Visualizza la versione completa : caeruleus
tieffe80
30-04-2010, 17:07
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi se secondo voi è possibile che una femmina di caeruleus di circa 7cm può già riprodursi. Da 2 giorni noto che il ventre è più gonfio ed ha una parte gonfia sotto la pancia.
Vorrei chiedervi inoltre se questo ciclide in riproduzione diventa aggressivo come gli pseudotrophes.
Grazie in anticipo
Paolo Piccinelli
30-04-2010, 17:15
possibilissimo che sia in procinto di deporre... te ne accorgi quando ha l'ovopositore estroflesso e il maschio le vibra davanti.
I caeruleus non sono affatto aggressivi (se parliamo di malawi, si intende)
tieffe80
03-05-2010, 11:36
possibilissimo che sia in procinto di deporre... te ne accorgi quando ha l'ovopositore estroflesso e il maschio le vibra davanti.
Grazie Paolo x avermi risposto.
Vorrei chiederti se questo pesce potrebbe raggiungere grosse dimensioni negli anni.
I caeruleus non sono affatto aggressivi (se parliamo di malawi, si intende)
A volte noto che è un po aggressiva con il tropheops duboisi....forse non le fa simpatia#26
Paolo Piccinelli
03-05-2010, 11:41
i miei caeruleus di 2 anni erano 12 cm...
aggressività nel malavi significa strappare la carne a morsi... qualche inseguimento è normale.
tieffe80
03-05-2010, 11:49
ok ancora grz sei l'unico che mi risponde....
Paolo Piccinelli
03-05-2010, 11:59
forse se tu dessi più retta ai consigli, la gente ti risponderebbe più volentieri! ;-)
tieffe80
03-05-2010, 12:22
forse se tu dessi più retta ai consigli, la gente ti risponderebbe più volentieri! ;-)
Quali consigli? Scrivo molto di rado qui solo x chiedere qualche informazione, poi non ho mai detto che non seguirò i consigli
Oscar_bart
03-05-2010, 13:21
Debbo postare il tuo storico? :-))
Tipo questo topic?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217598
Hai sempre il solito 120 litri?
tieffe80
03-05-2010, 17:19
Debbo postare il tuo storico? :-))
Tipo questo topic?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217598
Hai sempre il solito 120 litri?
La vasca è 150 lt, ho tolto le razze + aggressive come estherae.
Ho solo 6 pesci (1 doboisi, 2 caeruleus, 1 cynotilapia, 1 pulcher, 1 nigrofasciatum) e devo dire che va molto meglio, l'aggressività di è ridotta notevolmente.
Non avendo mai avuto esperienza con ciclidi africani, anche se ho avuto altri ciclidi, non sapevo che in una vasca di simili dimensioni non potevo tenere alcuni tipi di ciclidi. Eppure da piccoli fino a qualchemese fa andavano daccordo.
Oscar_bart
03-05-2010, 18:04
Ho solo 6 pesci (1 doboisi, 2 caeruleus, 1 cynotilapia, 1 pulcher, 1 nigrofasciatum) e devo dire che va molto meglio, l'aggressività di è ridotta notevolmente.
Ti pare poco questo mix? :-))
duboisi (tanganika), cyno (malawi), pulcher (fiumi africani), nigrofasciatum (centro - sud america).
tieffe80
03-05-2010, 18:28
..so che sono ciclidi di laghi e fiumi diversi, li ho voluti inserire cosi' x non avere aggressività intraspecifica, e perchè ho visto vari acquari con ciclidi di varie razze e mi sono piaciuti molto.
Per quanto riguarda le dimensioni dei pesci, crescono in base allo spazio della vasca.
Oscar_bart
03-05-2010, 18:39
Ecco, e ti lamenti perchè nessuno risponde?? #07
Certe affermazioni fanno venire strani pensieri.
Tu fai quello che vuoi con quella vasca ma se vuoi fare di testa tua non venire neanche a chiedere consigli, sai benissimo cosa ne pensiamo di quella vasca.
Ogni topic te lo ripetiamo!
Per quanto riguarda le dimensioni dei pesci, crescono in base allo spazio della vasca.
:-D:-D Rido per la ca@@ata ( -20 -20 piango per i poveri pesci! )
tieffe80
03-05-2010, 18:52
Se non ti piace ciò che scrivo non sei tenuto a rispondermi
Per quanto riguarda le dimensioni dei pesci, crescono in base allo spazio della vasca.
:-D:-D Rido per la ca@@ata
Molte specie di pesci crescono in base alle dimensioni della vasca e credevo lo sapessi in quanto sei un gran esperto e critichi tutti.#25
Per farti un esempio, avevo un estherae di 2 anni che crescono fino a 15 cm e nella mia vasca non superava i 10, e cosi' è stato anche x un meeki
Oscar_bart
03-05-2010, 19:05
Io so, anzi tutti sanno, che i pesci crescono si in base alle dimensioni della vasca ma non è che ci sia tanto da vantarsene. E critico dove c'è da criticare.
Un motivo ci sarà, non avendo il giusto spazio i pesci soffriranno di nanismo o altre malattie della crescita.
Trovami un topic, solo uno, in cui c'è qualcuno che afferma il contrario. Così domani metto una cichla ocellaris nell'80 litri almeno mi rimane piccolo e carino. :-D
pseudo80
03-05-2010, 19:30
..so che sono ciclidi di laghi e fiumi diversi, li ho voluti inserire cosi' x non avere aggressività intraspecifica
Intraspecifica è quell'aggressività rivolta verso esemplari della stessa specie ;-)
Oscar_bart
03-05-2010, 19:33
..so che sono ciclidi di laghi e fiumi diversi, li ho voluti inserire cosi' x non avere aggressività intraspecifica
Intraspecifica è quell'aggressività rivolta verso esemplari della stessa specie ;-)
Infatti ha messo di proposito 1 esemplare per specie :-D
Quella extraspecifica non conta?!!?
tieffe80
04-05-2010, 17:23
Grande esperto :-D non metterei mai un astronotus in una vasca piccola, sto parlando di pesci di piccole e medie dimensioni.
So che l'aggressività intraspecifica è tra pesci della stessa specie.
Prima possedevo solo ciclidi del malawi e l'aggressività era maggiore, adesso da poco più di un mese, sono di varie specie e noto che sono molto più calmi.
Oscar_bart
04-05-2010, 17:50
Contento tu!
Sappi che questa non è l'acquariofilia consapevole che si applica su questo forum e sarà per sempre disapprovata, se nessuno consiglia sarà anche questo il motivo. I commenti sarebbero solo critiche, per lo più non accettate data la permalosità della controparte, quindi che li facciamo a fare?
Basta, io mi ritiro! L'importante è che rimanga nello storico del forum la prova che questi non sono gli abbinamenti di pesci compatibili da fare. :-))
pseudo80
04-05-2010, 18:01
So che l'aggressività intraspecifica è tra pesci della stessa specie.
Prima possedevo solo ciclidi del malawi e l'aggressività era maggiore, adesso da poco più di un mese, sono di varie specie e noto che sono molto più calmi.
Forse mi sono spiegato male :-))...prendi x esempio un caeruleus:l'aggressività INTRASPECIFICA è rivolta verso altri caeruleus (sono quest'altri gli individui della stessa specie)...l'aggressività verso altre specie è detta aggressività EXTRASPECIFICA.La seconda non sempre va di "pari passo" rispetto la prima.
e da bravo neofita di ciclidi vi chiedo una cosa per salvaguardare l'immagine di questo forum:
chiudete questo topic per eccesso di "imprecisioni" (politically correct)
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Metalstorm
05-05-2010, 10:28
Molte specie di pesci crescono in base alle dimensioni della vasca e credevo lo sapessi in quanto sei un gran esperto e critichi tutti.
Giusto, solo che se un pesce che in natura raggiunge i 15 cm in vasca rimane più piccolo (cosa strana, perchè di solito è il contrario in quanto mangiano sempre e comunque di più di quanto farebbero in natura) per via della vasca troppo piccola, non è una cosa buona....si chiama "nanismo indotto", è una malattia
adesso da poco più di un mese, sono di varie specie e noto che sono molto più calmi.
tecnica chiamata "ovesrtocking", in italiano "sovrappopolare": tane e spazio inferiori alla popolazione, quindi più esemplari si suddividono le botte e non hanno spazio da contendersi..ma è sempre sul filo del rasoio, specie in una vasca che è piccola a priori per un malawi, anche se in overstock
Comunque, un mese è proprio poco per trarre conclusioni....come probabilmente ti avevo già detto in un altro topic della tua vasca, a me una vasca simile alla tua agli inizi (solo mbuna, ma sempre di un centinaio di litri) è collassata dopo un anno e mezzo, quindi non subito
tieffe80
05-05-2010, 11:12
Comunque, un mese è proprio poco per trarre conclusioni....come probabilmente ti avevo già detto in un altro topic della tua vasca, a me una vasca simile alla tua agli inizi (solo mbuna, ma sempre di un centinaio di litri) è collassata dopo un anno e mezzo, quindi non subito[/QUOTE]
ok grz metalstorm, ma credi che tra specie diverse possa essere uguale al malawi?
Ho chiesto al negoziante e mi ha detto che potevo inserirli ma solo di uguali dimensioni (8 cm )
I pesci più aggressivi li ho tolti (zebra e il piccolo ninbochromis) sostituendoli con 1 pulcher, ecc.
Il pesce più aggressivo e anziano ( più in riproduzione o quando vuole mangiare ) è una femmina di elongatus. Al contrario x il duboisi molto calmo.
Vedrò di cambiare vasca ma l'ho presa da circa 1 anno ed avendo dimensioni maggiori non so se mi sarà possibile. In casa ho altre 2 vasche, 1 con poecilidi ed 1 altra con piccoli
Metalstorm
05-05-2010, 11:27
il problema non è la vasca, ma l'accozzaglia...se prendi una vasca più grande ma la assortisci male, sei punto e a capo..inoltre, mettere un pesce per specie non è una vasca,ma un salvaschermo del pc
con 150lt non è che ti precludi tutti i ciclidi.....quelli del malawi si, ma alcuni del tanganica (non i tropheus), certi dei fiumi africani (come il tuo pulcher ad esempio) o centroamericani (come i nigrofasciatum) li puoi tranquillamente tenere...ma non insieme!
Fossi in te, mi farei un idea su cosa preferisci, poi allestisci la vasca di conseguenza...poi vedrai che una vasca allestita come si deve da molte più soddisfazioni di un accozzaglia di colori messi a caso, è tutta un altra storia
Paolo Piccinelli
05-05-2010, 11:40
vorrei essere chiaro e diretto, anche a costo di fare l'antipatico:
LA TUA POPOLAZIONE E' UN MACELLO TOTALE!!!
Chiarito questo, se decidi di dare una regolata alla vasca ok, altrimenti non ha senso continuare a discuterne.
tieffe80
10-05-2010, 18:05
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi come riconoscere un caeruleus maschio da una femmina.
Oltre quella femmina, ne possiedo un altro di circa 11 cm con pinne ventrali quasi trasparenti.
X essere sicuri si ricorre al venting, e guardando da non esperto, mi sono accorto che il pesce ha un grande buco vicino la pinna anale. Secondo voi potrebbe essere un maschio?
Vi ringrazioin anticipo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |