Entra

Visualizza la versione completa : Guppo con occhio enormemente gonfio...si puo' chiudere, grazie a tutti!!!


fra80
01-05-2010, 23:06
Questa sera mi sono accorto che il guppo maschio in questione ha un occhio in pratica malformato tanto è gonfio...sicuramente è un problema che ha da poco, e credo si tratti di qualche malattia dati gli altri coinquilini (3 molly e 4 platy tutti adulti e avanotti vari, insomma, popolazione pacifica).

I valori dell' acqua sono a posto, solo la temperatura è un po' alta (tra 26 e 27), ma il termoriscaldatore è gia' al minimo.

Posto delle foto, vedete un po' voi, e se avete bisogno di informazioni non esitate.

Preciso ancora che il guppo è presente in vasca da un mesetto circa, ed è sempre sembrato in salute.

http://img689.imageshack.us/img689/4525/img0041536x2048.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/1508/img0031462x1949.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/8536/img0021536x2048v.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/7572/img002690x920.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/8707/img0011536x2048.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/650/img001798x1064.jpg


Grazie a tutti

Axa_io
01-05-2010, 23:55
Isolalo! Aeratore e antibatterico. Anche se non hai termoriscaldatore dove lo isoli, fa niente. La temperatura non scende sotto i 21°C. ora come ora. Per non crearli ulteriore stress, cerca di metterli nella vaschetta dove lo isoli, acqua alla stesa temperatura che hai nella vasca.

fra80
02-05-2010, 11:52
Mi sto organizzando per la quarantena, credo che per questa sera avro' risolto.

Per il discorso antibatterico? Medicinali? Bagni di sale? Ovviamente per il sale potrei gia' intervenire stasera, mentre per medicinali se ne parlerebbe domani sera...

Axa_io
02-05-2010, 11:56
Non vorrei che si stressasse troppo e che con il retino o magari agitandosi si faccia ancor piu' male. Aggiungi nell'acqua dove lo isoli un cucchiaino di sale x 15 lt. Non interferisce con l'antibatterico.

fra80
02-05-2010, 13:21
Mi sono procurato una vaschetta chiusa in plastica, capacita' 3 litri effettivi d' acqua. L' aereatore arrivera' entro domani sera.

In 3 litri d'acqua quanto sale? Mezzo cucchiaino è troppo?

Per il cibo, glie ne do' poco o lo tengo proprio a digiuno per qualche giorno?

L'antibatterico quale e dove lo si trova? Aspetto eventualmente prima un 3-4 giorni dato il trattamento con il sale?

Per i cambi pensavo di cambiare un litro d'acqua biocondizionata un giorno si e uno no. Che ne dite?

Scusate le troppe domande ma nell' indecisione meglio chiedere...

Axa_io
02-05-2010, 13:32
Dessamor, Bactowert. Dessamor dovresti trovarlo perchè è di libera vendita. L'altro che è piu' efficace, on line.
Metti anche un cucchiaino in 3 lt. non li nuoce, anzi! Ti ho appena scritto che il sale non interferisce con i medicinali. Meglio se lo nutri poco, così non si alzano i nitriti. Spero che ti procuri al piu' presto un'antibatterico perchè ne ha bisogno. Monitorizza gli altri. Ciao :-).

crilù
02-05-2010, 13:35
Visto che sei di Torino vai a Viridea - sempre aperto - e compra il Dessamor, parti subito con la cura. Il sale nel frattempo male non fa ma in quel litraggio una punta di cucchiaino.
Il pesce non va tenuto a digiuno completo (sta già male porello!!) se però fai la cura in vaschetta poco poco per non alzare gli inquinanti. Durante la cura non si cambia acqua, ciao

fra80
02-05-2010, 18:24
Ok, tutto fatto. Procurato il dessamor e l'aereatore. Il guppo l'ho trasferito nella vaschetta da 3 lt, in cui avevo gia' sciolto il sale (una punta di cucchiaino). Gli ho dato un poco di cibo e da questa sera inizio poi con l'antibatterico.
Le istruzioni dicono comunque di non dar cibo i primi 2, poi 3 giorno niente medicina ma si al cibo, poi non dicono nulla fino al 7 giorno, dove dicono di procedere come il primo, ed infine l' ottavo giorno cambio del 30% dell' acqua.
Le seguo fedelmente o un poco di cibo lo do lo stesso?

Grazie ancora a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

crilù
02-05-2010, 18:44
Scusa...io uso il Baktowert :)...segui pure le indicazioni del Dessamor, ciao

fra80
02-05-2010, 23:15
Ok, allora seguiro' fedelmente le istruzioni... faccio solo presente che nella vaschetta di quarantena non ho un filtro, ma solo l'aereatore. Otto giorni senza filtro non è dannoso?

crilù
02-05-2010, 23:24
Dai poco cibo...proprio una scaglietta o un granello e poi se hai voglia magari procurati uno di quei minifiltri tipo minimaxi della Askoll che hanno solo la spugnetta per il filtraggio meccanico.
Ce ne sono di diverse marche cmq, era solo un esempio, costano anche meno.

Axa_io
03-05-2010, 01:08
I guppy sopportano dai 3 ai 5 gr. di sale a litro. Non è eccessiva la dosi di un cucchiaino di sale per 4 L.

eltiburon
04-05-2010, 01:14
Io un cambietto ogni tanto lo farei, i litri sono pochissimi e si rischia un accumulo di NO2 e NH3. Un filtrino non cambia di molto le cose dal mio punto di vista, più o meno fa quel che fa l'aeratore. Quando cambi l'acqua dovresti però calcolare la dose di Dessamor che hai rimosso e reintegrarla, es. cambi 1/3 dell'acqua, allora calcoli la dose di dessamor che avevi dato, dividi per 3 e la risomministri, è un po' un casino...
L'acqua ovviamente deve essere alla stessa temperatura e biocondizionata, ti conviene prelevarla dall'acquario, così è già pronta.

fra80
04-05-2010, 18:26
L' idea è giusta eltiburon, pero' le dosi del dessamor sono: 1 giorno 60 gocce su 100 lt, nel mio caso 2 gocce per 3 litri, e il 2 giorno 30 gocce su 100 lt, nel mio caso 1 goccia su 3 litri.
Ora sono al secondo giorno di terapia, e da domani niente medicine fino al settimo giorno, somministrando cibo.

Io pensavo semplicemente di togliere gli escrementi e stop. Che ne dite?

La vaschetta comunque non permette un filtro anche piccolo, date le dimensioni.

fra80
04-05-2010, 20:54
Questa sera ho inserito nella vasca principale 6 cucchiaini di sale (circa 90 litri d'acqua compresa quella nel filtro) per eliminare eventuali epidemie agli altri ospiti... ne aggiungo altro domani sera oppure è sufficiente per "sterilizzare" la vasca?

Non per fasciarsi la testa prima di essersela rotta, ma se all' ottavo giorno il guppo ha ancora la malformazione all' occhio? Che si fa in questi casi?
Almeno potrei gia' prepararmi e non trovarmi di nuovo nell' urgenza... postero' comunque domani o dopodomani un paio di foto, in pratica a meta' terapia.

Ancora una domanda: le istruzioni del dessamor danno istruzioni precise dal 1 al 3 giorno, poi dal 7. Il terzo giorno dicono di non mettere il medicinale e di dar da mangiare. Suppongo che valga ache per il 4-5 e 6 giorno no?

Grazie ancora a tutti siori e sioreeeeeeeeeee-69

Axa_io
04-05-2010, 21:34
Il dessamor viene applicato anche in caso di parassiti, percio' scrivono che è meglio non dar da mangiare ai pesci. Comunque, dopo 2 gg. di digiuno, fai mangiare il pesciotto. Poco, ma farlo mangiare e se vedi troppa sporcizia sul fondo, fai come ha detto eltiburon. Cambio di un litro, integri una goccia di dessamor. Una o due gocce in piu' non gli fanno male. Anzi!
Intanto cercati on line backtowert e mycowert. So, speriamo sempre che non abbiamo bisogno ma non si sa mai (sgrat!).

crilù
04-05-2010, 23:32
Vedi se riesci a mettere anche una foto dell'occhio.....

eltiburon
05-05-2010, 00:43
Ti hanno già detto tutto, tieni d'occhio i nitriti, che in quel litraggio potrebbero accumularsi facilmente. Nei giorni senza medicina, un cambietto lo farei.

fra80
05-05-2010, 00:52
Sisi, l'unica preoccupazione che ho è che alla fine di sti 8 giorni probabilmente non sapro' se sara' guarito o meno, e quindi se rimetterlo in vasca con gli altri o se devo continuare a quarantenarlo. Avra' sicuramente l'occhio rovinato, ma come sapere se è ancora infetto o meno?

Bel problema. E del resto mica lo potro' tenere troppo tempo nella vaschetta da 3 litri...

Comunque domani o dopodomani faccio un paio di foto ravvicinate, e dopodomani cambio 1 litro di acqua (ovviamente presa dall' acquario alla stessa temperatura) con l'aggiunta di 1 goccia di dessamor.

crilù
05-05-2010, 10:25
L'occhio in qualche modo deve risistemarsi...o si sgonfia o scoppia, non può rimanere così.
Se leggi nel forum un altro utente aveva un problema con un carassio, la cosa si è sistemata.
Certo...il pesce può restare cieco ma l'importante è che qualunque cosa sia rientri. Nessun miglioramento nemmeno minimo?

polimarzio
05-05-2010, 15:32
Ok, allora seguiro' fedelmente le istruzioni... faccio solo presente che nella vaschetta di quarantena non ho un filtro, ma solo l'aereatore. Otto giorni senza filtro non è dannoso?
#36#
Visto che non hai una vera vaschetta di quarantena e se il tuo acquario non è eccessivamente grande, sarebbe stato molto meglio somministrare l'antibatterico nell'acquario. Oltre a curare l'infezione oftlamica del guppo il trattamento sarebbe stato a scopo preventivo per gli altri pesci, ed avresti anche evitato ulteriore stress al guppo stesso.

fra80
05-05-2010, 22:05
Forse un po' meglio va' Crilu, anche se è difficile dirlo. Ho scattato qualche foto, ma dovro' postarle domani perchè non trovo il cavetto della macchina fotografica... non ne va bene una.

Ho fatto comunque un cambio di 1 litro (acqua presa dalla vasca), in cui ho aggiunto una goccia di dessamor.

Domani o dopodomani dovrei avere una vaschetta piu' capiente, nell' eventualita' la quarantena dovesse prolungarsi oltre agli 8 giorni di terapia. Oppure potrei rimettere il guppo in vasca e fare come dice Polimarzio...

Questo fine settimana dovrei cambiare l'acqua in acquario. Dite che potrei rimettere domani ancora del sale? E se si in che quantita'? Ricordo che ieri ne ho messo 6 cucchiaini (90 litri).

eltiburon
06-05-2010, 00:33
No, io non aggiungerei altro sale, tanto più che gli altri pesci stanno bene, mi pare...

fra80
08-05-2010, 00:34
Posto le 2 foto migliori che son riuscito a fare, purtroppo piu' di cosi' è davvero difficile: http://img442.imageshack.us/gal.php?g=img0779u.jpg .

Che ne dite? A me sembrerebbe un po' migliorato, anche se comunque è bello gonfio.

Mi sono procurato una vaschetta di quarantena piu' seria, sui 15 litri, datosi che non manca molto all' ultimo giorno di terapia (lunedi).

eltiburon
08-05-2010, 02:27
Occhio ai nitriti nelle vasche piccole.

fra80
08-05-2010, 16:53
Vi sembra migliorato? Domenica ripeto il trattamento del 1 giorno, e lunedi ho finito... quindi o lo rimetto in vasca o continuo a quarantenarlo ma nella vaschetta da 15 litri, magari ripetendo il trattamento di dessamor.

Axa_io
08-05-2010, 18:10
A me non tanto, ma tu, come lo vedi?

fra80
08-05-2010, 18:30
Mah, non saprei, mi sembra un pochino migliorato, ma non ne son sicuro. Comunque è abbastanza arzillo, nonostante il poco spazio.
Forse la cosa migliore sarebbe lunedi traslocarlo nella vaschetta da 15 litri e ripetere il trattamento col dessamor.
Domani cambio l'acqua nell' acquario e quindi lunedi avrebbe nella sua vaschetta acqua "nuova"...

Che ne dite?

Axa_io
08-05-2010, 18:35
Meglio acqua pulita, decantata per 24 h.. Sono vari i pareri anche in questa cosa, ma io ho sempre preferito l'acqua "pulita" non quella delle vasche.

fra80
09-05-2010, 13:52
Non è dannoso per il guppo ripetere il trattamento col dessamor?
Non vorrei ucciderlo per il doppio trattamento... è blando come medicinale?

Axa_io
09-05-2010, 13:57
Parlando terra a terra: se non lo curi, sai già che fine fa. Almeno...cerchi di tutto per tutto, no? Se fosse mio, avrei messo dose doppia di medicinale. O così o pomì -28d#.
Anzi, se tu avessi avuto il bactowert, sarebbe stato ottimo. E anche quello, l'avrei messo in dose doppia. Pero' vedi? Quando si tratta di pesci altrui, se va a finire male... #13. Tu hai il pesciotto, tu lo vedi se migliora quell'occhio, tu puoi decidere e' basta :-).

fra80
09-05-2010, 15:06
Insomma, non ci sono certezze. Ad ogni modo, il problema primario è che non so se è guarito, ma semplicemente rimasto gonfio, o se è ancora malato, e quindi diventa pericoloso per gli altri pesci in vasca.

Sembrerebbe leggermente migliorato, ma ripeterei la cura nella vaschetta da 15 lt. Dopo gli 8 giorni pero' sgonfiato o no saro' obbligato a rimetterlo nell' acquario, anche perchè credo che dopo 2 terapie debba essere per forza guarito. Al limite rimane un po' deforme, ma comunque non piu' infetto.

Ditemi voi....rischio una nuova terapia?

eltiburon
12-05-2010, 02:09
Io riproverei un secondo ciclo nel 15 L, se trovi il Bactowert sarebbe meglio.

fra80
12-05-2010, 18:45
Niente backtowert eltiburon, l'ho cercato nei negozi e niente, e prima che arriva da negozi online ci va una settimana, quindi domani riparto con un ciclo di dessamor, ovviamente nel 15 litri, dove il pesce da lunedi sera sguazza con aereatore.

Domanda: credo che probabilmente l' occhio rimarra' deforme e bello gonfio, ma con 2 cicli di dessamor non dovrebbe essere piu' infetto no? Lo potro' rimettere in vasca con gli altri?
Chiedo perchè dopo 1 ciclo di dessamor si è sgonfiato ma poco, quindi non credo faccia miracoli neanche il secondo, e non so' se sarebbe ancora malato o semplicemente deforme.

crilù
12-05-2010, 20:44
Ti avevamo linkato la scheda? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664

fra80
12-05-2010, 22:05
Grazie mille Crilù.
Non capisco come mai si sia ammalato pero', non essendo l'acquario sovraffollato, valori in ordine (ph 7,2-gh 12- kh 7_no2 zero o al max 0,05) eccetto per i nitrati un po' alti, ma sul 25. La temperatura un po' alta, ma non ha mai superato i 27.
Mi rimane il dubbio soprattutto sul fatto della "deformita'", cioè sul fatto che rimanga gonfio nonostante sia guarito o invece ancora malato.
Grazie mille a tutti per l'aiuto ragazzi/e #25

fra80
22-05-2010, 19:52
Rieccomi, il guppo è ancora vivo, un po' abbacchiato ma sembra star meglio. E' sempre bello gonfio, ma un piccolo miglioramento c'è stato.
Ora dopo 2 cicli di cura con dessamor il pesce nuota di nuovo in vasca insieme agli altri, infettivo non puo' piu' essere, e d' altronde per come si è sformato è impossibile che torni normale.
Ad ogni modo speriamo in bene e grazie ancora a tutti

crilù
22-05-2010, 22:59
Il possibile è stato fatto...per l'impossibile vediamo di attrezzarci :))