Entra

Visualizza la versione completa : Aiptasia e sfere bianche non identificate


LolloGT
04-05-2010, 22:15
Salve, sono acquariofilo marino da poco tempo, circa sette mesi, e mi trovo di fronte ad un problema; selle rocce sono comparse due palline bianche con al centro un foro che non riesco ad identificare...al tatto sono dure, mi sapete dire cosa sono? Inoltre, mi è sicuramente nata un Aiptasia; ha un colore marroncino chiaro...è ancora piccola e, non avendo altri invertebrati, ma solo un pesce, volevo sapere se potevo tenerla o devo debellarla immediatamente...in tale caso, come? Grazie...

dilan87
05-05-2010, 11:38
l'aiptasia la puoi siringare con dell'aceto direttamente dentro la bocca al cento!!! le sfere non so cosa siano :-) ciao

Michele1970
05-05-2010, 11:52
Le sfere potrebbero essere spugne... animali filtratori, nessun problema. Ti converrebbe pero' mettere una foto in modo da poterti dare info piu' precise.
L'aiptasia debellala subito!! ecido acetico, idrossido di calcio (se vuoi risolvere il problema "chimicamente") senno' compri un achreictis tomentosus o un chelmon rostratus, pesce molto bello, che le mangiano (sistema biologico più efficace perchè le tiene anche sotto controllo).

dilan87
05-05-2010, 12:17
si michele però il chelmon poi te smantella i polipi dei coralli!!! provato sulla mia pelle!!!

LisaC
05-05-2010, 15:42
Ma per l'aiptasia non potrebbe risolvere con un pò di colla epossidica? Perchè ho cercato di siringarne una...credevo di esserci riuscita e dopo qualche giorno nella zona in cui c'era la prima se ne sono formate di piccole :-(

Michele1970
06-05-2010, 08:22
dilan87, ho avuto un chelmon per 2 anni in vasca (la precedente) e non ho mai avuto un problema simile. Tanto che a breve ne inserirò uno nella vasca nuova.
LisaC... Colla epossidica? -05 Cioè la "seppellisci sotto la colla? mah... non credo tu possa risolvere così. Il sistema più sicuro è quello chimico insieme al biologico (acido acetico, idrossido di calcio o prodotti anti aiptasia ed in aggiunta antagonisti naturali: chelmon, tomentosus...)

buddha
06-05-2010, 08:28
fai con idrossido di calcio, in pratica le botticine a prezzo folle che tivendono per alzare di uno sputacchio il calcio..con l'acido acetico rischi l'esplosione batterica...c'è un prodotto se no che non è male, si chiama aiptasiax..ti dura una vita..15 eurom nessuno danno al resto....

Michele1970
06-05-2010, 08:59
Aiptasia x funziona così come joes juice.
Ma sono solo palliativi... se non metti un antagonista torneranno sicuramente.

LolloGT
06-05-2010, 16:28
Ma visto che mi dite che è così pericolosa, se tolgo un pezzo della rocce su cui sta? La roccia in questione è già piccola, potrei eliminare la parte dove si è insediata no?!PS. Ho trovato poi delle immagini in internet e le sfere bianche sono proprio delle spugne...Colgo l'occasione per ringrazie per le risposte.

Michele1970
06-05-2010, 16:51
Se per combattere l'aiptasia togli un pezzettino di roccia tra un anno non ne avrai piu'... di rocce... heheehehehe
fai come credi, io per le mie aiptasie sto cercando un chelmonino...:-))

LolloGT
06-05-2010, 22:03
Il problema è che l'acquario è molto piccolo quindi non posso aggiungere pesci. Mi piacerebbe risolverlo in modo naturale ma per ora non posso avere un acquario più grande...Ora proverò a comprare un prodotto specifico anche perchè mi sono accorto che sulla stessa roccia stanno spuntando molti spirografi e mi dispiacerebbe toglierla...

dilan87
07-05-2010, 13:12
si infatti!! io andrei di siringa e aeto!!! nel nanoreef il rostratus te lo sogni :-)

LolloGT
12-05-2010, 17:41
Ciao Ragazzi!! Volevo informarvi che ieri sera ho messo Aiptasia-x della Red sea sull'anemone e stamattina non c'era più neanche l'ombra...un pò mi è dispiaciuto però...vabbè grazie dei consigli. Ciao Ciao

Michele1970
13-05-2010, 11:05
aggiornaci tra un mesetto...

LolloGT
13-05-2010, 15:18
Dici che non potrebbe essere stato efficace?