Visualizza la versione completa : Respirazione accelerata
Solo un informazione, da quando ho messo la co2 ho notato che i pesci, hanno aumentato la respirazione, nono boccheggiano a pelo dell'acqua ma respirano piu' velocemente, è normale??
Federico Sibona
05-05-2010, 09:30
No, non è normale.
Valori dell'acqua (pH, KH, GH, NO2, NO3)?
Forse stai erogando troppa CO2 oppure la CO2 non c'entra niente ed hai nitriti elevati.
Da quanto è avviata la vasca?
LA vasca è avviata da metà gennaio, ph 7 kh 6 , no2 0 no3 vado a farli misurare questa sera, la co2 è impostata a 18 bolle al minuto
dannyb78
05-05-2010, 10:04
che variazione ha subito il pH e in quanto tempo?
il ph si è abbassato appena messa la co2 da 8 a 7,5 il giorno dopo e poi la settimana dopo ho cambiato l'acqua son metà osmosi abbassando il kh di due punti e il giorno dopo il ph era a 7
babaferu
05-05-2010, 10:56
il ph si è abbassato appena messa la co2 da 8 a 7,5 il giorno dopo e poi la settimana dopo ho cambiato l'acqua son metà osmosi abbassando il kh di due punti e il giorno dopo il ph era a 7
e quando hai messo la co2?
farei un cambio d'acqua biocondizionata e alla t. di quella in vasca, per iniziare, anche se no2 sono ok potrebbero esserci altri inquinanti.
attiva un areatore o metti il filtro un po' a cascatella x aiutare i pesci.
ciao, ba
la co2 c'e' da due settimane
DEvo diminuirne l'erogazione? puo' essere quella la causa?
Federico Sibona
05-05-2010, 14:07
LA vasca è avviata da metà gennaio, ph 7 kh 6 , no2 0 no3 vado a farli misurare questa sera, la co2 è impostata a 18 bolle al minuto
Quelle misure di quando sono? Per valutare problematiche, servono misurazioni del momento, fresche di giornata. Per questo è consigliabile avere i test a casa ;-)
Inoltre certe misure, portando il campione d'acqua dal negoziante, con lo sbattimento dell'acqua durante il viaggio, possono risultare falsate ;-)
Comunque, se il problema è sopravvenuto con l'immissione di CO2, dimezza l'erogazione.
Dalla tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp non sembra che tu abbia eccesso di CO2, ma, come vedi, bastano piccole variazioni di pH per avere variazioni di CO2 notevoli. Come si passa in zona gialla qualche pesce potrebbe iniziare a soffrire.
Come gestisci la CO2? La lasci sempre attiva o la spegni di notte?
Allora io i test li ho tutti a casa a parte gli no3 , li ho fatti ieri, comunque la co2 rimane sempre accesa ho l'askoll system
------------------------------------------------------------------------
Federico ma sei di biella? sarebbe spettacolare incontrarsi per parlare della nostra passione io abito a Viverone
Nannacara
05-05-2010, 20:22
Io ti consiglio di fermare la co2 di notte poiche' le piante invertono il processo assimilando ossigeno producendo anidride
Federico Sibona
05-05-2010, 20:48
Nannacara, non complichiamo le cose, non credo che il problema sia quello.
Se si usa la CO2 anche per mantenere il pH basso, è possibile, che se viene spenta di notte, il pH risalga, con sbalzi che possono risultare non salutari.
Non è solo questione di CO2 sì, CO2 no, è questione anche di quantità ;-)
ieri l'ho portata da 18 bolle al minuto a 13 vediamo cosa capita.....
Non è cambiato nulla respirano sempre un po' velocemente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |