PDA

Visualizza la versione completa : valori acqua


difabio
10-12-2005, 19:23
quali valori deve avere l'acqua??

fappio
10-12-2005, 19:46
marino o dolce? e cosa vuoi allevare?

difabio
10-12-2005, 19:47
dolce

Mkel77
10-12-2005, 19:50
dipende dai pesci che ci vuoi tenere dentro.

difabio
12-12-2005, 23:12
i volri dell mio acquario sono
ph 7,6
kh 6°
gh>7°
no2 o
no3 25

è apposto l'acqua??

Jalapeno
12-12-2005, 23:22
Che pesci vuoi mettere? per me l'acqua non è ok che test usi?

difabio
12-12-2005, 23:29
guppy coridoras.... perchè non è ok? cosa dovrei fare??? rispondi

Jalapeno
12-12-2005, 23:36
Leggi le schede di AP sui guppy e sui cory... da quanto è avviato l'acquario? l'ultima volta che hai fatto il cambio acqua?

difabio
13-12-2005, 00:02
da 2 anni ma c'è stato un periodo dove ho lasciato stare tutto... dimmi un po tu,,,...

ciucco
13-12-2005, 00:16
tentando di capire un pò la tua domanda (come si fa a mantenere stabile l'acqua, o qualcosa del genere) ho trovato questo tuo post.

i tuoi valori potrebbero essere adatti ai pesci del genere malawi. fatti un giro su "ciclidi africani", a condizione che la tua vasca sia abbastanza capiente (oltre i 150, almeno).

Ciao

difabio
13-12-2005, 00:26
la vasca è di 100x30x40 cm
leggo ap e poi chiedero aiuto

difabio
13-12-2005, 00:29
cmq non trovo quello che mi avete indicato... sareste cosi gentili da scrivermi il link???? grazie melle

Jalapeno
13-12-2005, 00:41
Vai in alto a questa pagina e vedrai Home AP cliccaci sopra, dopo l'apertura troverai schede cliccaci sopra, scorrendo un pò in giù troverai l'icona di Pesci dolce cliccaci sopra a questo punto hai i pesci in ordina alfabetico.

Jalapeno
13-12-2005, 00:46
i tuoi valori potrebbero essere adatti ai pesci del genere malawi.

Non condivido kh e gh un pò bassini per me.

ciucco
13-12-2005, 19:38
beh, ma quelli possono esser tirati su facilmente. per il kh ha bisogno solo di una punta di bicarbonato di sodio. per il gh, un paio di orcce calcaree prese al fiume e via. altro discorso è invece se deve abbattere quei valori, no? impianto a osmosi, Co2, eventualmente bomba di torba o quantomeno prodotti chimici di varia natura...

inoltre, i valori di gh e kh non sono così importanti come si crede, nelle vasche malawi. si dovrebbe verificarne piuttosto la conducibilità, quel che conta è principalmente il ph. quando sei ad un ph =8 vai di lusso. i malawitosi, con la normale acqua del rubinetto, campano 100 volte meglio e 100 volte più a lungo di uno scalare.

Jalapeno
14-12-2005, 01:24
beh, ma quelli possono esser tirati su facilmente.

A parte che ha un 120 lordi e già non ci stanno, come tu fai notare, se poi dici che con i suoi valori può mettere un determinato pesce uno cosa capisce? che sono già ok, non che deve aumentarli, no?

per il kh ha bisogno solo di una punta di bicarbonato di sodio. per il gh, un paio di orcce calcaree prese al fiume e via

Senza farla tanto lunga basta aggiungere acqua del rubinetto.

ciucco
14-12-2005, 10:49
bakalar, forse mi sono spiegato male. la sua acqua è QUASI perfetta per un biotopo africano. va meglio ora? ;-) (anche se un acqua con gh 7 e ph 7.5 si presta ad altri biotopi africani, ma questa è un'altra storia.)..


se l'acqua del suo rubinetto ha gh 7, per tirar su lo stesso gh dovrebbe usare ancora acqua del rubinetto? l'unica cosa che potrebbe causare l'aumento del gh in quelle condizioni è un'evaporazione come se fosse una pentola..

col bicarbonato di sodio ci metti un secondo. non mi sembra che le cose siano particolarmente complicate, nemmeno per un neofita.
altro, come ho già spiegato, sarebbe ricorrere a sistemi per ridurre gh e ph. non vorrai dire che questi sistemi sono altrettanto facili del bicarbonato di sodio, vero? onestamente non ce lo vedo un neofita alle prese con impianti a osmosi e bomba di torba. gli acquari piantumati sono inflazionati, ma a mio modesto parere inadatti al neofita. a questo punto, io continuo a consigliare ciclidi africani, fermo restando che dovrà scegliee con attenzione. tra l'altro, su aic si allestisce, proprio in questi giorni una vasca tanga di quelle dimensioni.

Jalapeno
14-12-2005, 15:35
bakalar, forse mi sono spiegato male. la sua acqua è QUASI perfetta per un biotopo africano.

ph7,5 kh 6 gh>7 con questi valori basta abbassare di un punto il ph e l'acqua è quasi perfetta per un amazzonico. :-))


se l'acqua del suo rubinetto ha gh 7, per tirar su lo stesso gh dovrebbe usare ancora acqua del rubinetto?

Un'acqua del rubineto con questi valori ph7,5 kh 6 gh>7 non è comune, tutto può essere. :-))

ciucco
14-12-2005, 17:17
beh, lo ha detto lui, no? ha detto che i valori della SUA acqua sono quelli... tra l'altro è assolutamente simile alla mia (ph7.5, gh 8)

e io continuo a dire: è più facile abbassare ph, gh e kh o tirarlo su, per di più di pochissimo? dai, siamo sinceri.

Jalapeno
14-12-2005, 17:29
Mi è sfuggito che la sua era acqua del rubinetto.Sarò sincero. Più facile o difficile? per me non cambia molto per alzare kh e gh compri sali o metti acqua del rubinetto, per abbassarli compri acqua ro non vedo difficolta in nessuno dei 2 casi... Vuoi abbassare o alzare il ph "giochi" con l'impianto di co2 facile da regolare e più preciso di quanto possa essere la bomba di torba. Abbiamo differenti visioni su come approcciarsi al problema tutto qui.

ciucco
14-12-2005, 17:46
beh, allora ammetterai che tirar su il ph e il gh è quanto meno più economico, no?

vediamo... biotopo amazzonico
Acqua ro: o compra un impiantino a osmosi (70 euro circa, per uno mediocre) o compra ogni settimana almeno una decina di litri d'acqua dal pescivendolo (se non sbaglio un euro al litro). e mette pesci rognosi come i discus (sostanzialmente un mutuo da pagare), o insignificanti, come rasborine, guppy e poco altro. in più, i discus non gli ci stanno. la scelta ricadrà sicuramente sui guppy.
impianto C02: se comincia con la mitica bottiglia a lievito se la cava con poco denaro, ma si incasinerà quasi sicuramente con la regolazione iniziale. nel giro di un paio di mesi comprerà il suo primo impianto. altri 100/150 euro. più sonda per la regolazione del ph, altri 40 euro circa...

di contro... 50 centesimi di bicarbonato di sodio (i buffer per ricreare l'acqua del malawi o del tanganica servono unicamente se parti con acqua a osmosi, ma questo non mi sembra il suo caso), ed hai una vasca stabile, con pesci belli, robusti, colorati, vivaci, che si riproducono facilmente (non come i guppy, ma poco ci manca... ;-) ). tutto chiaramente con le dovute eccezioni.

La fregatura, caro bakalar, è che non ci ricordiamo degli sbagli fatti da da noi quand'eravamo principianti acquariofili. quanto denaro buttato, vero???
qui nel forum tendiamo ad uniformare i consigli dati ai principianti, sembra quasi che il 50%degli iscritti abbia un negozio di acquari. io, dal mio canto, preferisco consigliare allestimenti economici e altrettanto soddisfacenti.

Jalapeno
14-12-2005, 18:38
Visioni e gusti diversi in fatto di pesci, i discus non mi piacciono come non mi piacciono i ciclidi africani, sono gusti che ci vuoi fare? I guppy non sono male, li ho dati via dalla disperazione troppe nascite, ma sono pesci di tutto rispetto.
Certo gli errori si fanno e i soldi si spendono in questo hobby... i tuoi conti mi sembrano forse un pò gonfiati, è anche vero che esiste il fai da te, vai a comprarti un'erogatore di co2 in un negozio non "acquariofilo" e con 100€ ti porti a casa il modello di lusso...

mi ripeto visioni e gusti diversi io per un ciclide africano non spenderei neanche un euro, a te piacciono e fai bene ad allevarli.