PDA

Visualizza la versione completa : strana 'muffa' bianca


aeron74
28-04-2010, 22:30
Ciao all, sono nuovo del 'settore'... Ho acquistato l'acquario ormai 3 settimane fa. Fatta la procedura assieme ad acuariofili, inserite piante e dopo qualche bel giorno (una settimana abbondante) inseriti i primi pesci.
Da qualche giorno sulle radici di un'anubias si è insediata una sorta di muffa biancastra che è stata trasmessa anche ad alcuni hemigrammus (sulla coda)che il giorno successivo sono morti.
Stasera faccio per togliere la pianta e praticamente mi si è smontata all'istante, quindi eliminata definitivamente. Cosa può essere? malattia colonnare o cos'altro?
Non vorrei mi morissero altri pesci. Otocinclus Corydoras e Rasbore finora sono belli sani e vispi.......
Grazie

babaferu
29-04-2010, 00:08
ciao, mi spiace ma credo proprio tu abbia inserito i pesci troppo presto, faresti meglio a controllare i nitriti, credo per questo è morto il primo pesce. tantopiù se ci sono marcescenze in vasca che possono far a loro volta salire i nitriti. ti consiglio a proposito di leggere le guide a inizio sezione e di descriverci come hai avviato la vasca, inoltre è necessario fare un test dei nitriti e dei nitrati, con test a reagente (se non lo hai a disposizione fallo fare al negoziante, ma evitab di acquistare prodotti miracolosi per la pulizia dell'acqua....).
scrivici i valori e nel caso fossero presenti nitriti tieni pronta l'acqua per il cambio (decantata e biocondizionata) e se l'hai un areatore. tieni a stecchetto i pesci, in questo periodo.
per quanto riguarda la pianta, l'anubias va piantaat con le radici legate a un legno o in ogni caso col rizoma -la parte orizzontale da cui partono le radici- scoperto, altrimenti la pianta marcisce. inoltre bisogna essersi assicurati di aver pulito con cura le radici da eventuali residui della lana in cui sono avvolte.
la marcescenza e la muffa sull'anubias non hanno molto a che vedere con la malattia dei pesci, nel senso che non si sono certamentebinfettatti direttamente con l'anubias, ma la moria potrebbe essere derivata da un eventuale inquinamento dell'acqua da nitriti, che può aver indebolito i pesci e -se non essere direttamente letale- aver scatenato la malattia (oppure erano malati all'acquisto? le mie sono ipotesi, descrivi bene i tempi e descrivi bene i sintomi nella sezione malattie).
il mio consiglio è quindi di controllare i nitriti il prima possibile.
non introdurre nuivi pesci.
ciao, ba

dannyb78
29-04-2010, 09:28
oltre a quanto già giustamente detto da babaferu aggiungo che molto probabilmente il deposito bianco che vedi è l'unica cosa di cui non dovresti preoccuparti.

controlla i nitriti e facci sapere. visto che hai amici acquariofili se i nitriti non sonoa zero chiedi se possono ospitare i tuoi pesci mentre la vasca matura.

aeron74
04-05-2010, 00:08
Allora... nitriti e nitrati sono ok...
Comunque una volta tolta la pianta incriminata e aver trattato con Costawert secondo prescrizioni, gli hemigrammus hanno ripreso il loro colore e un otocinclus che aveva la testa arrossata sembra guarito... purtroppo (prima di questa cosa) ho perso un Corydoras... sigh...
Ora comunque credo (e spero) che l'allarme sia rientrato. Attendo ancora qualche giorno e poi inizierò di nuovo il ripopolamento interrotto, che dite?
Le altre piante nel frattempo crescono bene e rigogliose. ;)

dannyb78
04-05-2010, 09:46
dico che dovresti dirci qualcosa di più sulla tua vasca: dimensioni, caratteristiche acqua, vegetazione, tecnica, così da darci la possibilità di suggerirti se e quali pesci introdure.