Visualizza la versione completa : mi sono svegliato ingenioso!!!! da visionare
L'idea mi venne in mente quando vidi il progetto di una piscina che dovevo costruire, poi fù accantonata da me nell'adattarla all'acquario, però vedendo i detriti che si depositano e un pò di robaccia in superfice mi è tornata in mente con qualche modifica!!!!
allora l'idea e quella di creare una canaletta lunga per tutta la lunghezza dell'acquario in modo da far cadere in sump l'intera superfice, quindi un bello scambio di particellato o quant'altro ci si accumula in superfice, visto che molte volte delle semplici o più tracimazioni non bastano,e spesso disturbate dalla mandata stessa,(spero che mi abbiate capito)..
da utilizzare insieme alla canaletta, sarebbe opportuno forare la vasca in basso per le mandate, in modo da non far depositare mai detriti, e spingendoli per forza di cose in superfice e quindi nella canaletta!!!!
scusate il disegno ma non sono molto trombato per queste cose:-))
che ne dite???? parliamone!!!
http://s3.postimage.org/mmhzi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqmmhzi)
weeeee se sforo con questa idea voglio il copyright
ALGRANATI
02-05-2010, 16:16
sposto in tecnica
Su rc ho visto qualche bella vasca costruita in questa maniera, non è che sia proprio una novità, però è molto interessante e qui da noi non viene praticamente mai utilizzata una tecnica di questo tipo..
maurofire
02-05-2010, 17:55
In USA la usano su qualche vasca olimpica...............
Solo un appunto,se ti si ferma la mandata in caso non ci siano valvole di non ritorno o che non funzionino allaghi la casa e piu che altro se la vasca è costruita con vetro molto fino essendo forata alla base è possibile che abbia problemi
ecco ti pareva che non esisteva di già-28d#....
Edo di valvole volendo se ne possono mettere 2 a mandata, che una si inceppi va bene ma tutte e due bisogna avere tanta sfortuna.....per i vertri basta utilizzare uno spessore più grande per il retro, visto che non si vede può essere anche vetro semplice dal prezzo contenuto!!!!
insomma non è una buona cosa per la vasca????
uhmm te l'hanno già segata mi sà io però nn rischierei e se il problemma è il sedimento al posto della mandata li metterei una bella pompa di movimento,che spinge i detrito verso l''alto almeno così si evitano problemi di alllagamento ;-)
il problema che il sedimento non se ne va tutto via dalla vasca solo con le tracimazione, con questa canaletta si avrebbe molto più ricircolo e omogeneo, naturalmente adottando mandate che spingono molto, molta prevalenza vista l'altezza sarebbe anche risparmiata!!!!
#24#24#24 l'unica cosa che mi lascia un pò così è il pericolo di allagamento,xrò come idea nn è malvagia certo sarebbe da collaudare e anche parecchio altrimenti sarebbe come avere una bomba ad olorogeria in casa
allora il fatto di fare la tracimazione lunga,lo usano già da tempo gli americani e è una figata (la prossima la faccio anche io così) il movimento come lo vuoi fare tu...anche quello lo usano da tempo,ma hanno pompe dedicate,in pratica la pompa pesca in acquario e rimanda in acquario,moooooolto più sicuro e funzionale,sennò ti trovi come qualcuno a qui si rempiva l'acquario e si svuotava la sump :-D
Se vuoi eliminare il particolato che non arriva in superfice metti un tubo che pesca a metà vasca e sei a posto ;-)
Ecco il link che aveva postato abra ..
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1796471
io la caduta la faccio sul lato corto, i fori alla base mi fanno TROPPA PAURA meglio una pompa per smuovere i sedimenti ..
be ci sono delle valvole di non ritorno diciamo più professionali che garantiscono un funzionamento corretto!!! sennò molti macchinari in circolazione dalle fabbriche alle industrie sarebbero in continuo guasto!!!!
il fatto di usare le mandate cosi è per pura comodità e funzionalita, nel mio caso tengo due pompe in profondita, e vedere sto benedetto cavo proprio non mi garba!!! si potrebbe usare una vortech ma bei mi soldi!!!
------------------------------------------------------------------------
prossima vasca la imposto cosi, me gusta troppo........visto che haimè non è nuova avete qualche foto di rc cosi la visiono grazie mille.....
Abra fortunatamente particolato non ne ho,ho già un tubo che pesca sia a meta che superfice e toglie tutto, vedo solo troppi sedimenti nel fondale, e anche quando li smuovo,essi si ridepositano perchè lo scarico in proporzione è piccolo.......
com'è sta storia delle pompe in acquario????
anche secondo me per muovere sul fondo è meglio utilizzare pompe a circuito chiuso: aspirano a circa una ventina di cm dal pelo dell'acqua e spingono dal fondo (ovviamente le pompe all'esterno della vasca). in questo modo se manca corrente non si allaga la casa di sicuro.
RUTHLESS86
03-05-2010, 06:20
io................non dormirei sonni tranquilli anche con la valvola di non ritorno!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |