PDA

Visualizza la versione completa : problema odore uova marce


kikkafro
01-05-2010, 19:44
Salve a tutti,
ho un juwel rekord 600, 63 litri di capienza netta, filtro interno, dopo aver atteso i canonici 40 giorni e aver verificato la bontà dei valori inserisco i primi pesci, poi altri, ho 2 colisa laila maschi, 2 femmine, 2 poecilia golden 2 cory aeneus e un aymoneri ma solo di passaggio finchè non cresce troppo.
ho 6 piante tra basse e alte che crescono benissimo con impianto co2. dopo tre settimane, dopo un parziale cambio d'acqua (cambio regolarmente il 10% ogni settimana con acqua d'osmosi e di rubinetto condizionata) e pulizia filtro mi ritrovo con picco di no2 0,5 mg/l. nonostante cambio parziale immediato d'acqua e uso di attivatore batterico e tetra nitrat minus il giorno successivo mi muore un colisa che in realtà non era mai stato troppo vivace. dopo tre giorni di ulteriori cambi parziali d'acqua, uso di attivatore, aereatore acceso giorno e notte e non somministrazione di cibo verifico di nuovo e mi ritrovo ancora i no2 al medesimo stato e noto un odore di uova marce sul pelo dell'acqua. Gli altri valori sono ok e non riesco a capire da dove possa venire il problema. chi mi può aiutare? cosa posso fare?

freccia72
01-05-2010, 19:58
potresti dirci che tipo di filtro hai?
come è caricato e la pompa da quanti litri/ora è?-28d#

pirana
01-05-2010, 20:01
che attivatore batterico usi?

freccia72
01-05-2010, 20:04
dopo 40 giorni uno di solito l'attivatore batterico non lo usa più! ;-)
io come tanti altri non lo usiamo neanche nei primi 30 giorni di maturazione!:-))

kikkafro
01-05-2010, 20:50
filtro originale juwell Bioflow, portata sconosciuta...all'interno ho una spugna azzurra che dovrebbe avere la stessa funzione dei canolicchi che io comunque ho aggiunto, una spugna verde nitrax, carbone attivo e lana perlon. nutrafin cycle l'attivatore batterico, l'ho usato perchè mi è stato consigliato visto che il mio eccesso di pulizie del filtro potrebbe essere la causa di una diminuzione drastica della popolazione batterica, oltretutto nella mia ignoranza ho sciacquato la spugna dei nitrati con l'acqua di rubinetto invece che con l'acqua dell'acquario

freccia72
01-05-2010, 22:02
probabilmente hai lavato troppo a fondo il filtro togliendo i batteri! non conosco il filtro, io sono all'antica, se non vedo i cannolicchi non sto tranquillo!!:-))
in quel filtro non avresti la possibilita' di mettercene alcuni? un sacchettino!#13
per il momento non fare cambi d'acqua drastici e se possibile inserisci subito un aeratore in modo da smuovere di piu' l'acqua ed avere piu' scambio gassoso possibile, altrimenti alza il getto dell'acqua del filtro, che faccia una cascatella!!! :-)

Giudima
01-05-2010, 22:37
Potrebbero essere cianobatteri (vedi voce) ;-)

giangi99
02-05-2010, 00:18
Cosa è la spugna nitrax?

kikkafro
02-05-2010, 11:47
Non credo, non ci sono presenze di alghe o altro tipo di formazioni riconducibili a cianobatteri. la spugna nitrax è una spugna della juwel che in teoria dovrebbe fermare i nitrati....funziona benissimo......

freccia72
02-05-2010, 11:49
se hai un nuovo picco di nitriti, non mi sembra che funzioni tanto bene!!! :-))

Paolo Piccinelli
02-05-2010, 12:15
l'odore di uova marce indica idrogeno solforato, molto tossico.

prova a smuovere il fondo... se salgono bolle è lui.

In tal caso attiva un aeratore e chiamaci subito!!!

kikkafro
02-05-2010, 12:16
era un eufemismo appunto. non funziona per niente!

freccia72
02-05-2010, 12:37
:-D:-D:-D
speriamo solo che non sia come dice "super picci", sacche anossiche !-05

kikkafro
02-05-2010, 15:54
era un eufemismo...non funziona per niente.