Entra

Visualizza la versione completa : ...il mio nano dopo 4 mesi...


tommaso83
30-04-2010, 19:34
Ciao a tutti vorrei descrivere il mio acquario marino e sapere cosa ne pensate:

Misure acquario: 60 x 30 x 40 (h)

Metodo: Berlinese

Rocce vive: 14,5 kg

Movimento: Due nanokoralia 900 lt/h

Osmoregolatore: Autocostruito come da guida leletosi

Skimmer: Nano doc tunze 9002

Illuminazione: Plafo led cinesi per un totale di 30 watt



Lps: Euphyllia parancora (credo) e Euphyllia Glabrescens.

Molli: Ciuffi di xenia, briareum, sarcophytium

Altri: Anemone verde, punte color salmone


Pesci: Coppia ocellaris, nemateoletris magnifica

2 lysmata amboinensis e tre paguri

L'acquario è avviato dal primo febbraio, dopo 15 giorni di buio è stata inserita una "spolverata" di sabbia viva sugar size, dopo altri 15 giorni di buio ho cominciato il fotoperiodo: 2 ore la prima settimana, 4 la seconda, 7 la terza e 9 la quarta, come è adesso.

Valori chimici misurati

Salinità:1022
pH: 8.5
NO2 e NO3 non rilevabili
PO4 : 0.01
Gli altri (Mg e Ca) non li misuro...#12

Cambi d'acqua: ogni tre settimane 25 litri con acqua comprata dal negoziante

Test utilizzati Askoll

Cibo: due volte al giorno: scaglie secche la mattina, artemia decongelata la sera

Metto anche qualche foto:

http://s3.postimage.org/gtv9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqgtv9r)

http://s3.postimage.org/gtxEA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtxEA)

http://s3.postimage.org/gtA8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtA8J)

http://s3.postimage.org/gtCDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtCDS)

http://s3.postimage.org/gtF80.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtF80)

http://s3.postimage.org/gtHD9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtHD9)

http://s3.postimage.org/gtK7i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgtK7i)


Accetto pareri e consigli naturalmente.. Sennò che vi scrivevo a fare??

-28

dilan87
30-04-2010, 20:02
come tecnica secondo me stai bene :) l'acqua non la comprare gia fatta ma fattela da solo a casa!! non so quanti litri è quindi non ti posso dire se le pompe vanno bene o no!! ultima cosa mi sembra un po buio non trovi?? la disposizione delle rocce secondo me va bene perchè vedo varie terrazze per le eventuali talee :-) la salinità forse a 1022 è un po bassina portala a 25

tommaso83
30-04-2010, 21:10
Ciao e grazie innanzitutto... :-)

Credevo che la salinità ideale fosse 1023 #12, quindi con 1022 mi sentivo abbastanza vicino al valore esatto. Comunque rabboccherò con acqua salata invece che osmosi fino al raggiungimento del valore di 1025 (mi sembra il metodo più graduale che ne dici?).

Il litraggio è 72 lordi (sinceramente quelli netti non li so.. lascio 1 cm dall'alto, quindi perdo 1,8 litri lì e poi c'è lo spazio occupato da 14 kg di rocce (10 litri in meno?).. Quindi direi 60 netti.

Per la luminosità... boh a me non dispiace.. I coralli che ho non sono molto esigenti, la luce è forse un pò blu, però a me piace. I coralli li ho in vasca da poco, per adesso vedo che spolipano tutti bene, nel tempo voglio vedere se crescono, se si formano nuovi calici di euphyllia etcetera per vedere se l'illuminazione è comunque adeguata...

-28

daddycayman
01-05-2010, 15:15
Io sicuramente aumenterei il movimento comprando 2 koralia 1 che andrebbero a sostituire le 2 koralia nano..
Non mi piace molto l'illuminazione credo sia insufficiente a meno chè la foto non è stata scattata solo con le luci notturne..
Il magnesio e il calcio vanno misurati prima di tutto sono importantissimi,comprati i test della salifert..

Per la disposizione delle rocce e degli animali non ti so dire molto...è al buio!!

-28-28

LukeLuke
01-05-2010, 22:22
sulla luce non ci siamo proprio.... cambiagli le lenti !!!! monta lenti da 80° sia sui bianchi che sui blu .

Si notano evidenti coni bicolore.... quindi le due luci non si miscelano....

tommaso83
02-05-2010, 09:25
Lo so LukeLuke , e ho anche letto come tu hai fatto la tua plafo, post dopo post. Solo che queste sono plafo led cinesi, e io non so se sono capace di cambiargli le lenti..

Sto pensando o di aggiungere una 2 x 24 o togliere tutto e mettere una 4 x 24 t5.

La plafo è pilotata a 350 mA, se prendessi un'alimentatore a 750 mA avrei più del doppio della luce? Accorcerei la vita dei LED, o proprio li brucerei direttamente? Io di certe cose non ci capisco una mazza... #12

LukeLuke
02-05-2010, 13:05
partiamo dalla base...

togliere le lenti è una cretinata.... basta che le tiri e vengono via.. quindi bastano 5 minuti per togliere il vetro protettivo...

poi se vuoi ci metti le altre lenti da 80° altrimenti la lasci senza lenti...

di certo così non può andare...

una volta fatto questo se vuoi parliamo di come pilotarla a 700mA...

tommaso83
02-05-2010, 16:03
Bastava solo una spintarella ad aprire la plafo... Detto fatto via le lenti:

http://s3.postimage.org/mpYxA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqmpYxA)

Una cosa: erano loro che erano avvitate al supporto, adesso le star sono staccate.. Restano su solo per i fili dei collegamenti elettrici che passano attraverso il supporto sul retro dello stesso

Il risultato è la sparizione dei coni e una luce uniforme anche se meno intensa di prima:

http://s4.postimage.org/aCber.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaCber)


Infine una nota. Sicuramente la luce è insufficiente, ma credo anche che le foto fatte prima fossero buie di per se stesse, adesso che dal vero c'è meno luce in acquario, le foto mi sembrano più luminose ... #24

http://s4.postimage.org/aCvbA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaCvbA)

Comunque ragazzi grazie per l'aiuto!

LukeLuke, se poi dici per i 700, io imparo e metto in pratica
;-)

LukeLuke
02-05-2010, 23:03
in che senso le star si tenevano grazie alle lenti ?

le star devono essere attaccate al dissipatore altrimenti bruci i led... spengi subito la luce e domani vai a comprare la pasta termoconduttiva adesiva (quella bicomponente) in un negozio fornito di computer...

tommaso83
03-05-2010, 06:57
#24 i miei neanche ce l'hanno il dissipatore... Funziona così: dietro c'è un di foglio di alluminio, le lenti si fissano all'alluminio con due vitine, la star stava tra le lenti e il pannello in alluminio, fissata attraverso le viti. Tolte le lenti, la star non appoggia su nulla..

tommaso83
03-05-2010, 07:31
Comunque LukeLuke se non mi dai contrordini durante la giornata, pomeriggio vado in un negozio in cui ho visto che vendono anche led... Porto una delle mie lenti, se hanno un modello uguale da 80 o 120°, monto quello, così i led sono fissati sulla plafo come da produzione cinese, altrimenti, compro la bicomponente e li attacco con quelli.

Comunque a mio avviso se il sistema di raffreddamento della plafo non è studiato bene (per esempio assenza del dissipatore) , è meglio evitare di pilotarla ad un amperaggio superiore.

A proposito giusto per capirci è la L60 che trovate in questa pagina:

http://www.fish-street.com/weipro_led_lighting_led-c?category_id=118

Come sempre grazie per l'aiuto.

LukeLuke
03-05-2010, 08:40
ok, ma in qualche modo devi fissare le star al pannellino... altrimenti bruci tutto....

tommaso83
03-05-2010, 09:38
Stasera passo in negozio e vedo cosa trovo, poi ti faccio sapere! :-)

dilan87
03-05-2010, 11:56
io la butto la: plafo t5 e piccola barra a led lunare accanto :-)

tommaso83
03-05-2010, 20:21
dilan87 ci sto seriamente pensando, anche se adesso che ho tolto le lenti la, luce mi piace molto di più, se riuscissi a farla girare ad amperaggio più alto potrei evitare le t5...

LukeLuke, alla fine non ho trovato la pasta quindi mi sono momentaneamente arrangiato così: ho smontanto le lenti dai portalenti e ho montato solo i portalenti, che sono quelli che tengono la star attaccata al pannello.

La luce è praticamente uguale a quella che si ottiene con il solo led... Appena ho un attimo vado a prendere la pasta.

Ultima domanda sul voltaggio della mia plafo:
- sul retro della plafo c'è scritto: Volt DC 12V 21 W
- sull'alimentatore c'è scritto: OUTPUT DC 30~80 V; DC 350mA; 28 W

Pensi che si possa pilotare a amperaggio maggiore se monto un paio di ventoline alle estremità della plafo? (adesso non c'è niente..) E cosa dovrei usare come alimentatore?

Scusa la tempesta di domande... :-D

LukeLuke
04-05-2010, 00:53
sicuramente devi cambiare l'alimentatore, dissipatore e montare delle ventole.... insommma rifare la plafo....

ti conviene ? se allevi molli io la terrei così....

tommaso83
04-05-2010, 08:33
Molli e un paio di euphyllie.. Per il momento la tengo così, al massimo in futuro rifaccio la plafo e riciclo i led che ci sono in questa...
;-)

LukeLuke
04-05-2010, 09:05
secondo m se vuoi fare una cosa fatta bene procurati lenti da 80°

cmq anche in futuro la lampada lasciala così... i led che ci sono montati non vale la pena trasportarli da un altra parte, secondo me non sono un gran che....

zanga
04-05-2010, 21:27
secondo m se vuoi fare una cosa fatta bene procurati lenti da 80°

cmq anche in futuro la lampada lasciala così... i led che ci sono montati non vale la pena trasportarli da un altra parte, secondo me non sono un gran che....

altro che led simil led a questo punto