Visualizza la versione completa : modifica girante bubble king
CILIARIS
01-05-2010, 12:50
chi come me è in possesso di uno schiumatoio bubble king saprà come questi costosissimi schiumatoi hanno si il pregio di essere il top sul mercato ma anche di montare delle pompe red dragon[anche loro costosissime] che utilizzano dei magnetogiranti in titanio davvero molto fragili,molti di noi in possesso di questo schiumatoio hanno avuto il dispiacere di vedersi rompere il magnetogirante di queste pompe[io ben 2 volte -04-04-04 sia sul bubble king300 che sul 250supermarine]il cui costo sui vari siti online si aggira da 180€ fino a 230€,ora come la maggior parte di noi sà le pompe red dragon non sono altro che le pompe askol serie pro con delle modifiche apportate il cui magnetogirante non costa più di 38€ unica differenza stà nell"alberino che è ceramico invece che in titanio.siccome io ho la fortuna di avere quasi tutte le pompe askol serie pro ho potuto verificare tutto ciò quindi vi faccio vedere come spendendo 38€ invece che 230€ ho riparato il mio schiumatoio bubble king250 supermarine.nelle prime 2 foto vi mostro il magnetogirante rotto del mio schiumatoio
http://s3.postimage.org/ip5f9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqip5f9)
http://s3.postimage.org/ipcJA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqipcJA)
------------------------------------------------------------------------
in queste foto vi mostro il magnetogirante della pompa askol7000pro
http://s2.postimage.org/Gxr6A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGxr6A)
http://s2.postimage.org/Gxw5S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGxw5S)
------------------------------------------------------------------------
adesso guardate il confronto tra il magnetogirante originale della pompa red dragon con il magnetogirante della pompa askol7000pro praticamente sono uguali tranne nel costo, il primo costa quasi 200€ il secondo 38€-04-04-04
http://s4.postimage.org/6TSN0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6TSN0)
CILIARIS
01-05-2010, 13:01
questo invece è la foto a lavoro finito;-)#36##36# con buona pace della ROYAL EXCLUSIV che si strapaga questi magnetogiranti-04-04-04#36##36##36#
http://s2.postimage.org/GyZo9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGyZo9)
------------------------------------------------------------------------
ragazzi per qualsiasi informazione chiedete pure sarà un piacere aiutarvi;-)#36##36##36##36#
#25#25 grandissimo CILIARIS....
ALGRANATI
01-05-2010, 13:40
Paolo....ti voglio bene:-D;-)
sarebbe da mettere in evidenza nella sezione fai da te....oppure un articoletto in modo tale che il topic non si perda nell'etere del web...
Bravo Paolo...#25#25#25
CILIARIS
01-05-2010, 14:22
grazie ragà,ora con l"aiuto dei possessori dei vari modelli di bubble king vorrei sapere le misure dei vari magnetogiranti originali in modo da sapere a quale magnetogirante askol corrisponde,per adesso sò di preciso che il magnetogirante dell"askol 7000pro và bene per il bubble king 250 supermarine e per il bubble king 300 interno, per gli altri modelli aspetto qualcuno che mi dia le misure;-)#36##36##36#
ma scusa hai dovuto adattarlo o ci stava di misura??
CILIARIS
01-05-2010, 17:25
ma scusa hai dovuto adattarlo o ci stava di misura??
il magnetogirante è uguale bisogna fare solo un piccolo lavoro per togliere la girante originale dell"askoll[che è la parte più difficile pegno la rottura dell"alberino ceramico]e montare quella ha spazzola
dodarocs
02-05-2010, 00:39
Da come ho capito si rompe l'alberino in tatanio nella girante red dragon, da come si vede in foto l'alberino in ceramica dell'Askoll e più lungo come fai ad adattarlo? lo tagli?
ALGRANATI
02-05-2010, 10:51
le misure di cosa le vuoi??
la mia è una red dragon 1500 vecchio modello.
CILIARIS
02-05-2010, 12:00
Da come ho capito si rompe l'alberino in tatanio nella girante red dragon, da come si vede in foto l'alberino in ceramica dell'Askoll e più lungo come fai ad adattarlo? lo tagli?
franco non è più lungo e semplicemente intero mentre quello in titanio manca il pezzo spezzato la foto dimostra solo come i 2 magneti siano uguali
------------------------------------------------------------------------
le misure di cosa le vuoi??
la mia è una red dragon 1500 vecchio modello.
matteo il tuo dovrebbe essere uguale al 250supermarine cambia solo la spazzola che nei modelli vecchi è leggermente più grossa di circonferenza e di colore giallo nei modelli nuovi hanno ristretto un pò la circonferenza e il colore è nero comunque le misure che ha me servono sono il diametro del magnete e la lunghezza compresi i due cerchetti bianchi alle estremità#36##36#
Ciliaris....la cosa era venuta in mente anche a me....infatti ultimamente ho smontato un gruppo askoll laguna powerjet 12000 ed infatti è identica alla reddragon....ed è enorme.le giranti sono identiche tranne l'alberino.volevo una mano dal negoziante per smontare le askol pro e vedere a quali corrispondeva ma non aveva tutte le misure,solo la 7000....io avendo una redragon 1000 ho pensato che fosse la professional 3000.....ma adesso ci sei te,quindi misuro e ti faccio sapere:-D:-D
CILIARIS
02-05-2010, 13:43
Ciliaris....la cosa era venuta in mente anche a me....infatti ultimamente ho smontato un gruppo askoll laguna powerjet 12000 ed infatti è identica alla reddragon....ed è enorme.le giranti sono identiche tranne l'alberino.volevo una mano dal negoziante per smontare le askol pro e vedere a quali corrispondeva ma non aveva tutte le misure,solo la 7000....io avendo una redragon 1000 ho pensato che fosse la professional 3000.....ma adesso ci sei te,quindi misuro e ti faccio sapere:-D:-D
poffo io ho anche la 7000 laguna ma il magnetogirante è più piccolo della girante della 7000pro credo che dovrebbe andare bene per i bubble king 200 comunque ragazzi basta darmi le misure
allora......rieccomi Paolo....solo xte...:-)) volevo portare all'attenzione questa cosuccia.....!!!
oggi ho smontato il mio mini bk 200 per fare pulizie....ed ecco la sorpresa....
http://img404.imageshack.us/img404/5503/img28272934681.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6605/img28262913501.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/1315/img28252898352.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/9593/img28242884173.jpg
è già con l'alberino di ceramica.....e come mai?
vabbè che è del 2007....erano cosi prima?
Ciliaris...ti dò le misure che come un pirla...ho sbagliato e mi sono dimenticato di prendere lo spessore,cmq la lunghezza è 5,4cm
che mi dici???
CILIARIS
05-06-2010, 14:44
poffo sicuramente sui modelli piccoli montano il magnetotermico askol con alberino ceramico,ok per il diametro ma mi serve la lunghezza
5,4 è la lunghezza.....è il diametro che non ho:-))
l'ho rimontato........-28d#
CILIARIS
05-06-2010, 17:45
5,4 e compreso le parti bianche?
Sandro S.
05-06-2010, 20:07
Bravissimo ciliaris #25
quasi quasi mi compro il BK, tanto se si rompe la girante ci sei tu :-))
CILIARIS....hai per caso controllato quelle misure????
thanxxxxxxxxxxx:-))
CILIARIS
15-06-2010, 20:53
CILIARIS....hai per caso controllato quelle misure????
thanxxxxxxxxxxx:-))
poffo se non ho il diametro non poffo fare niente perchè come lunghezza sono tutti 5,4. fai questo piccolo sforzo e rismonta la girante;-)#36##36##36#
CILIARIS....hai per caso controllato quelle misure????
thanxxxxxxxxxxx:-))
poffo se non ho il diametro non poffo fare niente perchè come lunghezza sono tutti 5,4. fai questo piccolo sforzo e rismonta la girante;-)#36##36##36#
rieccomiiiii....ogni tanto ritiro su sto post...eheheh:-))
Cili stavolta ho preso la misura...ecchecacchio:-D
il diametro è da 2cm.....!!!
a che pompa askoll corrisponde?
grazie mille per il favore e soprattutto la dritta;-)
Daniel-T
29-08-2011, 09:48
ciliaris, ma se devo sostituire anche la girante a spazzola perchè usurata (denti un po' consumati) la trovo sempre come ricambio askoll? io ho il bk mini 180......
Sandro S.
29-08-2011, 10:11
la modifica va bene anche per le pompe askoll che usa atb ?
CILIARIS
29-08-2011, 16:16
ciliaris, ma se devo sostituire anche la girante a spazzola perchè usurata (denti un po' consumati) la trovo sempre come ricambio askoll? io ho il bk mini 180......
no,solo il magnetotermo,se si è usurata la spazzola devi prenderla tutta nuova#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
la modifica va bene anche per le pompe askoll che usa atb ?
si sandro gli atb montano le askoll laghetto;-)#36##36##36#
Sandro S.
29-08-2011, 16:18
bene.....dammi tutte le info che ho paura a smontarla :-D #13
Daniel-T
29-08-2011, 16:24
nooooooooooooooooooo #23#23#23
CILIARIS
29-08-2011, 16:29
bene.....dammi tutte le info che ho paura a smontarla :-D #13
sandro mi sà che la devi smontare io lo vista solo in foto quindi non ne ho la più pallida idea di che modello è,quindi mi dovresti dire le misure del magnete.ma si è rotta?
il gran buon vecchio Ciliaris.....un mito !!!!!!!!!!!!!!!
Sandro S.
29-08-2011, 16:33
visto che molti hanno comprato l'atb ultimamente, sarebbe carino fare un articoletto ..... fra qualche mese sarà molto utile :-D
CILIARIS
29-08-2011, 17:03
visto che molti hanno comprato l'atb ultimamente, sarebbe carino fare un articoletto ..... fra qualche mese sarà molto utile :-D
sandro io ho la pompa atb new-jet è stò cercando di modificarla per renderla più potente,mentre le askoll non le ho viste dal vivo per poterti dire a che modello corrisponde #36##36##36#
Sandro S.
29-08-2011, 17:46
quando la smonto ti faccio delle foto mettendoci a fianco anche un righello... ;-)
CILIARIS
29-08-2011, 17:50
quando la smonto ti faccio delle foto mettendoci a fianco anche un righello... ;-)
bravo è non dimenticarti di misurare il diametro del magnete;-)
Sandro S.
29-08-2011, 17:51
lo faccio fare a Matteo.....facciamo come i carabinieri... in due :-D
ok !
dodarocs
29-08-2011, 19:41
visto che molti hanno comprato l'atb ultimamente, sarebbe carino fare un articoletto ..... fra qualche mese sarà molto utile :-D
Sai già che la girante per le Askoll costa carà? quella a spazzola della nj il prezzo non è alto per nulla, se non costa molto neanche coviene perderci tempo.
ALGRANATI
29-08-2011, 22:54
vero, quella della nj mi sembra che non arrivi ai 100 euro
CILIARIS
30-08-2011, 15:26
vero, quella della nj mi sembra che non arrivi ai 100 euro
matteo 60€ per la precisione, la stavo prendendo io da hobby fauna#36##36##36#
albanomax
30-08-2011, 19:38
ragazzi mi si è appena spezzata la girante in titanio del bubble king 300 esterno,la pompa è la red dragon 2000 aiutatemi perfavore fate ancora in tempo #28c..............vado a comprare una corda intanto....#23 sono veramente disperato ....
grazie a tutti max
ho misurato ora il magnete,il diametro sono 30mm e 60mm in altezza,mi riferisco solo alla lunghezza del magnete chiaramente(60x30mm di diametro......l'altezza totale di tutta la girante compresa la spazzola è di 13.5cm,a me praticamente si è spezzata la girante in titanio,la parte interna......faccio prima a mettere una foto#24
CILIARIS
30-08-2011, 20:17
ragazzi mi si è appena spezzata la girante in titanio del bubble king 300 esterno,la pompa è la red dragon 2000 aiutatemi perfavore fate ancora in tempo #28c..............vado a comprare una corda intanto....#23 sono veramente disperato ....
grazie a tutti max
è quello che successe a me con il mio bk300 si spezzò l"alberino in titanio per la verità mi successe pure con il bk250 effettivamente sono molto deboli pur essendo in titanio,se vuoi mandami la girante rotta che vedo che posso fare per riparartela come ho fatto quì,oppure la puoi prendere quì http://www.sewatec.de/lng/it/royal-exclusiv-bk#300-internal/external-impeller-complete.html
albanomax
30-08-2011, 20:30
http://img28.imageshack.us/img28/918/dsc0091fh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc0091fh.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/9607/dsc0092it.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dsc0092it.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/233/dsc0093gp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/dsc0093gp.jpg/)
do' un' occhiata al link spero di risolvere ,sono nei guai veramente !!
azz.....il link è per la girante originale da 199€,ma una askoll non è possibile metterla??
albanomax
30-08-2011, 21:02
credo si è scassato anche il rullo interno,quello che si vede in quel pezzetto rimasto,ora neanche ricordo com'era fatto accidenti!!dovrebbe esserci una specie di cuscinetto se non sbaglio.....
CILIARIS
30-08-2011, 21:04
http://img28.imageshack.us/img28/918/dsc0091fh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc0091fh.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/9607/dsc0092it.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dsc0092it.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/233/dsc0093gp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/dsc0093gp.jpg/)
do' un' occhiata al link spero di risolvere ,sono nei guai veramente !!
azz.....il link è per la girante originale da 199€,ma una askoll non è possibile metterla??
la puoi montare ma devi modificarla e devi trovare quella giusta non è semplice se non si hanno a disposizione le giranti per verificare#36##36##36#
albanomax
31-08-2011, 08:08
ok ma come vedi dalla foto sul pezzetto di girante rotto è rimasto un pezzo che dovrebbe farparte di un qualcosa che tenga centrata la girante
allego una foto della sede interna della pompa,ammesso che rimetta a posto la girante mi serve anche qualcosa che mi faccia stare la girante centrata altrimenti il magnete sbatte da per tuttto e si rispezza....
http://img823.imageshack.us/img823/8913/dsc0096ho.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc0096ho.jpg/)
CILIARIS
31-08-2011, 16:13
ok ma come vedi dalla foto sul pezzetto di girante rotto è rimasto un pezzo che dovrebbe farparte di un qualcosa che tenga centrata la girante
allego una foto della sede interna della pompa,ammesso che rimetta a posto la girante mi serve anche qualcosa che mi faccia stare la girante centrata altrimenti il magnete sbatte da per tuttto e si rispezza....
http://img823.imageshack.us/img823/8913/dsc0096ho.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc0096ho.jpg/)
quel pezzettino che è un piccolo rullo và montato nella pompa in fondo, lo devi togliere dalla girante e rimetterlo dentro#36##36##36#
albanomax
02-09-2011, 16:37
si ma quel rullo e mezzo rotto,se ordino la girante me lo ridanno quel rullo??nel senso è compreso con la girante??vorrei ordinare girante completa altrimenti qui mi tocca ricomprare la pompa #23
dove posso reperire il tutto sono nel panico #28c
CILIARIS
02-09-2011, 21:15
si ma quel rullo e mezzo rotto,se ordino la girante me lo ridanno quel rullo??nel senso è compreso con la girante??vorrei ordinare girante completa altrimenti qui mi tocca ricomprare la pompa #23
dove posso reperire il tutto sono nel panico #28c
quel pezzo fà parte della pompa non è della girante,lo devi togliere dall"alberino e metterlo nella pompa in fondo dove cè la sua sezione#36##36##36#
albanomax
02-09-2011, 22:54
ho scritto che è rotto il rullo,cmq a me sembra incollato alla girante......
pare che pure se ricompro la girante nuova a questo punto no posso riutilizzarla senza quel cuscinetto......
CILIARIS
04-09-2011, 20:54
ho scritto che è rotto il rullo,cmq a me sembra incollato alla girante......
pare che pure se ricompro la girante nuova a questo punto no posso riutilizzarla senza quel cuscinetto......
sono sicuro che non fà parte della girante ma della pompa, se poi facesse parte della girante come dici se la prendi nuova ci dovrebbe essere#36##36##36#
Daniel89
14-09-2011, 20:56
espongo la mia esperienza con questo problema dell'alberino in titanio rotto....ieri mi chiama bibarassa dicendomi che si è rotta la girante del suo BK 250 supermarine...vado da lui, smontiamo la pompa ed effettivamente l'alberino era rotto nel medesimo punto e nella stessa maniera di quello di ciliaris...prima di prendere la girante della askoll 7000 pro decido di provare a sfilare l'alberino in titanio dalla girante originale e sostituirlo con uno in acciaio inox, tanto mal che fosse andata montavamo la girante della askoll...porto la girante in officina da mio apdre e con una pressa riesce a sfilare l'alberino in titanio rotto ed a sostituirlo conh uno in inox...il risultato è questo, inutile dirvi che non appena abbiamo rimontato il tutto la pompa funzionava perfettamente...tutto questo a costo 0 !! con buona pace della ROYAL EXCLUSIV che si strapaga questi magnetogiranti...come ha fatto notare ciliaris...:):)
http://i53.tinypic.com/30wxmr5.jpg
CILIARIS
14-09-2011, 21:00
espongo la mia esperienza con questo problema dell'alberino in titanio rotto....ieri mi chiama bibarassa dicendomi che si è rotta la girante del suo BK 250 supermarine...vado da lui, smontiamo la pompa ed effettivamente l'alberino era rotto nel medesimo punto e nella stessa maniera di quello di ciliaris...prima di prendere la girante della askoll 7000 pro decido di provare a sfilare l'alberino in titanio dalla girante originale e sostituirlo con uno in acciaio inox, tanto mal che fosse andata montavamo la girante della askoll...porto la girante in officina da mio apdre e con una pressa riesce a sfilare l'alberino in titanio rotto ed a sostituirlo conh uno in inox...il risultato è questo, inutile dirvi che non appena abbiamo rimontato il tutto la pompa funzionava perfettamente...tutto questo a costo 0 !! con buona pace della ROYAL EXCLUSIV che si strapaga questi magnetogiranti...come ha fatto notare ciliaris...:):)
http://i53.tinypic.com/30wxmr5.jpg
ottimo lavoro dani#36##36##36#
CILIARIS rispolvero questo vecchio post che ritengo molto utile per chi come me possiede un costosissimo BK.
La mia domanda è : il corpo motore di una red dragon 2000 cioè di un Bk 250 supermarine, corrisponde a quello di una pompa Askoll? lo chiedo nell'eventualità che un giorno io abbia qualche problema so come muovermi.. grazieeeeee
dimaurogiovanni
15-02-2016, 12:21
CILIARIS rispolvero questo vecchio post che ritengo molto utile per chi come me possiede un costosissimo BK.
La mia domanda è : il corpo motore di una red dragon 2000 cioè di un Bk 250 supermarine, corrisponde a quello di una pompa Askoll? lo chiedo nell'eventualità che un giorno io abbia qualche problema so come muovermi.. grazieeeeee
Si , Paolo ha fatto un lavoro del genere a me .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Dimauro, sai dirmi che modello di askoll corrisponde?
dimaurogiovanni
15-02-2016, 12:24
Grazie Dimauro, sai dirmi che modello di askoll corrisponde?
No , anzi non ricordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma a te ha sostituito il motore o solo la girante?
CILIARIS
15-02-2016, 20:25
CILIARIS rispolvero questo vecchio post che ritengo molto utile per chi come me possiede un costosissimo BK.
La mia domanda è : il corpo motore di una red dragon 2000 cioè di un Bk 250 supermarine, corrisponde a quello di una pompa Askoll? lo chiedo nell'eventualità che un giorno io abbia qualche problema so come muovermi.. grazieeeeee
si
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Trudi;1062727464]Grazie Dimauro, sai dirmi che modello di askoll corrisponde?[/QUOTE
e questa: http://www.biesseacquari.it/prodotto/231489920784/POMPA-ASKOLL-FLUVAL-SEA-SUMP-PUMP-SP6-12300-LITRI-H-NOVITA-/?
Grazie Paolo sei davvero un grande, ne sai a pacchi [emoji2]
Spero di non averne mai bisogno, ma se capiterà so come poter risparmiare davvero molto soldi !!!!!
------------------------------------------------------------------------
È una prova che hai già fatto Paolo?
dimaurogiovanni
15-02-2016, 21:56
Ma a te ha sostituito il motore o solo la girante?
Motore e girante .
Lavoro completo .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fantastico!!!! Grazie davvero[emoji2]
albanomax
30-08-2023, 18:26
Ragazzi ciao a tutti,ormai sono 7 anni che ho la vasca ferma causa scollamento e perdita di oltre 20.000€ di roba...
oggi dopo 7 anni ho deciso di smontare completamente tutto ma di non buttare nulla e conservarlo nel caso cambierasse la situazione e poter forse un giorno rimontare tutto,magari,ho portato il bubble king 300 ext in garage ho smontato la pompa e con un po' di acido ho scollato i cuscinetti che si erano incollati,poi mi sono messo a fare un po' di esperimentipreso dalla passione che in realtà non è mai calata di un millesimo,ho riprovato la girante al corpo motore vecchio red drangon 2000,non ricordavo neanche piu' perchè lo cambiai,il motore funziona ma la girante gira a tratti,borbotta per capirci non gira stabile insomma il corpo motore non và...
poi ho rimontato la girante al corpo dell'askoll 7000 professional,ho fatto tutte le prove lubrificando le parti con olio denso ma cmq per pochi secondi,non è successo nulla,la pompa pare funzionare bene.....insomma meglio della vecchia red dragon 2000
mi chiedo a distanza di anni,se oggi volessi ricomprare una pompa nuova,c'e' qualcosa di nuovo??
oggi ho notato che la 7000 professional consuma 100watt mentre la red dragon 2000 ne consumava 58W,mi chiedo è stato corretto sostituira la red ragon 2000 con la askoll 7000 professional? invece della 3000 professional??
mi sono messo alla ricerca della 7000 professional ma è introvabile pero' ho trovato un'altra akoll probabilmente è un modello nuovo !la ASKOLL SUMP PUMP SP4 e SP6 credo siano simili alla 7000 professional,pero' ripeto mi sto' infarinando tutto ora non ho la certezza di quello che dico pero' sembra identica...
volevo chiedere gentilmente cosa prendere per sostituire la red dragon 2000 OGGI ...
Non so' se e quando rimontero' la mia vasca pero' vorrei avere il bubble king pronto qual'ora decidessi all'improvviso di rimontare tutto
GRAZIE A TUTTI OVVIAMENTE
UN SALUTO MASSIMILIANO
https://www.acquaticlife.net/shop/3624-large_default/askoll-sump-pump-sp6.jpg
CILIARIS
30-08-2023, 18:41
Ragazzi ciao a tutti,ormai sono 7 anni che ho la vasca ferma causa scollamento e perdita di oltre 20.000€ di roba...
oggi dopo 7 anni ho deciso di smontare completamente tutto ma di non buttare nulla e conservarlo nel caso cambierasse la situazione e poter forse un giorno rimontare tutto,magari,ho portato il bubble king 300 ext in garage ho smontato la pompa e con un po' di acido ho scollato i cuscinetti che si erano incollati,poi mi sono messo a fare un po' di esperimentipreso dalla passione che in realtà non è mai calata di un millesimo,ho riprovato la girante al corpo motore vecchio red drangon 2000,non ricordavo neanche piu' perchè lo cambiai,il motore funziona ma la girante gira a tratti,borbotta per capirci non gira stabile insomma il corpo motore non và...
poi ho rimontato la girante al corpo dell'askoll 7000 professional,ho fatto tutte le prove lubrificando le parti con olio denso ma cmq per pochi secondi,non è successo nulla,la pompa pare funzionare bene.....insomma meglio della vecchia red dragon 2000
mi chiedo a distanza di anni,se oggi volessi ricomprare una pompa nuova,c'e' qualcosa di nuovo??
oggi ho notato che la 7000 professional consuma 100watt mentre la red dragon 2000 ne consumava 58W,mi chiedo è stato corretto sostituira la red ragon 2000 con la askoll 7000 professional? invece della 3000 professional??
mi sono messo alla ricerca della 7000 professional ma è introvabile pero' ho trovato un'altra akoll probabilmente è un modello nuovo !la ASKOLL SUMP PUMP SP4 e SP6 credo siano simili alla 7000 professional,pero' ripeto mi sto' infarinando tutto ora non ho la certezza di quello che dico pero' sembra identica...
volevo chiedere gentilmente cosa prendere per sostituire la red dragon 2000 OGGI ...
Non so' se e quando rimontero' la mia vasca pero' vorrei avere il bubble king pronto qual'ora decidessi all'improvviso di rimontare tutto
GRAZIE A TUTTI OVVIAMENTE
UN SALUTO MASSIMILIANO
https://www.acquaticlife.net/shop/3624-large_default/askoll-sump-pump-sp6.jpgMassimiliano devi prendere la SP6
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
albanomax
30-08-2023, 19:23
Grazie boss!! per la girante mi devo sempre arrangiare oppure ci sono state evoluzioni convenienti ??questa SP6 è una 7000 professional o è qualcosa di evoluto rivisto migliorato che so'...perdona le domande ma mi sto' riaffacciando solo oggi dopo 7/8 anni di inattività aquariofila......trall'altro oggi mi si è scollato il disco a spazzola dalla girante,adesso lo devo reincollare,uso la loctite e consigli altro??volevo provare il frenafiletti verde della loctite che dici...?!?!
altra cosa il cuscinetto in fondo al motoreha un oring,l'oring và verso il basso o verso la girante?! non ricordo come và messo,cmq io l'ho messo verso il basso...
grazie infinite davvero!!
Massimiliano
albanomax
30-08-2023, 19:52
h##ps://www.ebay.it/itm/266270690282
non ricordo se posso mettere i link :-))
CILIARIS
30-08-2023, 20:25
Massi il disco della girante dovrebbe andare a pressione se ti rendi conto che il magnete e ok mettigli un po di loctite gel altrimenti quando compri la SP6 togli la girante a pale e metti quella a spazzola e un lavoro un pò rognosetto ma non difficile
------------------------------------------------------------------------
alla SP6 si toglie il guscio ed è uguale alla pompa originale red dragon, per i consumi e vero che consuma 100w ma con girante originale con quella a spazzola diventano 55w
albanomax
31-08-2023, 16:51
Cili grazie per le info,si avevo immaginato che mettendo la girante a spazzola il consumo diminuisce in quanto le pale fanno molta piu' resistenza della girante a spazzola........ma volendo comprare una spazzola nuova invece?? esiste?il piattello che ho non mi ispira tanta fiducia,ieri quando si è scollata dalla girante ho notato che sotto il piattello,intendo la parte che ci si infila la girante,non la spazzola che a me è gialla,dicevo il piattello ha un taglio fino al foro ,credevo si fosse crepato,in realtà pare un taglio fatto fabbrica,cmq poi allego una foto,sembra una crepa ma invece è troppo dritta e fatta bene...
la pompa del link non vedo askoll ma credo sia una askoll rimarchiata da qualche altro cliente?? il prezzo è veramente basso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |