PDA

Visualizza la versione completa : ommioddio! cos'ho combinato??!


madame
28-04-2010, 18:18
ciao ragazzi,scrivo di fretta e angustiata...non sapevo dove postare vista la stranezza della cosa...
oggi come di consueto cambio parziale(circa 15%)dell'acqua con 2 l. di acqua d'osmosi e il resto do rubinetto lasciata doverosamente decantare (da 26ore circa)e aggiunto l'aquasafe...
sifono,pulisco sull'acqua dell'acquario(quella da buttare) la spugna del filtro perchè sporca,levo un attimo i cannolicchi dall'acqua per necessita di pulire una griglietta(non potevo far altrimenti e comunque son rimasti fuori dall'acqua più di un minuto)rimetto tutto in sesto e....3 ore dopo tutti i pesci a galla a boccheggiare..."strano" penso...misuro i valori e....
no3 attorno ai 100 mg litro
no2 attorno ai 10 mg litro....
-:33 #28f #28g #30 #17
ommiodio!!!!!!!!
che cavolo succede????perchè???????dove ho sbagliato?????come sistemo le cose?????stasera son bloccata a casa e non posso andar a comprar nulla. a casa ho solo l'aquasafe e l'attivatore batterico....
ditemi che non farò fritto misto coi miei pescetti e che sopraviveranno...

luca2772
28-04-2010, 18:53
Calma e sangue freddo.
Hai misurato il tasso di nitrati dell'acqua di rubinetto? Per legge non devono superare i 50mg/l quindi, se quella è ok, hai smosso i fanghi? La vasca è molto vecchia (anni e anni, intendo)?
Senti anche odore di zolfo (uova marce)?

madame
28-04-2010, 19:31
dunque...l'acqua del rubinetto ha i valori "a norma di legge",nessun odore di zolfo,l'acquario ha super giù un anno non di più...l'unica cosa ...forse un po di fanghiglia l'ho smossa...ma poca...o per lo meno così sembra a me... :-( #07
rimedi?? #13

cicca_lo
28-04-2010, 20:26
Intendi dire che hai smosso il fondo?
Se è così...può essere che sotto c'era una sacca anossica...molto pericolosa per i pesci...
A questo punto ti consiglierei di fare un cambio maggiore d'acqua...metterai sotto sforzo il filtro...ma per lo meno togli gli inquinanti...

madame
28-04-2010, 20:56
intendo dire che oltre alle vere piante ne ho una finta...e manco farlo apposta sifonando l'ho alzata...poi per riposizionarla ho smosso leggermente il ghiaino...ma avrò smosso si e no 3 cm quadri di giaino non di più...
comunque ad ora i pesci non boccheggiano più...sembrano di nuovo abbastanza tranquilli...ma ho rifatto i test e i valori son comunque sopra la norma seppur leggermente migliorati...una cosa strana però...stanno facendo tutti ma proprio tutti la ca**a.....mah...
procedo con un ulteriore cambio? e di quanto?

Mkel77
28-04-2010, 20:56
non credo si tratti di fondo marcio o zone anossiche, credo piuttosto in un insieme di azioni effettuate in concomitanza al cambio parziale..........quando si effettua un cambio non si deve mai mettere mano ai materiali filtranti, soprattutto se si tratta di operazioni troppo drastiche come la pulizia della lana o addirittura la rimozione dei cannolicchi anche se per brevi momenti.......gran parte della flora betterica è andata a farsi benedire proprio durante il cambio parziale in cui acqua matura viene sostituita da acqua "vergine"..........questo ha provocato un nuovo picco di nitriti. Credo comunque che come valori registrati siano un pò anomali, hai forse usato test a striscette?

Quello che ti resta da fare ora è accendere un aeratore se ce l'hai, oppure alzare la mandata del filtro sopra il pelo dell'acqua in modo da ossigenare l'acqua..........il rischio prossimo è una esplosione batterica...incrociamo le dita per te.

madame
28-04-2010, 21:08
uff...allora ho fatto un macello!!!cavoli!!!
ebbene si...mi avete beccato...ho usato i test a striscette...purtroppo è un periodo di grande magra e non mi potevo permettere quelli a reagente...dobbiamo mangiare in 3 più tutto il resto... mio marito lavora ma non prende stipendio da mesi...e solo io porto a casa i soldi purtroppo... #12 chiedo venia!!! :-(
spero di non aver fatto macelli irreparabili!!

bettina s.
28-04-2010, 23:01
uff...allora ho fatto un macello!!!cavoli!!!
ebbene si...mi avete beccato...ho usato i test a striscette...purtroppo è un periodo di grande magra e non mi potevo permettere quelli a reagente...dobbiamo mangiare in 3 più tutto il resto... mio marito lavora ma non prende stipendio da mesi...e solo io porto a casa i soldi purtroppo... #12 chiedo venia!!! :-(
spero di non aver fatto macelli irreparabili!!

Cara, come ti capisco! Comunque se vedi che adesso non boccheggiano più la situazione si sta normalizzando, meglio così.;-)

Per curiosità: quanti pesci hai? Stiamo parlando del Mirabello da 30 lt.?

Paolo Piccinelli
29-04-2010, 08:31
madame, per il futuro fai la manutenzione al filtro in un giorno diverso rispetto al cambio acqua.

Il fondo non lo rimescolare, cerca solo di aspirare con un tubicino i detriti grossolani che vi si accumulano senza sconvolgerlo quando fai il cambio.

Poi ci puoi dire quanti/quali pesci hai in quanti litri?

bettina s.
29-04-2010, 09:46
Guarda che non ti mangiamo se dici che hai una decina di pesci in 30 litri ;-) è solo che così il filtro non ce la farebbe a smaltire le deiezioni dei pesci e ogni tuo intervento sarebbe rischioso.

alek4u
29-04-2010, 09:55
uff...allora ho fatto un macello!!!cavoli!!!
ebbene si...mi avete beccato...ho usato i test a striscette...purtroppo è un periodo di grande magra e non mi potevo permettere quelli a reagente...dobbiamo mangiare in 3 più tutto il resto... mio marito lavora ma non prende stipendio da mesi...e solo io porto a casa i soldi purtroppo... #12 chiedo venia!!! :-(
spero di non aver fatto macelli irreparabili!!

quelli a striscette sono mooooooooooolto approssimativi..

Arrotondano (e molto) per eccesso.. come si vede dai miei primi post avevo riscontatrato nitrati ai limiti della tossicità con le striscette, poi con quelli a reagente i valori erano altini ma decisamente nella norma.

Almeno i nitriti li prenderei a reagente..

dannyb78
29-04-2010, 10:03
non sentirti in colpa, non sono certo i test a striscette a nuocere ai pesci. basta sapere che i valori che leggi non sono completamente attendibili, quindi non prendere decisioni avventate dopo aver letto un valore strano in un test.

piuttosto dacci più info sulla vasca.

madame
29-04-2010, 11:31
no...non è che non volevo rispondere è che mi stavo occupando di mia figlia poi è calata la notte e mi son ritirata a dormire,scusate :-)
comunque si bettina,parlo del mirabello 30 e i pesci non son 10 ma.....
5 rasbora eteromorpha
3 guppy(1m,2f) e
una decina di avanotti di 2 giorni di vita che tempo 2 settimane verranno messi in un 120 lt tutto x loro...(della mia migliore amica non mio purtroppo :-( )
comunque credo di aver capito che manco farlo apposta ne ho combinate parecchie...comunque ad oggi i valori si sono normalizzati(per lo meno così dicono i test a striscette)e i pesci sembrano tranqilli e direi....voraci

...ah dimenticavo ho anche una...physa ...forse 2 ...vale anche quella come popolazione ;-) ?

madame
29-04-2010, 11:46
per tutti gli altri...scusate se rispondo in 2 pezzi ma oggi sono un po rinco #17
la mia vasca è un mirabello 30 di circa un anno di vita,da 2 mesi allestito con muschio di java(che oltretutto cresce a vista d'occhio _del genere ma il muschio lo posso potare?-)e 2 anubias nana,da circa un mese ho inserito 5 rasbora e da 2 settimane 3 guppy che han già figliato e che però probabilmente non terrò....o meglio io terrò solo 2 maschi..il resto lo cederò alla mia migliore amica ,in più da un paio di giorni ho 1 forse 2 physa che gironzolano.
il filtro è a 4 scomparti( da dx :riscaldatore,lana perlon_che ho messo al posto dei carboni-,spugna grana grossa,filtro e cannolicchi porosi)
la luce è un neon 15W.... ne approfitto per una domanda...
quanto potrebbe costarmi un buon acquario completo con mobile da circa 100lt?naturalmente dovrei optare per un usato..... -28d#
....intanto sogno #12

dannyb78
29-04-2010, 11:58
i prezzi sono molto variabili, controlla sul mercatino del forum, le occasioni capitano molto spesso. non aver fretta di comprare, leggi per un po' così ti fai un'idea.

per il resto la vasca è ben allestita, la vegetazione potrebbe essere incrementata con una pianta a crescita rapida, i pesci per quanto in 30L si possa fare ben poco non sono troppi, ma rasbore e guppy richiedono valori di acqua diversi, quindi è sconsigliabile la convivenza.

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=122
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

PS scusa, non volevo essere insistente, questo è un forum e ognuno risponde come e quando crede, non devi giustificarti se non puoi rispondere subito.
soprattutto mi fa piacere che il problema di ieri sembri sulla strada della risoluzione.

madame
29-04-2010, 12:19
grazie mille... ;-) tranquillo è nella mia controversa natura voler dare spiegazioni...forse per insicurezza,forse perchè mi piace essere onesta con la gente...mah!cavolacci però...la scheda che avevo guardato io mi dava valori compatibili x guppy e rasbore...uff...
che pianta potrei metter a crescita rapida e senza substrato fertile?
giuro...un giorno riuscirò ad avere almeno un 100 litri in casa :-))

dannyb78
29-04-2010, 12:56
a me lo ha regalato elisa80 :D
con pochi euros ho risistemato la parte tecnica ed ho utilizzato un mobile che già avevo et violà acquario nuovo (finito di avviare un mesetto fa, in attesa degli ultimi abitati)

vedi che i guppy sono molto robusti e si adattano facilmente a condizioni molto diverse da quelle ideali. le rasbore però gradirebbero molto l'acqua leggermente acida, e difficilmente quella che esce dai rubinetti lo è.

delsetteracing
29-04-2010, 13:11
guarda posso dirti per esperienza che se cerchi trovi piu facilmente acquari da 100 - 120 lt che da 30a buon prezzo io ho preso un askoll tenerif da 114 litri con filtro esterno pratico 200 a 55 euro ed e perfetto! e trovi anche alcuni che regalano vasche chepoi con unpodi ignegnodiventano bei gioielli!