Visualizza la versione completa : fruttosio o vodka in acquario
orazionapoli
03-05-2010, 19:36
ciao a tutti volevo farvi una domanda o allestito un acquarietto da 30 litri ora per far fare al piu presto i batteri posso meterci una goccia o 2 goccie di vodka o pure un cucchiarino di fruttosio miscelatto in un bichiere di plastica di caffe e poi mettere 2 goccie di esso ? #24#24#07
la vodka? forse meglio una bella grappa di prosecco :-)
-THE ONE-
03-05-2010, 20:07
come come come come? vodka??? hai percaso dei pesci russi invece che rossi ahahahah apparte questa mia triste battuta non ne ho mai sentito parlare prima #28g#28g
credo sia meglio il optare per il classico procedimento!:-))
lascia perdere, non ha senso, meglio partire piano e bene piuttosto che pasticciare fin da subito........l'uso di fonti di carbonio serve piuttosto per alimentare batteri denitrificanti ecco perchè è un sistema molto usato nel marino ma quasi per niente nel dolce, salvo rari casi.
Enrico #155
03-05-2010, 20:50
Vai sul classico amico!! :-) non sbagli!! non ho mai sentito di votdke o fruttosio.. #07
ciao ciao!!! :-))
lascia perdere, non ha senso, meglio partire piano e bene piuttosto che pasticciare fin da subito........l'uso di fonti di carbonio serve piuttosto per alimentare batteri denitrificanti ecco perchè è un sistema molto usato nel marino ma quasi per niente nel dolce, salvo rari casi.
sto sul marino da tempo e mai sentito!!!
------------------------------------------------------------------------
neanche sul marino lo mai sentito!!!
si usa nel marino ma la vodka è una scemenza..costa assai e tanto vale berla..per lo zucchero puoi usare fruttosio o saccarosio, glucosio..tanto alla fine sempre piruvato diventa, ma okkio con un cucchiaino ti trovi una uantitò spropositTA di batteri, è difficile dosre...ti racconto brevemente sui 600 litri miei marino 1 cucchiaio di zucchero, il giorno dopo una vasca bianco latte, pompe intasate, schiumatoio bloccato..lascia perdere..
Al massimo se vuoi un po di Agarosio. I batteri in laboratorio si fanno crescere su piastre ( Petri) di Agarosio, che è uno zucchero. In teoria è Giustissimo quello che stai dicendo. Io non so se la curva di crescita batterica aumenti vertiginosamente, perchè non sono un microbiologo, ma mi occupo di biogenetica, in ogni caso è da provare.
------------------------------------------------------------------------
Si infatti, rischio la classica nebbiolina... Ricordati comunque di inserire un discreto numero di piante...Fanno sempre bene..
lascia perdere, non ha senso, meglio partire piano e bene piuttosto che pasticciare fin da subito........l'uso di fonti di carbonio serve piuttosto per alimentare batteri denitrificanti ecco perchè è un sistema molto usato nel marino ma quasi per niente nel dolce, salvo rari casi.
sto sul marino da tempo e mai sentito!!!
------------------------------------------------------------------------
neanche sul marino lo mai sentito!!!
Che ti devo dire....non si può sapere tutto.........;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |