Entra

Visualizza la versione completa : Come liberarsi delle Hydre?


coico
02-05-2010, 17:13
Ciao a tutti, come da titolo mi sapreste dire come posso liberarmi di queste crature?
Non ne ho molte, anzi... e quasi non si vedono, ma noto che tendono a riprodursi!

Grazie a tutti;-)

GEMMO
02-05-2010, 18:48
posso farti una domanda:
somministri cibo vivo?

coico
02-05-2010, 23:05
No, ma qualche organismo che gira in acqua c'è, compreso qualche vermetto.
L'acquario è qualche mese che gira, quindi è abbastanza giovane.
Gli abitanti del mio acquario per ora sono sei caridine, una ampullaria e un Danio Rerio che mi sono trovato senza volerlo, probabilmente nascosto (sotto forma di uovo) in qualche pianta.
Il pesce è cresciuto a vista d'occhio visto che da solo ha praticamente divorato tutti i vermetti (forse planarie...) e tutte le altre piccole creature in sospensione nell'acqua.
L'acqua ora è cristallina, e credo che ci sia ancora qualche piccola creatura visto che mi sono comparse le hydre (GEMMO, mi hai fatto venire questo pensiero!)...
I valori sono ph 6,65 - kh 4 - gh 7 - no2 assenti - no3 piccole tracce... - temperatura 26°
Molte piante, co2 e protocollo base seachem.

GEMMO
02-05-2010, 23:17
c'è il rischio che le larve di caridina vengano magiate.
io ho risolto il problema quando la popolazione di pesci è cresciuta, ho diminuito la somministrazione di cibo vivo e ho aumentato la corrente.
poi ancora più importante quando facevo i cambi d'acqua aspiravo hydre e uova.
io ero letteralmente invaso.
per caso hai inserito quanche materiale (sasso, sabbia etc) preso in natura?

coico
03-05-2010, 00:23
No, non ho inserito nulla che si trovi in natura; ma è anche vero che le piante comprate nascondono di tutto (vedi Danio...)
Pure io vado ad aspirarle con un tubicino, ma le bastarde sono ben ancorate e dalle foglie fini non è facile toglierle.
Probabilmente aggiungendo altri pesci (che in settimana andrò a comprare) toglierò cibo alle Hydre...
Perché hai aumentato la corrente?
Grazie GEMMO ;-)

GEMMO
03-05-2010, 17:06
Perché hai aumentato la corrente?

perchè la concentrazione più grande era proprio dove l'acqua era più ferma e ho provato a fare 1+1

comunque è veramente un miracolo quello del danio

coico
03-05-2010, 22:08
Infatti inizialmente erano cinque gli avannotti... ne è rimasto uno solo e solo dopo parecchi giorni ho capito che si trattava di un danio!! E' voracissimo e scoppia di salute!
Per la hydra ho notato che la concentrazione maggiore è nei pressi dell'egeria densa... mah!

Tu sei riuscito a debellarle completamente?

GEMMO
08-05-2010, 16:47
penso di si, non ne vedo più

coico
10-05-2010, 07:28
E di questo prodotto cosa ne pensate...?

http://www.lebolleblu.com/foto/20090711001227-38.jpg

"Prodotto per l’acquario per eliminare le idre in tutti gli stadi di sviluppo. In condizioni favorevoli questi organismi sottili possono riprodursi a ritmi talmente sostenuti da infestare tutto l’acquario. Le idre attaccate ai vetri, alle pietre, alle radici ecc. compromettono l’estetica dell’acquario. Inoltre competono con gli avannotti per il mangime. Sono anche pericolosi per le uova, contribuendo a sostanziose perdite. Le idre risultano particolarmente pericolose per i minuscoli avannotti di Ciprinidi e Caracidi."