Visualizza la versione completa : fotovoltaico in terrazzo
leggendo i topic mi sono sempre più mangiato il gomito perchè abitando il un appartemento non posso mettere il fotovoltaico sul tetto, almeno non con la stessa facilità di una famiglia che abita in una monofamiliare.
Stanotte ripensandoci mi sono chiesto, ma sul terrazzo potrei? secondo voi si può mettere un mini impiantino?
difficile, sia perche (non so che terazzo hai) ma è difficile che riesci a mettere abbastanza panelli per il tuo fabisogno, e per di piu ti servirebbe l'approvazione di tutti i condomini, perche andresti a modificare il prospetto, che in teoria non si puo fare.
Condominio permettendo e sopratutto se hai un bel terrazzo correttametne oreientato la cosa sulal carta è fattibile. Perrò come dice wollad il problema sicuramente saranno i vicini che ti romperanno sicurametne le palle dicendo che il condominio non sarebbe più bello.
Ciao
ALGRANATI
03-05-2010, 17:23
un pannellino 1 mt x 1 mt messo x caricare una batteria, quanto potrebbe produrre circa.???
eh, bella domanda.
Navigando online ho letto
Con 300W di pannelli fotovoltaici si è in grado di produrre mediamente in Italia da 0,8 kWh/giorno a dicembre a 1,5 kWh/giorno in agosto, un po' meno al Nord, un po' di più al Sud; mediamente da 350 a 500 kWh all'anno.
300w quanto sarebbe tramutato in cm di impianto fotovoltaico?
Bella domanda Matteo ....
se devo essere sincero dopo attente ricerche di mercato sulla zona di Padova posso tranquillamente dire .... che vadano a caxxxare tutti gli installatori di pannelli ... o sono sfigato io oppure è una massa di incompetenti che hanno solo la fortuna di avere due soldi di incentivi dallo sato, delle banche che finanziano il proggetto altrimenti non venderebbe un caxxo!!
Per un impianto da 2,2 kw ti servono 16 mq ... quindi 8x2 o 16x1 ... una cella della CETC che mi sembra una di quelle con migliore resa 280wp misura 2mtx99 .... se tolgono gli incentivi per la competenza che hanno dimostrato fino ad ora diciamo che non venderebbero nulla.
Avete qualche buon nominativo da darmi in zona PADOVA??!?!?!
madmaxreef
03-05-2010, 22:29
ma se andate da degli incompetenti non è colpa degli istallatori
questo è un mondo ancora giovane purtroppo, gli istallatori teoricamente sanno solo montare quello che decide il progettista #36# al limite se hanno parecchia esperienza vi possono anche consigliare, ma se avete delle domande particolari o volete farvi spiegare per bene dovete andare da un buon progettista di impianti elettrici e avrete tutte le risposte;-)
per la mia modesta esperienza di istallatore vi posso dare due numeri ad esmpio un pannello di buona qualità come potrebbe essere sanyo misura 160x86 e produce 240wp oppure altri meno performanti misurano 165x90 e producono 230wp
algranati con un pannello in estate potresti anche caricarci delle batterie magari per le pompe#24 però non sò se il gioco vale la candela...
quoto mad, panelli sono una cosa buonissima , ma devono essere istallati bene e di ottima qualita, e devono essere molti per fornire un buon quantitativo energetico.
detto cio prendere un pannello per risparmiare su una pompa di movimento non ha cmq senso.
idea bocciata quindi :-))
ci sono degli impianti meno "macchinosi" e più facili nell'assemblaggio, in pratica è un telo da stendere che ha le stesse funzioni dei pannelli fotovoltaici, puoi sentire se te lo fanno stendere sul tetto dato che non bisogna smontare niente di niete, in più il telo è calpestabile!!!
NIKO1969
04-05-2010, 14:22
ma x gestire un vasca diciamo di medie dimensioni con illuminazione adatta tutti i acessori possibili quanti pannelli servirebbero? con una spesa?
mi informai tempo fa da degli elettricisti che trovai in un cantiere per una domanda del genere, mi risposero che privatamente farsi un impiantino piccolo ha dei costi elevati, meglio fare il contratto più piccolo dell'enel, almeno si sfruttano gli incentivi......per buttarsi nella privatizzazzione di certe cose secondo me è ancora presto.....esempio stupido...prima per fare l'impianto gpl o gas nelle auto costavo un botto, ora costa molto meno, addirittura certe auto lo montano di serie!!! fra qualche hanno usciranno sicuramente degli impiantini "fai da te" di varie misure per ricavare la corrente su misura per le proprie esigenze, senza toccare contatori o quant'altro....
ci sono degli impianti meno "macchinosi" e più facili nell'assemblaggio, in pratica è un telo da stendere che ha le stesse funzioni dei pannelli fotovoltaici, puoi sentire se te lo fanno stendere sul tetto dato che non bisogna smontare niente di niete, in più il telo è calpestabile!!!
mi verrebbe da pensare, metto il telo al posto della veranda sul terrazzo^^ sono comunque 8mq verso sud^^ :-D:-D
Ory hai qualche link a riguardo?
Mi spiace fabio, domani a lavoro sento il mio collega...suo zio a un impianto fatto con questi teli!!! è un'idea, rivesti i terrazzi e la usi da tenda!!!
dony3000
04-05-2010, 15:15
Spettro finalmente qualcosa di utile :-))
Mi spiace fabio, domani a lavoro sento il mio collega...suo zio a un impianto fatto con questi teli!!! è un'idea, rivesti i terrazzi e la usi da tenda!!!
senti che in caso la brevettiamo^^ :-D:-D
comunque non sarebbe un'idea malvagia, invece di mettere le classiche verande bianche e gialle a strisce si mette un bel telo.
così in caso di ispezioni la chiudo e amen :-D:-D
però domanda fondamentale, sono impianti che ci dobbiamo pagare da soli giusto? nessun incentivo?
Spettro finalmente qualcosa di utile
vai a cagare! :-D:-D
su questo alzo le mani, se domani tempo permettendo vado a lavoro, chiedo tutto quello che c'è da sapere, io più di tanto non me ne sono interessato, devo andare via da casa di mamma, una volta che vado io e l'acquario le bollette si dimezzano :-)) ci farò un pensierino più avanti;-)
Occhio a non mettere troppe vasche, che le nostre ragazze la pensano alla stessa maniera, ci ritroviamo sotto un ponte con i nostri acquari:-D:-D:-D
se dovessi scegliere........#18#18#18
ricky mi
04-05-2010, 17:18
ciao ragazzi, ho appena comprato casa e sto installando un impianto fotovoltaico....
per comprire il fabisogno 3 kilowatt(impiato di regola installato nelle nostre case) la spesa si aggira intorno a 14.000 euri, che si ammortizzano nell'arco di 8 anni perche si rivende l'energia ad Enel(il costo varia a seconda del tipo di impianto,che sono a cavalletto, sul tetto e il piu redditizio integrato nel tetto).
esistono gia tende fotovoltaiche,che si possono arrotolare e srotolare!mi sembra che costino abbastanza, però non so che dimensioni debbano avere per coprire il fabisogno di una vasca!
cmq sta sera appena arrivo a casa dovrei aver il nome di un produttore di tende fotovoltaiche...
vi faccio sapere se lo trovo!
ricky mi
04-05-2010, 17:24
ah... dimenticavo per impianti fotovoltaici non esiste nessun incentivo!
l' unica cosa e collegarli alla rete cosi che enel ti paga l'energia che produci.
funziona, alla buona cosi, ti montano 2 contatori, uno ti calco il consumo e uno ti calco quanto produci...
la differenza di questi 2 contatori fa si che ti arriva o una bolletta positiva o negativa....
io ho trovato un costruttore/ditta che mi garantisce l'impianto per 10 anni,cosa importante visto che il guadano arriva all'incirca dal ottavo anno in poi!!
dony3000
04-05-2010, 18:27
ho parlato qualke tempo fà con un amico che per lavoro installa pannelli fotovoltaici e roba simile..gli avevo chiesto un pannellino che mi producesse sui 500w al giorno in modo da non avere spese per la vasca..
mi ha detto che l'unica è mettere le tegole fotovoltaiche ma c'è bisogno anche di un accumulatore di corrente altrimenti la notte si spegne tutto..
in più..ho chiesto se era possibile nel caso in cui x esempio un giorno è sempre nuvolo o roba simile se potevo allacciarmi automaticamente alla corrente di casa..mi ha detto che non è cosa fattibile..o fai tutta casa o niente..non conviene..
aspettando chi nesà di più..............:-)
ancora tristemente dobbiamo pagare l'enel, se vogliamo la luce, fare anche tutto un tetto con il fotovoltaico ed avere 3kw, invece di pagare la luce per i primi 7-8 anni paghi il mutuo alla banca che ti da la cifra dei 15.000 euro( è all'incerca la cifra che ci vuole per avere 3kv)
quindi il gioco vale la candela, ma solo se si ha un grande spzio da utilizzare e una bella cifretta da investire, altrimenti è tutto inutile.
il telone nero per l'accumulo, metterlo al posto di une tenda, non se se sia fattibile...in particolare attacarlo alla rete eletrica.
ah... dimenticavo per impianti fotovoltaici non esiste nessun incentivo!
l' unica cosa e collegarli alla rete cosi che enel ti paga l'energia che produci.
funziona, alla buona cosi, ti montano 2 contatori, uno ti calco il consumo e uno ti calco quanto produci...
la differenza di questi 2 contatori fa si che ti arriva o una bolletta positiva o negativa....
io ho trovato un costruttore/ditta che mi garantisce l'impianto per 10 anni,cosa importante visto che il guadano arriva all'incirca dal ottavo anno in poi!!
Per gli impianti fotovoltaici possono esserci dei contributi provinciali, a me hanno passato il 20% per esempio.. E poi c'è il conto energia ovviamente..
In che senso ti garantisce l'impianto per 10 anni? La produzione dei pannelli solitamente è garantita per molti più anni..
madmaxreef
04-05-2010, 22:49
di solito ci sono due tipi di garanzia, quella sul costruttore che disolito è 5 anni sui difetti di fabbricazione e quella sulla produzione che e molto maggiore di solito garantiscono il 90% della produzione per i primi 10 anni e almeno 80% fino a 20 anni
se ti hanno fatto 10 anni sui difetti di fabbricazione è buono, se invece sono sulla produzione è poco
apro una parentesi, si hanno spesso molti dubbi sulla qualità di questi pannelli che minimo sono garantiti sui difetti 5 anni e spesso alcune ditte anche 10 mentre nessuna ditta autobilistica garantisce piu di 2 anni e ci fidiamo-04
non per fare il pignolo,ma alcune giappo anche 5 anni o cmq sia non sotto i 3 anni...anche quando comprai la clio nuova mi diedero 3 anni o 100.000km e non è poco!!!! cmq le macchine sono un'altro discorso, se questi pannelli viaggiavano più sull'elettronica, o se si dovevano spostare con circuiti idraulici il discorso cambiava e nemmeno poco, sono pannelli statici messi li a ciucciare il sole, non hanno usura, ne tanto meno siamo noi con il piede a dover dire quanto sole ciucciare!!!! dove l'uomo si mette a sedere fa danno, sicuramente se si compravano auto per metterle in esposizione nei nostri garage per bellezza la garanzia la davano a 50anni :-))
sebyorof
05-05-2010, 08:51
i pannelli fotovoltaici hanno una resa del 40% circa e sono a singola giunzione, sono in fase finale di ricerca pannelli fotovoltaici a tripla giunsione in gradi di erogare corrente anche per l'immagazinamento dei raggi uv e infrarossi con una resa dell'80% quindi a parità di Watt il tutto si ridurrà notevolmente come superficie in Mq.
ricky mi
05-05-2010, 09:31
me li garantiscono su difetti di produzione fino a 10 anni!
come resa se non ricordo male me li garantiscono fino a 25/30 anni...
ovvio che il primo anno produce 100, al decimo 80 e al trentesimo 40!!!
secondo me conviene farlo se si ha un po di soldini e si fa un investimento per tutta la casa!
io perche non ho abbastanza soldi altrimenti avrei montato un impianto fotovoltaico x produrci anche il riscaldamento della casa con delle semplice pompe a calore... e allora addio bolletta del gas!!!!(per cucinare ci sono i "fuochi" a piastra e per scaldare l'acqua un boiler, tutti esclusimante elettrici)!
e allora basta bollette!ma tra una cosa e l altra ci voglio 25 mila euri....
madmaxreef
05-05-2010, 13:45
riki quello sarebbe il sogno... e pensa ad avere anche un auto elettrica che figata la ricarichi con il sole
per ora già mi accontento del mio fotovoltaico da 3kw ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |