Entra

Visualizza la versione completa : Adotta un neofita


ACE65
03-05-2010, 11:07
Stavo riguardando "il mio primo nano reef" e "il mio primo acquario marino" e ho notato spesso le stesse domande, magari formulate in modo diverso ma sempre le stesse, alcuni molto gentili rispondono comunque altri suggeriscono il tasto cerca, ma le risposte sembrano sempre non soddisfare chi le ha poste. Non sempre si riesce a comprendere cosa uno chiede e spesso non si riesce a dare una risposta esauriente.
Da qui nasce questa idea, idiota lo so, per cercare di rendere più personale lo scambio di idee, e magari riuscire ad eliminare queste incomprensioni date dalla fredda tastiera. L'idea semplice, è quella di associare a neofiti, acquariofili esperti, con i quali avere un rapporto diretto, di MP, e-mail, telefonate, nel quale chiedere e confrontarsi, uno scambio a due che credo possa essere costruttivo anche a chi è più esperto, così poi ci si potrebbe confrontare fra i vari gruppi, con magari domande alle quali non abbiamo mai pensato, o con soluzioni nuove.

CIAO #19#19#19

Poffo
03-05-2010, 11:40
non è per niente male come idea....a volte agli inizi anche io mandavo degli mp per farmi aiutare più direttamente da qualcuno,è un'ottima idea,concordo!;-)

rip
03-05-2010, 11:54
Ottima idea, davvero complimenti.

Ciao

twister77
03-05-2010, 12:57
bellissima idea
cocordo!#25

Auran
03-05-2010, 13:18
ottima idea anche per me....l'ideale sarebbe però che fossero della stessa città in modo da poterli eventualmenete incontrare...

Poffo
03-05-2010, 13:29
ottima idea anche per me....l'ideale sarebbe però che fossero della stessa città in modo da poterli eventualmenete incontrare...

beh ovvio che questo è un surplus:-)):-))

SamuaL
03-05-2010, 14:56
Secondo me è l'unico modo per imparare e cominciare a destreggiarsi in questo hobby! #36#
Anch'io sono stato adottato e senza il mio salvatore... a quest'ora avrei già venduto tutto da anni!

Bella iniziativa ma... secondo me si sposa poco con il concetto di forum. #24

rip
03-05-2010, 15:02
Come ho già detto prima, l'idea è ottima ma va messa in pratica con alcune accortezze. C'è troppa gente sul forum che dà risposte su tutto, spesso un po' a vanvera.

Io per esempio mi offro come "tutor" per qualcuno che voglia allestire una vasca di pesci e molli o duri semplici (lps in genere o montipore), non me la sentirei di dare troppi consigli per una vasca di duri "spinta".
Bisogna che ognuno riconosca i propri limiti.

Ciao

ACE65
03-05-2010, 15:36
Bella iniziativa ma... secondo me si sposa poco con il concetto di forum. #24

Perché? Credo che proprio il forum, sia il mezzo per conoscere il tuo mentore, e per verificare che quello che stai applicando, grazie ai consigli, sia la strada giusta.


CIAO #19#19#19

DYD
03-05-2010, 15:40
magari riuscire ad eliminare queste incomprensioni date dalla fredda tastiera.

Lo dicevo io che TeamSpeak3 (hostato da AP), sarebbe una grossa chicca per il portale....

ACE65
03-05-2010, 15:41
Come ho già detto prima, l'idea è ottima ma va messa in pratica con alcune accortezze. C'è troppa gente sul forum che dà risposte su tutto, spesso un po' a vanvera.

Io per esempio mi offro come "tutor" per qualcuno che voglia allestire una vasca di pesci e molli o duri semplici (lps in genere o montipore), non me la sentirei di dare troppi consigli per una vasca di duri "spinta".
Bisogna che ognuno riconosca i propri limiti.

Ciao

Non credo che chi si senta tuttologo, si limiti ad aiutare un solo acquariofilo, e poi cosa ancora più importante, è che i tuoi consigli sono diretti ad una persona con la quale stai instaurando un rapporto e un conto è sparare a caso su mille risposte un conto, è dare una risposta secca ad una persona.

CIAO #19#19#19

SamuaL
03-05-2010, 15:59
Dico questo perchè a quel punto è come se il forum ti dicesse di non usare il forum. Mi spiego:
il portale è ed è stata la piattaforma principale su cui sono avvenuti e avvengono gli scambi principali. Infatti di norma, cerchi un argomento, leggi gli articoli sul portale poi vai sul forum cerchi le discussioni e approfondisci leggendo le esperienze personali degli utenti e intervenendo magari richiedendo informazioni sul tuo caso specifico. Ma tutto è on-line, visionabile e condiviso per tutti, e sottoposto alle critiche e commenti di chiunque.
Poi nonostante ciò, tutti hanno avuto rapporti "personali" attreverso mp, incontri, telefonate, e-mail e a seconda della compatibilità d'intenti e di caratteri, spesso ci è uscita una meravigliosa amicizia. ma diciamo che assistito e mentore si sono scelti a vicenda..

Altro punto scomodo .. è "il punto di vista". In tutti gli hobby e soprattutto in questo, ognuno ha il proprio modo di fare e di intervenire.. non vorrei che si innescasse una guerra di mp sotterranei della serie.. "ma chi te l'ha detto... ma va quello non capisce una *****... fai come ti dico io ... ecc. ecc." . SPero di essermi spiegato e di non essere frainteso.
Morale della favola: credo che i rapporti di questo tipo dovrebbero nascere spontaneamente e in questo modo stanno avvenendo. Non vorrei che innescando una rete di "adozione neofiti" esploda un patatrac (sono proprio pessimista eh!? #06:-D)

Ripeto trovare il proprio mentore o punto di riferimento è assolutamente fondamentale ma ... come si fa a studiare la cosa? chi elegge i mentori? come si assegnano gli adepti?

***dani***
03-05-2010, 16:06
bhè per ovviare a tutto questo noi abbiamo organizzato il Magna Romagna, proprio per incontrarci e per confrontarci...

ACE65
03-05-2010, 16:17
Dico questo perchè a quel punto è come se il forum ti dicesse di non usare il forum. Mi spiego:
il portale è ed è stata la piattaforma principale su cui sono avvenuti e avvengono gli scambi principali. Infatti di norma, cerchi un argomento, leggi gli articoli sul portale poi vai sul forum cerchi le discussioni e approfondisci leggendo le esperienze personali degli utenti e intervenendo magari richiedendo informazioni sul tuo caso specifico. Ma tutto è on-line, visionabile e condiviso per tutti, e sottoposto alle critiche e commenti di chiunque.
Poi nonostante ciò, tutti hanno avuto rapporti "personali" attreverso mp, incontri, telefonate, e-mail e a seconda della compatibilità d'intenti e di caratteri, spesso ci è uscita una meravigliosa amicizia. ma diciamo che assistito e mentore si sono scelti a vicenda..

Altro punto scomodo .. è "il punto di vista". In tutti gli hobby e soprattutto in questo, ognuno ha il proprio modo di fare e di intervenire.. non vorrei che si innescasse una guerra di mp sotterranei della serie.. "ma chi te l'ha detto... ma va quello non capisce una *****... fai come ti dico io ... ecc. ecc." . SPero di essermi spiegato e di non essere frainteso.
Morale della favola: credo che i rapporti di questo tipo dovrebbero nascere spontaneamente e in questo modo stanno avvenendo. Non vorrei che innescando una rete di "adozione neofiti" esploda un patatrac (sono proprio pessimista eh!? #06:-D)

Ripeto trovare il proprio mentore o punto di riferimento è assolutamente fondamentale ma ... come si fa a studiare la cosa? chi elegge i mentori? come si assegnano gli adepti?
Può succedere tutto quello che dici, è anche vero che a volte le domande e le relative risposte siano sempre le stesse, il tasto cerca viene considerato una rottura di palle, scusate il francesismo, sembra a volte che non ci sia interesse ad evolvere, che ci si accontenti della propria pozza con quattro animaletti dentro, magari avendo un interlocutore con il quale scambiare opinioni e informazioni, fa si che sul forum appaiano nuovi temi, nuovi dubbi. Per quanto riguarda mentori e adepti, credo che solo il volontariato possa essere il tramite, io sono diponibile a....io sono disponibile per....anche perchè c'è sempre da imparare e chi crede di sapere già tutto, è morto dentro.

CIAO #19#19#19

dany78
03-05-2010, 16:20
quoto dani a questo punto meglio incontrarsi fra vari gruppi e confrontarsi tutti assieme,l'idea nn è malvagia ma penso anche poco attivabilesai all'inizio potrebbe anche andare ma poi si spegnerebbe nche xchè altrimenti i mod nn avrebbero più pace xchè i più interpellati sarebbero loro di sicuro.
e poi algranati come farebbe a riempire il giardino del vicino:-D:-D:-D:-D
#28 ciao teo

SJoplin
03-05-2010, 16:34
io sono abbastanza contrario, più o meno per i motivi che ha esposto samual, ma soprattutto perchè su un forum vieni in un qualche modo stimolato a non prendere tutto come oro colato (mi riferisco alle opinioni diverse, che sulla carta dovrebbero stimolare ad approfondire e capire chi la racconta + o - giusta). il problema delle domande che non trovano risposte, spesso e volentieri nasce dalla pigrizia di chi legge, e lo dimostra il fatto che più o meno tutti continuiamo a rispondere a domande le cui risposte stanno scritte pure sui muri.

ALGRANATI
03-05-2010, 17:16
Sono decisamente contrario alla proposta dato che in questo modo il forum si svuoterebbo o rimarrebbe solo come un luogo di scambisti.

i contatti e il tutoraggio già è presente in maniera massiccia .....basta piacersi e il gioco è fatto ma vi assicuro che senza lo scambio di idee sarebbe molto difficile confrontarsi in maniera libera e corretta.

DYD
03-05-2010, 17:34
rimarrebbe solo come un luogo di scambisti

basta piacersi e il gioco è fatto

-d01


A parte gli scherzi, anche secondo me, il rischio di "circoli chiusi" è alto.

ACE65
03-05-2010, 17:39
Più che una proposta è un'idea, un'idea per cercare di venire in contro a chi si affaccia a questo hobby e non sempre trova risposte adeguate alle sue domande, o più facilmente non riesce a comprendere il senso delle risposte.

CIAO #19#19#19

Orysoul
03-05-2010, 18:17
secondo me è na strunzat!!!!
quoto Samual,Sj e Algra!!!!
a parte che come detto, già esiste molto sta cosa degli mp, ma poi cosi si creerebbero cloni di acquariofili e di vasche, ognuno perderebbe l'inventiva di trovare e provare nuove cose, si aprono apposta i topic per sentire più campane, poi se uno è in grado trae le sue conclusioni,altrimenti scegliere la campana che più ci piace.....
poi ci sono troppe persone che ormai sono convinte dei loro modi di fare, che purtroppo non sono sempre giusti, poi magari hanno vasche da paura, ma la stessa tecnica e gestione su una qualsiasi altra vasca si potrebbe rilevare devastante, perchè la vasca bisogna averla davanti alla faccia e non dietro parole scritte dalla fredda tastiera :-))
saluti