Visualizza la versione completa : Varie domande su vasca per Pomacantidi
nightrider
10-12-2005, 18:03
Ciao amicici
Ho un carissimo amico che dall'acquario non riesce a separarsi.
ha una 150x60x60 vuota con sump capiente
e vorrebbe prepararla per Pomacantidi (mi ha anche detto quali...nello specifico...ma ahimè...l'ho dimenticato)
Vi chiedo però..secondo Voi
come impostare la vasca:
Skimmer,denitratore,Luci,movimento....
insomma..
per offrire un'ambiente ideale ai pescetti e poterne godere alla vista....
grazz
partendo dal presupposto che metta 10 pesci :poche rocce schiumatoio LGAquari Lgs 2000 o H&S Type A-200-2x1260 .niente denitratore .fare in modo che l'acqua che esce dallo schiumatoio passi attraverso parecchio materiale corallino.in modo da eliminare eventuali residui di inquinanti .la pompa di risalita deve garantire un movimento leggermente superiore all'uscita dello schiumatoio direi 6 t5 da 24w posizionate 3 a 3 4 bianche e 2 blu all'interno 1 marea da 4000l se vuoi anche un pò di più
puoi mettere della lana filtrante prima dello schiumatoio , che filtri l'acqua in caduta dalla vasca , na ogni settimana va rimossa completamente e sostituita
Ciao amicici
Ho un carissimo amico che dall'acquario non riesce a separarsi.
ha una 150x60x60 vuota con sump capiente
e vorrebbe prepararla per Pomacantidi (mi ha anche detto quali...nello specifico...ma ahimè...l'ho dimenticato)
Vi chiedo però..secondo Voi
come impostare la vasca:
Skimmer,denitratore,Luci,movimento....
insomma..
per offrire un'ambiente ideale ai pescetti e poterne godere alla vista....
grazz
ma guarda un po che coincidenza...
stesse misure ed anche io ho una passione x i pomacantidi infatti ne ho 2 :-)) e non piccoli #19
comunque una ottima inluminazione oserei dire 2 da 250 w poiche la vasca non e enorme e deve dargli moltissima ossidazione e questo lo fa con la luce
uno schiumatoio moltooo sovradimensionato un lg 900 va benone ;-)
movimento deve essere ottimale non esagerato,ma forte,moltissimi anfratti quindi molta attenzione a come realizza la struttura con le roccie
veniamo al punto cruciale l'alimentazione,io sto avendo ottimi risultati dando il pappone inquina poco ed e abastanza ricco ,pero..non e completo,quindi integrarlo con scorie quali artemia e misis x prevenire infezioni intestinali,ed un buon mangime secco che abbia buone quantita di proteine acidi grassi
x gli aminoacidi che alcuni contengono migliorano la livrea ma ho notato che il pappone e molto piu afficiente,pero poco proteinico quindi una buona soluzione e alternare
se il quantitativo di roccie e buono non serve un filtro biologico naturalmente dipende anche dalla taglia dei pomacantidi,altrimenti lo abbinerei ad un refugium con dsb ed un reattore di ozono controllato da sonda redox volendone ottimizare ,altrimenti usare poco e x poco tempo poco prima che si accendono le luci
questo garantisce un'ottima ossidazione della vasca
ciao da blureff
blureff,hai detto: 2 da 250 w poiche la vasca non e enorme e deve dargli moltissima ossidazione e questo lo fa con la luce .cosa vuol dire?abbinerei ad un refugium con dsb ed un reattore di ozono controllato da sonda redox volendone ottimizare ,altrimenti usare poco e x poco tempo poco prima che si accendono le luci
questo garantisce un'ottima ossidazione della vasca .potresti per cortesia spiegarmi meglio questi 2 punti :il rapporto luce ossidazione non avendo piante .e
dsb e ozono( premetto che non so cosa sono i dsb ), e l'ozono non viene usato per "sterilizzare"?grazie
il potenziale redox e dato in enorme quantita dalla luce,poiche faforisce la crescita di macroalghe sulle roccie,x via della fotosintesi rilasciano ossigeno in acqua ed e cio che serve hai batteri x ridurre i composti organici,x questo motivo dicevo che e saggio dare una buona inluminazione
l'ozono si puo essere usato x sterilizare l'acqua quindi prevenire problemi,ma ha anche la capacita di alzare il redox
un refugiom serve x tenere sotto controllo i po4 tramite alghe,ed un dsb che non e altro che un fondo alto (12-15 cm) di sabbia molto fine
nel mio acquario il fondo e alto 10 cm ccirca ma su tutta la vasca,ho una fortissima inluminazione,non e da meno la schiumazione,ed ho 2 pomacantidi da mostra da quanto e belissima la loro livrea,nonche stato di salute
e i pomacantidi in piu li si puo far convivere anche con i coralli sps o almeno alcuni angeli non li toccano,quindi si puo dare anche qualche tocco di colore x rendere piu naturale la vasca
ciao dda blureff
blureff, prima di tutto grazie per la risposta .premetto che io non ho mai allevato soli pesci men che meno i sopracitati .ma quanto conviene illuminare così una vasca innescando sicuramente problemi di alghe non indifferenti.i pesci non hanno problemi con i fosfati e vivono tranquillamente anche con nitrati relativamente alti.ossigeno , tra movimento in vasca e schiumatoio dovrebbe bastare... poi leggendo l'ultima perte si capisce che cerchi la perfezzione assoluta , e ti capisco però magari un principiante, e non solo ,potrebbe spaventarsi. per concludere , secondo me è importantissimo che ci siano persone col tuo bagaglio culturale in modo da riuscire ad affrontare qualsiasi problema .ma nello stesso tempo dacci il tempo di arrivare al tuo livello .ciao
nightrider
11-12-2005, 17:29
grazie
grazie
grazie
grazie
blureff, prima di tutto grazie per la risposta .premetto che io non ho mai allevato soli pesci men che meno i sopracitati .ma quanto conviene illuminare così una vasca innescando sicuramente problemi di alghe non indifferenti.i pesci non hanno problemi con i fosfati e vivono tranquillamente anche con nitrati relativamente alti.ossigeno , tra movimento in vasca e schiumatoio dovrebbe bastare... poi leggendo l'ultima perte si capisce che cerchi la perfezzione assoluta , e ti capisco però magari un principiante, e non solo ,potrebbe spaventarsi. per concludere , secondo me è importantissimo che ci siano persone col tuo bagaglio culturale in modo da riuscire ad affrontare qualsiasi problema .ma nello stesso tempo dacci il tempo di arrivare al tuo livello .ciao
be si io cerco la perfezione ma perche lo gia vissuta
allevo pomacantidi da 11 anni piu ho meno
ho visto che gestendo un acquario di acropore con 2 esemplari il risultato e unao stato di salute devastante nonche lo splendore dei pesci in livrea che ne giova mltissimo,anche i colori molto piu forti e secchi nelle lienee
e sopratutto = problemi
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |