PDA

Visualizza la versione completa : ...e questo verme cosa è ?


liferrari
02-05-2010, 17:18
ieri sera nel mentre della mia caccia quotidiana guardate cosa ho catturato....

e che è ? minchiiiaaa ha pure gli aculei -05

a scanso di equivoci, e finito in alcol insieme a tre Oenone fulgida come ricordo !

...mi sa che tra un po catturerò anche qualcosa di extraterrestre.


http://s1.postimage.org/PxLOi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPxLOi)

ALGRANATI
02-05-2010, 17:23
azz....questo è strano veramente.
sposto in identificazioni.

liferrari
02-05-2010, 17:28
....e oggi dalla suocera a pranzo sapete cosa mi propone ?

Anguille marinate ! :-D :-D -04 -04

Stefano G.
02-05-2010, 17:42
ma ....tutte a te :-D capitano :-D

Orysoul
02-05-2010, 18:42
oh ma ndo cazz l'hai prese ste rocce?????? dimmelo che non ci compro niente da li........ sembra la miniatura ti tremors!!!!:-)) qui ci vuole un'esperto di flora e fauna non un semplice anche se esperto acquariofilo!!!!

liferrari
02-05-2010, 21:35
le rocce provengono da 2 acquari avviati da anni con tridacne e turbo !
quasi tutti i coralli li ho presi qui sul marcatino (a parte 2 molli, l'euphilia, e una trachy)
solo i pesci li ho presi in negozio - l'acquario l'ho avviato a sett. 2007 e fino a agosto 2009 non ho mai avuto sti problemi, anzi, pensavo anche di non avere vermocani in quanto non li avevo mai visti.
Comunque da qualche parte o c'erano, o ci sono arrivati

io penso invece che nelle ns rocce siccome sono vive, chssà cosa c'e' - e noi non lo sappiamo fino a quando.......succede qualcosa, e secondo me anche questo questo è il bello della ns passione.

Il problema è che noi esseri umani vogliamo avere a tutti i costi i ns desiderati (nel mio caso le tridacne) e a quel punto ....... cerchiamo di forzare l'ecosistema che ci sta di fronte e iniziamo le ns battaglie....come del resto l'essere umano fa da millenni.....(i risultati li conosciamo tutti)

comunque sia a parte ste pippe, chissà, magari un giorno quando smonterò tutto (a babbo morto si intende !) magari trovero anche uno di questi:


http://s1.postimage.org/QfAo0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQfAo0)

Allghoi khorkhoi (verme della morte Mongolo ) :-D:-D:-D

Orysoul
02-05-2010, 21:52
Ferrari se continui di questo passo te lo ritrovi che si pappa una tridancna, senza dover aspettare che smonti!!!!

cmq si concordo con quello che dici!!! quando avviai,in vasca avevo solo rocce e devo dire che giono per giorno rimanevo a bocca aperta da quello che ci nasceva dentro, compresi vermi che la mia ragazza diceva di toglierli perche le facevano schifo, e io l'ho sempre lasciati,rispondedo che se sono nati dalle rocce è segno che ci devono stare e a qualcosa nel loro piccolo lo fanno!!!! il tuo problema che il loro piccolo è enorme :-D:-D:-D

vapao
03-05-2010, 13:06
liferrari visto che l'hai conservato riusciresti a fare una foto più a fuoco?

questo è strano forte-

liferrari
05-05-2010, 00:20
e come cazz faccio con una compatta da primo prezzo !! -04


Se sapevo che era una rarità lo tenevo vivo e mettevo un annuncio sul mercatino a minimo 1.000€ :-D:-D

baghyyy
08-05-2010, 12:18
anche io ne trovai tre con corazza dura ed aculei molto brutto eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235776

sinceramente non ho mai constatato gli effetti che provoca poiche li trovai in una roccia che faceva da basetta di un corallo comprato sul mercatino che io puntualmente tolsi come faccio sempre proprio per non incorrere in ulteriori guai!

liferrari comunque hai una pazienza da invidiare.... ti stimo molto....

buondottore
08-05-2010, 13:03
BRUCIALO!ARDILO!MA CHE SCHIFO è!!!! l'avessi trovato io a in quel barattolo di acooll ci butterei un bel fiammifero BLEAH!#06

liferrari
08-05-2010, 14:42
anche io ne trovai tre con corazza dura ed aculei molto brutto eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235776
....

baghyyy, nn i sembrano proprio simili al mio, magari era cosi anche lui quando era piccolo.....

sono proprio curioso di sapere che animale è !

liferrari
28-10-2012, 22:54
Gonzoman3, qusto post e' un po vecchiotto...ma non e' che sai cosa era quel vermetto che vedi all'inizio....mi e' sempre rimasta la curiosita'...#24

gonzoman3
29-10-2012, 17:08
... non era bello subito... polichete "sedentario" di sicuro, probabilmente della famiglia Ampharetidae (o, più improbabile, Terebellidae).

prova a confrontarlo con questo

http://www.marinespecies.org/photogallery.php?album=673&pic=51164

ciao

liferrari
29-10-2012, 20:15
... non era bello subito... polichete "sedentario" di sicuro, probabilmente della famiglia Ampharetidae (o, più improbabile, Terebellidae).

prova a confrontarlo con questo

http://www.marinespecies.org/photogallery.php?album=673&pic=51164

ciao

Mi sa che e' proprio questo, gli aculei mi sembrano li stessi.
Ma che verme e'?

Dimenticavo, GRAZIE Gonzoman3 ;-)

tene
29-10-2012, 20:24
Si sembra proprio lui......
Mazza quanto è brutto.
Oh lifeferrari non ti fai mancare proprio niente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G.
29-10-2012, 20:24
Ma che verme e'?

miiiii .......... #23

ampharete acutifrons

è scritto nella scheda linkata da Gonzoman ........ #rotfl#

tene
29-10-2012, 20:41
e linkando sul nome si apre un'altra scheda ma mi pare di capire che vive in acque fredde?
cmq il mio inglese fa schifo quindi probabilmente non ho capito na mazza

gonzoman3
30-10-2012, 00:35
Dalla foto non si può andare oltre la famiglia, ho suggerito il link solo per disporre di un altro raffronto. Gli Ampharetidi di norma vivono in tubi e sono detritivori. SE ne trovano anche in acque calde.