PDA

Visualizza la versione completa : filamentose sul pratino


il_gommista
03-05-2010, 14:48
ragazzi sono disperato!
a causa dell'enorme lavoro (fortunatamente) che mi ha colpito in questi ultimi mesi ho dovuto mio malgrado trascurare un po' il mio meraviglioso (per me) acquario!
il trascurare si traduce in un cambio d'acqua saltato, e nella fertilizzazione di un mese non effettuata rigorosamente come mamma dennerle insegna, e nella conseguente potatura saltata (assieme eppunto al cambio d'acqua).

quando ho ripreso in mano la situazione ho dato una drastica potatura alla boscaglia che si era formata, ed ho reintegrato i valori che erano andati fuori (no3 erano a 0, e riportati a 10, ferro a zero, e reintegrato con iron).... c'erano gia' dei filamenti verdi visibili come ragnatele a mezz'acqua ancorate alle piante, ma ho cercato di asportarle manualmente il piu' possibile.

nel pratino di parvula era presente uno strato incredibile di queste filamentose, che aspirandole si tiravano ma non si eliminavano, cosi' ho deciso per un sistema drastico: il taglio a livello sabbietta del pratino (qualcuno inorridira', ma non e' la prima volta che lo faccio, e dopo un mesetto circa il pratino di solito e' risorto piu' bello che mai!). questa volta pero' no.... ovvero, crescono prima le filamentose che la parvula! come posso fare per debellarle?
considerate che e' gia' un mese e mezzo che tongo tutto sotto controllo e il protocollo dennerle (a dose intera) e' ricominciato, ma i risultati non si vedono. le alghe sembrano beneficiare della fertilizzazione, mentre le piante (per lo meno la parvula e l'egeria densa (che cresceva a dismisura), adesso sono quasi ferme, mentre le alghe prosperano!

aiutatemi, non so piu' cosa fare!-20

Nannacara
03-05-2010, 22:52
Io interverrei cosi:
Aggiungo piante a forte crescita e magari qualche lumaca anzi tante lumache,riduco il fertilizzante di poco e spezzo il fotoperiodo
Le piante a forte crescita assorbono l'eccesso di sostanze,le lumache si cibano di alghe,spezzare il fotoperiodo disturba la crescita delle alghe
Auguri

Paolo Piccinelli
04-05-2010, 08:29
Appoggio Nannacara, ma non spezzerei il fotoperiodo.

la potatura troppo drastica ha ancor pił compromesso la situazione... ceratophyllum demersum galleggiante, oppure pistia, oppure salvinia ti aiuteranno a filtrare l'eccesso di luce e fertilizzanti.
La prossima volta non usare la motozappa... il trattamento shock al pratino fallo magari per 1/3 della superficie a settimane alterne.

il_gommista
04-05-2010, 11:23
grazie, provero' ad aggiungere pistia o salvinia!

di lumache ho gia' 3 neritine (che mi dicono siano gran mangiatrici di alghe), ed uno squadrone di tubercolata, e questi lavorano assieme ad una squadra di 5 japonica e 3 oto (che anche loro dovrebbero cibarsi di alghe), ma nessuno di questi li ho mai visti mangiare queste schifose ragnatele!
dite che non bastino? aggiungo anche qualcunaltra lumaca?

per l'eccesso di alghe in zona pratino continuo la rimozione meccanica vero? o e meglio se estirpo il pratino (cosi' da eliminare l'incubatrice delle alghe) e ripiantarlo? mi spiacerebbe pero' fare cosi'..... ci e' voluto piu' di un anno per farlo allargare cosi'!

Paolo Piccinelli
04-05-2010, 11:26
se li tieni a stecchetto le laghe le mangiano eccome.

se gli dai il mangime... preferiscono le bistecche all'insalata!