Visualizza la versione completa : Mini Acquario 6 litri. Consigli su come allestirlo?
Ho un miniacquario da 6 litri che vorrei allestire,però ho molti dubbi e parecchia indecisione.
Avevo pensato ad una coppia di ciclidi nani ma penso che 6 litri siano troppo pochi per dei pesce comunque territoriali.
Magari un mini acquario di comunità però non sono sicuro sulle tipologie di pesci...qualche consiglio?
E magari mi servirebbe anche qualche aiuto sul filtro da installare
Grazie mille -37
mirchetto
01-05-2010, 01:48
penso che come filtro dovresti usare uno a zainetto di piccolissime dimensioni!
per cosa usare per ripopolarlo... io andrei sinceramente su pesci piccolissimi come possono essere: cardinali-rasbore galaxy-neon ecc ecc. fanno un grandissimo effetto ottico.. e rimangono piccoline! oppure... hai pensato anzichè i pesci, a metterci delle caridine come : red cherry,japonica,red crystal ecc ecc!?
In 6 litri i pesci non ci stanno...
Una volta messo il fondo, una pietra e una pianta il volume sarà circa di 4 litri scarsi netti...
Potresti al massimo mettere 2-3 red cherry, ma stanno sacrificate anche loro...
In 6 litri personalmente ci metterei solo piante...
personalmente in 6 litri ci vedo solo un betta e parlare di filtro lo vedo abbastanza complesso. piuttosto mi orienterei su dei cambi di 1 lt ogni 3 giorni. difficilmente con così poco litraggio potrai ambire ad un filtro biologico. ed un filtraggio meccanico lo vedo inutile perchè facilmente si aspira tutto.
gigi1979
01-05-2010, 08:34
In 6 litri i pesci non ci stanno...
Quoto andy 88, neon rasbore cardinali sono si pesci piccolini ma che vanno in branco e vogliono spazio per nuotare, cosa che in 6 lt la vedo dura! anche per il betta non posso essere d'accordo, ho capito che vendono scatolotti da 1lt come bettiere, ma anche lui vuole il suo spazio.....;-)
Pero un bel acquarietto bonsai senza filtro e con sole piantine fa comunque la sua figura, prova a guardare in questa sezione, sicuramente troverai spunti http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=121
il betta in natura vive nelle pozzanghere, nelle risaie, nelle acque stagnanti ed ha il labirinto apposta :)
archimede970
01-05-2010, 08:37
Troppo piccola come vasca ti consiglio di allestirlo a caridinaio allevando una specie soltanto evitando ibridazioni
gigi1979
01-05-2010, 08:42
il betta in natura vive nelle pozzanghere, nelle risaie, nelle acque stagnanti ed ha il labirinto apposta :)
Ha il labirinto perchè vive in acque povere d'ossigeno, non perchè deve vivere in 6 lt.....
marco82sp
01-05-2010, 09:39
6 litri sono veramente pochi, io metterei le piante e magari qualche lumaca per tenerle pulite. Un vaso di piante fa bella figura in casa no? Un vaso immerso è anche più affascinante :-)
in 6 litri puoi mettere solo piante, pesci zero, non fare la cavolata di metterl che ti muoiono subito
freccia72
01-05-2010, 10:59
luchy questi che ti diamo sono consigli, poi fai come vuoi!:-) anche io sono dell'idea di non inserire pesci in 6 lt, di nessun tipo! sono troppo sacrificati!
non riesci a prendere almeno un 50lt, sono piccolini e ci puoi mettere qualche pesciottino ! :-))
Nannacara
01-05-2010, 16:20
Puoi metterci dei triops
Uhm capito...
Semmai aprirò un altro topic perchè penso che lo farò fare su misura con uno spazio che ho ricavato in camera che orientativamente dovrebbe essere 40cm x 30cm x 30 cm di altezza
che dite e quindi mi verrebbe di circa 36 litri (su internet ho trovato un calcolo del litraggio che dice di moltiplicare le 3 misure tra di loro espresse in decimetri).
Uhm capito...
Semmai aprirò un altro topic perchè penso che lo farò fare su misura con uno spazio che ho ricavato in camera che orientativamente dovrebbe essere 40cm x 30cm x 30 cm di altezza
che dite e quindi mi verrebbe di circa 36 litri (su internet ho trovato un calcolo del litraggio che dice di moltiplicare le 3 misure tra di loro espresse in decimetri).
Sono 36 litri lordi, mi unisco al coro di chi dice no pesci in 6 litri (anche il betta è un pesce) ed aggiungo che io non li metterei, e non lo consiglio, anche in meno di 30 litri.
allora forse opto per farmelo fare su misura e quindi mi verrebbe da 36-40 litri circa lordi.
per inserire qualcosa penso sia buonino già
Piranha86
01-05-2010, 23:06
il betta in natura vive nelle pozzanghere, nelle risaie, nelle acque stagnanti ed ha il labirinto apposta :)
Informazione giusta a metà, ha il labirinto perchè vive in acque povere di ossigeno, il betta può sopravvivere in periodi di secca in pozzanghere oppure anche in mezzo al fango per brevi periodi di tempo ma stiamo parlando di sopravvivenza...quello non è vivere... tornando al consiglio io in 6 litri metterei piante e caridine! Senza filtro e con cambi settimanali ! Se opti per un 30/40 litri il discorso si può ampliare e già hai più scelta! Ciao:-)
uhm.dunque riflettendoci penso che il 6 litri per adesso è accantonato.magari più in là.
Preferisco farmelo fare su misura e penso verrà un 50 litri,non 30 come detto prima,dato che ho trovato uno spazio migliore.
Comunque grazie a tutti dei consigli che mi saranno utili quando metterò magari anche il 6 litri.
Nei prossimi giorni apro un altro topic sul 50 litri e anche lì spero in numerosi consigli ;)
grazie ancora
ragazzi intendiamoci, la riflessione era:
- tra mettere 3 guppy oppure un betta io personalmente penso che il betta ci starebbe meno sacrificato (proprio perchè in natura è più "abituato" a situazioni simili) rispetto ai guppy che sono piccoli si, ma si muovono tantissimo.
personalmente sotto i 30 litri mi riesce difficile pensare ad un acquario nella sua accezione più concreta. la mia stessa vasca di quarantena medica era di 30 litri ed ospitava al massimo 1 ospite al mese.
io sono per le vasche abitabili, non per i monolocali alla carlo verdone eh! :-)) :-))
mestesso
02-05-2010, 11:06
- tra mettere 3 guppy oppure un betta io personalmente penso che il betta ci starebbe meno sacrificato (proprio perchè in natura è più "abituato" a situazioni simili) rispetto ai guppy che sono piccoli si, ma si muovono tantissimo.
quindi ,secondo tale logica, se avesse proposto di mettere un oscar in 40l tu avresti risposto che era meglio un discus..#13
non volermene,ma io non consiglierei MAI un betta in 6l
luchy leggo con piacere che hai valutato bene la cosa;-)
no assolutamente, in 40lt avrei consigliato solo 2 avannotti di cardinali. :-)
se poi vogliamo instradare un OT etico, un buon 90% dell'acquariofilia è contro natura. perchè per me un carcere da 100lt è poco anche per specie più piccole e nulla è paragonabile o vagamente accostabile alla libertà e all'ecosistema esistente in natura. da qui ne deriva che l'acquariofilia è il risultato di un compromesso che ha come elementi chiave la nostra egoistica esigenza di racchiudere un pezzo di natura (dove racchiudere è un'accezione che potrebbe essere intesa anche come incarcerare) e la natura stessa. chi stabilisce le regole del gioco? è più etico un betta in 6lt, un pesce rosso in 100 o un ramirezi in 500? la prima risposta è no? (e bada, sono daccordo), la seconda è forse? la terza è si? o semplicemente sono tutte no? noi possiamo solo presupporre e come regola generale vale: quanto più spazio diamo e meglio è. quanti più pertugi diamo e meglio è. ma è innegabile che in ogni caso sarà sempre un compromesso tra la natura ed il nostro piacere.
non a caso non definisco "acquario" sotto i 30lt. un contenitore d'acqua è diverso da un acquario.
Ma attenzione, sono riflessioni personali, non ho nè voglia nè tempo di scatenare un flame :-)
non mi prendete troppo sul serio, sono riflessioni a voce alta (che in tutta onestà penso che ogni acquariofilo prima o poi si faccia). ;-)
mestesso
02-05-2010, 12:33
quello da te posto è un perpetuo e inevitabile dilemma etico(come giustamente hai tu stesso sottolineato)più volte trattato in questo forum, e proprio per questo potrebbero incontrarsi e scontrarsi diverse opinioni :-)
detto questo e resomi conto del tuo punto di vista,non mi spiego questa frase personalmente in 6 litri ci vedo solo un betta,tutto qui
Ma attenzione, sono riflessioni personali, non ho nè voglia nè tempo di scatenare un flame
concordo:-)
Sei litri effettivamente son davvero pochi... Io stesso che ho un 30L ho tolto quasi tutti i pesci che avevo perchè oltre a vivere male,riscontravo problemi con valori sempre alti d'inquinamento,ecc ecc... Ti diventa un calvario. Vai di piante e caridine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |