Visualizza la versione completa : demasoni e labidochromis
spawn21d
10-12-2005, 00:39
Secondo voi in una vasca da 150l stanno bene insieme ? e quanti potrei metterne?
Secondo voi in una vasca da 150l stanno bene insieme ? e quanti potrei metterne?
Per i demasoni almeno 250/300. Puoi mettere una dozzina di pesci se sostituisci i demasoni con gli elongatus mpanga e non sovralimenti i caeruleus.
Ciao Enrico
ivanluky
10-12-2005, 14:27
Io i Demasoni li tengo con i Labidochromis in un 200 L ne ho 4 e 4,
per un 150 L la vedo un pò piu dura .Potresti magari prendere in considerazione di mettere degli Iodotropheus Sprengerae al posto dei Demasoni.Io li ho inseriti e sono davvero bellissimi .
Ciao,
Ivan.
saxwilly
10-12-2005, 15:39
Io farei 2m e 4f di labido e 2m e 4f di elongatus mpanga....
Proprio come dice Malawi, 12 pesci in 15 litri... Tranquilli... sperando di non trovare un maschio cazzuto che spacca le chiappe a tutti gli altri....
spawn21d
10-12-2005, 16:09
uhm ok vedro di optare per gli elogantus....ma i demasoni nn vanno xkè sn troppo aggressivi? cmq mi date qualke dritta per riconoscere il sesso dei labido, degli elogantus e dei demasoni
saxwilly
10-12-2005, 16:16
ma i demasoni nn vanno xkè sn troppo aggressivi?
Esatto!!!!
Per il sesso direi proprio che per i labido devi guardare la quantità del nero presente sulla dorsale e sulla caudale...Ma non è sempre vero...
Per gli elongatus il maschio ha colori più sgargianti mentre la femmina li ha più "opachi"....
Il metodo più sicuro è quello di prendere esemplari subadulti e guardare i fori genitali....
ma i demasoni nn vanno xkè sn troppo aggressivi?
Esatto!!!!
Per il sesso direi proprio che per i labido devi guardare la quantità del nero presente sulla dorsale e sulla caudale...Ma non è sempre vero...
Per gli elongatus il maschio ha colori più sgargianti mentre la femmina li ha più "opachi"....
Il metodo più sicuro è quello di prendere esemplari subadulti e guardare i fori genitali....
Azz..., Sax..., sei diventato un boss. Se continui di questo passo TZ mi manda in pensione subito.
Ciao Enrico
saxwilly
10-12-2005, 20:07
Oh.... Non posso neanke competere con il Lord, con l'ACQUARIOFILO DELL'ANNO!!!!!
E poi se io so qlk lo so solo sui ciclidi, sugli altri pesci non so molto...
Tu sei Onniscente!!!!
Tu sei Onniscente!!!!
E' una parolaccia?
Ciao Enrico
Se qualcuno di voi possiede degli Iodotropheus Sprengerae posti delle foto.... -11 -11 -11 .
ivanluky
11-12-2005, 12:17
Ciao, io ne ho 4 nel mio Acquario , e posso dirti che sono tra i pesci più vispi ma non agressivi con gli altri, allego una foto fatta ai miei (con il cellulare) e una di un esemplare adulto.
Ciao
Ivan.
Se continui di questo passo TZ mi manda in pensione subito
#07 #07 #07 #07 ti piacerebbe eh!?!? :-))
Complimenti per i pesci Ivan gli Iodo sono molto belli...quasi di velluto a vederli! Quello della prima foto immagino sia un maschio! La colorazione è definitiva oppure sui fianchi aumenta la colorazione viola-scuro?
ivanluky
11-12-2005, 17:56
La prima foto non è di un mio esemplare ma l'ho trovata on line e penso però sia una femmina e che la colorazione sia quella definitiva almeno basandomi dalle foto che osservo nel mio libro.
Gli altri invece sono i miei esemplari e attualmente non superano i 3.5 cm ma già si cominciano a notare i primi riflessi di colore blu sulla livrea.
Ciao
Ivan.
spawn21d
11-12-2005, 18:06
nn avreste altri consigli su eventuali abbinamenti?? labidochromis e .......
saxwilly
11-12-2005, 20:10
Saulosi!!!!! :-))
marko1975
11-12-2005, 20:17
Ciao, secondo me non dovresti avere particolari problemi se immetti i pesci simultaneamente, o quasi. Se sono di dimensioni simili è ancora meglio ma non necessario: i miei kingsizei di pochi cm hanno sottomesso pesci molto più grandi!
Per gli Elongatus ci penserei su prima di introdurli ..... hanno una mortalità giovanile elevata e verrebbero messi in un angolino piuttosto facilmente ....
Personalmente nelle mie vasche ho di tutto e non è mai successo nulla di particolare .... mangiano e si riproducono come conigli! :-))
Unica "sventura" ..... gli Elongatus!
saxwilly
11-12-2005, 20:19
Per gli Elongatus ci penserei su prima di introdurli ..... hanno una mortalità giovanile elevata e verrebbero messi in un angolino piuttosto facilmente ....
A me non è capitato mai... Mi sembra strana una cosa del genere.... Boh...
ivanluky
11-12-2005, 20:29
Non so se hanno problemi di convivenza con i Caeruleus ma ci vedrei bene anche dei cynotilapia Afra, a me piacciono molto.
ciao
Ivan.
marko1975
11-12-2005, 20:57
Beh anche io l'ho pensato all'inizio .... cercavo la causa di questi decessi ma non la trovavo .... controllai tutti i pesci, le condizioni della vasca, dell'acqua, del filtro ma era tutto normale e gli altri inquilini non avevano risentito di nulla!
Nello stesso periodo avevo in vasca anche parecchi avannotti di varie dimensioni ma anche loro non avevano nulla .... chiesi ad un amico che dopo aver visto i miei decise di prenderli anche lui: su 3 esemplari ne rimase solo uno! Era stato decisamente più fortunato di me ma la cosa non mi rincuorava, così decisi di parlare col negoziante:
"esatte parole dopo aver insistito parecchio sulla stranezza della cosa": in effetti ho riscontrato anche io una percentuale molto alta di decessi tra gli esemplari più giovani!
Altro nin sò!
Per i demasoni almeno 250/300.
Quoto, anche 400
se sostituisci i demasoni con gli elongatus mpanga
Grazie Enrico della pubblicità :-D :-D
:-D :-D :-D
Grazie Enrico della pubblicità :-D :-D
:-D :-D :-D
Ehm..., pretendo il 20% sugli introiti.
Anzi..., adesso a matteino gli faccio sostituire le pulpican con gli mpanga.
Ciao Enrico
spawn21d
12-12-2005, 20:36
Ma i maylandia possono stare cn i labido?
marko1975
14-12-2005, 13:37
Ciao raga, mi spiegate perchè vi fate tante paranoie??
Non tutti i pesci si comportano allo stesso modo nonostante risaputamente possano o meno avere una indola pacifica!
Nelle mie vasche convivono, crescono e si riproducono speci come
Demasoni
Nimbochromis
Socolofi
Saulosi
Zebra
Zebra Red
Mpanga
Labidochromis Caerulues Yellow
Maingano
Lombardoi
Kingsizei
ed altre, senza alcun problema di sorta se non il cibo! Ne fanno fuori tanto!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |