Entra

Visualizza la versione completa : Noci di cocco?


Aldinho87
30-04-2010, 01:36
Ragazzi, sono andato in un negozio per comprare delle piantine per allestire il mio nuovo acquario, in particolare cercavo delle vesicularia dubyana, o "muschio di Giava", molto belle e utili per la deposizione delle uova da parte delle caridine japonica. Il negoziante al momento ne aveva solo una, legata ad un supporto particolare: una noce di cocco a mo' di ponte! La mia domanda è: la noce di cocco in sé può portare a danni e/o eventuali alterazioni dei valori della vasca, o risulta più o meno "neutra" come oggetto (un po' come legni e rocce)?

PRK1309
30-04-2010, 01:52
Beh, a dirtela tutta legni e rocce neutri...dipende!!
Molte rocce sono calcaree ed aumentano la durezza dell'acqua e molti legni la diminuiscono e rilasciano agenti umici, dipende sempre da legno a legno e da pietra a pietra.

Comunque, la noce di cocco, non fa assolutamente cambiare i valori dell'acqua. Per esperienza personale la trovo abbastanza inerte. Ne costruisco una nuova ogni 6 mesi (quando gli ancystrus la consumano tanto da farla diventare liscia...) e non crea alcuna variazione dei valori.

Se vuoi per maggiore sicurezza puoi controllare che sia ben pulita da quei "peli" che ha normamente addosso, ma non credo sia rilevante.

Giudima
30-04-2010, 22:19
Ragazzi, sono andato in un negozio per comprare delle piantine per allestire il mio nuovo acquario, in particolare cercavo delle vesicularia dubyana, o "muschio di Giava", molto belle e utili per la deposizione delle uova da parte delle caridine japonica. Il negoziante al momento ne aveva solo una, legata ad un supporto particolare: una noce di cocco a mo' di ponte! La mia domanda è: la noce di cocco in sé può portare a danni e/o eventuali alterazioni dei valori della vasca, o risulta più o meno "neutra" come oggetto (un po' come legni e rocce)?


Vai tranquillo non succede niente.

Aldinho87
03-05-2010, 00:28
Fiuu, grazie mille! In verità questa struttura "a ponte" non è proprio "naturale", però è molto caruccia, e per l'allestimento che ho in mente è proprio l'ideale. Sarebbe stato un peccato non approfittare di una struttura del genere già bella e fatta :-))

Sane84
04-05-2010, 23:44
Come ti ham gia detto la noce di cocco è praticamente inerte. Conviene che te la fai tu, compri una noce di cocco pulisci e ripulisci la corteccia dalla polpa e dai peli finchè non è bella liscia e poi te la sagomi come vuoi tu... con 1 euro e olio di gomito e hai risparmiato e dato quel tocco di fai-da-te che non guasta mai!