Visualizza la versione completa : Maledetto dsb
RUTHLESS86
01-05-2010, 07:29
Ragazzi......tra poco mi arriva la nuova vasca...........120x50x60 con sump 80x40x45....skimmer bubble magus bm 150..........
adesso mi sorge questo dubbio...........e se facessi un dsb???'
pro e contro???
che brutto titolo però,i pro metti meno rocce e hai piu spazio x il nuoto dei pesci,quando a raggiunto la piena maturazione hai un ottimo sistema filtrante se il dsb è fatto a doc e un nutrimento maggiore della vasca x ciò che produce il dsb.
i contro se il dsb sciopa sò cazzi,però io mi riferisco solo a ciò che ho letto nn ho esperienze dirette.
era meglio se il titolo era diverso dove chiedevi info xchè maledire un sistema ancora prima di provarlo
RUTHLESS86
01-05-2010, 15:21
maledetto sta per "talmente sei bello"..........!!!
come fa a "morire" il dsb creando danni al sistema?
avendo meno rocce avro anche meno spazio per terrazine di coralli??
maledetto sta per "talmente sei bello"..........!!!
come fa a "morire" il dsb creando danni al sistema?
avendo meno rocce avro anche meno spazio per terrazine di coralli??
ciao ripeto x sentito dire direttamente nn l'ho provato quindi nn sò dirti di preciso come faccia a collassare.
x quanto riguarda le rocce no puoi anche averne meno ma al contrario puoi avere delle belle terrazze x i coralli cosa che magari facendo una rocciata più massiccia limiti perche alcune rocce poggiano su altre togliendogli spazio x mettere i coralli quindi direi che nn sei così limitato anzi mettendo rocce bele piatte spazio x i coralli ne hai.
comunque aprirei un topic in metodi di gestione x chiedere più info,però prima utilizza il tasto cerca che sicuramente l'argomento è stato trattato più volte quindi dovresti trovare molte info#36#-28
RUTHLESS86
01-05-2010, 15:35
grazie danyyy
comunque se digiti dsb sul tasto cerca trovi giusto qualche topic aperto..........
RUTHLESS86
01-05-2010, 15:47
si giusto un paio............infatti ho trovato dei link intertessanti che ho letto!!!!
mah---ragazzi ne parlano molto bene e dicono che e anche piu bello esteticamente e aiuta a stabilizzare i valori in vasca......
Sandro S.
01-05-2010, 17:41
avrei preso l'ati bm 200 al posto del 150.
il dbs va bene, ovviamente ha tempi di maturazione più lunghi.
considera che avresti una colonna d'acqua di circa 35cm che non è tantissimo.
RUTHLESS86
01-05-2010, 20:50
la vasca e alta 60cm.........la colonna dell'acqua come fa ad essere 35?
cocis mi ero finalmente deciso sul bubble magus bm150..............ora mi hai ributtato in confusioneeeeee
se usi glanumetria molto fine tipo sugarsize puoi fare anche 10 cm, considerando 5 cm per la tracimazione ti rimarrebbero sui 45cm di colonna...che non sono pochi!!!!
documentati bene per tutti i vari passaggi, e soprattutto non avere fretta se adotti il dsb...
la vedo dura per uno come te :-))
RUTHLESS86
01-05-2010, 21:33
ahahahah.........l'unica cosa che mi preoccupa è il tempo di attesa......6 mesi per iniziare a inserire una lysmata!!!
però verrebbe piu bella la rocciata.........poca ma buona diciamo!!!!
col berlinese non mi piace tanto l'ammasso di roccia!!!!
mi rincuora quando leggo che aiuta a stabilizzare i valori.........ma mi preoccupa quando leggo che se va a quel paese il fondo dsb diventa una molotov per la vasca(ammazza tutti) ma come fa a morire un fondo dsb??
non sono esperto in questo, ma credo riguardi il lavoro dei batteri in zone anossiche e non...se si inceppa qualche procedimento rilascia tutti gli inquinanti, dovuti a carico maggiore o sbagliato allestimento...poi non so ci vorrebbe qualcuno che ne sa!!!
il berlinese non ti piace perchè non riesci a fare una rocciata decente;-) mettici un pò di impegno e vedrai che viene bella e funzionale!!!! le più belle vasche che ho visto fino ad ora era no con gestione berlinese;-)
poi sinceramente a me sto strato di dsb non mi piace vederlo!!!! ne hai mai visto uno dal vivo???? prima di allestirlo guardane uno che gira da qualche hanno e non appena allestito....vedrai che la musica cambia!!!
no ory dici che vuole fare il dsb xchè nn riesce a fare una rocciata nn ci credo ma se vuole vado a dargli una mano x fare la rocciata:-)):-))
rhut scherzavo nn offenderti comunque io il dsb lo lascerei a chi è esperto e andrei sul classico e sano berlinese al limite fai un refugium che se nn dovesse andare bene lo puoi sempre scollegare ;-)
RUTHLESS86
02-05-2010, 08:12
dany non lo so..........sono confuso mi sono letto le discussioni in evidenza in categoria metodi di gestione marino intitolata dsb pregi e difetti parliamone parte 1 e parte 2------
mi piacerebbe tanto farlo e credimi della rocciata e vero che non so come farla.....ma mi piace proprio il fatto dello spessore della sabbia che è un altra vita a se......!!
Solo che leggendo e straleggendo.....(sono arrivato a casa alle 5 e sono le 8) solo articoli di dsb.......mi frena un po il fatto della maturazione di un anno.........io avevo in mente di fare un bello strato di 12cm ..........giusto 4 o 5 rocce non una sopra laltra sempre comode ovviamente,.......e vedere ordine in vasca!!!! La rocciata che avevo fino a una settimana fa sembrava il colosseo crollato!!!
Molto probabilmente sto solo sognando questo dsb.........e come al solito appena mi arriva la nuova vasca inizio a innervosirmi per la rocciata.........che tralaltro se la facevo in mezzo era un attimo!!!
Solo che io la rocciata la voglio tutta appoggiata al vetro posteriore perche lo vedo solo dal davanto l'acquario........però non voglio far toccare le rocce al vetro perche tutti i giorni voglio pulire tutti i vetri dell'acquario con la calamita!!! (ora hai capito ory perche me ne vado pazzo per la rocciata?)
in quella precedente avevo tutti i vetri puliti......e dove le rocce toccavano il vetro in giu cerano i vetri totalmente verdi..............assolutamente non rivoglio questo nella mia nuova vasca,,,,,,piuttosto faccio veramente dsb...
Ragazzi questa e la verità..........e sabato sera e ho bevuto (non tanto) quindi vale la regola....IN VINO VERITAS!! AHAHAHAH
grazie ragazzi
Sandro S.
02-05-2010, 12:04
RUTHLESS86, se la vasca è alta 60cm
il dsb da quanto lo fai ?...direi almeno 15/20cm
vuoi lasciare qualche cm tra acqua e bordo vasca ?
....diciamo circa 45 ( mi ero tenuto stretto prima )
per lo skimmer, io ho una vasca da 120x60x55 e ho un ati bm 200 ;-) e per ora, finchè smonto tutto, stà facendo il suo dovere.
ruth se avrai bisogno x la rocciata fammelo sapere io sono molto disponibile.
ora però sta a e decidere se fare dsb o berlinese.
conta che col berlinese puoi anche mettere qualche kg di roccia in meno con un buono sky;-)
sai che ti ci vorranno molti chili di sabbia, cara fra l'altro, e che dovrai fare degli appositi spessori per non far toccare le rocce sulle sabbia????
insomma sia nel dsb e nel berlinese, ci vuole un pò di manualità nel farli!!! vedi te cosa ti stuzzica di più.....
io personalmente ti consiglio il berlinese, poi vedi te cosa ti convince di più!!!
Stefano G.
02-05-2010, 15:20
dsb come tutti i metodi ha vantaggi e svantaggi ;-)
il mio ormai vecchio e stabile digerisce un carico organico notevole in più produce cibo per invertebrati e pesci
però.......bisogna rispettare tempi lunghi minimo 6 mesi prima di inserire pesci o invertebrati che possono predare la fauna del fondo
rispettare le proporzioni altezza fondo - grossezza sabbia
buon movimento dell'acqua senza sparare la sabbia da tutte le parti (facendo tante prove si riesce)
se hai pazienza da buoni risultati ;-)
RUTHLESS86
02-05-2010, 20:26
ok sarà per il berlinese allora.................ma giuro che appena faro la mia prossima 250x100x60.......questa la faro in dsb!!!!
adesso............ho da una settimana le rocce in un bidone pieno d'acqua (quella dell'acquario ovviamente)........appena mi arriva la vasca come le metto? cosa vuol dire spurgarle? o le prendo e le metto in vasca tranquillamente? queste rocce erano appena matursate nella vasca che ho venduto una settimana fa!!!!
l'acqua la rifaro completamente...........quindi:
acqua poi sale il giorno dopo rocce,,,,,,,,solo che io la rocciata la vorrei fare a vasca senza acqua........e possibile? quindi:
rocce poi acqua poi sale
ditemi voi
cica.manu
02-05-2010, 23:09
puoi fare la rocciata senza acqua.. a patto che prepari l'acqua in un bidone o quant'altro di simile.. qualche giorno prima. finita di montare la rocciata riempi con acqua salata in precedenza..
non puoi inserire le rocce in acqua osmotica e poi salare... viene un pasticcio#36#
ok sarà per il berlinese allora.................ma giuro che appena faro la mia prossima 250x100x60.......questa la faro in dsb!!!!
adesso............ho da una settimana le rocce in un bidone pieno d'acqua (quella dell'acquario ovviamente)........appena mi arriva la vasca come le metto? cosa vuol dire spurgarle? o le prendo e le metto in vasca tranquillamente? queste rocce erano appena matursate nella vasca che ho venduto una settimana fa!!!!
l'acqua la rifaro completamente...........quindi:
acqua poi sale il giorno dopo rocce,,,,,,,,solo che io la rocciata la vorrei fare a vasca senza acqua........e possibile? quindi:
rocce poi acqua poi sale
ditemi voi
ciao spero che con le rocce ci sia pompe riscaldatore e schiumatoio in modo che tirino via lo schifo che rilasceranno.
anche se erano maturate in precedenza contutto lo sabllottamento che stanno ricevendo le rocce ti ripartirà la maturazione,quindi visto che sarebbe opportuno partire bene rifai tutto maturazione compresa.
quindi ti prepari tutta l'acqua in dei contenitori già salata(se metti le rocce in acqua osmotica ti crepa tutto quanto)se nn li hai riempi la vasca lasciando da parte l'acqua per ultimare dopo che avrai fatto la rocciata.
partiamo dal presupposto che hai i contenitori con tutta l'acqua già pronta,prima cosa colleghi la sump alla vasca,con tutti gli accessori già pronti questo ti conviene farlo qualche gg prima.
passiamo alla rocciata che farai a vasca vuota a tuo piacimento una volta ultimata la rocciata inizi a mettere acqua ed il gioco è fatto.
io però ti consiglio di fare il contrario x chè avresti bisogno di più riscaldatori x tenere l'acqua a temperatura,quindi riempi x 3/4 fai la rocciata e completi il tutto con l'aggiunta dell'acqua mancante-28
RUTHLESS86
03-05-2010, 05:58
allora.........adesso ho due secchi da 100 litri..........in uno ci sono due lysmata e due rocce con una koralia 5200 e il riscaldatore..........nell'altro sekkio ci sono 30kili di rocce immerse nel'acqua salata ma senza niente....ne pompe ne riscaldatore!!!
La rocciata a questo punto la farò a vasca piena dato che voglio mettere direttamente l'acqua dall'impianto di osmosi in vasca,,,,(non mi fido di metterla nei contenitori grandi che ho magari sono sporchi e si sporca l'acqua!!!!))
Potrei anche comprare le taniche da 25 litri solo che spendere 150 euro per 8 taniche in piu salarle una ad una per un totale di 440 litri non e che ne valga tanto la pena concordate???
Detto questo vorrei sapere se le rocce appena le devo inserire in vasca le prendo dal secchio e le metto in vasca oppure devo fargli qualche lavoretto tipo spurgo!!!
Le rocce da una settimana sono in un secchio da 100 litri senza niente pompe e nientaltro......
grazie ragazzi
cica.manu
03-05-2010, 13:39
il lavoretto di spurgo lo facevano se avevi pompe di movimento e schiumatoio nel contenitore in cui si trovano adesso.. fossi in te aggiungerei riscaldatore pompe e schiumatoio e fra una decina di giorni inserirei le rocce in vasca..
RUTHLESS86
03-05-2010, 13:44
e se non inserisco pompe e riscaldatore che succede??
e se non inserisco pompe e riscaldatore che succede??
semplicemente che spurgheranno di più in vasca.
x ciò chge chiedi sopra no non conviene comprare taniche fai l'acqua direttamente in vasca e quando sara ok farai la rocciata.
se puoi metti tutte le rocce assieme e attacchi sky pompe e termo in modo da farle spurgare un pò poi continuerai ad acquario ultimato.xrò a sto punto partirai da 0 xchè la maturazione prec è andata a farsi friggere quindi sta volta porta P_A_Z_I_E_N_Z_A e vedrai che più in là i risultati arriveranno;-)
RUTHLESS86
03-05-2010, 15:16
ok rifaccio tutto e le rocce le metto a vasca piena di nuovo.........ALTRA VASCA ALTRA IMPRESA...............notizia di oggi?? nel secchio delle rocce cerano 9 stelline morte a galla!!!!
xchè nn c'è ossigeno in quanto l'acqua è ferma oltre a loro saranno morti anche tutta la flora batterica quindi mettigli lo sky e tutto il resto così comincia a tirarti via un pò di schifezze.
RUTHLESS86
03-05-2010, 15:26
ma non lo ho........lo skimmer è imballato e in vendita sul mercatino.............la pompa la ho nellaltro sekkio dove ce il termoriscaldatore e i lysmata........mi sa che mi conviene svuotare l'acqua e lasciare le rocce a secco
nooooooooooo metti tutto dove hai le rocce lismata compresi e x il momento utilizza lo sky vecchio se nn hai quello nuovo,salva il salvabile così fai crepare tutto e poi altro che mesi x ripopolare le rocce,stai un'attimo tranquillo e ascolta uhmmmmmm.
azz... se sei impulsivo io direi camomilla pennichella così hai la mente riposata xrò prima fai quello che ti ho detto se nn hai lo sky metti il movimento e il riscaldatore meglio che 1a cippa,fallo subito x i prox 10/15 minuti nn voglio più vedere tuoi interventi:-D:-D:-D:-D.
scherzo nn te la prendere però fai quello che ti ho detto nn mettere nulla a secco altrimenti-97b
ricky mi
03-05-2010, 15:44
scusa se mi intrometto, ma non capisco un po di cose nel tuo ragionare, senza offesa, solo x capire....
vuoi fare un berlinese (dsb scartato) e non hai cura delle rocce che sono la base del berlinese, in un secchio senza riscaldatore,senza pompe senza skimmer a lungo andare tutta la flora/fauna/batteri ti moriranno.
quindi quando rifarai la vasca dovrai rifare un bel periodo di "maturazione" con queste rocce.
poi...per avere un vasca che funzionerà a dovere, difficilmente di basterà una sola pompa che ora funziona per i lismata!
e lo skimmer?lo vendi...hai gia quello nuovo?se no, i prima di muovermi prenderei tutta la parte tecnica!
ripeto sono solo domande, tutto senza offesa o presunzioni varie!!!
RUTHLESS86
03-05-2010, 15:49
ciao riky.......movimento ho due koralia new evo 5200..........skimmer mi arriva a giorni il bubble magus bm150pro........plafo blau lumina t56x54w----vasca aperta 120x50x60 con sump 80x40x45...........!!!
per le rocce rifaro la maturazione completa non ho fretta...........laltra koralia non ci sta nel sekkio.....e strapieno di rocce non ci sta neanche un dito!!!
ricky mi
03-05-2010, 15:54
allora sposta qualche roccia dove ci sono i lismata in modo da poter inserire anche nell'altro secchio la pompa, in modo da limitare i danni!!!
lo so che per noi acquariofili la pazienza è la cosa piu difficile da sopportare, ma bisogna cerca di fare le cose migliori per evitare perdite o errori che alla fina allungano ancora di piu i tempi!
tieni curate le rocce sono la base di un buon berlinese!
Valentino74
03-05-2010, 16:55
DSB tutta la vita... Una volta che parte i nitrati saranno un vago ricordo... E'importante però non eccedere con la filtrazione aeroba... Vai col DSB!
mannaia Angy stai a fa nu burdell!!!!!
sistema sta rocce come detto, dividele in due secchi e dai movimento ad entrambi,
appena ti arriva l'aquario preparaci una 20na di cm di acqua salata all'interno(almeno sei comodo per fare la rocciata sennò diventi scemo) ci metti una pompa di movimento e aspetti un giorno,preparati anche la sump piena di acqua salata,
poi prendi le rocce e le sistemi un pò a casaccio sia in vasca che in sump giusto per liberare i fusti(sti lismata o li dai via o li sposti insieme alle rocce e preghi o li sitemi in un secchio o vaschettina con una pompetta), cosi prepari l'acqua in questi benedetti fusti,(lavali bene sono nuovi e non ti sporcheranno l'acqua perche è plastica), messi i fusti in preparazione ti dedichi alla rocciata!!!!
finito tutto attacchi la risalita cosi svuoti la sump in vasca, poi riempi la vasca con l'acqua dei fusti e ci metti le pompe e riscaldatore cosi scalda prima(poi raggiunta la temperatura lo metti in sump), fatto tutto, sistemi la sump e quando è tutto collegato metti in circolo.......ok?????
questo è un programma giusto per non fare troppo casino e farti fare un lavoretto pulito, poi sta a te rispettarlo o meno!!!!
buon lavoro :-))
RUTHLESS86
04-05-2010, 02:21
ORA NEL BIDONE 1 CI SONO I DUE LYSMATA E UN PO DI ROCCE CON RISCALDATORE E POMPA DI MOVIMENTO......nel bidone 2 ci sono le rocce con solo la koralia 5200.....questo e quello che avevo a disposizione!!
meglio di nulla!!! cmq prima di far certe cose aspetta che ti arrivi tutto e poi fai il cambio, sennò organizzati meglio, sono tutti erroretti che ti faranno perder tempo.....es. se facevi tutte le cose con calma o magari chiedevi non c'era bisogno che tu rifacessi la maturazione da zero!!!;-)
ora invece la devi rifare tutta, e anche più lunga#18#18#18
RUTHLESS86
04-05-2010, 16:07
ma la maturazione tanto la volevo farla tutta lo stesso perche voglio mettere tutta e solo acqua di osmosi.....invece prima era tutta del rubinetto!!!!
sti cazz fai bene allora!!!! strano che non avevi le alghe che ti crescevano anche nella plafo:-))
ma va quando invita va gli amici gli diceva che quello sul pavimento era un tappeto naturale:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |