Entra

Visualizza la versione completa : Virare verso qualcosa di più interessante


vecchiostile
03-05-2010, 16:38
Ciao a tutti, dopo qualche mese di apprendistato mi ritrovo a voler cambiare la fauna del mio acquario per diversi motivi tra i quali spicca la volontà di ammirare qualcosa di meno "banale" della mia attuale popolazione.

Non voglio indispettire nessuno, non fraintendetemi, della mia attuale fauna composta da:
3 gyrinochelius
1 carnegiella strigata
2 molly baloon
2 popondichthys conniae
3 platy
8 avannotti di platy
2 avannotti di molly
vorrei tenere solo i due popondichthys conniae magari rimpolpando il gruppo.

Ovviamente i pesci li renderei al negoziante.

Mi stavo orientando su rasbora galaxy o qualcosa di simile (cosa?), ovviamente compatibile con i superstiti.

Un'altra cosa che ho notato (forse sbaglio) è che i vari Molly e Platy sporcano molto di più degli attuali compagni di vasca quindi nel cambiamento vorrei tenere conto anche di questo fattore, mi spiegate da cosa dipende?

Grazie mille di qualsiasi suggerimento.

vecchiostile
03-05-2010, 18:08
Ah, dimenticavo, i valori della mia vasca li potete vedere nei miei dati personali.
Nessuno mi aiuta?

Hellotheez
03-05-2010, 18:26
se posso essere sincera non capisco come tu possa riportare indietro i pesci, in fin dei conti sono creature viventi, animali a cui ci si affeziona...
portarli indietro oltre a "traumatizzarli" mi sembra come la gente che stufa del cane lo manda al canile.

Forse potresti prendere un secondo acquario più piccolo e trasferirne un paio lì, o direttamente iniziare un nuovo acquario da zero lanciandoti su specie più belle o interessanti.

bettina s.
03-05-2010, 19:24
le carniegella strigata sono pesci da banco, perché una sola? un gruppetto di 5 o 6 starebbe bene, magari se metti qualche painta galleggiante per offire loro zone d'ombra è meglio.

Platy, molly, guppy fanno davvero tanta pupù, sarà perché hanno una dietra prevalentemente vegetariana, spiluccano incessantemente anche alghe microscopiche, insieme agli ancistrus sono dei grandi concimatori ;-)


Aumenterei anche la popolazione di popondichthys conniae, mettendone altre tre, visto che vuoi tenere quelli che hai già

Lascerei perdere le rasbora, però, perché si creerebbe confusione tra i gruppi.

Paolo Piccinelli
04-05-2010, 08:25
se vuoi qualcosa di interessante passa ai ciclidi... ma il problema è come accasare i pesci che già hai.

vecchiostile
04-05-2010, 09:24
Temo che per i ciclidi la mia vasca sia piccola, o no?

Paolo Piccinelli
04-05-2010, 10:12
se parliamo della 118 litri lordi... no che non è piccola.

Ci metti una bella coppia di altispinosa, oppure un trio di pelvicachromis pulcher, oppure.... le scelte sono millemila.

vecchiostile
04-05-2010, 12:33
Grazie Paolo, sei sempre disponibile e preparatissimo.
Ma i ciclidi, a livello di sporcizia, non sono peggio dei vari Platy, Molly ecc?
A parte il discorso di accasare gli attuali abitanti....hai ragione, vedrò che fare.

Mi dai un'imbeccata relativamente ai pescsi che hai menzionato tipo che ciclidi sono, di che tipo di layout necessitano ecc, magari se esiste qualche link al riguardo....inizio a studiare.
Grazie ancora

dannyb78
04-05-2010, 13:01
imho sporcano meno dei poecilidi.
sono ciclidi nani americani, come layout devi prevedere diversi rifugi e zone con vegetazione fitta.
quelli indicati da paolo sono interessanti, ce ne sono molti altri, vedi i vari apistogramma (molto belli gli agassizi) o i ramirezi che vanno molto di moda, giusto per citarne alcuni.
molto interessante il comportamento dei ciclidi durante le riproduzioni.

leggi attentamente le schede su acquaportal e su altri siti, ci sono delle differenze comportamentali tra specie e specie, i ram ad esempio sono monogami, i cacatuoides sono poligami ed ogni femmina deve avere un proprio territorio delimitato.

Paolo Piccinelli
04-05-2010, 13:41
Sporcare sporcano... ma per riempire l'acquario ti servono 10 platy oppure 2 ciclidi, quindi in totale cagano meno.

Se usi un buon cibo granulare ad elevato rapporto di conversione, i "detriti" diminuiscono parecchio... se poi hai delle lumache in vasca che rimescolano il fondo, i detriti diventano concime.

vecchiostile
04-05-2010, 14:41
Grazie a tutti e due!
In genere sono pesci di facile reperibilità?
Hanno costi elevati?
La flora della mia vasca andrebbe bene oppure no?

Come dicevo prima, se avete link/guide da postare sia per quel che riguarda i pesci sia per i layout indicatemeli pure.

alek4u
04-05-2010, 15:42
Cerca su google ciclidi nani e ti esce di tutto e di più (inutile stare a riscrivere quello che già c'è)

Esempio: http://www.vergari.info/pesci_ciclidi_nani

PS: impara a Googlare sempre, sempre, sempre.. :) :) :)

dannyb78
05-05-2010, 09:04
li trovi dovunque, quelli di taglia media non dovrebbero costare più di 5€ l'uno.
per le piante non ci sono regole precise, se vuoi attenerti ad un biotopo/vasca tematica devi prima scegliere la specie e poi andare a vedere dove vive e che piante ci sono nel suo habitat naturale. vedrai che non manca mai qualche specie di echino. cerca nella sezione cilidi del forum, nella sezione biotopi e in giro per la rete con google.