Visualizza la versione completa : i Giusti passi prima di sbagliare
sandrea69
04-05-2010, 10:26
ciao a Tutti, sono un noefita dell'acquario, ma da sempre attirato dai pesci.
io e mia moglie abbiamo deciso di comperare un'acquario.
dopo aver letto le vostre ottime guide.. decidiamo e partiamo per l'acquisto.
comperiamo un acquario di 60 litri per la realizzazione di un'acquario di acqua dolce.
marca Posieidon Riviera.
parlo con il venditore che mi supporta in vari steps.
però ora arrivo al dunque.. sulle mie perplessità... ecco cosa ho fatto.
pulito acquario all'interno con panno umido di acqua.
inserito sul fondo 2 sacchi di Master Gravel - terriccio argilla con oligo elementi
poi ho lavato la ghiaietta
inserito un sacco e mezzo sopra al terriccio.
montato filtri e riscaldatore impostato a 25 gradi.
inizio a inserire acqua ponendo sul fondo una pentola in ferro per non creare fosse - fino al 50% dell'acquario.
poi inserisco due pastiglie di BACTOZYM
e 20 ml di ACQUASAFE
per la preparazione iniziale dell'acqua.....
.... ora ecco i miei dubbi...
1- leggendo le guide, a questo punto, dovrei se ho capito bene, inserire le piante?
2- volevo capire se devo attendere una settimana così come è... oppure devo fare partire filtri e pompa e riscaldatore?
3- ieri sera l'acqua era limpida, stamattina è sul torbido.. per via del bactozy e acquasafe. tutto ok?
grazie in anticipo.
forum utilissimo e ben strutturato.
ciao a Tutti
Andrea
#25
dannyb78
04-05-2010, 10:42
ciao e benvenuto.
meglio se metti subito le piante, aiutano in maturazione e intanto attecchiscono e si fortificano.
avvia subito la pompa, portando l'acqua al giusto livello.
l'acqua potrebbe essere intorbidita per via dei batteri o anche per qualche residuo sollevato dal ghiaino, l'importante è che non sia il fondo fertile a diretto contatto con l'acqua
scriptors
04-05-2010, 10:47
Immagino che poi hai riempito il restante 50%, giusto ?
Hai due possibilità, inserire le piante ora o prenderti più tempo ed inserirle tra qualche giorno quando avrai acquisito più consapevolezza riguardo cosa ti piace (sfrutta il forum nel frattempo).
Se non hai inserito piante, accendi il filtro e lascia le luci spente.
Riguardo il riscaldatore impostalo a 25°C e metti un termometro (di quelli da 50 cent.) in vasca, controlla spesso la temperatura segnata dal termometro. Normalmente la temperatura segnalata sul riscaldatore non corrisponde al vero, in genere è qualche grado superiore, tramite il termometro vai a regolare il riscaldatore ;-)
L'acqua torbida dovrebbe ridiventare trasparente in questi giorni (non porti il problema).
Al momento la cosa importante è riempire al 100% la vasca (guarda bene se c'è un segno che indica il max livello acqua e non superarlo) e far partire il filtro ... per tutto il resto c'è tempo.
sandrea69
04-05-2010, 10:57
grazie, molto gentili....
si il forum lo stò leggendo, però ci sono tante informazioni e non è facile capire tutto subito...
tornando al mio piccolo acquario.. per ora è pieno al 50%, mi son fermato prima di commettere qualche pasticcio con l'intento di chiedere qui prima di proseguire..
per rispondere.. la terra è coperta completamente dal ghiaino
se venisse in contatto accidentalmente con l'acqua succede qualcosa di grave?
inoltre... proseguo con le domande... grazie sin d'ora per la pazienza..
la parte filtro/pompa/riscaldatore ha istruzioni interne scarne.
ho inserito i filtri... ma dubbio..
la pompa è isolata e può essere immersa tutta?
il termostato pure? lascio fuori solo il perno di regolazione?
ecco cosa farei...prossimi passi.
- stasera compero piante e termometro esterno.
- pianto le piante, riempo a livello acqua
- faccio partire termostato e pompa senza accedendere la luce
- tra una settimana mi faccio fare il test dell'acqua, dove ho comperato il tutto
scriptors
04-05-2010, 11:16
grazie, molto gentili....
si il forum lo stò leggendo, però ci sono tante informazioni e non è facile capire tutto subito...
nessuno ti mette fretta, fai pure con tutta calma che sicuramente è meglio ;-)
tornando al mio piccolo acquario.. per ora è pieno al 50%, mi son fermato prima di commettere qualche pasticcio con l'intento di chiedere qui prima di proseguire..
per rispondere.. la terra è coperta completamente dal ghiaino
se venisse in contatto accidentalmente con l'acqua succede qualcosa di grave?
Diciamo di si, avresti in acqua (si dice in colonna, sottinteso colonna d'acqua) un eccesso di fertilizzanti che, facilmente, ti porterebbe alla nascita di molte alghe sui vetri, sul fondo ecc. ecc.
inoltre... proseguo con le domande... grazie sin d'ora per la pazienza..
la parte filtro/pompa/riscaldatore ha istruzioni interne scarne.
ho inserito i filtri... ma dubbio..
la pompa è isolata e può essere immersa tutta? si, sono fatte apposta per restare in acqua completamente sommerse
il termostato pure? lascio fuori solo il perno di regolazione? si, sono fatti apposta per restare in acqua completamente sommersi, verifica solo cosa c'è scritto sopra se c'è la tacca di massimo livello o minimo livello
ecco cosa farei...prossimi passi.
- stasera compero piante e termometro esterno. per le piante puoi anche aspettare, il termometro è di quelli con la ventosa da mettere dentro l'acquario
- pianto le piante, riempo a livello acqua il riempimento lo puoi fare anche subito se sei a casa
- faccio partire termostato e pompa senza accedendere la lucelo puoi fare anche subito se sei a casa
- tra una settimana mi faccio fare il test dell'acqua, dove ho comperato il tutto
nel frattempo dai una lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247 e, presumo, questo potrebbe interessarti: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014
se hai domande chiedi pure (fa circa 1 euro a domanda :-D ... scherzo ovviamente)
sandrea69
04-05-2010, 12:01
chiedo scusa sin d'ora.
esiste su questo splendido sito uno schema di montaggio filtro del Poseidon Riviera 60?
grazie
delsetteracing
04-05-2010, 12:20
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ti consigliodi guardare qua per comprare le piante in base all' illuminazione cosinon ti ritroverai piante rachitiche a causa della scarsa illuminazione
sandrea69
04-05-2010, 13:04
eccolo qua:
il filtro biologico (stò sforzandomi a imparare ;) ) del mio acquario è questo:
Black box 100 Compact
è un filtro biologico di ampia capacità filtrante, dotato di un sistema di fissaggio universale. Indicato per acquari fino a 100 litri, è completo di pompa e materiali filtranti e predisposto per alloggiare al suo interno l’impianto riscaldatore.
dannyb78
04-05-2010, 13:10
non ho capito il problema. vuoi sapere come mettere i materiali filtranti nel filtro?
nel comparto di dx va il riscaldatore
in quello centrale metti dal basso verso l'alto cannolicchi, spugna, lana
in quello di sx va la pompa
sandrea69
04-05-2010, 13:18
lo schema delle spugne e canolicchi l'ho capito - (premetto è tutto spento sino a stasera, ora sono in ufficio)
invece vorrei essere certo del metodo di montaggio della pompa...
attualmente poggia sul fondo del blocco in plastica e sulla pompa ho montato un tubo verticale che arriva quasi in cima al blocco filtro
poi c'è un buco dove ho inserito una sorta "di oggetto a forma di fischietto" che ruota.
dannyb78
04-05-2010, 13:46
il tubo della pompa deve andare a finire in quel buco. la posizione sul fondo va bene, metti l'aspirazione rivolta verso l'apertura del settore centrale da cui arriva l'acqua.
non ho ben capito l'oggetto a forma di fischietto cosa sia
sandrea69
04-05-2010, 14:58
ecco che ho trovato una foto su google e ho segnato quanto segue:
pompa in blu sul fondo...
tubo verticale in azzurro
http://img413.imageshack.us/img413/1734/filtrog.jpg
con la freccia, presumo la zona di ricircolo/scarico acqua
però non ho connesso il tubo azzurro con il beccuccio di scarico/ricircolo.
a meno che non vada scaldato il tubo per la piegatura e interconnessione diretta con la pompa immersa sul fondo del filtro biologico.
===================
già che ci sono, leggi.. leggi... stavo valutando di inserire nelle prox settimane qualche GUPPY.
che visti dalle foto sono proprio belli...
sempre in tema pesci.. nella mia vasca da 65 lt. ci starebbe uno Scalare piccolo?
(tra le varie... gli scalari, ho letto che sono predominanti.. vanno messi in coppia?)
Mi piacciono molto anche i Neon..
per ora ho visto pesci interessanti al Viridea a Pavia sud.. e mi ricordo tempo fà ai Vivai dell'Iper di Montebello della B.
sandrea69
04-05-2010, 15:20
ps: appena riesco, vi posto un pò di foto...
come buona regola, stò documentando tutte le fasi di creazione del mio acquariuccio.. da zero.;-)
scriptors
04-05-2010, 15:46
Ti suggerirei dei Cardinali (CHEIRODON AXELRODI) o delle Rasbora (RASBORA HETEROMORPHA), non avrai dei 'cuccioli' dato che è quasi impossibile farli riprodurre in acquario ma almeno non avrai problemi di sovraffollamento dopo un paio di mesi (cosa molto probabile con i Guppy)
Riguardo gli Scalari la vasca è piccola, lascia perdere ;-)
ps. la pompa la devi necessariamente collegare al beccuccio di uscita, altrimenti il filtro gira a vuoto #36#
sandrea69
04-05-2010, 15:49
grazie Luigi, molto disponibile...
=================
intanto che mi vengono in mente io chiedo.. quando potete se mi rispondete, grazie in anticipo.. sono un domandone... :)
ho raccolto in mare 4 anni fà circa un pezzo di lava che ora giace da anni su un mobile.
secondo voi posso inserirlo? devo usare accorgimenti?
================
piccolo OT... visto che rompo le scatole..
io ho un sito di modellismo ferroviario.. se qualcuno avesse bisogno.. posso ricambiare le mie svariate domande... ;) :)
scriptors
04-05-2010, 15:54
lascerei perdere il pezzo di lava ;-)
ps. se non hai letto il mio edit ... collega il tubo della pompa al beccuccio altrimenti il filtro non serve a nulla
sandrea69
04-05-2010, 16:05
http://img696.imageshack.us/img696/3350/filtroschema.jpg
ho cercato di schematizzare con vista laterale lo shema del filtro biologico (colore beige)
in BLU nella parte in basso ho la mia pompa spommersa
in VERDE il tubo da me inserito sulla boccola della pompa.
però il tubo verde è dritto e rigido.
cmq rimarrebbe verticale e perpendicolare rispetto all'uscita in ROSA verso l'interno acquario.
devo connettere se ho capito bene il tubo VERDE con l'uscita in ROSA ?
è normale che non ci sia dentro un raccordo per il tubo? devo scaldarlo?
cosa ne pensate?
scriptors
04-05-2010, 16:40
scusa ma la pompa da dove pesca (in pratica ha una griglia per fare entrare l'acqua e/o ha un tubicino simile a quello che hai disegnato per l'uscita)
il dubbio è che vada montata direttamente sul 'fischietto' rosa ed il tubo verde serve per far pescare l'acqua più in basso rispetto alla pompa
mi suona strano che non ci sia un disegno di montaggio del filtro nelle istruzioni #24
in pratica così:
http://s2.postimage.org/Sj9US.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsSj9US)
sandrea69
04-05-2010, 16:45
c'è il disegno fatto bene per quanto riguarda la parte di filtraggio acqua etc.
cmq guarda, in rispetto alla tua grande disponibilità, stasera provo a estrarre la pompa e a montarla come dici tu.
tanto tra un'oretta esco, scappo a comperare le piante e poi mi metto all'opera..
vedo di mettere delle foto se riesco, così vedete la mia pasticciata :)
scriptors
04-05-2010, 16:51
per me aspetta prima di mettere le piante, hanno bisogno di movimento acqua, meglio risolvere prima il discorso del filtro (e nel frattempo guardati le varie piante disponibili, ti scegli quelle che ti piacciono e poi vediamo come inserirle per bene)
dannyb78
05-05-2010, 09:19
riguardo ai pesci il guppy è una buona scelta per iniziare e dà molta soddisfazione. la vasca non è enorme ma più che adatta ad ospitare unabella colonia di guppy. prima di acquistarli chiedi al negoziante se a tempo debito sarà disponibile a prendere indietro gli eventuali esemplari in eccesso.
inoltre il guppy generalmente vive bene in acqua di rubinetto, mentre per rasbore, cardinali e simili si deve intervenire con acqua di osmosi e CO2 o torba o altro acidificante.
fai fare un test dell'acqua di rubinetto (pH, gH, kH) così verifichiamo se questo è anche il tuo caso oppure no.
fai una foto alla pompa, o almeno cerca di identificare il modello esatto. comunque in commercio trovi dei raccordi a L per fare il collegamento di cui sopra, strano però che nella confezione ci fosse il tubo e non il raccordo.
sandrea69
05-05-2010, 10:15
grazie a tutti delle risposte...
partiamo per gradi..
ieri sono ripassato da Viridea e ho spiegato le mie perplessita circa il montaggio della pompa.
era corretto, solo che mancava il raccordo a L per l'attacco che mi hanno fornito in quanto parte mancante nella confezione...
ho comperato 4 tipi di piante..
tra cui due sono le:
- cryptocpryne wendly
- cryptocpryne walkery
mi hanno sconsigliato l'erbetta bassa che tanto mi piaceva... per motivi di scarsa luce artificiale prodotta dalle mie lampade installate nell'acquario... vabbè per ora parto con queste.
poi ho comperato un'anfora rotta e una roccia di gradevole struttura.
messo tutto nell'acquario... eseguita piantumazione e messo in moto il tutto.
dopo 2 ore l'acqua era già limpida.. ottimo.
se riesco stasera posto le foto. :-)
scriptors
05-05-2010, 10:39
giusto per capire cosa potrebbe succedere in seguito (potrebbe tornare utile o dare problemi) prendi la pietra, spruzzagli un po di viakal (un qualsiasi prodotto anticalcare) e verifica se la pietra produce schiuma persistente o meno
l'anticalcare fa schiuma quando è a contatto con il calcare (normalmente carbonato di calcio) e una pietra calcarea in vasca aumenta lentamente il KH dell'acqua
in pratica fai la prova in modo da sapere se vedrai salire il KH o meno
riguardo l'anfora ... se ti piace non tener conto dei molti che ti diranno di toglierla ;-)
dannyb78
05-05-2010, 11:18
non è naturale ma non fa danni, come tutti gli arredi in plastica (castelli, vascelli, teschi ecc ecc)
a me non piacciono ma sull'estetica non si discute
sandrea69
05-05-2010, 11:44
diciamo che è il primo acquario e per ora stò inserendo parti magari non troppo consone..
basandomi sulla mia esperienza decennale in modellismo ferroviario, ho visto su un'altro settore che la curva di apprendimento e interesse matura nel tempo e che inizialmente non è facile placare gli entusiasmi e capire i giusti acquisti da fare... nel tempo si matura.. :)
detto ciò.. in primis, mi devo abituare e capire se ciò che ho fatto mi piace.
il primo colpo d'occhio di dà idea di gran confusione... forse ho messo troppe piante?
vediamo stasera.. vi metto le foto e attenderò le critiche degli esperti.. sempre gradite.
eventualmente sposterò qualche pianta.
dannyb78
05-05-2010, 11:47
non avere fretta
dai tempo alle piante di radicarsi e crescere, diventeranno molto più belle di come le vedi ora ;)
si infatti te lo volevo scrivere il tubo che ti hanno dato va attaccato da un lato alla pompa mentre dall'altro al buco del filtro che butta diciamo l'acqua filtrata nella vasca....anche se è rigido puoi piegarlo poi con il tempo si fa la curva da solo....se hai comprato il raccordo a L ancora meglio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |