Entra

Visualizza la versione completa : refugium, ne vale la pena???


UCN PA
28-04-2010, 15:12
nella prossima vasca pensavo di fare un mini refugium di 37X24X43. la vasca principale sarà 80X60X55 con DSB di 10cm viste le piccole misure del refugium ne vale la pena o no???

andreaclc82
28-04-2010, 15:49
a me, con un acquario un pochino più grande, ed un refugium attorno ai 40lt netti l'hanno sconsigliato.. sempre con DSB..
..anzi mi correggo: dipende da cosa ci vuoi fare nel refugium: se solo per alghe lascia stare, se per altro si può fare...
;-)

ALGRANATI
28-04-2010, 15:54
se lo vuoi utilizzare per rifugiare animali piccoli e strani , può valer la pena altrimenti non serve a nulla.

UCN PA
28-04-2010, 16:06
si lo faccio anche per allevare piccoli animali strani e un anemone che non posso mettere nella vasca principale, ma sopratutto fcendo il fotoperiodo invertito mi manterebbe il PH alto anche la notte. poi esteticamente un acquario anche se piccolo con le macroalghe mi piace #36#

andreaclc82
28-04-2010, 16:44
sul ph alto ci sono tante belle discussioni aperte, credo che non sia il vero vantaggio del refugium.. anche perchè, da quanto ho capito, non dovresti avere il fotoperiodo completamente invertito, ma che si sovrapponga per almeno qualche ora.. ma ci sono persone molto più competenti di me che te lo spiegheranno sicuramente meglio... ;-)

fabryairways
28-04-2010, 17:32
Bhè i miei occhi da noefita che rubano per capire...ho visto interi negozi di acquari che vengono gestiti con refugium e luce accesa 24h su 24h... un tempo sump... e che lo schiumatoio resta spento...x sempre...!
E tutto và

UCN PA
28-04-2010, 17:35
sul ph alto ci sono tante belle discussioni aperte, credo che non sia il vero vantaggio del refugium.. anche perchè, da quanto ho capito, non dovresti avere il fotoperiodo completamente invertito, ma che si sovrapponga per almeno qualche ora.. ma ci sono persone molto più competenti di me che te lo spiegheranno sicuramente meglio... ;-)

fare il fotoperiodo non completamente invertito serve pechè facendolo invertito lo zooplancton alimenta anche duramente le ore notturne quando i coralli di solito si alimentano.
io il refugium NON lo voglio fare per alimentare la vasca, altrimenti lo avtri fatto sopra la vasca per non usare pompe che uciderebbero lo zooplancton. il mio refugium scaricherà in sump, credo che in vasca non arriverà neanche un po di zooplancton vivo :-))
;-)

andreaclc82
28-04-2010, 17:48
sul ph alto ci sono tante belle discussioni aperte, credo che non sia il vero vantaggio del refugium.. anche perchè, da quanto ho capito, non dovresti avere il fotoperiodo completamente invertito, ma che si sovrapponga per almeno qualche ora.. ma ci sono persone molto più competenti di me che te lo spiegheranno sicuramente meglio... ;-)

fare il fotoperiodo non completamente invertito serve pechè facendolo invertito lo zooplancton alimenta anche duramente le ore notturne quando i coralli di solito si alimentano.
io il refugium NON lo voglio fare per alimentare la vasca, altrimenti lo avtri fatto sopra la vasca per non usare pompe che uciderebbero lo zooplancton. il mio refugium scaricherà in sump, credo che in vasca non arriverà neanche un po di zooplancton vivo :-))
;-)


a me sopra non piace, anche perchè ad esser sinceri non avrei spazio, lo metterei sotto, c'è un articolo su AP ed è pure stato scritto qui sul forum, che le dimensione dello zooplancton sono così piccole da non essere compromesse dalle pompe, si dice che solo il 10% morirebbe e che cmq verrebbe lo stesso cibato dalla vasca principale... ma non ho esperienze in merito.. ;-)

UCN PA
28-04-2010, 18:29
andreaclc82 ho letto stamattina l' articolo ;-)
io lo metterò sotto la vasca , accanto alla sump, e farò una "finestra nel mobile per vedere il refugium, proprio come la prima immagine dell' articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Refugium.asp
comuqnue il mio refugium sarò troppo piccoo per alimentare adeguatamente la vasca, per quello darà una mano il DSB nella vasca principale. poi con tutte le pompe che ci sono in sump lo zooplancton verrebbe triturato o schiumato dallo schiumatoio quasi tutto

andreaclc82
28-04-2010, 18:36
quelllo della foto era proprio la mia idea.. ma poi quando ho optato per il dsb, non ha avuto più senso averlo, perchè non volevo allevare animali particolari, non ho abbastanza esperienza..
..cmq per ovviare il problema dello schiumatoio avevo progettato, ovviamente con l'aiuto del forum, una sump che lo bypassava mediante una paratia e un troppopieno.. ;-)

ALGRANATI
28-04-2010, 21:02
ragazzi...state parlando di un refugium di 30 lt netti scarsi....ma cosa pensate che possa fare una cosa del genere???

MICIODAMNED
29-04-2010, 01:22
Che rapporto dovrebbe esserci in litraggio tra vasca e refugium??

ALGRANATI
29-04-2010, 07:27
per far si che aporti cibo a sufficenza, gli americani , dicono 3 volte la vasca.

secondo me, un refugium sotto i 80 - 100 lt non apporta nessun beneficio serio.........anche se è una vasca incredibilmente utile per 1000 altri scopi.

fabryairways
29-04-2010, 11:29
Leggevo in vari post che il refugium per lavorare bene "a caduta" andava posto sopra l'acquario. Oltetutto ho visto vasche di circa 100 lt per il refugium e sotto con sabbia tipo miraclemad per acquari di max 200 lt. Portare l'acqua attraverso una pompa dal refugium all'acquario si rischia di uccidere tutto ciò che il refugium è riuscito a creare. Non tolgo però che in vasche già avviate con schiumatoio può sconvolgere qualcosa...anche perchè il refugium avrà un tempo di maturazione. Oltre tutto questo sono dell'idea che la luce accesa 24 ore su 24 non sconvolga nulla e non si và incontro sbalzi di ph. Poi è tutto da testare e l'esperienza dà spiegazione cosa che io ancora non ho ma cmq mi sto attrezzando e andrò anch'io verso il "refugium"

UCN PA
29-04-2010, 17:53
per far si che aporti cibo a sufficenza, gli americani , dicono 3 volte la vasca.

sinceramente non lo farei mai, ci sono tanissimi altri modi per alimentare i coralli

è una vasca incredibilmente utile per 1000 altri scopi.

#36##36##36#

giacomo73
29-04-2010, 20:58
Da quello che ho visto un refugium per le sole alghe (chetomorfa o caulerpa), anche piccolisimo in rapporto alla vasca, permette di avere senza sforzo una vasca senza l'ombra di un cianobatterio. Ditemi se è poco-37

ALGRANATI
29-04-2010, 22:14
Da quello che ho visto un refugium per le sole alghe (chetomorfa o caulerpa), anche piccolisimo in rapporto alla vasca, permette di avere senza sforzo una vasca senza l'ombra di un cianobatterio. Ditemi se è poco-37

beato te che ci credi.;-)

giacomo73
01-05-2010, 09:08
Da quello che ho visto un refugium per le sole alghe (chetomorfa o caulerpa), anche piccolisimo in rapporto alla vasca, permette di avere senza sforzo una vasca senza l'ombra di un cianobatterio. Ditemi se è poco-37

beato te che ci credi.;-)

Dici di no? Non ho ancora provato, ma credo che aiuti molto. Quando avevo l'acquario invaso dalle alghe a batuffolo rosse (Asparagopsis) nonostante che avessi molto più pesci di adesso in rapporto al volume della vasca e alimentassi i coralli molto di più, non avevo l'ombra di un cianobatterio. Adesso non ho nessuna alga superiore e la vasca è invasa. Ho provato di tutto (acqua calcarea, cambi d'acqua, non alimentare i pesci per una settimana, aspirazione totale dei cianobatteri, cambio lampade, vodka) ma non vanno via. Come lo spieghi?

fappio
01-05-2010, 09:18
forse però si confonde il refugium con un filtro ad alghe ....:-)

giacomo73
01-05-2010, 09:23
forse però si confonde il refugium con un filtro ad alghe ....:-)


Quale è la differenza?

fappio
01-05-2010, 09:33
il filtro ad alghe è un filtro, molto utile se realizzato in modo adeguato. il refugium è una vasca abbinata al sistema, nata per allevare esseri viventi che in vasca verrebbero predati ...

Nicky
02-05-2010, 15:27
potresti provare con uno strato di miraclemud apporta al sistema una qtà innumerevole di sostanze nutrienti...oltre che tenerci, se illuminato, qualche animale come pesci ago ecc...

UCN PA
02-05-2010, 19:17
Nicky troppo picolo per i pesci ago, altrimenti lo avrei fatto sicuramente, oltre alle alghe ci metterò qualche animale particolare, e penso un anemone ;-)