Visualizza la versione completa : help me!errore iniziale acquario 90lt
sono nuovissimo ed ho appena acquistato un acquario da 90lt...
ieri ho lavato rocce e legno facendolo bollire...
poi ho sistemato il ghieietto sul fondo e riempito...
poi ho messo l'attivatore biologico e l'acqua amica...
bè purtroppo la sera leggendo su internet ho capito di non essere stato istruito bene al 100%!
1) non mi era stato consigliato di lavare il ghiaino!
2) non mi hanno parlato di concime per le future piante!
Ora mi trovo con un'acquario pieno d'acqua e questi 2 problemi...
ficco la testa nell'acquario e bevo fino a svuotarlo
o magari o altre soluzioni???
#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b
sono nuovissimo ed ho appena acquistato un acquario da 90lt...
ieri ho lavato rocce e legno facendolo bollire...
poi ho sistemato il ghieietto sul fondo e riempito...
poi ho messo l'attivatore biologico e l'acqua amica...
bè purtroppo la sera leggendo su internet ho capito di non essere stato istruito bene al 100%!
1) non mi era stato consigliato di lavare il ghiaino!
2) non mi hanno parlato di concime per le future piante!
Ora mi trovo con un'acquario pieno d'acqua e questi 2 problemi...
ficco la testa nell'acquario e bevo fino a svuotarlo
o magari o altre soluzioni???
#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b
Visto che lo hai fatto appena ieri fai in tempo a rifare tutto, ancora non si è avviato alcun processo.
Angelo551
27-04-2010, 00:08
Cespin, se il ghiaietto è di quelli specifici per acquari non è un grave problema non averlo lavato... è sempre meglio farlo, ma non avvengono disastri irreparabili se non lo si fa.
Discorso simile per il fondo fertilizzato, potrebbe non essere un problema: dipende tutto da che piante vuoi coltivare. Se metti piante poco esigenti (e soprattutto che assorbono le sostanze di cui hanno bisogno attraverso le foglie e non le radici) può andare anche così, altrimenti potresti utilizzare i fertilizzanti in stick o in palline che si usano per rigenerare il fondo quando si esaurisce. Però specie se hai avviato da poco, converrebbe svuotare la vasca , rimuovere il ghiaietto e creare uno strato di terriccio fertilizzato ricoprendo il tutto con lo stesso ghiaietto che hai già...
in questo modo, al prezzo di 1 o 2 giorni in più di attesa per la maturazione del filtro, avrai sempre la possibilità di aggiungere, magari più in la, piante più esigenti!
Grazie per le risposte! :-))
L'acqua è leggermente torbidina per il momento...ed in superfice c'è una specia di patina opaca...
dovessi optare per lo svuotamento, il grosso con qualche recipiente ma quando arrivo agli ultimi 5-6 cm?senza aspiratori che non ho...
più tardi sento anche il negoziante giusto per sapere se è stata una dimenticanza oppure non riteneva necessario lavare il ghiaino e magari intendeva darmi piante non troppo esigenti visto che sono un neofita...anche perchè sembra molto preparato e molto legato alla salute futura dei pesci che vende...
#23
grazie ancora #25
dannyb78
27-04-2010, 08:40
un banale tubo di gomma e la versi in un secchio. tiri su a bocca poi abbassi il tubo sotto il livello dell'acquario ed il gioco è fatto.
che scemo pensavo non funzionasse a vasca aperta...sono abituato solo con le damigiane usando un tappo sigillato forato...
comunque questa cosa dello svoutamento si ha dà fare anche se da un paio di giorni metto batteri e il filtro biologico è già inserito?
dannyb78
27-04-2010, 09:18
se vuoi mettere un fondo fertile sì, perdi un paio di giorni di maturazione ma su un mese non è che facciano la differenza.
altrimenti metti un po' più di lana di perlon nel filtro, metti la pompa al massimo e cambia la lana appena vedi che ce n'è bisogno, così facendo elimini il pulviscolo in sospensione... sempre se il tuo problema è la polvere dovuta al fondo, non è che invece sono i batteri che hai utilizzato? leggi bene le istruzioni, molti attivatori batterici hanno come effetto un intorbidimento dell'acqua che generalmente dura meno di 48h.
Inoltre è giusto far girare la pompa e il riscaldatore senza piante e luce per 2 settimane?o c'è il rischio che si formino alghe?
dannyb78
27-04-2010, 09:20
se non hai piante nè pesci spengi la luce. il riscaldatore puoi accenderlo un paio di giorni prima di mettere pesci o piante.
Ho sentito il negoziante ed anche lui mi dice di mettere la pompa a manetta...che puo' essere sia il pulviscolo della ghiaia che i batteri...
lui mi dice però di procedere pure con le piante...ce ne sono che radicano bene sul ghiaino secondo lui...
mentre per i pesci fra 2 settimane mi analizza l'acqua e se è ok si parte...
dannyb78
27-04-2010, 10:56
ce ne sono sì di piante che non hanno bisogno di fondo. inoltre puoi sempre utilizzare del fertilizzante in pastiglie per fondo, da mettere sotto le radici delle piante ogni 3-4 settimane.
concordo nel mettere subito le piante, per i pesci aspetta 1 mese dall'avvio, se già non lo hai fatto metti un pizzico di mangime o una goccia di latte in vasca per avviare il ciclo dell'azoto.
leggi le guide in evidenza in sezione per approfondire gli argomenti (vivamente consigliato!!!)
Guide super...oggi allora vado a prendere qualche piante...magari simpatica ai guppy che mi sembra di aver capito che almeno inizialmente meglio se parto con questo tipo di pesce...
poi con l'esperienza si va avanti!
dannyb78
27-04-2010, 13:52
è un'ottima scelta. sono pesci relativamente facili e che danno grandi soddisfazioni.
magari in un secondo momento gli affianchi dei compagni di vasca e diversifichi un po'.
poi ti verrà voglia di una vasca più grande ed allora penseremo a cosa metterci dentro ;)
Preso piante!è eccessivo un periodo di luce di 15 ore?
dannyb78
28-04-2010, 09:16
decisamente sì!!!
inizia con 6 ore, quando metti i primi pesci aumenta di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8.
aspetta un po' per vedere se si formano troppe alghe ed eventualmente aumenta ancora fino ad un massimo di 10. io in entrambe le mie 2 vasche ho impostato 8 ore.
si trovano timer da applicare?altrimenti mi è impossibile..
dannyb78
28-04-2010, 10:53
certo. io le ho prese in un mercatino cinese a 6€, e vanno benissimo. Ce ne sono per tutti i gusti in qualsiasi negozio di cianfrusaglie o materiale elettrico, ma anche nella grande distribuzione sia di elettrodomestici che ipermercati.
Ok allora ferramenta e prendo un timer da presa...un paio di settimane poi analisi acqua...#22
ecco le piante che ho messo:
http://img20.imageshack.us/img20/1773/dscn4274rid.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/3184/dscn4273rid.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/8306/dscn4272rid.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/1814/dscn4271rid.jpg
globale:
http://img132.imageshack.us/img132/7329/dscn4275rid.jpg
......
Le anubias potresti metterle sui sassi o sulla radice.
si accettano consigli!:-))
l'anubias è quella di sinistra giusto?intendi dire piu' vicino?perchè sul retro ho piantato altre piante piccoli staccate dalla madre,la presunta vallisneria...nonme ne intendo...guardo dalle schede del forum i nomi...oltre l'anubias le altre non sono sicuro di cosa siano...#07
Le anubias sono quelle all'estrema destra ed all'estrema sinistra (per par condicio :-D :-D) quelle centrali son o delle criptocorine e quella alta dovrebbe essere una sagittaria.
anche quella piccolina col fiore è anubias?
e quella alta dovrebbe essere vallisneria....
p.s.l'acqua è piu' limpida ma resta ancora la patina in superfice...-:33
anche quella piccolina col fiore è anubias?
e quella alta dovrebbe essere vallisneria....
p.s.l'acqua è piu' limpida ma resta ancora la patina in superfice...-:33
#36# si quella col fiore è un'anubias, quella alta non mi sembra vallisneria, ma posso sbagliarmi, la patina superficiale puoi raccoglierla con della carta assorbente.
che altre piante potrei piazzare?orientativamente vorrei immettere poecilidi...quando sarà l'ora buona!:-))
che altre piante potrei piazzare?orientativamente vorrei immettere poecilidi...quando sarà l'ora buona!:-))
Sarà ora quando l'acquario sarà maturo (vedi definizione), per le altre piante c'è bisogno di sapere tipo e quantità di luci tipo di fondo insomma tutto quello che manca dal profilo ;-)
2 neon da 18W,uno è bianco e uno violetto...fondo è ghiaino solo...
ora aggiorno il profilo;-)
non ti preoccupare per la patina in superficie, sono batteri in attesa di trovare qualcosa su cui aggrapparsi. però interrompi la somministrazione di attivatori batterici, se hai la patina vuol dire che hai batteri già in quantità.
per il fondo vai tranquillo, se fertilizzi bene riesci a coltivare piante esigenti anche sull'argilla. se hai già posato tutto compra gli stick (io ho preso quelli tetra) e spargili. ti faranno una nube di polvere molto fine, a quel punto prendi un altro po' di fondo e aggiungi uno strato sottile (anche se hai già le piante, così non si polverizzano ogni volta gli stick) e ti troverai un ottimo fondo fertile. le pasticche faranno il resto. ciao.
grazie sono già più risollevato!!!
#27
#27#27
#27
lunedi' faccio le analisi e poi mi consigliate su quali pesci mi conviene optare!!!
-39
guardando benino le anubias sulle foglie si sta formando un qualcosa di marroncino...alghe? -04
giangi99
02-05-2010, 00:31
Penso anch'io siano diatomee, anche se con una foto si potrebbe capire meglio. Non ti preoccupare, sono normalissime all'inizio. Cerca nel forum e troverai decine di discussioni sulle diatomee. Una domanda? Che gradazione di colore hanno i neon? Mi sembra strano che uno sia violetto. Lo puoi leggere sui neon.
se fertilizzi diminuisci le dosi. preoccupati di inserire piante a crescita rapida, le anubias crescono molto lentamente e spesso lasciano tanti nutrienti in giro per la vasca.
Ciao!
eccovi le foto!!!
http://img219.imageshack.us/img219/1209/dscn4276rid.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/5476/dscn4277rid.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/6725/dscn4278rid.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/7918/dscn4279rid.jpg
spero si veda bene... ci sono anche dei tipo cilindretti minuscoli in sospensione nell'acqua...
sul neon violetta:
SYLVANIA
GRO-LUX
F18W / GRO t8
no ancora non ho fertilizzato....
#07
ragazzi che dite allora non faccio nulla?
e parto con i test di solo No2 e No3 o anche Ph-Gh-Kh-Rame-Ferro-Potassio-Ammoniaca o non serve a nulla?
gracias
valori analisi a 9 giorni dall'avvio:
Ph 8,5
Gh 17
Kh 9
No2 0,5
No3 10
Nh4 0
che dite?
#13
Enrico #155
04-05-2010, 22:49
Sulle piante che radicano bene sul ghiaino non ne sono certissimo.... #24 informati bene nella sezione adatta.. poi per quanto riguarda le analisi dell'acqua se i valori sono ok.. io inserirei alcuni pesciolini magari qualcuno resistente come i cory....
Sulle piante che radicano bene sul ghiaino non ne sono certissimo.... #24 informati bene nella sezione adatta.. poi per quanto riguarda le analisi dell'acqua se i valori sono ok.. io inserirei alcuni pesciolini magari qualcuno resistente come i cory....
#28f #28f NON CI SIAMO, dopo solo 9 giorni non si devono inserire i pesci ne TANTOMENO consigliare di farlo, i nitriti a 0,5 significano che l'acquario non è ancora maturo.
E comunque a PH 8,5 i corydoras #07 #07 non ci stanno.
Enrico #155 occhio per favore ;-)
GH 17 altino no??? #06
non finivo più di buttar gocce! #17
e sinceramente pensavo di trovare No2-No3 con altri alti valori... #13
dannyb78
05-05-2010, 10:52
dipende per cosa. per dei cilcidi africani o per i guppy va benissimo a 17.
il pH è un po' altino, a meno che tu stia allestendo una vasca per ciclidi africani cercherei di ridurlo a 7,5
pensavo a guppy e platy per cominciare...che si possa modificare da sè il Ph visto che è avviato da poco?aspetto prima di intervenire?
dannyb78
05-05-2010, 12:31
guppy e platy imho sono un buon inizio, sono anche pesci che non hanno grossi problemi anche con pH 8.
che il pH scenda da sè lo vedo molto improbabile, comunque hai tempo per pensarci. hai fatto il test del pH all'acqua di rubinetto?
no all'acqua di rubinetto no...allora faccio anche a quella...basta ph?
dannyb78
05-05-2010, 13:28
io farei pH, gH e kH.
Okkkkkk!
Faccio e poi stasera e poi vi faccio sapere
non troppi test perchè sopratutto quelli da aspettar 5 minuti faccio ora bermi 5 birre!
-e66
-11
Enrico #155
05-05-2010, 15:01
Sulle piante che radicano bene sul ghiaino non ne sono certissimo.... #24 informati bene nella sezione adatta.. poi per quanto riguarda le analisi dell'acqua se i valori sono ok.. io inserirei alcuni pesciolini magari qualcuno resistente come i cory....
#28f #28f NON CI SIAMO, dopo solo 9 giorni non si devono inserire i pesci ne TANTOMENO consigliare di farlo, i nitriti a 0,5 significano che l'acquario non è ancora maturo.
E comunque a PH 8,5 i corydoras #07 #07 non ci stanno.
Enrico #155 occhio per favore ;-)
Chiedo scusa #12 non volevo assolutamente consigliare male..#12 avevo letto un post vecchio e nel rispondere ho detto delle cavolate assurde!! #23 perdonatemi!! :-(
Tranqui Enrico anzi grazie cmq di essere intervenuto! -97c
rettifico...Ph a 7,5... (neanche capace di guardare i colori... #07)
così come quello dell'acqua di rubinetto....la quale come gh ha 15 e come kh ha 7...
rettifico...Ph a 7,5... (neanche capace di guardare i colori... #07)
così come quello dell'acqua di rubinetto....la quale come gh ha 15 e come kh ha 7...
Buona per i poecilidi di cui si è detto qualche post più giù ;-)
poecilidi:guppy e platy bene insieme ok...qualcos'altro di carino?
In 90 litri ci potrebbe stare un po risicato un trio di molly insieme a platy e guppy, il contro è che a scadenza mensile ti troverari parecchi nanerottoli in giro per la vasca e a lungo andare inizieranno a stare stretti
poecilidi:guppy e platy bene insieme ok...qualcos'altro di carino?
Senza troppi sbattimenti tutti i poecilidi, quindi oltre ai già citati guppy e platy, silver molly, black molly, portaspada e compagnia cantando ;-)
Vorrà dire che mettero anch'io un link con scritto regalo poecilidi!:-))
magari un 5-6 guppy per partire...e 2-3 platy...e 2-3 molly o portaspada e un corydoras non come donna pulizia ma perchè mi piace!
magari se son troppi escludo uno tra platy e portaspada!
mestesso
06-05-2010, 18:25
io eviterei portaspada...diventano grandi e poco si addicono a quel volume (imho)
per i cory,a maturazione completa e dopo esserti accertato della compatibilità con i tuoi valori,ne prenderei più di uno (sono di gruppo;-) )
degli endler che mi dite?
degli endler che mi dite?
#07 #07 non con i guppy.
pensavo che fossero compatibili , piccolini e della stessa famiglia :-)
ho letto che non vogliono l'acqua troppo movimentata i guppy... ora ho la pompa da 270 a manetta...e un po' di movimento lo crea...superficiale abbastanza visibile per tutta la superfice..ma anche generale un poco...abbasso?
pensavo che fossero compatibili , piccolini e della stessa famiglia :-)
ho letto che non vogliono l'acqua troppo movimentata i guppy... ora ho la pompa da 270 a manetta...e un po' di movimento lo crea...superficiale abbastanza visibile per tutta la superfice..ma anche generale un poco...abbasso?
Sono fin troppo compatibili, infatti -ciuf ciuf- si ibridano tra di loro :-D :-D
Un po' di movimento non fa male, se poi vedi uno tzunami modera la portata.
E vengono fuori dei sgorbietti?
senno' creo una zona privèè e via con la festa!
-ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--e56-e56-e56-e56-92-92-92
-50-51-50-51-50-51-50-51-50-51
E vengono fuori dei sgorbietti?
senno' creo una zona privèè e via con la festa!
-ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--e56-e56-e56-e56-92-92-92
-50-51-50-51-50-51-50-51-50-51
No, anzi sono carini a vedersi, solo che lo sforzo di tutti gli acquariofili (degni di questo nome) è quello di mantenerne pura la razza.
Eh già giusto!
invece tra guppy-platy ecc. non c'è pericolo?
Eh già giusto!
invece tra guppy-platy ecc. non c'è pericolo?
#07 #07 assolutamente no.
ok...ora guardavo il mio acquario..a prima occhiato sembra vuoto...ma oltre a sempre più coccinelle ho scoperto che c'è una vagonata di vermicellini bianchi che strisciano sui vetri...che roba è?alieni???-04
oggi sono stato da 2 negozianti ma questa cosa dei micro-vermi bianchi non l'hanno sentita...
mi hanno detto di eliminarli con un panno...che siano generati dall'attivatore batterico?askoll cycle superfast...
per le coccinelle mi consigliano di mettere una foglia di lattuga...veramente questo dopo aver insistito perchè sennò voleva darmi uno,un botia o delle chiocciole carnivore...
ecco i famigerati:
http://img576.imageshack.us/img576/1967/dscn4300xxx.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/5048/dscn4294xxx.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/9517/dscn4293xxx.jpg
Angelo551
09-05-2010, 17:15
Non dar retta a quelli che ti consigliano di mettere Botia o altre soluzioni del genere! Con un po' di pazienza le lumachine puoi toglierle manualmente. Ai vermeti invece ci penseranno, una volta inseriti, i pesci...;-)
da buon pescatore anch'io lo pensavo...però quando lo detto hai negozianti e si sono cosi' spaventati di questi vermetti mi sono un po' preccupato! ;-)
botia non lo voglio proprio perchè nelle vasche c'era scritto che cresce fino a 15 cm,enorme confronto guppy o altro
Ieri ho rifatto i test...
ammoniaca da 0,5 e scesa verso lo zero rispetto domenica...
ph sempre 7,5 , gh sempre 17 , kh sempre 9...
nitrati No3 sempre 10...
nitriti No2 da 0 a 1!!!!!!!!!!!!!
è perchè l'ammoniaca si sta trasformando in nitriti?
quindi sono ancora in pieno ciclo...
poi caleranno i nitriti e aumenteranno i nitrati giusto?
a quel punto potrò definirlo maturo?
ferro e rame a 0 , potassio a 2.
grazie!
babaferu
13-05-2010, 14:45
diatomee, normali in maturazione. puoi rimuoverle con un batuffolo di lana di perlon.
ciao, ba
nell'ultima settimana l'Nh4 è passata da 0,5 a 0, gli No2 da 1 a 0,3 circa, No3 sempre a 10.
con sabato è 1 mese!
siamo a buono?
dannyb78
19-05-2010, 10:14
si, sei sulla giusta strada. 2-3 giorni dopo che gli no3 sono e rimangono a zero e puoi iniziare con i primi pesci
No3 o No2?No2 vero?
Perchè No3 sono sempre stabili a 10 da un pezzetto...
sono gli No2 che da 0 sono saliti a 1 , poi dopo qualche giorno a 0,5 , ed ora sono a metà tra zero e 0,5 come colorazione data dai reagenti...
per l'inserimento dei pesci meglio la sera che poi hanno la notte davanti o la mattina?
dannyb78
19-05-2010, 12:26
si scusami, ho sbagliato tasto.
gli no3 ora dovrebbero essere tra 5 e 20. se sono più alti prima di mettere pesci fai un cambio del 10% circa di acqua senza sifonare. Nella successiva gestione della vasca cerca di mantenere questo valore sotto 20, anche se fino a 50 mg/L non sono pericolosi per la maggior parte dei pesci.
grazie Danny!
per l'introduzione pesci mi sono informatol leggendo in giro: trasportarli al buio...poi a sacchetto chiuso metterli in vasca una mezz'ora...poi iniziare ad aggiungere un bicchiere d'acqua di acquario ogni 15 min nel sacchetto fino ad un 50%...poi prendere i pesci col retino e trasferirli in vasca senza l'acqua del sacchetto..
ma immagino tutte operazioni a neon spenti senno' si fanno una lampada ok,ma poi è meglio che abbiamo il giorno o la notte per ambientarsi?o non cambia?
ammoniaca a 0 e raggiunto lo zero ieri anche con i nitriti!
nitrati tra 0 e dieci!
a domani i primi pesci!presumibilmente guppy!2m e 4 f puo' andare per non saturare troppo il filtro in partenza?
dannyb78
21-05-2010, 13:19
l'ambientamento puoi farlo fare tranquillamente a luce accesa.
secondo me 6 guppy su 90L per iniziare vanno bene.
Un consiglio...
per ora ho 3 guppy maschi, 5 femmine e già 5 avanotti!
ora non saprei cos'altro inserire...non aggiungerei altri pesci di nuoto medio-alto visto che gli avanotti sembrano furbi e non si fanno predare...
sono indeciso tra corydoras e qualche otocinclus...
oppure caridine...
sempre che come valori secondo voi ci siamo...
Ph7,5 - Gh 16/17 Kh 9
#22#22#22
dannyb78
27-05-2010, 12:14
sicuramente come posizione i cory sono più indicati, però dovresti metterne 5 o 6 che non sono pochi e prendere aeneus o paleatus che sono gli unici che si adattano a quei valori di acqua.
gli otocinclus gradiscono acqua acida, quindi li eviterei.
le caridine puoi metterle tranquillamente, sono molto utili ma non riempiono certo la vasca.
Ok starò attento che siano corydoras di quel tipo in caso...
avrei voluto aggiungere qualche platy ma visto che i guppy per ora non predano affatto gli avanotti, anzi ci nuotano quasi insieme, temo che a breve avrò problemi di sovraffolamento#17
a meno che non metto qualche pesce più goloso di avanotti!
altre specie alghivore niente?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |