PDA

Visualizza la versione completa : Avanotti corydoras


Dep305
02-05-2010, 10:39
Ciao a tutti, i miei cory puntualmente hanno deposto, ho deciso di provare a far crescere gli avanotti. Ho preso le uova e li ho messi in una scatoletta di plastica chiusa . Dal 2 giorno di nuoto ho iniziato ad alimentarli con del mangime in polvere che prontamente toglievo s enon lo mangiavano.

Cambio circa 50 % di acqua 2 volte al giorno sifonando il fondo, con acqua a ph 6,8 e kh 3. Ma ogni giorno continuano a morirne decine ( sono al 4 giorno di nuovo): è come se ammuffissero.

La scatola è una normale scatoletta trasparente in plastica ( quella dei ferrero roches) che tengo immersa in acquario, quindi a temperatura di 26/27 gradi.

Non ho capito come mai muoiono. e come posso fare per evitarlo. Cosa sbaglio??? Grazie

Danzinger
02-05-2010, 20:26
Che specie sono?

Dep305
02-05-2010, 23:35
aeneus

Axa_io
03-05-2010, 00:27
Sarebbe meglio una sala parto in rete. Circola meglio l'acqua.

Dep305
03-05-2010, 10:39
io ho quella in plastica, ma escono dalle fessure.

In quella di rete non escono anche se sono appena nati ??

Axa_io
03-05-2010, 10:41
Infatti, non escono. E' molto fitta. Ma tieni conto (penso che sai già) che non li potrai tenere molto tempo la' dentro e sarebbe meglio se allestisci per loro una vaschetta con un filtro ad aria. Cambi frequenti, aspirazione fondo, ecc. ecc. ecc. :-).

Dep305
03-05-2010, 10:46
ho già un 30 litri in cui ci sono i genitori con filtro a zainetto.

Il problema è farli crescere fino a che abbiano una certa età per poterli trasferire in questo acquario.

goberjak
03-05-2010, 13:42
ciao,


che acqua usi quando la cambi? (io userei l`acqua del acquario)
gli tieni sotto il coperchio vicino alla luce? ( io gli copro sempre o spengo la luce per 1-2 settimane che non provoca nessun problema alle piante o ai pesci, ma potrebbe creare dei problemi ai piccoli)

La temperatura, e un po altina, forse puo creare questo dei problemi d ossigeno ai avannotti!

Io tirerei fuori la scatoletta e la metterei sopra l'acquario, anche se la temperatura poi andrà sui 20#22 gradi ma non crea nessun problema ai piccoli!

ciao
Günther

Dep305
03-05-2010, 14:42
l'acqua dei cambi è quella dell'acquario: ph 6,8 kh 3 nitriti e nitrati ok

tengo la scatoletta dentro l'acquario, quindi ha la luce dell'acquario.

Vediamo adesso con le nuove uova provo a tenere la scatola fuori dall'acquario così non hanno luce diretta e la temperatura è quella ambiente.

cmq ho notato che quando muoiono si ricoprono di una specie di muffa bianca.

goberjak
03-05-2010, 18:35
ok,

cosi vediamo se si risolve il problema!

facci sapere

ciao e buona fortuna

Günther

Lorenzineo
03-05-2010, 23:05
ciao anch'io ho dei coridoras aeneus e ti vorrei chiedere informazioni dettagliate su come farli accoppiare. me le puoi mandare?
cioè il metodo pratico tipo temp, valori di acqua, luce, altri pesci.
grazie in anticipo.
ciao lorenzo

Dep305
03-05-2010, 23:47
ciao, io ti riporto la mia esperienza:

innanzitutto devi avere la coppia:

I miei cory si sono accoppiati sia nell'acquario da 80 litri con kh 3 e ph 6,8

sia durante il picco dei nitriti nell'acquario da 30 litri che, come adesso nell'acquario da 30 litri con kh 6 e ph 7- 7,5

La temperatura la tengo a circa 25 26 gradi.

La cosa importante è fargli seguire una buona alimentazione e soprattutto il cambio d'acqua:

Questo cambio d'acqua lo faccio con acqua a temperatura ambiente, quindi, quando la verso nell'acquario, la temperatura cala di qualke grado. In pratica io simulo la stazione delle piogge che a loro coincide col periodo delle riproduzioni. Il giorno dopo puntuali, dopo giochi amorosi depongono durante tutta la mattinata.

ELENIO
17-05-2010, 20:19
dep305 spesso puo' essere il problema proprio il cibo.
a volte anche se polverizzato e apposito per avannotti i mangimi (oltre a inquinare) non vengono bene digeriti dal pesciolini che inizialmente sembra stare bene e crescere ma non supera i 10 giorni di vita.

ho ridotto notevolmente questi decessi con il nobil fluid della jbl. praticamente fino a 15 giorni non mandiano altro e poi inizio con il polverizzato

Dep305
19-05-2010, 00:02
dep305 spesso puo' essere il problema proprio il cibo.
a volte anche se polverizzato e apposito per avannotti i mangimi (oltre a inquinare) non vengono bene digeriti dal pesciolini che inizialmente sembra stare bene e crescere ma non supera i 10 giorni di vita.

ho ridotto notevolmente questi decessi con il nobil fluid della jbl. praticamente fino a 15 giorni non mandiano altro e poi inizio con il polverizzato

si, infatti credo che il problema sia proprio l'alimentazione, infatti sto avviando una coltura di artemia..

ELENIO
19-05-2010, 14:55
si se ne hai modo è una delle migliori alternative.
Sono sicuro che così ridurrai le perdite notevolmente

marghe-jo
23-05-2010, 20:30
mi associo alla discussione,visto che proprio stamattina i miei cory hanno deposto un 100 di uova , e fin qui tutto ok...c'è solo una cosina che mi cruccia...come accaduto anche a dep, hanno deposto mentre ho il picco di nitriti, in quanto ho dovuto fare pulizia generale venerdì sera,ergo: con i valori che mi ritrovo ad avere, come faccio a salvare le uova? le ho lasciate galleggianti in una scodellina coperta non ermeticamente con acqua del mio 2° acquario, che ho risistemato quasi ex novo un paio di sett fa, per cui i valori sono MOOOOOLTO relativamente più decenti (0,8mg/l)...ah: sono aeneus -20

Dep305
24-05-2010, 00:04
io li lascio in un piccolo contenitore fino a che non assorbono il sacco vitallino. Poi cambio l'acqua e inizio ad alimentarli. Domani inizio con i naupli di artemia vediamo se li mangiano.

marghe-jo
25-05-2010, 10:21
Dep ti ho mandato un mp :-))

Intanto scrivo anche qui: è normale che al 2° giorno dalla deposizione degli aeneus metà delle uova hanno sviluppato del bianco all'interno (eppure peluria/muffetta tutt'intorno non ne vedo...) mentre l'altra metà sembra ferma allo stadio iniziale????? boh..sarò ciecata -28d# vi prego illuminatemi, perchè se il biancume è segno di "andato a male" provvedo subito a levarle!!

marghe-jo
26-05-2010, 09:40
si sono schiuse le prime uova!!! :-)) mamma mia quanto sono minuscole le larvette!!! non ne avevo mai visti di avannotti così piccoli....che tenerezza! e il tutto senza aggiungere nessun disinfettante, tutto al naturale! anzi, pare che delle uova fecondate non ne sia marcito nemmeno uno...almeno così pare :D ora però devo chiedere una cosa che probabilmente riterrete banale, ma non avendolo mai fatto.............ehmmmmm...come si fa a sifonare il fondo della vaschetta senza aspirare gli avannotti??? ho pensato alla siringa,ma non rischiano di essere risucchiati comunque?

Axa_io
26-05-2010, 10:24
Ciao marghe-jo :-)

Intanto augurissimi! Per aspirare il fondo, io uso il tubicino dell'aeratore. Sono attenta e lo tengo sul fondo, e tranquilla, i pesciotti non finiscono dentro. Se pensi di aspirarli, puoi sempre improvvisare: metti un pezzo di un collant all'entrata del tubo, e lo puoi fermare con del nastro isolante, un po' piu' in su, sul tubo. O una garza... Vedi tu insomma. Stai attenta all'alimentazione. Da quello che ho letto, ho capito che nelle prime due settimane di vita sono molto sensibili e sarebbe meglio alimentarli con del mangime che riescano a digerire. Magari l'Artemia decapsulata per avannotti. Buona fortuna e ti aspetto con le foto #36#.

marghe-jo
28-05-2010, 00:17
:-)) guarda, le uova fecondate si stanno schiudendo tutte e la cosa più bella è che si sono schiuse "al naturale", visto che non avevo un goccio di blu domenica mattina e per di più nitriti alle stelle!! (venerdì sera avevo fatto cambio tot dell'acqua, l'unica cosa quasi sana erano i materiali filtranti) eppure fortuna ha voluto che non se n'è ammuffito mezzo...mah! Per il cibo mi sono attrezzata con l'artemia (speriamo si schiuda entro domani pom, altrimenti mi tocca andare a comprare mangime liquido, considerando che i primi avannotti sono nati merc mattina e hanno quasi assorbito il sacco vitellino...stavo pensando....se le artemie non si dovessero schiudere entro domani mattina...........potrei intanto mettere nella loro vaschetta una palletta di muschio in modo da fargli mangiare del plancton che (spero) ci sia ...o è na *******??? #13

Axa_io
28-05-2010, 00:28
:-D Forte! Guarda, per non saper né leggere, né scrivere, mettilo. Ma sarebbe meglio che ti munisci con del cibo apposta per loro. Ti dico, da quello che ho letto, sono delicatini nelle prime due settimane di vita.
Io, ai miei grandi, se gli do le pastiglie apposta per loro, non le degnano #06. Mangiano quello che do ai pesciotti e sono ghiotti di spirulina e dei bastoncini per le caridine -11!

Dep305
28-05-2010, 00:41
io ci ho rinunciato, sti avanotti sono stupidi, hanno i naupli di artemia che gli gironzola attorno e manco li cacano....

Axa_io
28-05-2010, 00:46
No Dep, dai...non dire così... Quanto tempo hanno i tuoi ora? A parte l'artemia, cosa gli dai?

Dep305
28-05-2010, 10:00
solo l'artemia. hanno 5 giorni e già sono la mettà.

marghe-jo
28-05-2010, 10:02
Dai Dep,non perdere la pazienza! :-)) Potrebbe essere che hanno ancora il sacco vitellino??? Solo che è quasi del tutto riassorbito e ad occhio nudo non lo vedi?...Di solito gli avannotti sono così voraci...cmq, speriamo che ste artemie maledette si cominceranno a schiudere nella mattinata!!!!!!!!!!! grrrrrrrrrrrr e una volta non si schiude na cosa e poi non se ne schiude un'altra -28d# vabbè che ho cominciato con la busta premiscelata della Sera artemia-mix che, da quanto letto qua e la, non ha un'ottima resa...a parte i soliti pochi fortunati -28d#

Dep305
28-05-2010, 13:44
stamattina avanotti di cory tutti morti. Mi sto dedicando quindi agli avanotti di scalari che invece divorano tonnellate di artemia. Ho notato che si mangiano anche i naupli di artemia morti....

Io ho provato a congelarli anche. Vediamo se si mangiano anche i naupli di artemia scongolati.

marghe-jo
28-05-2010, 15:31
non è mica una cattiva idea questa di congelare...fammi sapere, che se è il caso ci provo pure io (mi sta balenando anche l'idea di allevarle le artemie); i miei cory invece hanno ancora un rimasuglio di sacco vitellino, quindi i naupli per ora non li cacano nemmeno loro (speriamo non facciano la fine dei tuoi!)
Mi chiedo invece come mai le artemie si stiano già schiudendo se consideriamo che le ho messe "a bagno" ieri dopo le 21......

Dep305
29-05-2010, 00:12
i naupli di artemie scongelati li mangiano come quelli vivi.

marghe-jo
29-05-2010, 11:31
sto cominciando a preoccuparmi per i coryni...i primi sono nati mercoledì mattina e ancora non sembrano avere fame....non vorrei che facessero la fine di quelli di dep...-20 ma quanto cacchio gli dura il sacco vitellino?

Axa_io
29-05-2010, 11:34
Ma hai provato a nutrirli con del mangime per avannotti? Non arrenderti... Provaci.

Dep305
29-05-2010, 17:07
allora non sono solo i miei ad essere così

marghe-jo
30-05-2010, 10:36
veramente gli sto dando naupli di artemia! cmq pare stiano iniziando a magnà -11 ho letto che il sacco vitellino gli dura anche 6 giorni, considerando che i primi si sono schiusi mercoledì mattina e gli ultimi venerdì...

marghe-jo
30-05-2010, 20:36
mangiano!!! -11 #17 -d10 hanno i pancioni tondi e gialli, pieni fino all'orlo di naupli uffffffffffff

Andy88
01-06-2010, 01:24
Beata te..
Io provai a riprodurre i panda... non hanno mai mangiato... una settimana di vita e poi su in paradiso!

Dep305
01-06-2010, 01:40
i miei piccoli scalari invece sono sempre + affamati.

marghe-jo
03-06-2010, 23:50
sto pensando se tra gli elementi che avrebbero contaminato l'acqua della mia zona non ci sia anche polvere di viagra, visto che i cory hanno deposto di nuovo stamattina...-05 e visto che la guppa ha sfornato l'altro ieri, mentre a breve succederà qualcosa anche con i combattenti...-05 ...o sarà la stagione dell'amore??? maaaaaaaaaaaaaaaaaah

andy, cosa gli hai dato da mangiare?

dep, i miei complimenti, so che anche con gli scalari è tosta #21

Axa_io
03-06-2010, 23:57
:-D Forte! Ieri anche io ho visto una "coryna" con le uova. Le teneva con le pinne, ma...nella frenesia le ha perse -28d#. Oggi...niente. E' ancora piccola, magari non depone piu'.
I piccoli come vanno marghe-jo?

marghe-jo
08-06-2010, 13:42
crescono a vista d'occhio! magnano come porcelli e nel frattempo si è schiusa la seconda "covata" :-)) qualcuno è morto, tipo 6-7 piccoli, ma nel complesso direi che sta procedendo benone #25

Axa_io
08-06-2010, 14:39
E vai!!! Sono contenta per te! E' una gran bella soddisfazione. Foto, foto, foto -64-61-b08-b08-b08!

Dep305
08-06-2010, 16:49
foto