Visualizza la versione completa : Platy morta, mi aiutate a capire di cosa?
Ho inserito un post nella sezione dei Poecilidi, ma ora chiedo anche in questa sezione aiuto, perchè non so cosa fare con gli altri pesci. La storia è che mi è morta una Platy Corallo, ho messo delle foto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243169. Mi aiutate a capire cosa aveva? e soprattutto devo fare qualcosa per gli altri pesci? come faccio a capire se altri si stanno ammalando?
Grazie.
Ho letto la discussione...la coda era affetta da corrosione, altro non vedo...era leggermente gonfia?
Comunque i valori non sono adatti per quei pesci, i plati hanno bisogno di un pH intorno ai 7.5, i neon 6..penso continuerai ad avere problemi se non dividi i pesci.
Non mi sembrava gonfia. Per i valori hai ragione, ho controllato due volte questa settimana, anzi oggi mi sono comprato dei test a reagente (perchè ho letto che le strisce non sono precise) e il ph è addirittura a 8. Devo subito trovare informazioni per abbassarlo!! Volevo portarlo a 6,5, che mi sembra di aver letto essere un valore che va bene per tutti i pesci che ho. Tu che ne pensi?
Grazie.
Hai notato degli sfregamenti sugli arredi o piante? Gli altri pesci presentano corrosioni? Osservali attentamente. Da quanto tempo hai i platy? Comunque...ti consiglio ti rivedere la popolazione :-).
------------------------------------------------------------------------
Temperatura? Per i poecilidi è piu' che sufficiente sui 24° C.
Non mi sembra che gli altri pesci abbiano corrosioni, ne si strusciano. Le uniche cose strane che ho notato sono che il Platy giallo maschio, mi sembra che abbia un buchino sulla pinna dorsale ed inoltre sembra che abbia attorno all'occhio sx una patina bianca, continuerò ad osservarli con attenzione. Un'altra cosa strana che ho notato ieri sera è che per un certo periodo di tempo i Platy neri/gialli e quelli gialli se ne stavano immobili vicino alla grata del filtro biologico quasi come per farsi scorrere addosso l'acqua risucchiata dal filtro...
I platy ce li ho da tre settimane...
Grazie e ciao
Fai un bagno di acqua e sale ai pesci che vedi stazionare in superficie. Sale NON iodato, per 30 - 40 minuti.
15 g x 1 L d'acqua. Acqua che prendi dal acquario e poi getterai via. Se vedi che danno segni di sofferenza, li tiri fuori.
Intanto procurati dei medicinali ad uso acquariofilo che combattono i parassiti, le micosi e anche le batteriosi. Non si sa mai -28d#!
Fai un bagno di acqua e sale ai pesci che vedi stazionare in superficie. Sale NON iodato, per 30 - 40 minuti.
15 g x 1 L d'acqua. Acqua che prendi dal acquario e poi getterai via. Se vedi che danno segni di sofferenza, li tiri fuori.
Intanto procurati dei medicinali ad uso acquariofilo che combattono i parassiti, le micosi e anche le batteriosi. Non si sa mai -28d#!
Scusami Axa_io ma cosa vuol dire un bagno esterno? Preparo un contenitore esterno con l'acqua dell'acquario e del generico sale non iodato, cioè quello del supermercato, e poi ci metto i pesci che stanno in superficie? e poi dopo li rimetto nell'acquario?
Poi non avendo esperienza non sono sicuro di riconoscere un segno di sofferenza! Per esempio starsene immobile per un pò di tempo in "equilibrio" in mezzo all'acquario è segno di sofferenza? Scusami le banalità ma devo imparare ancora molto....
Si, tutto giusto quello che hai detto. Sale da cucina non iodato, acqua del acquario in un contenitore (che poi getterai via), pesci che stazionano per un po' di tempo in superficie. Perchè? Perchè sia i platy che i guppy, insomma, i poecilidi sono dei pesci attivissimi, non stanno fermi almeno che non debbano partorire le femmine o che è notte e dormono.
polimarzio
04-05-2010, 00:24
sposto nella sezione più specifica a questo tipo di discussioni
eltiburon
04-05-2010, 02:28
Segui i consigli di Axa, ma ricorda che i platy non potranno mai stare bene a pH 6,5 sono pesci di acque alcaline, il loro pH ideale è sui 7,5 e NON deve scendere sotto il 7,0. Al limite, per i platy, è meglio 8 che 6,5. Gli altri valori come sono?
Scusate, scusa Axa...#12 Ma mi sono fatto prendere dall'ansia di perdere anche gli altri pesci e quindi ho portato il cadaverino al negoziante dove l'ho acquistato. Abbiamo deciso di iniziare un trattamento con Dessamor. Sono al secondo giorno, mi sembra che i platy si sono rivitalizzati e solo qualche volta vanno in superficie. Speriamo bene!
Comunque, eltiburon, questi sono i valori dell'acqua :
GH 8
KH 6
pH 7.6
No2 0
NO3 25
Che ne pensi?
Ciao a tutti e grazie.
Figurati, scusa di cosa? Ricorda che dopo il trattamento, parti da 0 con i batteri in vasca. Finita la cura, cambio d'acqua, filtri con il carbone e reinserisci attivatori batterici. Speriamo in bene.
eltiburon
06-05-2010, 01:29
I valori vanno bene, non lasciare salire i NO3 sopra i 30! GH 8 è un po' bassino per i platy, ma non penso sia un grosso problema.
Ciao a tutti, volevo aggiornare tutti che il trattamento ha avuto successo!! #27 Alla fine ho fatto il cambio acqua, ho messo gli attivatori di batteri, ho messo il carbone nel filtro (che avevo tolto all'inizio del trattamento) ed ora tutti i miei piccolini stanno bene.... Ho visto anche un paio di volte un accoppiamento fra platy maschio e femmina, chissà se nasceranno i piccoli.... Ho finito da 10 gg e stasera i valori dell'acqua sono questi :
ph 8, gh 10, kh 6, co2 4mg/l, mi sembrano buoni, no? che ne pensate?
no2 e no3 non ho ancora i test ma li ho fatti controllare dal mio negoziante e sono buoni i valori non me li ricordo...
ciao
Bene! Sono contenta! Vedrai, i risultati piano, piano...arrivano. I valori sono super, vai avanti così.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |