Entra

Visualizza la versione completa : nitriti e nitrati alti dopo 6 giorni dall'avvio


giovannib83
29-04-2010, 15:07
ciao a tutti, oggi ho fatto il test dell'acqua della mia vasca avviata il 24/04/2010, questi i valori:
no2 0,1 mg/l
no3 75 mg/l
mi chiedo se è normale che dopo 6 giorni dall'avvio abbia questi valori. ringrazio...

sam76
29-04-2010, 15:18
ciao a tutti, oggi ho fatto il test dell'acqua della mia vasca avviata il 24/04/2010, questi i valori:
no2 0,1 mg/l
no3 75 mg/l
mi chiedo se è normale che dopo 6 giorni dall'avvio abbia questi valori. ringrazio...

io l'ho avviata il 17/04 e farò i test oggi per la prima volta, aspetta chi è più esperto di me, ma i valori alti in una vasca appena avviata rientrano nella norma....... che Ph hai? ci dai qualche dato sulla vasca?

dannyb78
29-04-2010, 15:23
è un po' presto per i nitriti ma non è troppo strano. il picco avviene generalmente nei primi 30 giorni ma non è possibile prevedere esattamente inizio o fine nè l'intensità.
quello che mi suona strano sono i nitrati, che è lo step successivo ai nitriti.

per caso mentre versavi l'acqua si è sollevato un po' di fondo fertile?
descrivi meglio la tua vasca, così possiamo provare a capire.

giovannib83
29-04-2010, 15:27
grazie si lo so che i valori devono per forza essere alti per la trasformazione da nitriti a nitrati, ma dopo appena sei giorni! quindi in teoria quando scenderanno potrei mettere i pesci e non dovrebbero metterci 24 giorni per abbassarsi... o mi sbaglio.... o 30 giorni è un tempo di sicurezza?
il ph va dai 7,5 ai 8.
la vasca un 74 litri lordi e 67 netti circa, illuminazione 30 watt....
------------------------------------------------------------------------
dannyb78 si stavo scrivendo, comunque potrebbe essere normale in quanto anche 3 giorni fa ho fatto il test:
26/04/2010
no2 stavano iniziando cioè il colore era rosa, quindi al minimo e non ancora calcolabile.
no3 10 mg/l
quando ho versato l'acqua ho sollevato pochissimo fondo fertile quasi nulla.
grazie

scriptors
29-04-2010, 15:48
Tutto è relativo, 30gg è il tempo minimo di sicurezza, in realtà se non si mette la vasca in 'condizioni di maturare' non maturerà neanche dopo un anno (immagina una vasca chiusa riempita con solo acqua di osmosi giusto per darti un esempio).

Quel pH inoltre è il pH più idoneo alla moltiplicazione dei batteri nitrificanti.

I batteri si moltiplicano (come qualsiasi altra forma di vita) in base al 'mangime' che trovano a disposizione. Probabilmente hai riempito con acqua di rubinetto, hai inserito un po di mangime, qualche pianta con qualche foglia malmessa ecc. ecc. ... si potrebbe dire che hai fatto un avvio un po 'sporco' ;-) (senza offesa ovviamente, giusto per spiegarti il perchè di tali valori) fornendo abbondate cibo ai batteri e 'accelerando', se si può dire, la maturazione della vasca.

Naturalmente sono mie impressioni dato che non hai descritto nulla riguardo l'avvio della vasca ne della tipologia di filtro a questa dedicato.

Verificherei per sicurezza i valori dell'acqua di rubinetto, se hai usato questa per il riempimento, e continuerei a monitorare i valori della vasca in modo da capire quando effettuare un bel cambio d'acqua (i 75mg/l di NO3 vanno certamente ridotti di molto).

ps. ovviamente mi auguro che i dati siano il risultato di test a reagente di buona marca e non di quelli a striscette ;-)

giovannib83
29-04-2010, 16:03
no no non mi offendo, anzi. l'acqua che ho usato è quella del ruscello vicino casa mia, non so se ti ricordi il post. all'inizio l'acqua aveva questi valori:
ph 7,5
n02 0
no3 5-10 mg/l
poi i valori sopra scritti.
ho un filtro pratiko 100 e non ho usato ne mangime ne batteri per accelerare la maturazione in quanto ho letto che se ci sono le piante non occorre. si le piante sono messe un pò male ma si stanno riprendendo. uso test a reagente liquido.

dannyb78
29-04-2010, 16:09
le procedure sono corrette, secondo me il fondo che si è sollevato può avere inciso sulla concentrazioen di nitrati. L'importante è che il "buco" sia stato ricoperto e che non si sia dispersione costante.

giovannib83
29-04-2010, 16:13
tutto coperto, quindi mi consigliate di fare un cambio parziale dell'acqua per abbassare i nitrati ritardando un pò la maturazione?

scriptors
29-04-2010, 16:15
Sarà la vecchiaia che avanza ma con i nomi ed i nik ho sempre avuto problemi di memoria #23 :-D
ps. sarebbe meglio continuare su di un unico topic, diventa più facile seguirti ;-)

Probabilmente l'acqua del fiume avrà una componente organica leggermente alta e le piante messe un po male contribuiscono alla fomazione di Ammonio marcendo (basta una foglia in una vasca piccola).

ps. poi l'acqua del ruscello dovrebbe già essere ben matura di suo ;-)

come già detto continua a monitorare i valori, quasi certamente tra una settimana potresti già inserire i primi pesci (sempre previo cambio per abbassare i Nitrati - NO3)

giovannib83
29-04-2010, 16:23
il cambio dell'acqua devo farlo quando si abbassano i nitriti e quindi a maturazione avvenuta oppure anche adesso?

Giudima
29-04-2010, 21:59
Aspetta a fare il cambio e controlla i valori, anche se sono sballati non potranno fare danni, naturalmente i pesci non ci sono...................

scriptors
29-04-2010, 22:04
visto che l'acqua l'hai a portata di mano, io farei un cambio del 10 - 15% (almeno per ridurre un po il tutto e diminuire il rischio alghe)

continua a monitorare i valori ;-)

il pratico 100 quanti litri/ora fa ?

cl4x
01-05-2010, 07:27
75mg/l di NO3 mi sembrano decisamente alti per un acquario avviato da una settimana.

con tutto il rispetto per le piante, per le scaglie, per il fondo, per il ph... io correrei a rifare i test dell'acqua del ruscello.

con gli NO2 ancora presenti le soluzioni sono due:
- o ha batteri "rambo" di 12kg l'uno tirati su a plasmon,
- oppure il ruscello (come è giusto che sia in natura) ha NO3 che partono alti...

:)