PDA

Visualizza la versione completa : aumento dei w/L


Davide Paperini
28-04-2010, 12:04
Salve.
il mio acquario di 50 lt netti è avviato da 4 mesi. L'illuminazione è quella originaria, 15w T8 con reflettore, fotoperiodo 7,5 ore.
Finalmente la vallisneria, che tano ha stentato all'inizio, è esplosa, prima con una magnifa crescita in lunghezza, adesso sta anche stolonando. Lascio parte delle foglie lunge sul pelo dlel'acqua perchè amo l'effetto "corrente superficiale", ma cquest, ovviamente, comporta una riduzione dell'illuminazione globale. Per contro, l'igrophila in vasca senta, è stata potata e ripiantata ma stenta decisamente (già prima dell'eplosione della valli): molte foglie sono come rosicchiate, bucherellate, alcune scolorite, altre di spessore ridotto. Anubias, microsorum, crypto, hydrocotyle in perfetta forma, rotala benino ( ma so che è pianta esigente, cresce in lunghezza senza però avere la colorazione rosata che presentava inizialmente..).

Vengo al dunque: ho notato progressiva crescita di alghe prima brune a pennello (scomparse con H2O2) e poi a barba, soprattutto su foglie NUOVE. Premetto che ho nitrati un po' alti (ma spero di risolvere con cambi più frequenti, resine e finalmente l'impianto di RO che mi sono appena preso su ebay). Ha senso aumentare il wattaggio(pensavo ad un 24w T5) in questo momento?
Meglio 9000k o 6800 k ( sostituirei cmq il neon attuale con un altro 4100K)?

dragon-angel
28-04-2010, 15:01
per le alghe lascia stare le resineeee!!! ede effettua cambi maggiori e più frequenti!

dado84
28-04-2010, 17:54
Meglio un 6500K

Paolo Piccinelli
29-04-2010, 08:34
per la luce meglio un 6500K, ma il problema dell'hygrophila secondo me è da ricondurre ad una fertilizzazione errata/assente.

ci dici come fertilizzi e ci dai qualche dato in più sulla vasca?

Davide Paperini
29-04-2010, 10:14
per la luce meglio un 6500K, ma il problema dell'hygrophila secondo me è da ricondurre ad una fertilizzazione errata/assente.

ci dici come fertilizzi e ci dai qualche dato in più sulla vasca?

Allora..T25#26gradi. pH 6,7 KH 4 ,nitriti assenti, nitrati ancora altini.Cambi ogni 15gg con acqua distillata+rubinetto decantata e biocondizionata e temo che qst sia alla base del rialzo dei nitrati(anche se in effetti non li ho mai misurati nella soluzione di cambio). Come dicevo sono in attesa di impianto di RO aquili a 4 stadi. (Quali sali mi consigli di aggiungerci?).
Utilizzo CO2 con elettrovalvola sincronizzata al fotoperiodo. 5ml h2o2settimanale, ma vorrei aumentare la frequenza(mi sto documentando). 3 foglie piccole di catappa dennerle in vasca.
Fertilizzo con 1 gtt/die di fertilizzante di cui non ricordo il nome e con tabs Jbl settimanali. Ho abbandonato il Florena settimanale. Nessuno dei prodotti usati contiene fosfati.

L'aumento di alghe a barba è coinciso con la crescita della valli: non so se dipenda dalla più efficace fertilizzazione che ha favorito anche quest'ultima o se invece dal cambio di illuminazione determinato dalle mancate (volutamente!!) potature della valli.

Paolo Piccinelli
29-04-2010, 10:41
se hai modificato fertilizzazione ed illuminazione contestualmente, è davvero molto difficile capire la causa delle alghe.

Io ridurrei a 1/2 la fertilizzazione e vedrei che succede.

per l'acqua, misura i nitrati dal rubinetto e facci sapere.

Davide Paperini
29-04-2010, 11:12
se hai modificato fertilizzazione ed illuminazione contestualmente, è davvero molto difficile capire la causa delle alghe.

Io ridurrei a 1/2 la fertilizzazione e vedrei che succede.

per l'acqua, misura i nitrati dal rubinetto e facci sapere.

Ok, aggiudicato. Ho anche ridotto la luce diurna nella stanza che con la primavera ( la mia prima da acquariofilo!) è sicuramente aumentata. La domanda iniziale cmq resta sempre la stessa: sec voi ha senso aumentare ORA l'illuminazione in vasca con un secondo neon t5 da 6500k?
O rimando a tra qlc settimana?
------------------------------------------------------------------------
se hai modificato fertilizzazione ed illuminazione contestualmente, è davvero molto difficile capire la causa delle alghe.

Io ridurrei a 1/2 la fertilizzazione e vedrei che succede.

per l'acqua, misura i nitrati dal rubinetto e facci sapere.

Ok, aggiudicato. Ho anche ridotto la luce diurna nella stanza che con la primavera ( la mia prima da acquariofilo!) è sicuramente aumentata. La domanda iniziale cmq resta sempre la stessa: sec voi ha senso aumentare ORA l'illuminazione in vasca con un secondo neon t5 da 6500k?
O rimando a tra qlc settimana?


A proposito di temperatura di colore: pensavo a lampade Juwel che però propone di abbinare 9000k+4100 o 9000+6800k...
Che dite?

Paolo Piccinelli
29-04-2010, 11:23
rimanda.