Entra

Visualizza la versione completa : Fluval Edge


Mistikal
01-05-2010, 12:08
Salve da poco mi è stato regalato questo acquario, il Fluval Edge.
Ho cominciato a leggere un pò su quaeto sito ed ho letto che come pesci non si può quasi mettere nulla. Io vorrei fare un marino ed il negoziante mi ha detto che un anemone piccolina e 2 pesci + 1 gamberetto ci possono andare.
Ora essendo un vero e proprio neofita di queste cose vorrei dei consigli da parte vostra. Diciamo dall'inzio alla fine :-D:-D:-D a cominciare dall'acqua.
Per ora mi ha detto di prendere dell'acqua distillata è mi ha dato i sali. Poi devo anche vedere per attrezzature ulteriori... Insomma aspetto il vostro aiuto. La passione per l'acquario mi sta prendendo, e non credo che mi lascerà più...

jorgo
01-05-2010, 12:54
Mistikal, mi dispiace scoraggiarti al primo messaggio, ma se vuoi fare un marino (e in generale direi qualsiasi acquario decente) rivenditi il fluvial edge che è uno scherzo per bambini e compra qualcosa di più morale. Quella vasca ha, in ordine sparso:
- ossigenazione nulla
- impossibile da manutenere, pulire ecc.
- illuminazione ridicola
- litraggio ridicolo
- filtrazione inesistente
- impossibilità di aggiungere qualsiasi accessorio
- vetri sottili, quindi esposizione a sbalzi termici
e tutta una serie di altri problemi meno immediati...
il negoziante che ti ha detto che puoi prendere due pesci e un gambero è o estremamente disonesto o peggio estremamente ignorante o menefreghista, ti ritroveresti una brodaglia puzzolente in pochi mesi.
Se proprio vuoi tenere il fluvial pensa a una vasca per caridine.
Comunque il consiglio in generale che ti dò è di leggerti tutte le guide su acquaportal, un bel po' di forum (e per un bel po' intendo qualche centinaio di post) così avrai le basi teoriche per una vasca marina, poi deciderai in base al tempo che hai e al budget di cui disponi se è un'avventura in cui tuffarsi...

Mistikal
01-05-2010, 12:56
quindi proprio nulla, nemmeno cambiando qualche componente??

jorgo
01-05-2010, 13:10
mistikal fidati, è proprio completamente inadatto... chiedi altri pareri se vuoi ma te lo dico da amico sarebbe una crudeltà nei confronti degli animali...
Prova a sentire ***Dani***, ha avuto una lunga discussione su un altro sito con uno che voleva fare un nanoreef con il fluvial

Mistikal
01-05-2010, 13:14
e senza mettere pesci cosa potrei fare. a cambiare acquario non penso perchè non ho la possibilità . questo lo tengo perchè mi è stato regalato. un altro acquario molto grande che mio padre usava per il marittimo c'è l'ho ma mio padre non ha intenzione ne il tempo di portarlo qui da casa dei miei nonni. a me sarebbe piaciuto molto

jorgo
01-05-2010, 14:18
io lo farei d'acqua dolce...

se proprio vuoi fare un marino, potresti fare un nanoreef con metodo naturale solo con rocce vive, zooantidi vari e tutt'al più qualche paguro. Ribadisco leggiti le guide, così capirai le problematiche in gioco.

Mistikal
01-05-2010, 18:38
E cosa dovrei comprare per tenere sotto controllo tt i valori?

Mistikal
04-05-2010, 11:54
Mi date una mano vorrei cominciare a mettere acqua e rocce...

Spettro
04-05-2010, 12:44
Mistikal, se decidi per il fluval scordati pesci e coralli un minimo esigenti.

Se proprio vuoi partire con quello metti una pompa di movimento, io andrei con una nanokoralia, rocce vive (visto che tipo di vasca hai io non ci risparmierei) e termoriscaldatore.
Fino a che i valori degli inquinanti non si abbassano l'unica preoccupazione sarà mantenere la salinità costante.

Mistikal
04-05-2010, 13:34
mi potete consigliare un buon shop dove fare acquisti?
Per l'acquario penso di usare questo, poi forse tra un pò porterò qui a casa quello di mio padre da 250/300 l non ricordo bene

Spettro
04-05-2010, 14:55
se lo cerchi dalle tue parti non so, magari apri un post in saper comprare così ti consigliano molto meglio dove poterti rifornire. ;-)

Mistikal
04-05-2010, 15:23
com etermoriscaldatore invece su cosa punto??
ma sono necessari questi accessori?

Spettro
04-05-2010, 15:30
il termoriscaldatore dovrebbe essere incluso nel Fluval

ma sono necessari questi accessori?

è necessario per te il cappotto d'inverno? è necessaria per te dell'aria respirabile?

tazzataurus
04-05-2010, 15:51
il termoriscaldatore non è incluso.
questo potrebbe andarti bene:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_129&products_id=3765&osCsid=fe2963c52791033a982570d672c3acd1
per la pompa andrebbe bene questa:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_74&products_id=3587&osCsid=fe2963c52791033a982570d672c3acd1
su questo sito con 50 euro di spesa hai le spedzioni incluse.

Mistikal
04-05-2010, 16:05
ma la pompa di movimento mi sembra che ci sia già

tazzataurus
04-05-2010, 16:11
penso sia solo la pompa del filtro ma non basta per fare il movimento.
anche questa potrebbe andare
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_76&products_id=3372&osCsid=fe2963c52791033a982570d672c3acd1

Spettro
04-05-2010, 16:16
io mi orienterei su quella della hydor, quelle di nuova generazione dicono siano molto più performanti.

Mistikal
18-05-2010, 19:25
Proprio oggi ho messo l'acqua... ora quali test devo fare oltre a quello per il sale?? e quali altri componenti dovrò inserire nell'acqua? ho letto la guida sull'acquario di barriera ma non so se per questo piccolo giocattolo servano tutti

tazzataurus
18-05-2010, 21:29
hai già messo le rocce?
quanti kg?

Mistikal
18-05-2010, 21:40
no le rocce non ancora... non so preciso quante metterne

tazzataurus
18-05-2010, 21:49
di regola 1kg ogni 5 litri....
io sul tuo ne metterei 4kg

Mistikal
19-05-2010, 21:56
si questo l'avevo letto, non sapevo se metterne proprio 4 o meno. questo intendevo.... invece per i test e elementi aggiuntivi per l'acqua?

Mistikal
20-05-2010, 18:24
nessuno?

tazzataurus
20-05-2010, 20:32
oltre a densità e salinità i test più importanti dovrebbero essere kh, calcio, magnesio, nitriti nitrati e fosfati.
io utilizzo i salifert e sono ottimi

Mistikal
20-05-2010, 21:37
oggi ho comprato una nanokoralia 900l/h e un riscaldatore hydor theo 100W ed un piccolo test della sera di 5 in 1 però non ci sono calcio magnesio e fosfati... tra poco prendo le rocce

dilan87
20-05-2010, 22:15
i test della sera buttali!!! a me davano risultati diversi dai salifert!!! prendi i salifert o i tropic marine sono i meglio!!! compra un refrattometro per la salinità!! :)

Mistikal
20-05-2010, 22:19
si si il rifrattometro lo prendo tra un pò... lo devo ordinare su internet

Mistikal
20-05-2010, 22:39
ma i test della sera sono proprio scadenti? il negoziante dove vado io sembra abb capace e mi ha detto che vanno abb bene, non sono il massimo naturalmente. cmq per ora ho questi

tazzataurus
20-05-2010, 23:23
per il rifrattometro guarda questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_137&products_id=1532&osCsid=5526e1c44f9aa880740059413486de8a
i test che hai preso ma per ora vanno più che bene, non hai ancora le rocce.
ma per la prossima volta prendi i salifert

Mistikal
21-05-2010, 21:49
cos'altro potrei prendere??? cosi faccio un'unico ordine e capisco anche cosa mi può servire

Mistikal
21-05-2010, 22:08
Allora primi test

NO3 20 - 25
NO2 0
GH >16 dGH
KH 15 dKH
pH 7.6

dilan87
21-05-2010, 22:11
metti le rocce al piu presto e parti con il mese di buoio!!! è inutile fare i test ora!!! alla fine del mese di buio li cominci a fare e cominci gradualmente pure con la luce!!! ma i fosfati non li hai misurati?? ciao ciao

Mistikal
22-05-2010, 12:07
per il mese di buio il negoziante ha detto che le rocce sono già maturate e potrei già partire con 2 ore di luce al giorno. per i fosfati no perchè non ho ancora il test.
Cosa mi serve ancora, invece, come strumenti per l'acquario? solo il rifrattometro? o altro ancora?

dilan87
22-05-2010, 15:12
pure per il ph una sonda ti servirebbe!! comunque secondo me pure se le rocce so mature faglielo fà il mese di buio con le rocce non fa di sicuro male!!! poi vedi te casomai non fai prorpio un mese ma ne fai di meno!!! ;-)

Mistikal
22-05-2010, 17:22
quindi dovrei prendere un termometro (non so quale), rifrattometro, i test (sempre se mio padre si convince) e la sonda per il ph (veramente necessaria?)

dilan87
22-05-2010, 18:03
il termometro per acquari costa una scemenza il refrattometro è una spesa indispensabile e il phmetro sarebbe meglio :-)!!! i test li puoi farli fare anche dal tuo negoziante per i primi tempi ma non so che test usa lui quindi non posso dirti se sarebbero attendibili o no!!

Mistikal
23-05-2010, 10:45
per l'illuminazione invece? i test vende quelli della sera

dilan87
23-05-2010, 13:39
per l'illuminazione se vuoi solo molli pure i pl vanno bene!!! se vuoi pure da lps in su ti conviene partire da almeno t5 o hqi. i test della sera non sono il massimo a me davano risultati differenti dai salifert(molto piu attendibili).

Mistikal
23-05-2010, 16:08
il probl è che non vorrei mettere luci fuori dalla parte coperta del fluval edge. vorrei tenere tt all'interno

dilan87
23-05-2010, 17:01
scoperchialo subito sto benedetto acquario e compraci una plafo a parte!! cosi migliori lo scambio d'ossiggeno con la superfice e la luce. non mi ricordo le misure del tuo acquario comunque seè un nano o una plafo con i pl oppure una hqi a braccio!! io sul mio che è lungo 43 cm ho comprato una plafo con 2 t5 da 30 w buonissima!!

Mistikal
23-05-2010, 17:22
il fatto è che non sono io che non voglio è mio padre che lo vede più bello cosi, perciò non lo posso scoperchiare

dilan87
23-05-2010, 17:29
se non lo puoi aprire il marino lo vedo un po compicata come cosa!!! ci sono pochi acquari che chiusi sono marini ma nascono gia per il marino no per il dolce (es. i red sea). inoltre dovresti modificare i neon dentro il coperchio e se non ci capisci un po di elettronica è un impresa!!

Mistikal
23-05-2010, 17:49
e quale plafoniera mi consigli?

dilan87
23-05-2010, 18:50
o le solaris che montanoi pl da 18 watt però se hai la guarnizione del coperchio sul margine della vasca non vanno bene perchè il piedino della solaris è piccolissimo, oppure una bella hqi a braccio da 70 W oppure una plafo che monta 2 o piu t5 però di solito queste ultime partono da 60 cm di lunghezza in su. sul mercatino hai visto magari trovi qualche affare usato!!

Mistikal
25-05-2010, 14:57
Invece come integratori per l'acqua cosa mi serve?

dilan87
25-05-2010, 16:08
devi fare solo cambi settimanali o ogni due settimane con acqua osmotica con l'aggiunta di 35 grammi di sale marino per litro(non quello da cucina è:-))!!!
in seguito se vorrai mettere pure oltre che ai molli pure lps o duri ne riparliamo ma non te lo consiglio assolutamente per i primi tempi perchè sono più delicati dei molli!!!

Mistikal
25-05-2010, 18:22
ok capito...

Mistikal
29-05-2010, 12:10
Un'altra cosa... Nel filtro o tre componenti: spugna, carbone attivo, e cilindretti. Servono tt e tre?

dilan87
29-05-2010, 14:50
no con il metodo naturale il filtro và tolto!!! solo quando occorre usalo per metterci resine antifosfati o carbone ma cicli massimi di un mesetto poi li rilevi!! di norma devi stare solo con rocce, forte movimento e luce!!

Mistikal
29-05-2010, 15:50
per ora lo tengo da una settimana e mezzo solo con l'acqua perchè le rocce non sono ancora arrivate... lo devo togliere allora? o lo faccio stare un altro pò?
ma tolgo solo i componenti del filtro(spugna carbone etc) o tt il filtro completo?? non ho capito?

dilan87
29-05-2010, 19:11
il filtro lo devi toglie tutto!!! solo quando serve per picchi di fosfati o per carbone lo rimetti.

Mistikal
29-05-2010, 19:26
e il movimento sarà dato solo dalla pompa nano?
tutto il pezzo non serve a niente?? non si può usare un'altra tecnica che comporta l'utilizzo del filtro? perchè va eliminato totalmente?

Mistikal
01-06-2010, 18:13
Secondo voi l'illuminazione come è stata fatta in questo video è buona?
http://www.youtube.com/watch?v=uGx4VHWu0CM&feature=related

miuto 1:30

dilan87
02-06-2010, 16:17
a ma è questo l'acquario??? ma il marino deve essere apertoooo.....questo è una sola!!! lasica perde!!

Mistikal
02-06-2010, 16:48
questo ho adesso.... me l'hanno regalato. lo so che deve essere aperto

Mistikal
06-06-2010, 13:37
alla fine ho deciso ho smantellato tt... lo sto pulendo per farlo dolce aspettando il 250lt per fare un marino mediterraneo

Mistikal
28-01-2011, 17:15
L'acquario è stato rimontato e dopo tanto tempo per far adattare tutto ho inserito i pesci. L'acquario ora è perfetto mai un problema. La temp sempre sui 24#25° e mai alghe.
I pesci sono:
2 betta splendens, 1 maschio ed 1 femmina
1 altro da fondo che mi pulisce tutte le alghe
2 gamberetti

Mio padre vorrebbe mettere un altro 2 di pesciolini piccoli perchè gli sembra troppo vuoto. Che pesci potrei mettere con il betta?