Davide Paperini
28-04-2010, 12:04
Salve.
il mio acquario di 50 lt netti è avviato da 4 mesi. L'illuminazione è quella originaria, 15w T8 con reflettore, fotoperiodo 7,5 ore.
Finalmente la vallisneria, che tano ha stentato all'inizio, è esplosa, prima con una magnifa crescita in lunghezza, adesso sta anche stolonando. Lascio parte delle foglie lunge sul pelo dlel'acqua perchè amo l'effetto "corrente superficiale", ma cquest, ovviamente, comporta una riduzione dell'illuminazione globale. Per contro, l'igrophila in vasca senta, è stata potata e ripiantata ma stenta decisamente (già prima dell'eplosione della valli): molte foglie sono come rosicchiate, bucherellate, alcune scolorite, altre di spessore ridotto. Anubias, microsorum, crypto, hydrocotyle in perfetta forma, rotala benino ( ma so che è pianta esigente, cresce in lunghezza senza però avere la colorazione rosata che presentava inizialmente..).
Vengo al dunque: ho notato progressiva crescita di alghe prima brune a pennello (scomparse con H2O2) e poi a barba, soprattutto su foglie NUOVE. Premetto che ho nitrati un po' alti (ma spero di risolvere con cambi più frequenti, resine e finalmente l'impianto di RO che mi sono appena preso su ebay). Ha senso aumentare il wattaggio(pensavo ad un 24w T5) in questo momento?
Meglio 9000k o 6800 k ( sostituirei cmq il neon attuale con un altro 4100K)?
il mio acquario di 50 lt netti è avviato da 4 mesi. L'illuminazione è quella originaria, 15w T8 con reflettore, fotoperiodo 7,5 ore.
Finalmente la vallisneria, che tano ha stentato all'inizio, è esplosa, prima con una magnifa crescita in lunghezza, adesso sta anche stolonando. Lascio parte delle foglie lunge sul pelo dlel'acqua perchè amo l'effetto "corrente superficiale", ma cquest, ovviamente, comporta una riduzione dell'illuminazione globale. Per contro, l'igrophila in vasca senta, è stata potata e ripiantata ma stenta decisamente (già prima dell'eplosione della valli): molte foglie sono come rosicchiate, bucherellate, alcune scolorite, altre di spessore ridotto. Anubias, microsorum, crypto, hydrocotyle in perfetta forma, rotala benino ( ma so che è pianta esigente, cresce in lunghezza senza però avere la colorazione rosata che presentava inizialmente..).
Vengo al dunque: ho notato progressiva crescita di alghe prima brune a pennello (scomparse con H2O2) e poi a barba, soprattutto su foglie NUOVE. Premetto che ho nitrati un po' alti (ma spero di risolvere con cambi più frequenti, resine e finalmente l'impianto di RO che mi sono appena preso su ebay). Ha senso aumentare il wattaggio(pensavo ad un 24w T5) in questo momento?
Meglio 9000k o 6800 k ( sostituirei cmq il neon attuale con un altro 4100K)?