Entra

Visualizza la versione completa : Legno indispensabile?


saxwilly
10-12-2005, 00:35
Ragazzi, voi che ne sapete più di me, è indispensabile avere anke solo un piccolo pezzo di legno per i miei ancystrus nella vasca malawi? -28d#
Come sapete bene il biotopo del Malawi non comprende legni, ma mi hanno detto di mettere anche solo un pezzetto piccolo per farci attaccare gli ancy che si servono di lignina per la digestione.... E proprio indispensabile?

mapone
10-12-2005, 00:58
Indispensabile non esiste..

Consigliabile esiste :-))

Gli faresti un bel favore mettendone anche un piccolo pezzo

Ciao :-)

Nightsky
10-12-2005, 01:29
i malawi con anche una radice son beh belli :-)

Pleco4ever
10-12-2005, 14:35
...che durezza ha la tua acqua??guarda che per gli ancy più tenera è meglio è!...e poi se hai degli ancy...non credo che la tua sia una vasca biotopo..

saxwilly
10-12-2005, 15:36
malawi con anche una radice son beh belli

A me non piacciono più di tanto, rendono l'acqua troppo ambrata...


...che durezza ha la tua acqua??

Gh 8-10 Kh 6-8


e poi se hai degli ancy...non credo che la tua sia una vasca biotopo..

Ok hai ragione, gli ancy non sono del Malawi...

Allora dite che un pezzo di legno di circa 10x10 può bastare?

Pleco4ever
10-12-2005, 16:07
guarda che secondo me soffrono con l' acqua così dura gli ancy...poi magari sono allevati in cattività da chissà quanto...però è difficile che in sudamerica(tranne qualche lago) ci siano valori di durezza così alti..non dico che ti muoiono...però io non li terrei!
il legno basta che sia rosicchiabile..10x10 va bene

saxwilly
10-12-2005, 16:13
Non voglio contraddirti assolutamente pleco, ma i genitori si sono riprodotti in una vasca da circa 100 litri con acqua identica alla mia(il proprietario è del mio stesso paese), con nitrati però a 50 (fa cambi mensili del 15%).... Quindi penso proprio che i miei (che sono i figli) riescano bene a sopportare acqua così dura, e i miei nitrati superano raramente i 15....

Pleco4ever
10-12-2005, 17:19
se è così...sorry!

saxwilly
10-12-2005, 19:12
se è così...sorry!

Pleco non voglio assolutamente andare contro a quello che mi dici, infatti ti chiedo: se la situazione dei genitori in quella vasca sopracitata ha potuto arrivare anke alla ripro, i figli vivranno degnamente anke in acqua dura, la stessa di dove vivevano e vivono tutt'ora i genitori?

malawi
10-12-2005, 19:21
anche solo un pezzetto piccolo per farci attaccare gli ancy che si servono di lignina per la digestione.... E proprio indispensabile?

No, agli anci non serve. Sarebbe indispensabile se avessi alcune specie di panaque tipo l'L191 o i panaqolus del gruppo maccus. Ma non serve per la digestione e' che dove vivono loro non trovano altro e mangiano solo quello. Sono fra i pochi animali al mondo in grado di digerirlo. Anche altri loricaridi come gli ancistrus possono digerirlo ma non e' parte predominante della loro dieta. E comunque qualche legno nel malawi c'e'. Per esempio alcune popolazioni di acei sono sempre state viste nutrirsi di aufwuchs che cresce su grossi tronchi sommersi. Piuttosto il rilascio dei legni ti rende l'acqua ambrata che in un malawi non e'un bel vedere perche' t'ammazza il colore dei pesci.

Ciao Enrico

malawi
10-12-2005, 19:23
i figli vivranno degnamente anke in acqua dura


Confermo che gli anci dei negozi vivono e riproducono tranquillamente in acqua molto dura. Soffrono e rischiano la morte quelli selvatici tipo gli spottati white del rio negro o altri.

Ciao Enrico

saxwilly
10-12-2005, 20:03
Per esempio alcune popolazioni di acei sono sempre state viste nutrirsi di aufwuchs che cresce su grossi tronchi sommersi.

Frase letta nel libro di Konings... Vero?

Cmq io ce l'ho messo per adesso.... é circa 10x7.... Non molto grande... Vedo, se colora l'acqua lo tolgo immediatamente...

malawi
10-12-2005, 20:34
Frase letta nel libro di Konings... Vero?


Mi sembra di si.

Ciao Enrico