Entra

Visualizza la versione completa : Amblydoras Hancocki - Pancia gonfissima


Andre#8
03-05-2010, 14:45
Ciao a tutti..
sono un acquariofilo alquanto esperto, ma una cosa del genere non l'ho mai vista.

Il mio A. Hancocki di circa 3 anni ha una pancia in stile "pesce palla". Non riesce a nuotare (non che si sia mai ucciso di attività fisica in vasca), sta leggermente inclinato su una lato e respira velocemente.
Purtroppo ultimamente ho trascurato la visione attenta dell'acquario in quanto mi sto trasferendo da casa dei miei in una nuova casa e solo pochi minuti fa mi sono accorto che la cosa è degenerata.
Dico degenerata in quanto sarà circa un anno che noto il pesce avere una pancia piuttosto tonda, ma sinceramente pensavo semplicemente che mangiasse tanto (somministro molto cibo ai miei discus..).
I valori sono tutti ok, come la temperatura, ecc.

Sto pensando ad un occlusione intestinale, o a qualche infiammazione.
Sinceramente ho poco tempo per andarmi a documentare come ho sempre fatto, quindi allego le foto così che possiate essermi d'aiuto. Scusate per la qualità ma ho la fotocamera nell'altra casa.

Visto i precedenti, chiedo gentilmente di evitare di dare consigli inutili e banali per il semplice fatto di aprir bocca o aumentare i messaggi (discorso riferito soprattutto ai neofiti..).

Ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano...

Andrea.
http://s2.postimage.org/OhpKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsOhpKi)

http://s1.postimage.org/Sx8Q0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxSx8Q0)

-THE ONE-
03-05-2010, 17:54
ciao premetto che non ho mai visto una cosa simile girando su internet ho trovato qualche sintomo che potrebbe ricondursi al tuo problema:
Potrebbe essere:

Costipazione

Sintomi: funzione irregolare dell'intestino, i pesci in queste condizioni rifiutano il cibo e possono avere la pancia gonfia.
Cause: dieta non corretta o povera oppure sovrabbondante.
Cura: sciogliere mezzo cucchiaio di magnesio in 4,5 litri d'acqua e poi correggere la dieta.

crilù
03-05-2010, 18:42
Propendo per idropisia...anche la coda mi pare che sia corrosa, a questo livello non so se è il caso di fare la cura con l'Ambramicina...

polimarzio
04-05-2010, 00:17
Idropisia
A questo stadio ogni trattamento credo sia vano, cmq puoi tentare.

Andre#8
04-05-2010, 10:19
Se quando arrivo a casa è ancora vivo provo con l'ambramicina allora...anche se dalle letture fatte ho appreso che è già difficilmente curabile nei primi stadi, figuriamoci a questo punto. Ma o lo sopprimo o faccio un tentativo...

Ho letto di somministrare una compressa ogni 20 litri, si può provare con un sovradosaggio (come si fa spesso in casi gravi..) o è meglio rimanere nella somministrazione standard per non rischiare di provocargli ancor più sofferenza?

Grazie per le risposte, Andrea.

crilù
04-05-2010, 11:19
Usa la dose standard altrimenti se non muore per la malattia muore per il farmaco :((

Andre#8
04-05-2010, 11:46
Ok Grazie...anche perchè ho letto che la malattia riguarda reni, fegato, ecc e quindi nel momento in cui il pesce non riesce più a smaltire urine, ecc..allo stesso modo il farmaco rimane all'interno del suo corpo.

Sono stato proprio superficiale a pensare che fosse solo un mangione!!