pensano di una questione e scopri che molti non risposndono positivamente come vorresti, non ti devi arrabbiare.;-)

Ale87tv
08-05-2010, 19:17
sypher calma... non prendertela... ovviamente paolo e patrick e marco sono già a un passo successivo dell'acquariofilia (a cui sono sicuro arriverai) e hanno voluto portarti un esempio... lo scopo è (almeno il mio) far evitare di spendere soldi inutilmente ai neofiti per cose che inutili... e ci sono riuscito... fra un paio di mesi passati a informarti secondo me potrai comprendere meglio cosa intendono paolo e patrick...

sypher
08-05-2010, 19:18
c'è chi ha fatto un acquario col monitor di un Mac...

ho letto le 3 pagine precedenti e mi pare che nessuno stia giudicando te, hai chiesto dei pareri sull'oggetto e ti sono stati dati, mi pare civilmente.
Se chiedi agli altri cosa pensano di una questione e scopri che molti non risposndono positivamente come vorresti, non ti devi arrabbiare.;-)

Ma no, nessuna arrabbiatura figurati! :-)
La domanda era come mai non vengono messi, e ho avuto risposte decisamente centrate! (e difatti ho abbandonato anche io l'idea) ...
La cosa che mi ha fatto 'storcere' un pò il naso, sono state le risposte dei due mod, che sono oggettivamente dure, anche se probabilmente quando le ho lette avrò avuto altri cavoli per la testa, e ho reagito anche io in maniera non proprio malleabile.

Ad ogni modo, tanto rumore per nulla, ho capito quello che volevo capire e ne sono grato, specialmente di aver risparmiato una quarantina di euro che ora andranno in popolazione animale :-)

Carn
08-05-2010, 19:21
La mia non vuole essere una provocazione sia chiaro, ma se metti un modellino d'aereo in acquario inizierà presto a ricoprirsi di alghe,muschi e quant'altro...chi te lo fa fare ti tirarlo fuori mettiamo una volta al mese per ripulirlo? se capitasse a me alla terza volta lo lascerei alla "giungla"

bettina s.
08-05-2010, 20:06
può anche succedere che un arredo, come un teschio, sia adottato come tana da qualche pescetto, poi, con che cuore sfrattarlo?:-D

Paolo Piccinelli
08-05-2010, 20:34
Sono stato "duro"?!?
No, sono stato diretto, per non lasciare adito a fraintendimenti.
Qui su AP la pensiamo così, ci sono mille motivi alla base di questa "filosofia" che non posso spiegarti in 10 minuti.

Ad, esempio, Carn ha toccato anche se non centrato in pieno uno fra i tanti problemi.

Ora il negoziante ti vende l'aeroplano, poi quando sarà impestato di alghe ti venderà il pesce mangia-alghe (e le alghe aumenteranno ancora), infine ti venderà il prodotto miracoloso antialghe...


Sai come va a finire?
Che avrai buttato un centone e ti sarai stancato dell'acquario entro 6 mesi, avrai un mangia-alghe lungo 25 cm che non saprai dove ficcare ed un acquario orrido pieno di robaccia verde e marrone... non lo dico perchè sono un veggente, lo dico perchè ho visto MIGLIAIA di casi identici.

Riempi l'acquario di piante ed avrai qualcosa di VIVO che muta e migliora ogni giorno... la tua passione rimarrà intatta ed otterrai soddisfazione dal tuo hobby, oltre a risparmiare dei bei soldini per comprare il tuo secondo, terzo, quarto acquario...

A quel punto potrai dire di essere scemo come noi!:-D

Paolo Piccinelli
08-05-2010, 20:41
ah, tanto per... io il termine "disgusto" non l'ho mai utilizzato in questa discussione.
Sono ben altre le cose che mi disgustano in acquariofilia... un esempio?!? #24

I ramirezi gold-baloon, i parrot, i flowerhorn, i channa colorati, i pesci tatuati... che sono ancora un modo per distorcere la natura ad un discutibile gusto estetico.
Questi sì che sono veramente disgustosi, senza via di scampo.

sypher
08-05-2010, 20:42
Bhè caro Paolo Piccinelli, se non altro posso dire di averti compreso, anche se non condivido il modo.

A buon rendere :-)

Marco Vaccari
08-05-2010, 20:59
ehm.... (piccolo OT) .... i channa colorati, o i chanda colorati?:-))

Paolo Piccinelli
08-05-2010, 21:08
sypher, l'importante è che tu abbia afferrato il senso.

Marco... non me ne perdoni una!!!#13

Alexander MacNaughton
08-05-2010, 23:05
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 Marco sei riuscito a prenderlo in castagna, Mito!

Ale87tv
09-05-2010, 12:06
si perchè vorrei vedere uno a prendere in mano un bel channa argus e iniettarli il colore prima che gli stacchi un dito!! :-D
sypher purtroppo anche nell'acquariofilia si riflette una verità della vita... diffida di chi è troppo gentile, vuole fregarti... chi invecie è duro, al limite anche scorbutico, stai sicuro che alla fine ti stà dando un consiglio prezioso...

Patrick Egger
09-05-2010, 19:03
Mi sa che hai capito male qualcosa;-).

Non ho detto che è "disgustoso".Ho detto,o meglio scritto,che gusti son gusti.Al pesce sicuramente non interessa se si nasconde in un mattone,sotto un legno o dentro un aereo precipitato.Per lui è una tana.
Ho visto tanti prodotti venduti appositamente per acquari che poi hanno causato solo problemi:alghe,colore o materiale tossico fino a portare alla morte dei pesci.Con dei legni naturali non l'ho mai visto,a parte qualche algha.
Anch'io tengo acquari che mi fanno da arredo.arredo in senso che mi piacciono cosi come li ho allestiti.Fanno parte dell' arredamento della mia casa.Però voglio anche e sopratutto che i miei pesci di quali sono responsabile io,stiano bene e possono vivere al meglio possibile che io riesco a fare.Come esempio prendo la natura,l'habitat da dove provengono.
Quello che io personalmente non posso capire come qualcuno riesce a vedere in un aereo precipitato,un teschio di persona,uno scheletro ,una cosa come un"arredo". Quando vedo queste cose vedo qualcosa di negativo.Come soccorritore ho visto di persona queste cose "dal vivo"e mai,ma mai mi verebbe in mente di prendere oggetti di questo tipo come "decorazione" o "arredo".

bettina s.
09-05-2010, 19:20
Grande Patrick, standing ovation, sto facendo la ola per te, infatti i miei bambini mi stanno guardando allibiti. #13#36#

Paolo Piccinelli
10-05-2010, 09:23
bettina, stanno chiamando il 118?!? :-D


"...la mamma sta dando di matto... venite, presto!!!" :-D:-D:-D

mario86
10-05-2010, 09:55
La domanda che mi viene leggendo una frase del genere è:

Un'angolo di natura incastonato fra 5 vetri, non costituisce elemento d'arredo? Sono due cose indipendenti e con alte possibilità di coesistere.

è diverso il discorso...un acquario può arredare ma non è un oggetto d'arredamento.
il fatto che un acquario più o meno ben fatto possa star bene in salotto è un aspetto secondario rispetto alla "metafisica" ricerca del biotopo, alla coltivazione della pianta e alla riproduzione degli animali...
se ci si focalizza innanzitutto sull'acquario come oggetto d'arredamento si perdono di vista i punti di cui sopra.

Marco Vaccari
10-05-2010, 10:53
...il dilemma è : preferite una vasca così?

http://s4.postimage.org/yQ_7r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyQ_7r)

..oppure una vasca così?:

http://s4.postimage.org/yR46J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyR46J)

...la mia risposta è: nessuna delle due (chi mi conosce sa il perchè..;-))
ma se avete scelto la seconda........
beh...... buona fortuna!!!!;-)

è come dire: preferisco fare un pic nic su una malga in Trentino oppure sullo spartitraffico della tangenziale est?.....:-D

Paolo Piccinelli
10-05-2010, 11:13
a me piace così:


http://s2.postimage.org/fA1P0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsfA1P0)




diciamo, tipo panino e mortadella seduti su un ramo di noce del Brasile...
:-))

alek4u
10-05-2010, 11:30
Non ricordo chi fosse stato del forum a fare uno sfondo 3d riproducendo un tempio indiano (mi pare..) ed era un capolavoro.

Ai pesci non interessa se lo sfondo "emula" delle rocce o delle statue, fastidio non da, male non fa e se piace che male ci potrà mai essere ad inserirlo?!?!?!?

Sono contrario a qualsiasi imposizione dei propri gusti.. se a te piace naturale fallo tale, se ad un altro piace il relito al posto del sasso che lo metta pure....

Paolo Piccinelli
10-05-2010, 11:32
Aengusilvagabondo.
L'acquario era spettacolare... e l'acquario rispettava le esigenze dei pesci ospitati.
Tutto il resto viene dopo.

bettina s.
10-05-2010, 13:45
Aengusilvagabondo.
L'acquario era spettacolare... e l'acquario rispettava le esigenze dei pesci ospitati.
Tutto il resto viene dopo.

Il punto è proprio questo: il rispetto dei pesci, per questo posso anche non commentare il ghiaino col colore blu e dare un parere sull'abbinamento del colore dello sfondo, ma mi ingrifo come un facocero (vi assicuro che non è un bel vedere, soprattutto se mentre leggo è domenica pomeriggio e sono in mise "MagaMagò), quando si chiedono pareri sulla possibilità di inserire in una vasca non matura pesci incompatibili tra loro, dopo averlo già fatto...

Ho sempre in mente la prima vasca di Deathmen, con teschi e scheletro di palombaro, abbinata alla sua sensibilità e voglia di imparare, per ottenere il benessere dei suoi pinnuti.

Alexander MacNaughton
10-05-2010, 14:49
Be' non tutti gli acquariofili riescono con il buco. . . ma ve l'immaginate
Bettina s. (http://www.giornalelibero.com/public/maga%20mago.jpg)

bettina s.
10-05-2010, 15:01
Ti assicuro che l'immagine non è molto lontana dalla realtà e spero che chi tratta i pescetti senza rispetto, dandoci dei fanatici, guardando la sua vasca veda invece questa immagine, che con la mia faccia risulterebbe anche peggio e i miei figli lo possono di certo assicurare! :-))

pepot
10-05-2010, 17:02
ecco bettina incavolata
http://img219.imageshack.us/img219/8456/profilo.jpg (http://img219.imageshack.us/i/profilo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bettina s.
10-05-2010, 18:31
ma quel tenero esserino, sta tranquillamente brucando, mica ha gli occhi inettati di sangue, no, no sei ancora lontano dalla realtà.;-)

stiamo degenerando, adesso ci bannano.-05