Entra

Visualizza la versione completa : la storia del mio primo reef 08/01/2010(pensando che avrei buttato tutto)


Giusy85
27-04-2010, 16:52
ragazzi ecco la storia corredata da foto del mio reef,adesso che è nato ,grazie anche ai vostri numerosi consigli ve lo mostro!
Spero si veda il tocco femminile......
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti questo sarà il diario corredato da fotografie dela mio amato nanetto!
Tanta pazienza e tanto amore mi stanno ripagando.....ho cominciato pensando che avrei buttato tutto perchè non sarei stata capace ,ma più le settimane passano e più la vasca sembra ai miei occhi più bella...poi mi direte voi......

tutto è cominciato da una vaschetta che usavo per la quarantena del dolce ,nascosta in soffitta.....aveva anche il termostato....... le plafo solaris mi è bastato acquistare una koralia 1 di seconda mano..........e l'avventura ha avuto inizio..........

la disposizione della rocciata ed un lungo mese di buio ecco come si presentava la rocciata appena allestita
------------------------------------------------------------------------
ecco le foto della rocciata appena allestita,il primo lay out marino della mia vita!Mi è piacita subito e così è rimasta!
dopo un lungo mese di buio e per fantasticare su come sarebbe andata
------------------------------------------------------------------------
ecco le foto della rocciata appena allestita,il primo lay out marino della mia vita!Mi è piacita subito e così è rimasta!
dopo un lungo mese di buio e per fantasticare su come sarebbe andata
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/vyQyS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvyQyS)


http://s3.postimage.org/5sI_9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5sI_9)


http://s1.postimage.org/vy_xr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvy_xr)
------------------------------------------------------------------------
di tanto in tanto accendevo un minuto le luci che nel frattempo avevo pensato di cambiare.......
le prime osservazioni da ignorante che ho fatto è che le rocce prese di secondamano erano di diverse tipologie ed ecco le foto......
certo ho intuito subito quali fossero le rocce più di qualità ma come potete vedere qualche roccetta meno buona(tipo la terza)la ho presa ugualmente.
ne ho prese quasi 9 kg ,a 4 euro al kg,il mio reef è il tipico da squattrinati,ma non me ne vergogno......
nel frattenpo infatti mi è capitata tra le mani una plafoniera di seconda mano con 3 t5 da 24 w al costo di 25 euro!!!!!!!MI è sembrata adatta e la ho presa immediatamente.ho cambiato i neon ed ho messo 3 ati uno blu plus e 2 aquaspezial!

http://s4.postimage.org/NVZ4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNVZ4A)


http://s1.postimage.org/vz70S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvz70S)


http://s2.postimage.org/s2vPA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tss2vPA)
------------------------------------------------------------------------
questo è stato il primo esserino che ho notato dentro la mia vasca..
ho intuito subito che fosse buono visto che somigliava tanto a quei tubicini che vendevano nei negozi che poi documentandomi ho scoperto fossero spirografi!
mi divertivo tanto a vederlo muoversi cercando di acchiappare qualcosina di invisibile ai miei occhi e spesso non vi nascondo che a me sembra va che avvertisse la mia presenza in quanto appena mi avvicinavo al vetro lui si rifugiava dentro il suo tubicino ,ma poco dopo usciva e si faceva ammirare gli ho anche dato un nome:ROSSELLA!
il primo mese è trascorso così,ed io non facevo altro che leggere e documantarmi capendo con dispiacere sin da subito che non mi potevo fidare di nessun negoziante della mia città di ogni informazione che leggevo sul forum loro mi dicevano tutto il contrario....
Icone allegate

http://s3.postimage.org/5t9qJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5t9qJ)
------------------------------------------------------------------------
poi sono partita con il fotoperiodo che ho raggiunto gradatamente in circa un mese...........nel frattempo vedevo popolare la mia vaschetta di esserini a me sconosciuti........finito il fotoperiodo ho fatto i test
e con mia enorme sorpresa ho notato che tutto era ok tranne gli n03 a 25,ad inizio fotoperiodo avevo messo nel filtro delle resine kent contro i p04 e adesso anche quel valore era apposto(0,1)
alllora ho fatto i primi inserimenti due discosomi ed una sinularia brassica ,in queste foto erano ancora da inserire in vasca
http://s2.postimage.org/s3P8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tss3P8i)

http://s2.postimage.org/s3U7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tss3U7A)

http://s1.postimage.org/vzAXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvzAXA)

http://s2.postimage.org/s485r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tss485r)

Giusy85
27-04-2010, 17:05
la brassica ed i discosomi si aprivano bene ,i valori erano ok e dopo due settimane decisi di fare un terzo inserimento........una specie di discosoma a pallini venduyta per rodhactis ma che poi ho scoperto essere rare ricordee yuma!
ecco le foto della brassica dopo due settimane e delle ricordee ,nella prima foto appena aquistate nella seconda in vasca da 3 giorni!
http://s4.postimage.org/NXeU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNXeU9)

http://s3.postimage.org/5tUPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5tUPr)

http://s4.postimage.org/NXmnA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNXmnA)

http://s2.postimage.org/s4L_J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tss4L_J)
------------------------------------------------------------------------
anche questo inserimento era andato bene allora di prendere degli zoanthus verdi con della clavularia e del briareum !fu allora che mi accorsi del fatto che avevo commesso lo sbaglio di fare una rocciata con troppe rocce ,avrei dovuto lasciare degli spazi per i nuovi inserimenti,da neofita pensavo che i coralli li vendessero staccati dalle rocce .......
http://s3.postimage.org/5unL9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5unL9)

http://s3.postimage.org/5usKr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5usKr)

http://s1.postimage.org/vB3eS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvB3eS)

http://s1.postimage.org/vB5K0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvB5K0)

Giusy85
27-04-2010, 17:57
ad un tratto l'acquario ha cominciato a ricoprirsi di alghe a causa degli no3 a 25 che non riuscivo a far scendere...........
decisi allora di :
non fare più cambi d'acqua
tenere sempre pulita la koralia
e inserire 3 gocce di aceto e 3 di sciroppo di zucchero al giorno
dopo due settimane le alghe si staccavano con molta facilità
e dopo tre settimane erano notevolmente scomparse
tutt'ora persiste qualcosa ma sono sicura che a vasca ben matura andranno via.....basta una corretta gestione
ecco le foto del disastro
http://s4.postimage.org/O4SFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO4SFi)

http://s3.postimage.org/5AoTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5AoTS)

Giusy85
27-04-2010, 18:12
le ultime misurazioni risalgono a ieri e recitano
temp 27
salinità 35 per 100
kh11
ca 400
mg1440
po4 0,1
no3 7
no2 0

nel frattempo ho fatto dei nuovi inserimenti tutti proveninti da una persona splendida ,appassionato del marino della mia città dal quale ho potuto visionare una vasca spaventosa ,tre l'altro senza skimmer,,,e con solo il reattore di calcio da non credere......
le new entry sono:
3 calici di euphilia divisa
un discosoma rosso
due discosomi verde acqua spotted
quattro polipetti di parazoanthus gracilis gialli
una taleina di montipora
e una sarcophiton piccolino

tre giorni prima in un negozio ho preso della clavularia rosa e un rodactis rosa e verde
ecco le foto della attuale situazione
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/vT1FJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvT1FJ)


http://s4.postimage.org/O7uhJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO7uhJ)

http://s4.postimage.org/O7LKJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO7LKJ)

Giusy85
27-04-2010, 18:29
inoltre ho inserito un mesetto fa inseme alla clavularia un pezzetto di spugna blu che per adesso mantiene il suo bel colore vivo
http://s2.postimage.org/skkgS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsskkgS)

http://s2.postimage.org/skTbS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsskTbS)

http://s3.postimage.org/5G159.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5G159)

http://s4.postimage.org/OaWi9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVOaWi9)
------------------------------------------------------------------------
e vero che tutt'ora combatto contro le aghe ma devo per sincerità dire che le macroalghe mi piacciono molto

ecco qulche foto di quelle che ho(vorrei sapere se quella rossa a bolla e pericolosa o infestante)

Giusy85
27-04-2010, 18:43
http://s1.postimage.org/vXgz0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvXgz0)

http://s3.postimage.org/5HLQr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5HLQr)

http://s1.postimage.org/vY5X0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvY5X0)

http://s1.postimage.org/vYpU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvYpU9)

http://s3.postimage.org/5JlC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5JlC9)

Giusy85
27-04-2010, 18:56
ecco due panormiche scattate due settimane fa e devo dire che ad oggi la vasca è già diversa,la macroalga verde ad ombrellino è triplicata e il suo effetto è splendido,le alghe sono la metà,unico problema la itrix spolipa ma sta sbiancando......spero di poterla riprendere attendo qualche dritta......
http://s2.postimage.org/sqqoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssqqoS)


http://s1.postimage.org/vZTbr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxvZTbr)

albrok
27-04-2010, 20:49
Bel racconto fotografico !
Non ci hai detto che metodo usi, ogni quanto fai i cambi d'acqua, ecc., considera che 0,1 per i fosfati non è un valore basso. Come mai hai aggiunto aceto e sciroppo di zucchero ?
Comunque una cosa che traspare è la passione che hai per questa nuova avventura :-)

Giusy85
27-04-2010, 21:16
credevo si capisse dal post scusatemi..........ho tante rocce ,tanto movimento tanta luce e stop!
integro kent a + b ogni giorno e quando scende il calcio ,calcio in polvere della tropic marine
hai ragione forse mi confondo ho tutti i test salifert e ho la seconda gradazione nella scala colorimetrica la prima è trasparente e corrisponde allo 0 ,la seconda è appena appena azzurrina ed è quella che ho io,forse è 0,01,
faccio cambi d'acqua settimanali del 10 per 100
ed ho aggiunto aceto e sciroppo per i batteri!

albrok
27-04-2010, 21:29
Se i fosfati sono a 0,01 è un'altra cosa ;-)
Quindi metodo naturale, niente schiumatoio e cambi d'acqua settimanali.
Grazie per le info !

papo89
28-04-2010, 09:43
Hai mai provato ad interrompere aceto e zucchero?

tommaso83
28-04-2010, 11:53
Quanti litri è la vasca?

Giusy85
29-04-2010, 21:36
aceto e zucchero sono stati interrotti alla regressione sostanziosa,dopo circa quasi tre settimane,la vasca è 35 litri ,ma commenti???
accetto anche quelli negativi........

Giusy85
03-05-2010, 18:57
tanto tempo per fare questo post e nessun commento che tristezza............

dony3000
24-05-2010, 23:24
carino sì sì :-) vedrai che maturando non avrai più quelle fastidiose alghe sui vetri..:-)

pox.84
26-05-2010, 00:26
la cosa che si è capita di più è il tuo entusiasmo... veramente bello sentire qualcuno che parla così del proprio acquario...
posso farti una domanda? ma la cosa dello zucchero e dell'aceto dove l'hai letta? sarei curioso di saperne di più...
ciao...

kaballinus
26-05-2010, 22:59
Bello davvero e complimenti. L'alga ad ombrellino è senza dubbio una calurpea racemosa, dunque segno buono, oltretutto leva nutrienti alle altre alghe e gli fa da competitore. Una panoramica no? Lascia stare i metodi fai da te per quello di cui hai bisogno tu c'è un ottimo prodotto della Brightwell il Reef BioFuel. Non costa nemmeno troppo io l'ho pagato 11 euro mi sembra e ti dura una vita.....

garth11
05-09-2010, 23:43
Il tuo racconto è bellissimo! Grazie!!!
Complimenti per la vasca!
Che zucchero dosi?
Glucosio? Zucchero di canna liquido??
Saluti
:-)

odranoel
10-09-2010, 16:04
Ciao!!!
Complimenti per la vasca io sto allestendo il mio primo nano reef uguale al tuo ma domanda:
Ma tu lo usi il filtro che è attaccata alla parete del fondo??????
stavo pensando di usarlo cosi al meno faccio cambio ogni 15 giorni più tosto di settimanale che dice???
Sto allestendo con 5 kg di rocce va bene ????
grazie

masino69
12-09-2010, 10:47
:-) ciao ,a me piace molto, animali molto adatti per colorare un nano. ora come va?
saluti Tommy

aleo23
12-09-2010, 14:56
senti sicura che quella sia una brassica?
a me sembra tanto xenia
comunque bella vaschetta, devi lavorarci ma sicuro verrà su bene