Entra

Visualizza la versione completa : Reattore di fito.... aggiornamento pag.2


DYD
01-05-2010, 19:04
Vi posto le foto della creatura che ho appena terminato.
Spero funzioni e..... che non mi faccia una pozza sul pavimento :-D
Appena avrò tra le mani lo starter si parte.

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pQKqd7mACY4-ZOHynzYazzyu2ny4STvRHkfQJ4aNGgsHltPjKkn0A4RPDBj2Fo kIPRex5z3FO9vVyg12re7dVpbzWLa3_X9Tq/reattore1.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pfnwpyWtEvrDGpde0whbRC0iEGYytCLOdEbTlCTlO6db_4mg jk6OmHmUqXhKW1lsTC-jmeDKCc8ZuzX8P50QgvG1ekOAxEe8K/reattore2.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1piRcu6e_BNXLfNJeicPqLPPUNwWCxwU6XEze8ZKaIhuQoRIp HNvTg0rWgKKO_IYQF6XiU3lDTZJA8sZSkmxPJTX3q7MLx3zqR/reattore3.jpg

geribg
01-05-2010, 19:45
e piu bello di quelli comerciali,complimenti. Magari qualche foto in funzione:-))

Abra
01-05-2010, 20:33
#25#25 bello bello....se posso solo una cosa (visto che ho provato anche io) sopra non sò se sia aperto e passi aria tra il neon,se non lo è trove il sistema,sennò la cultura con il calore ti collassa in fretta.

DYD
01-05-2010, 20:41
Abra in coma al cilindro che contiene il neon, c'è un tappo di plastica che se voglio potrei anche togliere..... pensi sia meglio lavorare senza in modo che l'aria calda migri all'esterno del reattore assieme all'aria dell'areatore?

Abra
01-05-2010, 20:48
decisamente.....anche perchè ho guardato bene ma sopra il tubo interno mi sembra aperto,e se tiani il tappo si ti riempoie di condensa in 3 minuti,mandandoti a puttane tutto il lavoro,era meglio che tenevi il tubo interno più alto del tappo,bucando il coperchio,così avevi chiuso dove hai il fito e libero il neon.
Oh te lo dico perchè come te ho fatto prove,e sono errori a qui ho già dato il mio contributo al patume :-D

DYD
01-05-2010, 21:44
Vero, non ci avevo pensato. Ho già in mente una modifica che dovrebbe andare.
------------------------------------------------------------------------
Vero, non ci avevo pensato. Ho già in mente una modifica che dovrebbe andare.

miky
01-05-2010, 22:48
Cosa hai usato per fare il tappo e la base? Dove li hai trovati?

DYD
01-05-2010, 22:55
Cosa hai usato per fare il tappo e la base? Dove li hai trovati?

Ho approfittato di un mio fornitore che stava facendo altri lavori per la ditta.
Gli ho date le misure e via :-))

miky
02-05-2010, 09:56
Abra ma per chiudere i cilindri non si trovano in commercio qualche tipo di tappo .... unica strada è quella di farsene tornire un po'!!

ALGRANATI
02-05-2010, 10:02
visti in foto sono molto belli ma di dimensioni limitate.

secondo me, i problemi che troverai saranno la pulizia e il calore.....dovevi farli da 10 lt l'uno;-)

DYD
02-05-2010, 13:23
visti in foto sono molto belli ma di dimensioni limitate.

secondo me, i problemi che troverai saranno la pulizia e il calore.....dovevi farli da 10 lt l'uno;-)

Sono da 1,6lt/cad netti (sfruttabili).
10 lt l'uno??? La mia vasca è da 350lt, non mi servirà mica 10 litri ogni 15gg?!
AZZ, io avevo fatto il conto di dosare max 100ml al giorno --> 100 x 15 gg = 1,5ml quindi avendo una produzione di 1,6lt sui 15gg il conto tornava.
Ho sbagliato le dosi? -05

ALGRANATI
02-05-2010, 13:40
no ale non hai sbagliato dosi....ma hai idea del calore, come detto da Cristian, che ci sarà in quei reattori??

DYD
02-05-2010, 13:51
mmmm sono 2 tubi da 8w.
Ormai che è fatto provo così.... alla peggio li metto esterni.

GROSTIK
02-05-2010, 15:32
Doc.Grayling ti metto una foto delmio magari se vuoi un domani apportare delle modifiche ti può essere utile ..... reattori da 5 litri con neon 14w (IKEA)
:-))
http://s4.postimage.org/axerA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaxerA)

miky
02-05-2010, 18:43
Belli Grostik fai da te? Che diametro di tubi hai usato e le basi e le chiusure dove li hai trovati? Che modifiche pensi di fare?

DYD
02-05-2010, 20:33
Ho fatto un test di funzionamento:
riempito con osmosi e tutto in funzione
7 ore di luce
30° raggiunti
......
ho già smontato la parte interna per passare all'illuminazione esterna.
Peccato perchè esteticamente era una gran figata :-D

Abra
02-05-2010, 20:38
mi spiace...perchè era bello....l'unica soluzione per tenere quella struttura,è fare contenitori più grandi e sistemare una ventola che estragga aria dal tubo aperto sotto e sopra....ma a questo punto meglio la luce fuori.

miky
02-05-2010, 21:26
o magari mettere luci che non scadano .. che ne so dovrebbero esserci dellle barre a let o le lampade a risparmio energetico

DYD
19-05-2010, 16:06
Come avevo scritto ho fatto la modifica portando i 2 tubi fuori ed applicando i riflettori.
Sono partito con 500ml di starter per reattore.
Le foto qui sotto rappresentano i reattori a regime (dopo la prima maturazione) con 1,8lt/cad e fertilizzante appena inserito.
Tra 12/15gg posto delle foto comparative.... se resta tutto vivo :-))

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1paT1ECdC6ElXfcSFMYwJ9LteAhuUKBO8ciBnzsNEgHQ87cgc _YZXZcpFoiX5gjVTQ0hnDewWuKFDQ3MQUXHrsve40GRPBWy4u/17052010471.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pTXKpKQh9b9kLYLJ4WN2-g-wkF4dH-MjCD_nh-2vVxr5_bskJVbG3hlQEETIy7f28Oh9_nL7EX4u2r8OQscWEl10 X5V4HuAcx/17052010473.jpg

Sandro S.
19-05-2010, 16:09
decisamente meglio.

ALGRANATI
19-05-2010, 21:03
bellissimi in qualsiasi caso