Visualizza la versione completa : Lagni naturali - non affondano!!!
Qualcuno sa dirmi come devo fare per affondare i pezzi di legno accuratamente selezionati raccolti e sterilizzati??
scriptors
28-04-2010, 12:01
O li fai bollire in modo che si impregnino di acqua velocemente o li metti in vasca legati a delle pietre (ma anche una bottiglia di plastica piena d'acqua va bene) in modo che restino sul fondo.
Con il secondo sistema dopo un mesetto (dipende dal legno) potrai togliere il contrappeso.
Su che tipo di legno parliamo e sulla sicurezza, non tanto della sterilizzazione, ma di eventuali rilasci di antiparassitari o inquinanti vari (se sono legni raccolti in natura) ti consiglio una ricerca sul forum ;-)
intanto grazie per la risposta.
Ora farli bollire significherebbe trovare un calderone modello quello delle streghe... tenerli in vasca per un mese...mi cacciano di casa...praticamente li butto e risolvo il problema.
angelo p
28-04-2010, 21:32
il lavoro che SCRIPTORS ti ha consigliato lo puoi fare tranquillamente anche nell'acquario se non hai un'altro posto .
basta mettere un peso sufficente per tener giù il legno.;-)
una volta che è intriso d'acqua lo posizioni dove vuoi .
poco tempo fa ho avuto lo stesso guaio e,proprio per non avere secchi per casa ,lo messo in vasca e in 20 gg ho risolto il problema .
Su che tipo di legno parliamo e sulla sicurezza, non tanto della sterilizzazione, ma di eventuali rilasci di antiparassitari o inquinanti vari (se sono legni raccolti in natura) ti consiglio una ricerca sul forum ;-)[/QUOTE]
la mia perplessita' e' quella scritta sopra rilasci di antiparassitari o inquinamenti!!!
angelo p
28-04-2010, 23:02
Su che tipo di legno parliamo e sulla sicurezza, non tanto della sterilizzazione, ma di eventuali rilasci di antiparassitari o inquinanti vari (se sono legni raccolti in natura) ti consiglio una ricerca sul forum ;-)
la mia perplessita' e' quella scritta sopra rilasci di antiparassitari o inquinamenti!!![/QUOTE]
ha ragione; se il legno è stato raccolto in un posto dove può essere andato a contatto con inquinanti,il potenziale rischio c'è !!
la mia perplessita' e' quella scritta sopra rilasci di antiparassitari o inquinamenti!!![/QUOTE]
ha ragione; se il legno è stato raccolto in un posto dove può essere andato a contatto con inquinanti,il potenziale rischio c'è !![/QUOTE]
i legni vengono da una zona intorno ad un lago di un'area protetta...il rischio non c'è.
senza fare i filosofi, ma al fatto di doverli tenere sott'acqua con un peso c'ero arrivato li ho messi in un catino...il mio post nasce dal fatto che sono li da più di 20gg e non danno nessun segno di cedimento...tornano sempre su!!!
scriptors
29-04-2010, 09:42
ps. quando dico di metterlo in vasca con relativa pietra o bottiglia piena d'acqua intendo nell'acquario ... non nella vasca da bagno ;-)
pss. piccolo dubbio: ma questi legni devi tenerli nell'acquario o ti servono per altro #24
i legni vengono da una zona intorno ad un lago di un'area protetta...il rischio non c'è.
senza fare i filosofi, ma al fatto di doverli tenere sott'acqua con un peso c'ero arrivato li ho messi in un catino...il mio post nasce dal fatto che sono li da più di 20gg e non danno nessun segno di cedimento...tornano sempre su!!![/QUOTE]
non ti meravigliare che io il mio vecchio legno che ora l'ho cambiato l'ho tenuto più di due mesi con una grossa pietra sopra#36#,e se minimamente lo sfioravo tentava di salire a galla
columbus79
29-04-2010, 19:44
Ma perchè non ci mettono un pezzo di piombo nel legno che si eviterebbero tanti problemi.... :-)
dai che scherzo...
anche io sono in balia di una radice....
help.....
ho visto molti legni addirittura acquistati in negozi che ti dicono che pian piano affonderanno invece erano fregature!!!
columbus79
04-05-2010, 00:02
ho visto molti legni addirittura acquistati in negozi che ti dicono che pian piano affonderanno invece erano fregature!!!
Come si fanno però a riconoscere questi legni senza prima provarli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |