Entra

Visualizza la versione completa : Costruzione acquario help


xxlilloxx
30-04-2010, 21:15
Ciao ragazzi.. sono andato in vetreria e ho fatto il preventivo per un acquario di 100x40x50 con vetro float da 8mm.. le lastre verrebbero a costare 50€.. dunque ho deciso di autocostruirmi la vasca.. l'unico problema è che sono in disaccordo con mio padre sul modo in cui porre i vetri(frontali-posteriori, laterali) rispetto alla base(fondo).. in poche parole il frontale e il posteriore vanno incollati al di sopra del fondo o affiancato ad esso? Di conseguenza i vetri laterali? Sopra o affiancati al fondo? Grazie mille

berto1886
30-04-2010, 22:24
Ciao ragazzi.. sono andato in vetreria e ho fatto il preventivo per un acquario di 100x40x50 con vetro float da 8mm.. le lastre verrebbero a costare 50€.. dunque ho deciso di autocostruirmi la vasca.. l'unico problema è che sono in disaccordo con mio padre sul modo in cui porre i vetri(frontali-posteriori, laterali) rispetto alla base(fondo).. in poche parole il frontale e il posteriore vanno incollati al di sopra del fondo o affiancato ad esso? Di conseguenza i vetri laterali? Sopra o affiancati al fondo? Grazie mille

guarda gli acquari già fatti, va messa la lastra inferiore e tutti i lati vanno incollati sopra ad esso e non di lato, poi i lati più corti vanno "incassati" tra il vetro inferiore e i due lati + lunghi. ciao

vedi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2B.asp

Giudima
30-04-2010, 22:51
8 mm mi pare un tantino risicato per le dimensioni io andrei su 1 cm.

Gianfranco56
01-05-2010, 11:03
Quoto Giudima riguardo lo spessore dei vetri, con 1 cm vai più tranquillo, anche perché con 8 mm
dovrai tirantare la vasca.
Per quanto riguarda la posizione dei vetri non so di chi sia l'idea di affiancarli al vetro di fondo, ma secondo me è la miglior soluzione. Se fai i vetri da 10mm la lastra di fondo falla da 12mm.
Per la costruzione della vasca ti posso consigliare questo link (http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php)

xxlilloxx
01-05-2010, 11:43
Si lo so anch'io ma non è facile convincere mio padre che sta sbagliando -04 -04

Gianfranco56
01-05-2010, 11:57
Si lo so anch'io ma non è facile convincere mio padre che sta sbagliando -04 -04
Portalo al pc fallo leggere ed eventualmente esporre le sue convinzioni ed io cercherò di spiegare le mie.
L'hai visto il link?

xxlilloxx
01-05-2010, 12:26
Si ci ho provato già ma non cambia idea.. vabbè se ci allaghiamo (sarebbe la 4 volta dall'inizio dell'anno tra tubi e lavatrici che si rompono) se la vede lui :-D

Gianfranco56
01-05-2010, 13:01
Non temere anche così se fatto bene non vi allagate.

alek4u
01-05-2010, 13:40
ho letto proprio ieri i pro e i contro delle due diverse modalità di incollaggio dei vetri su un altro forum..

fondamentalmente vanno bene tutti e due, ma è meglio incollare ai lati della base, giusto?

Gianfranco56
01-05-2010, 14:03
ho letto proprio ieri i pro e i contro delle due diverse modalità di incollaggio dei vetri su un altro forum..

fondamentalmente vanno bene tutti e due, ma è meglio incollare ai lati della base, giusto?
Giusto, specialmente per vasche da una certa capacità in sù.
Puoi postare il link dove hai letto il confronto? Così magari zzlilloxx lo fà leggere a suo padre.

Mkel77
01-05-2010, 14:38
anch'io concordo sul centimetro di spessore..........la mia vasca è 70x40x50 con vetri da 8mm e si avverte un lieve spanciamento, figuariamoci con 30 centimetri in più di lunghezza!!!

davide8682
01-05-2010, 15:34
e secondo voi per una vasca 55lungh x 45 largh x 45 h un vetro da 5mm basta?

Mkel77
01-05-2010, 17:40
6mm è il minimo............

davide8682
05-05-2010, 14:25
Mkel....dimensioni riviste 55x55x45h che dici basta sempre il 6 mm?

Nannacara
05-05-2010, 15:43
Io son del'idea che vadano bene tutti e due , ma e' molto importante interporre un piccolo strato di silicone fra vetro e vetro evitando un contatto diretto che in caso di forti tensioni potrebbe causare la rottura del vetro
Riguardo lo spessore ho un 150 cm realizzato con vetro da 12mm + tiranti quindi quoto per 10mm

Mkel77
05-05-2010, 21:04
davide se vai sugli 8mm dormi tranquillo. Sebbene l'altezza resti invariata sono comunque 135 litri lordi.

davide8682
05-05-2010, 23:36
ahahhaha miiiiiiiiiiii lo sapevoooooooooooo...mio vetraio vuole 140e x l'8 mm sono troppi?poi volevo sapere se è meglio farla 45 o 50 d altezza!

grazie

Mkel77
06-05-2010, 09:48
140 euro sono giusti per quelle dimensioni e quello spessore........se il prezzo non varia molto meglio 50cm di altezza.

davide8682
06-05-2010, 12:53
grazie mille moderatore :)
------------------------------------------------------------------------
anke se voglio fare un plantaacquario meglio 50 di altezza?

Mkel77
06-05-2010, 14:33
considera che ci sono piante che superano il mezzo metro di altezza.

scriptors
06-05-2010, 14:47
... e non risicate sulla profondità, la differenza di colpo d'occhio è impressionante ...

in pratica, piuttosto che fare 100x40x50 molto meglio 100x50x50 (i 10cm in più sono tutto guadagno in estetica), la pressione alla base è la stessa, i litri sono di più ;-)

davide8682
06-05-2010, 18:28
Mkel...io vorrei coltivare solo parvula per il prato e ceratopteris siliquosa che non riesco a trovare ancora!

Mkel77
06-05-2010, 20:35
e se un domani tu cambiassi idea e decidessi di cambiare allestimento? ti saresti limitato definitivamente............poi comunque la decisione è tua ;-)

davide8682
06-05-2010, 20:50
ok ti sei spiegato benissimo!grazie sempre :)