PDA

Visualizza la versione completa : guppy, necrosi


sabri73
30-04-2010, 21:24
Ciao a tutti, poche settimane fa i miei guppy hanno iniziato a soffrire di necrosi, squame rialzate e coda a spillo per quanto riguarda qualche piccolino. Sono intervenuta con il droncit e a parte qualcuno che non e' sopravvissuto gli altri si sono rimessi in forma.
Ora siamo da capo...altre necrosi e squame rovinate. Come e' possibile? Come posso evitare di usare il droncit continuamente? (la volta scorsa gliel'ho dato per quasi una settimana)

crilù
01-05-2010, 00:24
Sabri scusa...ma perchè il Droncit? le squame rialzate fanno pensare ad idropisia. Come sei messa a valori?

sabri73
01-05-2010, 20:13
I valori li ho fatti verificare piu' volte e sono ok. La volta scorsa ho usato il Droncit perche' si era appurato che erano affetti da Gyrodactylus.
Cosa dovrei fare se fosse idropisia?
Oggi mi sembra che le squame siano un po' meno rialzate anche se il gonfiore e' rimasto.
Grazie

polimarzio
01-05-2010, 21:46
I valori li ho fatti verificare piu' volte e sono ok. La volta scorsa ho usato il Droncit perche' si era appurato che erano affetti da Gyrodactylus.
Cosa dovrei fare se fosse idropisia?
Oggi mi sembra che le squame siano un po' meno rialzate anche se il gonfiore e' rimasto.
Grazie
Per cercare di farci capire cosa succede nel tuo acquario dovresti riferici che cosa e quali sintomi hanno determinato la scelta del droncit.
Parlaci del tuo acquario, le sue dimensioni, da quanto tempo è avviato, il numero e le specie dei pesci ospitati, i valori acquatici N02, N03 e pH.
Soltanto conoscendo questi elementi sarà possibile ipotizzare che cosa potrebbe essere in atto e darti i giusti consigli.
Ciao;-)

sabri73
06-05-2010, 15:33
Ciao, per scrupolo ieri ho fatto ripetere le analisi dell'acqua ma non e' emerso nulla di strano: l'acquario e' di circa 250 lt, il PH e' 7,8 non c'e' presenza di nitriti, nitrati e ammoniaca. Il KH e' 3,4. Nel frattempo ieri ho tolto dalla vasca un guppy medio morto e stamattina un guppy adulto era appoggiato al fondo, ancora vivo ma per poco. Un altro guppy quasi adulto non mangia da alcuni gg e tiene le pinne chiuse...help

polimarzio
06-05-2010, 16:22
Ciao, per scrupolo ieri ho fatto ripetere le analisi dell'acqua ma non e' emerso nulla di strano: l'acquario e' di circa 250 lt, il PH e' 7,8 non c'e' presenza di nitriti, nitrati e ammoniaca. Il KH e' 3,4. Nel frattempo ieri ho tolto dalla vasca un guppy medio morto e stamattina un guppy adulto era appoggiato al fondo, ancora vivo ma per poco. Un altro guppy quasi adulto non mangia da alcuni gg e tiene le pinne chiuse...help
E' necessario vedere una foto in nitida risoluzione dei pesci malati.

eltiburon
07-05-2010, 02:04
KH a 3 è basso per i guppy, rischi sbalzi di pH. Poi come mai nitrati zero? non è normale...

sabri73
10-05-2010, 19:50
Ciao a tutti, ho rianalizzare l'acqua in un altro negozio. E' emerso che il ph e' 7,75 il kh 4 e il gh 2.
Il negoziante mi dice che il gh dovrebbe essere almeno pari a 10 x i guppy e mi ha consigliato o una polverina apposta ( che pero' forse farà male alle piante) che costa un po' piu' di 20 euro o di cambiare tipo di pesci.
Secondo voi esiste un rimedio piu' naturale, che non rischi di danneggiare le piante e sia meno costoso?
Grazie

polimarzio
11-05-2010, 16:37
Ciao a tutti, ho rianalizzare l'acqua in un altro negozio. E' emerso che il ph e' 7,75 il kh 4 e il gh 2.
Il negoziante mi dice che il gh dovrebbe essere almeno pari a 10 x i guppy e mi ha consigliato o una polverina apposta ( che pero' forse farà male alle piante) che costa un po' piu' di 20 euro o di cambiare tipo di pesci.
Secondo voi esiste un rimedio piu' naturale, che non rischi di danneggiare le piante e sia meno costoso?
Grazie
Lascia perdere la polverina, serve soltanto a fare intascare soldi al negoziante.
Con quei soldi puoi comprarti un test a reagente e misurare personalmente il gh e se fosse veramente basso, per i cambi puoi semplicemente adoperare un altro tipo di acqua più dura di altra fonte.
Posta una foto delle lesioni.;-)
Ciao

eltiburon
13-05-2010, 01:07
Alla più disperata puoi mettere un roccia calcarea (temporaneamente) che ti alzerà il GH e il KH. Intanto hai provato a mettere un po' di sale? un cucchiaino ogni 15/20 litri, è molto indicato per i pecilidi.