Entra

Visualizza la versione completa : Valori acquario nuovo


sam76
03-05-2010, 14:49
Ciao a tutti!
per ora ho sembre scritto presso la sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497

dove c'è la breve storia del mio acquario, ora dopo 14 gg dall'avvio ho comprato per stare sicuro i reagenti dell'askoll in merito a PH, GH e KH, ho già postato i valori di là ma forse questa è la sezione più adatta

ecco i valori:

rubinetto

PH 6,8 (ma potrebbe essere pure 6,7)
KH 5
GH 2

acquario
PH 8
KH 4
GH 2,5

sono rimasto basito dal PH in acquario, forse è dovuto al tubicino che ho messo in uscita dal filtro per far avere un po di bolle all'acquario?
e poi leggendo in giro il valore del gh non è troppo basso?

grazie per le vostre risposte!

berto1886
03-05-2010, 20:48
Ciao a tutti!
per ora ho sembre scritto presso la sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497

dove c'è la breve storia del mio acquario, ora dopo 14 gg dall'avvio ho comprato per stare sicuro i reagenti dell'askoll in merito a PH, GH e KH, ho già postato i valori di là ma forse questa è la sezione più adatta

ecco i valori:

rubinetto

PH 6,8 (ma potrebbe essere pure 6,7)
KH 5
GH 2

acquario
PH 8
KH 4
GH 2,5

sono rimasto basito dal PH in acquario, forse è dovuto al tubicino che ho messo in uscita dal filtro per far avere un po di bolle all'acquario?
e poi leggendo in giro il valore del gh non è troppo basso?

grazie per le vostre risposte!

cavolo, ma dove vivi per avere acqua così?? -05 non ti serve nemmeno l'impianto ad osmosi!
cmq il GH si basso, ma dipende da che pesci ci devi mettere, cmq l'innalzamento del ph potrebbe proprio essere il troppo movimento dell'acqua in superfice

bettina s.
03-05-2010, 22:38
l'aumento di ph è proprio dovuto all'aeratore che smuove troppo l'acqua, lo spegnerei.

sam76
03-05-2010, 23:11
Ciao a tutti!
per ora ho sembre scritto presso la sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497

dove c'è la breve storia del mio acquario, ora dopo 14 gg dall'avvio ho comprato per stare sicuro i reagenti dell'askoll in merito a PH, GH e KH, ho già postato i valori di là ma forse questa è la sezione più adatta

ecco i valori:

rubinetto

PH 6,8 (ma potrebbe essere pure 6,7)
KH 5
GH 2

acquario
PH 8
KH 4
GH 2,5

sono rimasto basito dal PH in acquario, forse è dovuto al tubicino che ho messo in uscita dal filtro per far avere un po di bolle all'acquario?
e poi leggendo in giro il valore del gh non è troppo basso?

grazie per le vostre risposte!

cavolo, ma dove vivi per avere acqua così?? -05 non ti serve nemmeno l'impianto ad osmosi!
cmq il GH si basso, ma dipende da che pesci ci devi mettere, cmq l'innalzamento del ph potrebbe proprio essere il troppo movimento dell'acqua in superfice

grazie per le risposte, vivo a Biella dove come acqua non ci possiamo lamentare dato che abbiamo l'acqua in bottigia più leggera d'europa e la birra lager per tre volte campione del mondo..... -11-11-11-11
ora holevato il tubicino per poter abbassare il ph che mi sembra esageratamente alto, riportando i valori di ph come a quello di rubinetto e fermorestando il gh e il kh voi che pesci consigliereste?

sam76
07-05-2010, 13:13
Ciao a tutti!
per ora ho sembre scritto presso la sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497

dove c'è la breve storia del mio acquario, ora dopo 14 gg dall'avvio ho comprato per stare sicuro i reagenti dell'askoll in merito a PH, GH e KH, ho già postato i valori di là ma forse questa è la sezione più adatta

ecco i valori:

rubinetto

PH 6,8 (ma potrebbe essere pure 6,7)
KH 5
GH 2

acquario
PH 8
KH 4
GH 2,5

sono rimasto basito dal PH in acquario, forse è dovuto al tubicino che ho messo in uscita dal filtro per far avere un po di bolle all'acquario?
e poi leggendo in giro il valore del gh non è troppo basso?

grazie per le vostre risposte!

cavolo, ma dove vivi per avere acqua così?? -05 non ti serve nemmeno l'impianto ad osmosi!
cmq il GH si basso, ma dipende da che pesci ci devi mettere, cmq l'innalzamento del ph potrebbe proprio essere il troppo movimento dell'acqua in superfice

grazie per le risposte, vivo a Biella dove come acqua non ci possiamo lamentare dato che abbiamo l'acqua in bottigia più leggera d'europa e la birra lager per tre volte campione del mondo..... -11-11-11-11
ora holevato il tubicino per poter abbassare il ph che mi sembra esageratamente alto, riportando i valori di ph come a quello di rubinetto e fermorestando il gh e il kh voi che pesci consigliereste?

eccomi qua, dopo aver staccato il tubicino lunedì oggi ho rimisurato il Ph risultato sempre 8..... è normale?

marcolino7
07-05-2010, 15:36
hai piante?
consumano co2 e alzano il PH

sam76
07-05-2010, 15:51
hai piante?
consumano co2 e alzano il PH

si una decina........ quindi cosa mi consigli? vorrei avere Ph come in uscita dal rubinetto sui 6.8....

marcolino7
07-05-2010, 16:31
CO2, oppure la torba nel filtro, ma rende l'acqua ambrata e non sono molto esperto

sam76
07-05-2010, 16:37
CO2, oppure la torba nel filtro, ma rende l'acqua ambrata e non sono molto esperto

CO2 in pastiglie pu andare bene? non voglio comprare un impianto.....

marcolino7
07-05-2010, 16:39
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola

sam76
08-05-2010, 00:02
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola

si quoto assolutamente meglio la bombola con meno di 100€ ti prendi un impiantino con una bombola da 500g usa e getta e sei apposto

cento euro? sono fuori budget per ora...proverò con le pastiglie altrimento lo tengo a 8...e metterò pesci di conseguenza....

sam76
09-05-2010, 21:01
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola

si quoto assolutamente meglio la bombola con meno di 100€ ti prendi un impiantino con una bombola da 500g usa e getta e sei apposto

cento euro? sono fuori budget per ora...proverò con le pastiglie altrimento lo tengo a 8...e metterò pesci di conseguenza....

rieccomi qui oggi al 22° giorno dall'avvio ho misurato nitriti e nitrati sempre con i reagenti della askoll questi i risultati

No2 0
No3 5

che dite mi sembrano dei buoni valori

mentre ho comprato i nuovi test ho dato una scorsa agli impianti Co2 quelli a bomboletta dell'askoll costano 82 euro (starter kit) e 122 l'altr che non ricordo come si chiama, poi c'è quello da 25 che è più artigianale ma è zucchero più bustine voi che dite? io però 82 o 122 euro ora come ora non riesco a spenderli......

bettina s.
09-05-2010, 21:06
ti capisco, anch'io ho regalato l'impianto co2 alla mia vasca dopo 4 anni.
Per quello a zucchero a bustine, potresti provare, io non lo farei perché sono una pasticciona, anche se mi pare che con il litraggio sei un po' al limite, nel senso che oltre i 70/ 80 litri non è molto efficace, però male non farà.

sam76
09-05-2010, 23:10
ti capisco, anch'io ho regalato l'impianto co2 alla mia vasca dopo 4 anni.
Per quello a zucchero a bustine, potresti provare, io non lo farei perché sono una pasticciona, anche se mi pare che con il litraggio sei un po' al limite, nel senso che oltre i 70/ 80 litri non è molto efficace, però male non farà.

grazie, scusa una cosa ma se non avevi l'impianto di co2 come facevi? nel senso che io lo prenderei per abbassare il Ph.....tu che valori avevi?
mentre per i nitrati ti sembrano ok?

bettina s.
10-05-2010, 13:27
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

sam76
10-05-2010, 14:25
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

ah ecco quindi usavi comunque qualcosa!
adesso vediamo su ebay c'è un ragazzo che vende l'impianto della askoll prof escluso di bombola in asta... se riesco ad aggiudicarmelo prendo il suo..usato meno di un anno con un solo cambio di bombola....

sam76
11-05-2010, 11:24
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

ah ecco quindi usavi comunque qualcosa!
adesso vediamo su ebay c'è un ragazzo che vende l'impianto della askoll prof escluso di bombola in asta... se riesco ad aggiudicarmelo prendo il suo..usato meno di un anno con un solo cambio di bombola....

purtroppo l'asta non me la sono aggiudicata, pensandoci e ripensandoci tutta la notte e cercando su internet in ognidove alla fine mi sono deciso a prendere il kit della askoll system linea gold con co2 visual control spendendo molto meno dei 100 euro ipotizzati e avendo un prodottto nuovo (per curiosità lo stesso kit nei negozi qui in giro sta sui 120 euro).....
avete suggerimenti da darmi, domani dovrebbe arrivare con il corriere e quindi alla sera provvederò al montaggio.....

marcolino7
11-05-2010, 11:50
Alcuni suggerimenti:

Collega tutto come da istruzioni e fai un test in un catino.
Potrebbe essere che il diffusore perda dal filetto di chiusura.
Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3008744&postcount=45
E poi ingrassa le guarnizioni se sono secche.
Non avvirate troppo altrimenti rompi la porosa. A bassa pressione potresti notare delle perdite. Aspetta che il diffusore vada in pressione.

Finito il test, puoi metterlo in vasca. Inizia con poca CO2, anzi pochissima per non creare sbalzi di PH troppo bruschi. Inizia a erogarla all'accensione delle luci, così le piante la assorbono e il PH non sbalza bruscamente. Comincia con 2/3 bolle al minuto e aumenta piano piano. Se non hai pesci stabilizza il PH in 2/3 giorni, se hai pesci anche una settimana.

Metti a budget come prossimo acquisto un manometro di alta pressione, così ti puoi accorgere quando labombola finisce.
A disposizione

Marcolino

sam76
11-05-2010, 13:13
Alcuni suggerimenti:

Collega tutto come da istruzioni e fai un test in un catino.
Potrebbe essere che il diffusore perda dal filetto di chiusura.
Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3008744&postcount=45
E poi ingrassa le guarnizioni se sono secche.
Non avvirate troppo altrimenti rompi la porosa. A bassa pressione potresti notare delle perdite. Aspetta che il diffusore vada in pressione.

Finito il test, puoi metterlo in vasca. Inizia con poca CO2, anzi pochissima per non creare sbalzi di PH troppo bruschi. Inizia a erogarla all'accensione delle luci, così le piante la assorbono e il PH non sbalza bruscamente. Comincia con 2/3 bolle al minuto e aumenta piano piano. Se non hai pesci stabilizza il PH in 2/3 giorni, se hai pesci anche una settimana.

Metti a budget come prossimo acquisto un manometro di alta pressione, così ti puoi accorgere quando labombola finisce.
A disposizione

Marcolino

grazie terrò presente i tuoi consigi provando nel catino, non ho ancora pesci infatti aspettavo a metterli per stabilizzare il ph vorrei portarlo intorno a 7...... lasciandolo però acceso sempre quindi avrei pensato a 4/5 bolle al minujto che dici??
guardando le foto dell'acquario tu dove dici di posizionare il diffusore? e il controller?grazie

marcolino7
11-05-2010, 13:16
con il tuo acquario, a regime, dovresti tararti su 15/20 al minuto per mantenere PH7.
Non esiste una formula. Devi provare.
io su 55 litri per mantenere PH 6.7 erogo 11 Bolle Minuto

sam76
11-05-2010, 14:26
con il tuo acquario, a regime, dovresti tararti su 15/20 al minuto per mantenere PH7.
Non esiste una formula. Devi provare.
io su 55 litri per mantenere PH 6.7 erogo 11 Bolle Minuto

così tante?ma dalla tabella sembrerebbe che con il mio KH che è 4 in un 95 litri netto le bolle dovrebbero essere 7/8...poi l'unica sarà provare...... io nel we andrò via dici che non c'è pericolo lasciarla accesa per due gg senza nessuno? visto che siamo ai primi gg......

marcolino7
11-05-2010, 14:29
Io ho:
55 litri netti, KH 3, PH 6,7 e 1 bolla ogni 6 secondi sono 10 al minuto.

Facendo una rapida proporzione arrivi facilmente a 15/20 poi dipende da quante piante hai e quante ghiotte di co2 sono.
Ti consiglio di iniziare da lunedì ;-)

Grazie

sam76
11-05-2010, 14:45
Io ho:
55 litri netti, KH 3, PH 6,7 e 1 bolla ogni 6 secondi sono 10 al minuto.

Facendo una rapida proporzione arrivi facilmente a 15/20 poi dipende da quante piante hai e quante ghiotte di co2 sono.
Ti consiglio di iniziare da lunedì ;-)

Grazie

ok dai vediamo l'unica è provare, per quanto riguarda la posizione del diffusore in base alla distribuzione delle piante in foto tu a che altezza e dove lo posizioneresti? la foto è di 10 gg e le piante sono un po cresciute...
a sto punto domani faccio le prove magari giovedi la tengo accesa in corrispondenza dell'accensione delle luci e poi domenica sera al ritorno inizio sul serio anche perchè martedì prossimo, quindi al 34 giorno di maturazione, volevo prendere i primi ospiti....


http://s2.postimage.org/j_rXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsj_rXA)

marcolino7
11-05-2010, 14:55
Ciao,
io ho messo il diffusore in basso sulla linea di uscita della pompa in modo che la co2 venga diffusa bene

sam76
11-05-2010, 15:17
Ciao,
io ho messo il diffusore in basso sulla linea di uscita della pompa in modo che la co2 venga diffusa bene

per intenderci proprio attaccato alla sinistra del filtro? fa nulla se c'è la pianta che lo copre? oppur è meglio attaccarlo direttamente sul filtro con la ventosa (se ci sta) sotto all'uscita della pompa?

marcolino7
11-05-2010, 15:57
sul vetro in linea con l'uscita del filtro anche se non è vicinissimo va bene, meglio se sopra non ha nulla

sam76
11-05-2010, 16:25
sul vetro in linea con l'uscita del filtro anche se non è vicinissimo va bene, meglio se sopra non ha nulla

ah ecco.........ma così in alto va attaccato? avevo letto di metterlo il più basso possibile ma l'uscita del filtro è a circa 3/4 della colonna.....comunque provero lì grazie....

marcolino7
11-05-2010, 16:34
forse non mi sono spiegato :-)

Devi attaccarlo in basso, ma in linea con l'uscita del filtro.
Guarda la foto allegata.

L'uscita del filtro è in alto a destra e butta fuori acqua verso il davanti.
Il diffusore è in basso, in modo che le bolle vengano travolte dal flusso di uscita del filtro.
http://s3.postimage.org/QHRmA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQHRmA)

sam76
11-05-2010, 16:44
forse non mi sono spiegato :-)

Devi attaccarlo in basso, ma in linea con l'uscita del filtro.
Guarda la foto allegata.

L'uscita del filtro è in alto a destra e butta fuori acqua verso il davanti.
Il diffusore è in basso, in modo che le bolle vengano travolte dal flusso di uscita del filtro.
http://s3.postimage.org/QHRmA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQHRmA)

sarò gnorri,,ma io mica ho capito..... scusami in base alla mia foto mi dici esattamente su che parete e a che altezza lo metteresti..........scusa

marcolino7
11-05-2010, 16:46
in realtà dalla tua foto non capisco dova hai il filtro.
Fai così.
Posizionalo in basso come il mio, in modo che il flusso di uscita del filtro travolga le bollicine salite a galla

sam76
11-05-2010, 16:59
in realtà dalla tua foto non capisco dova hai il filtro.
Fai così.
Posizionalo in basso come il mio, in modo che il flusso di uscita del filtro travolga le bollicine salite a galla

il filtro è sulla destra attaccato alla parete lunga, secondo il tuo ragionamento lo deve mettere sul lato corto a sinistra o a destra?

marcolino7
11-05-2010, 17:01
in realtà dalla foto non capisco.
devi provare, e vedi in quale posizione le bollicine di co2 vengono sparse meglio per la vasca

sam76
11-05-2010, 17:08
in realtà dalla foto non capisco.
devi provare, e vedi in quale posizione le bollicine di co2 vengono sparse meglio per la vasca

ho letto di un tipo che ha collegato un tubicino autocostruito all'effetto venturi della pompa.. così da non mettere il diffusore in vasca può essere una soluzione?

marcolino7
11-05-2010, 17:11
lascia perdere...........

sam76
11-05-2010, 19:54
lascia perdere...........

lo immaginavo che era una xxxxxxxxx :-)):-)):-))
stasera guardando bene la vasca lo metterei sul lato corto a destra molto in basso......

marcolino7
11-05-2010, 23:15
non è una XXXXXXXXX, ovviamente il lascia perdere vale per me.
Ma hai uno dei migliori diffusori in commercio, usalo no ?;-)

sam76
11-05-2010, 23:56
non è una XXXXXXXXX, ovviamente il lascia perdere vale per me.
Ma hai uno dei migliori diffusori in commercio, usalo no ?;-)

si ma infatti........ sennò non avrei preso questo fantastico kit (sgrat sgrat)....:-D:-D:-D:-D

sam76
13-05-2010, 01:03
non è una XXXXXXXXX, ovviamente il lascia perdere vale per me.
Ma hai uno dei migliori diffusori in commercio, usalo no ?;-)

si ma infatti........ sennò non avrei preso questo fantastico kit (sgrat sgrat)....:-D:-D:-D:-D

stasera montato il tutto spettacolare il diffusore....ho dovuto metterlo sulla parete di sinistra perchè di là il filtro si tirava dentro le bolle...... per ora 10 bolle al minuto sempre accesso...vediamo se si abbassa questo Ph e come rispondono le piante

sam76
17-05-2010, 08:51
non è una XXXXXXXXX, ovviamente il lascia perdere vale per me.
Ma hai uno dei migliori diffusori in commercio, usalo no ?;-)

si ma infatti........ sennò non avrei preso questo fantastico kit (sgrat sgrat)....:-D:-D:-D:-D

stasera montato il tutto spettacolare il diffusore....ho dovuto metterlo sulla parete di sinistra perchè di là il filtro si tirava dentro le bolle...... per ora 10 bolle al minuto sempre accesso...vediamo se si abbassa questo Ph e come rispondono le piante

dopo un we passato al mare e la Co2 a lavorare in vasca, ho ritrovato le piante rigogliose e verdi...non c'è che dire con la co2 è un altro mondo!!!
i valori di venerdì prima della partenza era:

ph 7.1
kh 4
Gh 2.5
NO2 0
No3 5

dite che devo rimisurare il Ph?

bettina s.
17-05-2010, 09:01
credo sia il momento, si.;-)

sam76
17-05-2010, 09:07
credo sia il momento, si.;-)

secondo te si è abbassato ancora??

bettina s.
17-05-2010, 09:19
è probabile che si abbassi ancora un po', tuttavia con kh 4 è probabile che tu debba arrivare a 12/15 bolle (in linea di massima).
Se invece riescia portare il kh a 3° vedrai che arrivi tranquillamente a 6,8 di ph.
Te lo dico perché ho il tuo stesso diffusore in una vasca da 120 litri e ho fatto un po' di prove.
Con kh 2 addirittura con 8 bolle il ph scende a 6,6 - 6, 4°, ma nel tuo caso non serve, a meno che non vuoi far durare la bombola da 500 g. oltre 6 mesi.:-))

sam76
17-05-2010, 10:30
è probabile che si abbassi ancora un po', tuttavia con kh 4 è probabile che tu debba arrivare a 12/15 bolle (in linea di massima).
Se invece riescia portare il kh a 3° vedrai che arrivi tranquillamente a 6,8 di ph.
Te lo dico perché ho il tuo stesso diffusore in una vasca da 120 litri e ho fatto un po' di prove.
Con kh 2 addirittura con 8 bolle il ph scende a 6,6 - 6, 4°, ma nel tuo caso non serve, a meno che non vuoi far durare la bombola da 500 g. oltre 6 mesi.:-))

no ma non mi importa basta mantenerlo sul 7, ricordando che la co2 è sempre accesa e che dal rubinetto esce a 6.8 ......oggi misuro poi ti dico.....

sam76
17-05-2010, 15:27
è probabile che si abbassi ancora un po', tuttavia con kh 4 è probabile che tu debba arrivare a 12/15 bolle (in linea di massima).
Se invece riescia portare il kh a 3° vedrai che arrivi tranquillamente a 6,8 di ph.
Te lo dico perché ho il tuo stesso diffusore in una vasca da 120 litri e ho fatto un po' di prove.
Con kh 2 addirittura con 8 bolle il ph scende a 6,6 - 6, 4°, ma nel tuo caso non serve, a meno che non vuoi far durare la bombola da 500 g. oltre 6 mesi.:-))

no ma non mi importa basta mantenerlo sul 7, ricordando che la co2 è sempre accesa e che dal rubinetto esce a 6.8 ......oggi misuro poi ti dico.....

rimisurato oggi diciamo 7..... sicuramente non è più 7.2 ma neppure 6.8 ...quindi un bel 7.......

peppefox
23-05-2010, 12:53
Salve a tutti.
Inserisci il Sera PH-minus, serve ad abbassare il valore PH.
Poi tieni sotto controllo con i test il KH-PH-GH.
Una volta ristabilito il tutto inserisci nel filtro sopra i cannolicchi il Sera Super-Peat per stabilizzare il KH e PH a valori ottimali e per lunghi periodi.
Cordiali saluti a tutti.

sam76
24-05-2010, 23:06
è probabile che si abbassi ancora un po', tuttavia con kh 4 è probabile che tu debba arrivare a 12/15 bolle (in linea di massima).
Se invece riescia portare il kh a 3° vedrai che arrivi tranquillamente a 6,8 di ph.
Te lo dico perché ho il tuo stesso diffusore in una vasca da 120 litri e ho fatto un po' di prove.
Con kh 2 addirittura con 8 bolle il ph scende a 6,6 - 6, 4°, ma nel tuo caso non serve, a meno che non vuoi far durare la bombola da 500 g. oltre 6 mesi.:-))

no ma non mi importa basta mantenerlo sul 7, ricordando che la co2 è sempre accesa e che dal rubinetto esce a 6.8 ......oggi misuro poi ti dico.....

rimisurato oggi diciamo 7..... sicuramente non è più 7.2 ma neppure 6.8 ...quindi un bel 7.......


oggi ho rifatto i test dato che il test permanente della co2 mi segnava poca (lo so no è attendibile), allora Ph è 7,2 e forse qualcosina in più mentre il Kh si è alzato arrivando a 5,5 incrociando i dati sulla tabella mi pare in effetti ci sia poca co2, da 10 bolle al minuto sono passato a 15, secondo voi ho fatto bene? vi ricordo che è sempre accesa......