Visualizza la versione completa : Filtro ad aria e vaschetta
ALGRANATI
30-04-2010, 23:17
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/30-04-10%20pagliaccini%201%20mese-vasca%20pagliacci/pagliaccinidi1mese30-04-1010.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/30-04-10%20pagliaccini%201%20mese-vasca%20pagliacci/filtroadaria30-04-10.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/30-04-10%20pagliaccini%201%20mese-vasca%20pagliacci/pagliaccinidi1mese30-04-109.jpg
questa è la mia vaschetta allestita da quando nascono a quando avranno 3-4 mesi.
mi spiegheresti un po meglio il discorso del filtro?
io pensavo al niagara280 (cmq quello con lo skimmer)
spettacolari #25 fammi sapere come ti va col mangime ;-)
ALGRANATI
01-05-2010, 13:55
spettacolari #25 fammi sapere come ti va col mangime ;-)
giovedì o venerdì prossimo nascono ;-)
BRIG, non va bene nessun altro attrezzo che non sia un filtro ad aria.
billykid591
01-05-2010, 14:35
Matteo..ma la vaschetta da quanti litri è?.....e il filtro ad aria com'è fatto?----mi sembra sia una cosa autocostruita o sbaglio?
ALGRANATI
02-05-2010, 10:57
la vaschetta è 30 x 25 x 25.
il filtro ad arie è autocostruito ed è un normalissimo filtro ad aria.
1 tubo + grande con infilato di lato un tubo + piccolino dove passa l'aria.....intorno all'aspirazione dell'acqua c'è una spugna fittissima dove nemmeno le larve di gambero si incastrano.
e questo servirebbe come filtro no?
come mai i niagara (quelli normali) non possono andare?
poi pensavo a quello con lo skimmer perchè ossigena e poi per dei cuccioli non credo sia eccessivo no?
ALGRANATI
02-05-2010, 13:42
e questo servirebbe come filtro no?
come mai i niagara (quelli normali) non possono andare?
poi pensavo a quello con lo skimmer perchè ossigena e poi per dei cuccioli non credo sia eccessivo no?
filtri normali aspirano le larve.
billykid591
02-05-2010, 15:23
Oltre al filtro ad aria vedo che hai anche un ricircolo (o almeno sembra un ricircolo) con il tubo di presa dell'acqua superficiale e il tubo bianco semimmerso di adduzione.....immagino bene se penso serva a movimentare un pò l'acqua?
ALGRANATI
02-05-2010, 16:36
quello è il collegamento alla vasca principale.
Ma è in linea con la vasca? Spiega meglio.... mi sembri una bella f..a che mostra le scarpe nuove! ;-)
anche ricoprendo il tubo di aspirazione con qualcosa di molto fine?
ALGRANATI
02-05-2010, 21:29
anche ricoprendo il tubo di aspirazione con qualcosa di molto fine?
basta provare.
ALGRANATI
02-05-2010, 21:30
Ma è in linea con la vasca? Spiega meglio.... mi sembri una bella f..a che mostra le scarpe nuove! ;-)
si Ale, finalmente sono riuscito a collegarla alla vasca.
Quindi hai il carico e scarico per tracimazione + il filtro ad aria?
ALGRANATI
04-05-2010, 21:27
bravo esatto
-e35 ma perchè il filtro non è montato a valle della tracimazione, sfruttando il flusso?
ALGRANATI
04-05-2010, 22:01
non ho capito
mmm mi sa che non ho capito io il tuo sistema, cioè se hai:
1. carico tramite vasi comunicanti dalla vasca principale
2. scarico tramite tracimazione (in sump?)
il filtro ad aria a che ti serve? A meno che sia il filtro stesso a farti da scarico della vaschetta (x evitare il risucchio delle larve?)
ALGRANATI
05-05-2010, 08:19
1) filtro stesso della vasca
2) di giorno , x adesso, il collegamente con la vasca lo tengo fermo .....ho paura di allagarmi anche se non è mai successo
3) ossigena la vaschetta
4) crea un minimo di movimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |