Entra

Visualizza la versione completa : pannellino fotovoltaico?


manu_75
29-04-2010, 18:45
mi sto chiedendo se riusciamo a produrre un pò di corrente per l'acquario da tutti quei neon che lasciamo accesi per ore ogni giorno.nessuno ha mai provato ad applicare un pannellino fotovoltaico in qualche parte dell'acquario per produrre un pò di energia?200 watt per 10 ore al giorno sono una bella cifra,non è che riusciamo ad alimentare qualche lucina con un pannellino?io non ci capisco nulla di queste cose,ma mi rode pagare bollete luce così care#24

gazzy81
29-04-2010, 19:27
Ottima domenda, io sto provando con dei pannellini 5x3 cm ad alimentare le ventole di raffreddamento della vasca. per ora sono arrivato solo a 3v di corrente. Vorrei almeno 6.
so che esistono anche quelli che tiano fuori 12v ma non so se con le luci delle plafo hanno lo stesso effetto di quella del sole.

serghio
30-04-2010, 14:53
secondo me sfruttare le luci della vasca è impossibile: a questo punto conviene metterli sul tetto per avere un risultato.
Non so se si può fare una cosa del genere:
Pannelli sul tetto => Batterie per accumulare => Vasca
quando le batterie finiscono si ricollega alla rete. Magari utilizzarle solo per le luci o poco più.

andreaclc82
30-04-2010, 17:25
ma quale fotovoltaico e fotovoltaico, qui l'unica energia pulita che si può usare è quella idroelettrica sfruttando la caduta dell'acqua con una dinamo.. -86
..questa si che è un idea geniale :-D

Massimo-1972
30-04-2010, 21:32
secondo me sfruttare le luci della vasca è impossibile: a questo punto conviene metterli sul tetto per avere un risultato.
Non so se si può fare una cosa del genere:
Pannelli sul tetto => Batterie per accumulare => Vasca
quando le batterie finiscono si ricollega alla rete. Magari utilizzarle solo per le luci o poco più.
Non puoi farlo ...
... pensa se un tecnico Enel sta intervenendo in zona, pensando che la luce sia staccata

serghio
30-04-2010, 22:15
ma infatti non intendo passare per la rete elettrica, ma con un cavo a parte. è come se fosse qualcosa che va a batterie... al tecnico che gli frega?

madmaxreef
30-04-2010, 23:21
certo chè si può fare i primi impianti fotovoltaici sono nati proprio con questo obbiettivo e tuttora le pale eoliche funzionano con questo concetto, luce o vento caricano le batterie che poi alimentano quello che vogliamo noi , naturalmente non vanno direttamente allaciati alla rete enel ;-)
questo sistema ha però parecchie lacune in primis l'usura e il costo delle batterie e adesso per fortuna enel ci permette di allacciare gli impianti alla rete percependo anche un buon guadagno quindi è meglio vendere a enel e riprenderla in caso di bisogno#36#

Massimo-1972
30-04-2010, 23:57
ma infatti non intendo passare per la rete elettrica, ma con un cavo a parte. è come se fosse qualcosa che va a batterie... al tecnico che gli frega?
...penso che il tecnico prenda la scossa

comunque l'impianto lo puoi fare o autonomo oppure collegati in parallelo alla rete pubblica (e in questo caso NON PUOI disporre di alcuna forma di accumulazione, e in caso di black-out NON PUOI usare la corrente che produrrebbe)

madmaxreef
01-05-2010, 23:46
massimo è solo un gioco di scambi elettrici, quando si usa la corrente dalle batterie ci si deve staccare automaticamente dalla rete #36# altimente anche tutti i gruppi di continuità dovrebbbero essere fuorilegge...-28d#

serghio
02-05-2010, 00:28
ho capito che è fattibile, ma mi sa che è anche complicato e sconveniente... forse è meglio buttare la corrente nella rete elettrica. lo chiedo più che altro a chi ha potuto verificarne i benefici.

Massimo-1972
02-05-2010, 09:14
massimo è solo un gioco di scambi elettrici, quando si usa la corrente dalle batterie ci si deve staccare automaticamente dalla rete #36# altimente anche tutti i gruppi di continuità dovrebbbero essere fuorilegge...-28d#

da quello che so (ma non sono espertissimo) se vuoi fare un impianto fotovoltaico collegato alle batterie non puoi collegarlo alla rete.
Ci deve essere un'interruzione che garantisca Enel che non reimmetti in rete energia, a garanzia dei tecnici Enel che intervengono in caso di guasto

I gruppi di continuità non sono fuorilegge, ma se sei un produttore di energia elettrica che reimmette energia in rete e usufruisci del conto energia, devi sottostare a determinate regole.

madmaxreef
02-05-2010, 12:30
massimo e chi ti vieta di riallacciartiti alla rete elettrica quando le batterie sono scariche? basta fare degli scambi a norma ;-)
io non ho detto assolutamente che i gruppi non sono a norma anzi mi pareva di aver capito che tu affermvi che non si possono mettere aparecchi con batterie in rete#24

serghio è chiaro che se una volta fatto il lavoro è piu conveniente allacciarlo in rete#36#

serghio
03-05-2010, 00:45
infatti, credo proprio che valuterò quest'opzione... ma non prima di aver comprato una casa #13

Pagliaccio84
03-05-2010, 12:25
la luce dei nostri acquari è nulla in confronto a quella del sole ragazzi -- è al tempo stesso vero che le luci sono accese con un tempo prestabilito al giorno fisso durante tutto l'anno al contrario della radiazione solare!

I pannelli per un uso simile hanno rendimenti (amorfo o monocristallino) ridicoli!

Consumiamo 200w per 10 ore al giorno e ci preoccupiamo di ricavare 5w in questo modo per far funzionare delle ventoline .. mi sembra un discorso che non regge!

Fatevi dei pannelli seri se avete i soldi e poneteli a sud con un tilt di 30 gradi se siete a roma attivate il conto energia e fatevi una bella plafo a led! Una spesa bella grande che ripaga nel tempo! fATTO QUESTO SI CHE SI ABBASSA LA BOLLETTA!